305 articoli nella categoria Bracigliano
Redazione Irno24 29/04/2024 0
A Bracigliano è tutto pronto per "La testa del primo magio"
A Bracigliano va in scena l'evento "LA TESTA DEL PRIMO MAGIO", un'occasione di spettacolo e di intrattenimento ma anche uno strumento per rafforzare l'immagine di "distretto culturale". Il nome "gioca" sull'assonanza con "La festa del primo maggio" e intende sottolineare lo stacanovismo passionale di chi, per la musica, per l'arte e per la cultura in generale, è pronto ad ogni sacrificio.
La manifestazione si svilupperà in una giornata dal grande significato collettivo, dedicata al lavoro e a chi un lavoro, purtroppo non ce l'ha. Gli artisti, così come gli operatori del settore culturale, sono, da tempo, poco incentivati e supportati da chi governa. Diminuiscono sempre più gli spazi nati per la cultura e, di conseguenza, le nuove generazioni hanno a disposizione poche alternative per incontrarsi, confrontarsi, socializzare. L'evento, in programma a Palazzo De Simone, è organizzato dal Comune di Bracigliano con il supporto dell'associazione Khorakhané, per celebrare la scelta (e anche il coraggio) di chi ha ritenuto di non "espatriare", per il senso di appartenenza al proprio territorio.
Grazie al supporto dei creative partners "Cicerenella, vineria e dispensa" di Bracigliano e "XXXV Live" di Cava de' Tirreni, sul palco si avvicenderanno cantautori e band che offriranno uno spettacolo di musica contemporanea e di tradizione: Fa To, Antonio Calabrese, Giulia, Anema Folk, Flowerless, M.Lab, Tony Borlotti e i suoi Flauers, Alfonso Cheng, Comecarbone, Barbato, Edea, Nicodemo, Megan is Missing, L'invidia, The Recoveries, Egosauro, Danjlo/Post Internet, Fiori di Cadillac. Ad accompagnare la musica uno stand per la somministrazione di cibo autentico e del territorio, per onorare ed inneggiare le tradizioni.
Redazione Irno24 16/04/2024 0
Bracigliano, grande successo per il tour alla scoperta della valle dei ciliegi
Tra cultura, storia, enogastronomia e folklore è stato sicuramente un fine settimana intenso per la comunità di Bracigliano, iniziato già giovedì con le riprese sul territorio da parte di una troupe RAI 3 al seguito del giornalista Rino Genovese, il quale, con un servizio andato in onda questo sabato nel TG Itinerante, ha voluto porre l’enfasi sulla magia del paese salernitano con la festa della fioritura dei ciliegi.
Del percorso di primavera, che celebra il fiore ma anche il frutto, la Ciliegia IGP di Bracigliano, si è parlato in una tavola rotonda a Palazzo De Simone, che ha aperto la due giorni di eventi; analizzati, in particolare, il marketing del territorio e l’identità territoriale nella creazione di esperienze nel turismo culturale con il prof. Agostino Vollero, docente dell’Università di Salerno; su origini e tradizioni del ciliegio ha relazionato la prof.ssa Rosa Muoio, docente presso l’orto botanico di Napoli; del suo utilizzo in cosmetica ha parlato Vincenza Mastascusa, ricercatrice di cosmetica naturale.
A margine della conferenza "Pane, musica e cerase", Patrizia Botta, assessore agli eventi ed alle manifestazioni, ha dichiarato: "La centenaria tradizione della musica e della panificazione, insieme alla ciliegia IGP più buona d’Italia, rappresentano gli elementi naturali del nostro territorio. Questo è il mood attorno al quale saranno sviluppati tutti gli eventi e le iniziative volte a far conoscere il paese dei ciliegi attraverso la cultura, l’artigianato, l’enogastronomia ed il commercio".
