432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 08/10/2021 0

A San Severino la seconda tappa degli screening oncologici gratuiti dell'Asl

Martedì 5 ottobre ha preso il via "Mi voglio bene 2021", la campagna di screening oncologici gratuiti dell'Asl Salerno. Medici in piazza e controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori: Pap-test, Mammografia, Melanoma, Colon-Retto.

Il tour, che attraverserà l’intera provincia, è articolato in sedici tappe, la prima della quali è stata Salerno, appunto, il giorno 5, in Piazza della Concordia. Lunedì 11 Ottobre, dalle ore 9:00 alle 18:00, sarà la volta di Mercato San Severino, in Piazza Sabatino Califano.

Per fissare un appuntamento di Screening Oncologico gratuito della Mammella (donne dai 50 ai 69 anni) e della Cervice Uterina (donne dai 25 ai 64 anni), è possibile anche registrarsi on line al link screening.aslsalerno.it per essere contattati dagli operatori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/10/2021 0

UOSM 7 Salerno, porte aperte alle donne nei giorni 8-9 Ottobre

L’Unità Operativa di Salute Mentale n. 7 di Salerno aderisce all’iniziativa “Open weekend” porte aperte alle donne. La struttura, nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 ottobre 2021, aprirà infatti le sue porte alle donne, per fornire informazioni, visite, consulenze e colloqui in presenza.

In tali giorni gli ambulatori di via G. Garibaldi n. 3 saranno aperti dalle 08.00 alle ore 20.00 e vi si potrà accedere liberamente e senza prenotazione. L’iniziativa è stata promossa, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, da Fondazione Onda, coinvolgendo gli ospedali del network Bollini Rosa del territorio nazionale e i presidi dedicati alla Salute Mentale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/10/2021 0

Screening oncologici gratuiti dell'Asl, prima tappa il 5 Ottobre a Salerno

Martedì 5 ottobre prende il via "Mi voglio bene 2021", la campagna di screening oncologici gratuiti dell'Asl Salerno. Medici in piazza e controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori: Pap-test, Mammografia, Melanoma, Colon-Retto.

Il tour, che attraverserà l’intera provincia, è articolato in sedici tappe, la prima della quali sarà Salerno, appunto, il giorno 5, in Piazza della Concordia, dove dalle 9:00 alle 18:00 sosterà il truck dell’Asl con i suoi operatori, dove sarà possibile prenotarsi e ricevere informazioni.

Per fissare un appuntamento di Screening Oncologico gratuito della Mammella (donne dai 50 ai 69 anni) e della Cervice Uterina (donne dai 25 ai 64 anni), è possibile anche registrarsi on line al link screening.aslsalerno.it per essere contattati dagli operatori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2021 0

Vaccinazioni Asl Salerno, dosi di rinforzo e "booster"

L’Asl Salerno ha avviato le attività di somministrazione delle dosi “addizionali”, dopo 28 giorni, e delle dosi “booster”, che si somministrano a distanza di sei mesi dall’ultima somministrazione. Per la somministrazione delle dosi addizionali si stanno privilegiando i pazienti dializzati, tra quelli immunodepressi.

Chiunque si ritrovi nelle predette tipologie, e più in generale chiunque rientri nelle 10 categorie indicate dalla Circolare Ministeriale (trapiantati, in attesa di trapianto, affetti da patologie oncologiche o onco-ematologiche, immunodepressi, ecc.), può ricevere la dose addizionale, rivolgendosi ai centri di vaccinazione presso i quali ha ricevuto le dosi precedenti, o altri all’uopo destinati.

In anticipo sulle disposizioni nazionali, la Regione Campania ha avviato le somministrazioni delle dosi “booster”, dosi a sei mesi dalla precedente, privilegiando gli ultraottantenni e le RSA-residenze sanitarie assistenziali, con le quali l’Asl è già in contatto per programmare gli interventi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/09/2021 0

Sicurezza delle cure e delle persone assistite, Asl Salerno illumina strutture

L’Asl Salerno aderisce alla Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebra il 17 settembre 2021, illuminando a giorno alcune sue strutture per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza dei pazienti nell’assistenza sanitaria. Il tema scelto quest’anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è “Cure materne e neonatali sicure”, cui fa da sfondo lo slogan “Agisci adesso per un parto sicuro”.

A risplendere per una notte saranno la sede centrale di Via Nizza, che si occupa della comunicazione e divulgazione agli operatori sanitari ed ai cittadini di tutte le iniziative messe in campo, l’ospedale di Nocera Inferiore, sede della Terapia Intensiva Neonatale e Punto Nascita con maggiore volume di attività, e l’ospedale di Vallo della Lucania, sede del Servizio Pubblico di Procreazione Medicalmente Assistita. Nell’occasione, vi saranno Open Day per le donne in gravidanza e allattamento in tutti i punti vaccinali dell’Asl Salerno.

