432 articoli nella categoria Salute
Redazione Irno24 11/06/2021 0
In Campania niente AstraZeneca per gli under 60, l'annuncio di De Luca
Nel corso dell'appuntamento in streaming del Venerdì, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato lo stop alle somministrazioni del vaccino AstraZeneca alle persone con meno di 60 anni di età. "Cercheremo di fare solo i richiami ma per chi ha più di 60 anni".
Contestualmente, De Luca ha chiesto chiarezza al Governo e all'Aifa in relazione ai richiami per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose AstraZeneca. "Siamo ad oggi in una situazione di totale confusione".
Redazione Irno24 09/06/2021 0
Salerno, 3 open days Pfizer all'Augusteo dai 18 anni in su
L'Asl di Salerno rende noto che sono stati programmati 3 open days vaccinali Pfizer - riservati ai cittadini dai 18 anni in su - in data 11, 12 e 13 Giugno presso il Teatro Augusteo. Poco meno di 2mila le dosi disponibili in totale. L'11 Giugno, somministrazione dalle 15 alle 19, nei giorni successivi dalle 9 alle 17. Prenotazioni a partire dal 10 Giugno attraverso il link https://opendayvaccini.soresa.it.
Redazione Irno24 07/06/2021 0
A Salerno va veloce la campagna vaccinale, più di 100mila le dosi complessive
"Procede spedita la campagna vaccinale a Salerno. Dopo gli open day del fine settimana sono 100.181 le dosi complessive di vaccino inoculate ai concittadini. In dettaglio 69.913 salernitani hanno ricevuto la prima dose.
Abbiamo raggiunto un primo risultato straordinario frutto della capacità logistica ed organizzativa del Comune e dell'Asl, della competenza e dell'abnegazione del personale medico e sanitario, della collaborazione responsabile di tutti i cittadini di tutte le fasce d'età e condizione. Andiamo avanti così, presto Salerno sarà Covid free". Lo scrive il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 06/06/2021 0
Open day vaccini 5-6 Giugno, nel salernitano più di 20mila somministrazioni
Bilancio positivo per l'open day vaccini del fine settimana, fra sessioni diurne e notturne. Dal pomeriggio di ieri, Sabato 5 Giugno, alle 6 di Domenica mattina nel salernitano sono state superate le 18mila somministrazioni. Ad esse si aggiungono - secondo quanto riferisce l'Asl Salerno - più di 3mila vaccinazioni somministrate entro le ore 12.00 di Domenica mattina.
Redazione Irno24 03/06/2021 0
Salerno, open day vaccinale over 18 presso il "truck" di Capitolo San Matteo
Sabato 5 Giugno 2021, dalle 9:00 alle 23:00, open day vaccinale per gli over 18 presso il "Truck Mobile Salerno" in località Capitolo San Matteo, presso il nuovo polo cantieristica nautica, dove da qualche tempo ha sede anche l'Usca.
Disponibilità massima 980 persone, prenotazioni a partire dal 4 Giugno alle ore 12:00 su https://opendayvaccini.soresa.it. Lo comunica l'Asl Salerno.
Redazione Irno24 02/06/2021 0
Vaccini in Campania, partono adesioni dai 12 anni in su
L'unità di crisi regionale fa sapere che a partire da stasera alle ore 22 la piattaforma per le adesioni alla campagna vaccinale sarà aperta anche ai cittadini campani dai 12 anni di età in su.
Le relative convocazioni, nei prossimi giorni, sono ovviamente legate alla disponibilità dei vaccini e al progressivo completamento delle fasce di età per le quali la piattaforma era già aperta. Per la fascia di età 12-17 anni il vaccino sarà Pfizer. Il link per le adesioni è https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Redazione Irno24 29/05/2021 0
Vaccinazione maturandi, piattaforma aperta da Sabato 29 Maggio alle 22
"Se arrivano le dosi necessarie entro Domenica (30 Maggio), dai primi di Giugno siamo pronti a vaccinare tutti gli studenti che quest’anno dovranno sostenere l’esame di maturità.