Chiusura della prima giornata, il 13 aprile, all'insegna di degustazioni di prodotti delle aziende agroalimentari di Bracigliano e performance musicali di flauti e percussioni a cura degli Allievi del Conservatorio "Cimarosa" di Avellino. Domenica 14 aprile, grande successo di pubblico per lo spettacolo della natura in fiore, con la contemplazione dei tre siti di ciliegi, e per la musica lirica ascoltata nel caratteristico chiostro del convento francescano (Luigi De Nardo all'oboe, Maria Ambrosino Sarno all'organo ed il soprano Esmeralda Ferrara), fino all’enogastronomia locale con salumi, formaggi, miele, pane ed olio dei produttori locali.
“Eventi come questo - spiega il sindaco Iuliano - servono innanzitutto a far conoscere Bracigliano, che ha nelle sue corde l'essere accogliente ed ospitale e che gode di un ambiente incontaminato. Con queste iniziative, tuttavia, non promuoviamo solo l’ambiente ma anche i prodotti tipici e le aziende del territorio, che con grande caparbietà portano avanti una tradizione secolare”.
Redazione Irno24 12/04/2024 0
Telecamere del TGR Campania a Bracigliano per un servizio promozionale
Pomeriggio di riprese, ieri, a Palazzo De Simone, dove una troupe di Rai3 ha realizzato un servizio sulla promozione del nostro borgo, un percorso che avrà il via questo fine settimana con la celebrazione della fioritura dei ciliegi e che si articolerà in numerose iniziative nelle prossime settimane. La messa in onda del servizio integrale è prevista per sabato 13 aprile alle ore 14:00 sul TGR Campania.
Lo rende noto il Comune di Bracigliano sui social.
Redazione Irno24 06/04/2024 0
Sparatoria notturna a Bracigliano, "Radici" chiede di innalzare sicurezza
La notizia della sparatoria avvenuta a Bracigliano nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 aprile ha fatto subito il giro del paese. Tante le voci che si sono susseguite sulle possibili cause che hanno indotto due giovani a scambiarsi colpi di arma da fuoco, che avrebbero provocato il ferimento di uno dei due ad una gamba. Il ferito sarebbe stato poi trasferito d’urgenza all’ospedale “Fucito” di Mercato S. Severino.
Sull’episodio sono intervenuti i consiglieri del Gruppo “Radici” di Bracigliano. “Quanto accaduto sul nostro territorio è agghiacciante – affermano – Certo sono episodi del tutto imprevedibili, ma che provocano grande preoccupazione da parte dei residenti. Le forze dell’ordine stanno cercando di comprendere i motivi che hanno portato questi due giovani ad estrarre armi da fuoco in un centro cittadino, seppur quanto accaduto si è verificato nel cuore della notte, senza fortunatamente coinvolgere persone innocenti.
Tuttavia, resta la gravità di un episodio che non può essere assolutamente sottovalutato. Il nostro è un territorio molto tranquillo, abitato da persone perbene, e simili accadimenti rappresentano uno stravolgimento della realtà quotidiana. Facciamo appello alle forze dell’ordine affinchè si possa innalzare il livello di sicurezza nel nostro paese, per continuare a vivere in completa serenità tutelando le famiglie e i giovani”.
Redazione Irno24 30/03/2024 0
Seconda edizione dell'evento "Bracigliano, La Valle dei Ciliegi"
Nel fine settimana 13-14 aprile, un percorso per la creazione e la valorizzazione della Bracigliano Experience, attraverso un tour culturale ed enogastonomico alla scoperta dell'autenticità dei luoghi e delle tradizioni. Tutti e dettagli dell'evento "La Valle dei Ciliegi", edizione 2024, sono riportati nella locandina integrale in basso.
Redazione Irno24 22/03/2024 0
Nasce ufficialmente il Consorzio della Ciliegia di Bracigliano IGP
Costituito il Consorzio della Ciliegia di Bracigliano IGP. Dopo anni in cui si è provato a realizzarlo, oggi pomeriggio, venerdì 22 marzo, grazie al supporto operativo ed economico del GAL “Terra è Vita” e all’assistenza di Confagricoltura Salerno, i rappresentanti di 14 aziende, tra produttori e conferitori, hanno dato vita dal notaio all’importante strumento di valorizzazione e tutela di questo straordinario prodotto.