Sarà presentato, inoltre, un video relativo ai percorsi assistenziali realizzati nell’Asl Salerno, dedicati alla mamma e al bambino, e sono state avviate le procedure per l’allestimento di un centro di simulazione per l’addestramento e la formazione degli operatori sanitari addetti ai punti nascita aziendali, per la gestione delle emergenze/urgenze ostetrico-ginecologiche al fine di rafforzare le competenze individuali, relazionali e migliorare la risposta integrata del team di sala parto, in ottemperanza alle specifiche Raccomandazioni Ministeriali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/09/2021 0

Vaccinazioni, in Campania 4 milioni di prime dosi

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 16:30 di oggi, quando, in Campania, sono stati superati i 4 milioni di prime dosi. Al momento, sono stati vaccinati con la prima dose 4.000.702 cittadini. Di questi, 3.454.590 hanno completato la vaccinazione con la seconda. Le somministrazioni sono state finora in totale 7.455.292.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/09/2021 0

Asl Salerno, arriva la piattaforma digitale per l'Attività Fisica Adattata

Sabato 11 settembre 2021, alle ore 10.30, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Medici di Salerno, la UOSD Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione, nel quadro delle azioni dedicate all’A.F.A. - Attività Fisica Adattata, presenterà la Piattaforma Digitale A.F.A. dedicata ai Medici di Medicina Generale, alle palestre autorizzate ed agli utenti.

Si tratta di una piattaforma web che consentirà la comunicazione e la condivisione dei dati e delle informazioni tra le diverse tipologie di utenza coinvolte, grazie alla quale sarà possibile inserire i programmi e monitorare gli obiettivi di salute raggiunti. L’utente potrà accedere al programma A.F.A. attraverso il proprio medico di Medicina Generale o il Distretto Sanitario di appartenenza, che provvederanno ad avviarlo presso la struttura sportiva che gli verrà assegnata, fra quelle individuate dall’Asl.

La Piattaforma Digitale A.F.A. costituirà, quindi, per le varie figure professionali coinvolte uno strumento prezioso per la gestione e la condivisione di dati e informazioni sull’andamento dell’attività, attraverso funzioni specifiche che consentono: a) la reportistica dell’attività fisica, b) la scheda anamnestica, c) digitalizzazione della modulistica per l’attivazione del percorso. La Piattaforma è stata sviluppata in conformità alle linee Guida AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) in termini di accessibilità, usabilità e interoperabilità dei dati della Pubblica Amministrazione.

E’ utile ricordare che per gli utenti con patologie croniche stabilizzate, condizioni di fragilità, fattori di rischio, età avanzata e ridotta autonomia funzionale un’adeguata attività fisica è essenziale ai fini del mantenimento di un equilibrato stile di vita e per conservare un buono stato di salute.

L’Attività Fisica Adattata, infatti, contribuisce a scongiurare l’incremento di tutte quelle patologie che sono favorite o aggravate da abitudini comportamentali scorrette, come il diabete, le malattie cardiovascolari, i tumori e le malattie respiratorie croniche e muscolo scheletriche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/09/2021 0

Salerno vicina all'immunità di gregge, Napoli: "Non abbassiamo la guardia"

"Il 75% dei cittadini salernitani ha già ricevuto la prima dose di vaccino: un dato eccellente che avvicina ulteriormente la nostra città al fondamentale obiettivo dell'immunità di gregge. Ed è il risultato del grande sforzo organizzativo dell'amministrazione comunale, che si è fatta trovare pronta a questa sfida decisiva allestendo diversi centri vaccinali di assoluta eccellenza dislocati sul territorio cittadino.

Un sentito ringraziamento va all'Asl, al personale sanitario, alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile per lo straordinario impegno profuso in questi mesi e ai miei concittadini che hanno compreso l'importanza decisiva di questa campagna vaccinale. Continuiamo così, non abbassiamo la guardia: è questa la strada giusta per tornare alla normalità e riprenderci le noste vite". Lo scrive il Sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/09/2021 0

Asl Salerno, unità mobili di vaccinazione davanti alle scuole

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’Asl Salerno mette a disposizione degli istituti che ne faranno richiesta tre unità mobili di vaccinazione che stazioneranno davanti alle scuole per vaccinare chi non l’avesse ancora fatto.

L’iniziativa partirà il 7 Settembre da Nocera Inferiore e Pagani, dove le tre unità mobili inizieranno il loro tour, per spostarsi poi negli altri centri della provincia a seconda della richiesta dei dirigenti scolastici.

L’accesso a bordo, per studenti over 12, genitori, docenti e personale scolastico, sarà libero e senza prenotazione. Le scuole di Salerno e provincia potranno candidarsi inviando una mail al seguente indirizzo: at.nigro@aslsalerno.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/08/2021 0

Open day vaccinale all'Ospedale di Salerno il 29 Agosto

Domenica 29 Agosto 2021, presso il centro vaccinale dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", a Salerno, open day vaccinale dalle 8:30 alle 12:30. Le dosi disponibili sono 450. L'accesso è libero e senza prenotazione. Lo comunica la stessa azienda ospedaliera attraverso il proprio portale web.

Leggi tutto