"Erano anni - afferma Francesco Albano, neopresidente del Consorzio e titolare di un'azienda del settore - che si attendeva un riconoscimento per la Ciliegia di Bracigliano, che nel secolo scorso era una vera e propria forza economica del territorio. Avere avuto il riconoscimento IGP e aver costituito il Consorzio è un primo passo importante. Ora avvieremo e daremo vita a tutte quelle iniziative che possono valorizzare e promuovere il nostro tesoro rosso".
"In seguito alla costituzione del Consorzio, verrà inviata la documentazione al MASAF per il suo riconoscimento - annuncia Francesco Gioia, presidente del Gal “Terra è vita” - ed al contempo verranno invitate le aziende dell’areale a certificarsi e ad aderire, per far sì che non diventi un club esclusivo ma lavori nel solo ed unico scopo di sostenere i produttori".
Redazione Irno24 08/03/2024 0
Bracigliano, approvato il bilancio di previsione 2024-2026
Molte le linee programmatiche sul medio-lungo periodo stabilite nel consiglio comunale di Bracigliano del 7 marzo. Tra i tanti punti all’ordine del giorno, l’approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026 è quello che sicuramente più di tutti ha impegnato la commissione. La maggioranza ha dato il via libera al documento finanziario relativo al prossimo triennio, insieme alla nota di aggiornamento al Dup (documento unico di programmazione) e al piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.
“L’allineamento e compattezza che abbiamo mostrato con questo atto - dichiara il sindaco Iuliano - permetterà alla macchina amministrativa di lavorare a pieno regime. Sono molto soddisfatto del lavoro che, con impegno, coordinazione e spirito di collaborazione, stiamo portando avanti e che ci ha permesso di approvare il bilancio di previsione. Un segnale di credibilità e trasparenza del nostro Comune, che testimonia la volontà dell’Amministrazione di continuare a correre spedita verso il raggiungimento dei numerosi obiettivi che ci attendono”.
In quest’ottica vanno inoltre inquadrate l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026 ed il piano biennale dei beni e servizi 2024-2025, segno della volontà dell’attuale amministrazione di voler rispondere con tempestività alle esigenze della comunità braciglianese, garantendo stabilità finanziaria all’Ente e attuando una pianificazione strategica che consentirà di programmare le sfide future con una sempre più efficace gestione delle risorse.
Redazione Irno24 01/03/2024 0
Bracigliano, servizi online gratuiti per semplificare la vita dei cittadini
Con i contributi del PNRR PA digitale 2026, il Comune di Bracigliano ha attivato sul proprio portale istituzionale una serie di servizi online gratuiti, tesi a semplificare la vita dei cittadini e dei professionisti. Tramite SPID ed App PagoPA sarà possibile: attivare notificazioni digitali su atti e comunicazioni della PA; effettuare pagamenti; richiedere e scaricare documentazione.
Redazione Irno24 27/02/2024 0
Da Bracigliano una proposta di legge in materia di conversione ecologica
Sabato 2 marzo, alle ore 10:00, nell'aula consiliare del Comune di Bracigliano, avrà luogo la presentazione di "Rigenera", proposta di legge di iniziativa popolare. Questi gli obiettivi: svolta nelle politiche di cura del territorio e della montagna; conversione ecologica della vita delle città, della produzione di energia e di cibo; politica di sostegno e promozione dei paesi di collina e di montagna.
Redazione Irno24 06/02/2024 0
A Bracigliano il ritorno della "Mascarata", tre appuntamenti in tutto
Ritorna, nel 2024, la tradizionale "Mascarata dei Braciglianesi", un evento imperdibile fra maschere allegre ed atmosfere festose. Nei giorni 11 e 13 febbraio, ore 20:00, appuntamento presso l'Auditorium a Palazzo De Simone; il 18, invece, alle ore 15:00, la rappresentazione si sposta alla Casa di riposo "Villa Carmela". La Mascarata gode del patrocinio dal Comune di Bracigliano.
Locandina dettagliata in basso