Effettueremo questa vaccinazione sulla base dell'autocertificazione che faranno i ragazzi. Potremo vaccinare sopra i 18 anni con Johnson & Johnson, sotto i 18 anni dovremo fare Pfizer". Lo ha detto il Governatore della Campania, De Luca. In 3 giorni le vaccinazioni dovrebbero essere completate.
L'unità di crisi ha poi comunicato ufficialmente che da stasera, 29 Maggio, alle ore 22, sarà aperta la piattaforma telematica per le adesioni riservata ai cittadini campani dai 17 ai 20 anni che si apprestano a sostenere l'esame di maturità, nella scuola pubblica, paritaria e privata.
Per aderire si dovrà seguire la procedura indicata, specificando l'istituto scolastico di appartenenza (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino). Le vaccinazioni volontarie, previa convocazione da parte dell'Asl di residenza, partiranno dal 1° giugno, fino a esaurimento della platea iscritta.
Redazione Irno24 26/05/2021 0
Vaccini, 3 milioni di somministrazioni in Campania
L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 12.00 di oggi, quando, in Campania, è stata superata la soglia dei 3 milioni di somministrazioni. Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 2.120.393 cittadini. Di questi, 883.072 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 3.003.465.
Redazione Irno24 25/05/2021 0
De Luca: "Mascherina anche quando il contagio sarà quasi azzerato"
Nel corso del suo intervento al Consiglio di Presidenza di Confindustria Campania, il Governatore De Luca ha ribadito la linea della prudenza per quel che riguarda l'uso della mascherina nella nostra regione.
"Portare la mascherina - ha detto - è un piccolo sacrificio rispetto alla chiusura di interi settori economici. E quindi dovremo indossarla anche quando il contagio sarà quasi azzerato. Almeno noi ci muoveremo in questa direzione. Adotteremo ordinanze di rigore per quello che riguarda comportamenti che non sono sconvolgenti per la vita delle persone".
Redazione Irno24 25/05/2021 0
Efficacia vaccino su personale Asl Salerno, risultati molto confortanti
Si è conclusa la prima parte dello studio promosso dall’ASL Salerno per verificare l’efficacia del vaccino anti Covid di Pfizer e Moderna sul personale dipendente. L’indagine ha coinvolto 7.789 operatori, di cui 3918 femmine e 3871 maschi, che sono stati sottoposti a test di laboratorio per valutare l’entità dell’immunizzazione protettiva indotta dal vaccino a distanza di 40 giorni dalla seconda somministrazione.
I valori anticorpali, dosati nei campioni siero-ematici, hanno mostrato nel 84,4% livelli molto elevati di anticorpi contro il recettore RBD della proteina spike di Sars-Cov2. La risposta anticorpale è stata riscontrata nel 97,92% del totale dei vaccinati, solo 2,08% di essi mostrava valori bassi, anche se comunque reattivi.
Nel dettaglio i dati ottenuti sono così stratificati: il 52,8% del campione ha avuto una risposta tra 2.000 BAU e 4000 BAU (Binding Antibody Unit)/ml; il 31.6% ha avuto una risposta superiore a 4000 BAU/ml; l’8,38 % mostrava un titolo tra 500 e 1.000 BAU/ml, il 5,14% mostrava un titolo tra 100 e 500 BAU/ml. Solamente il 2,08% aveva valori inferiori a 100 BAU/ml.
Si tratta di risultati molto confortanti, che spronano l’Asl Salerno a completare il protocollo vaccinale e a continuare il monitoraggio sierologico sul personale dipendente nei prossimi mesi, al fine di valutare se nel tempo sia possibile stabilire la durata di tale risposta, contribuendo a definire una soglia minima anticorpale di protezione contro l’infezione da Sars-Cov2.
L’indagine proseguirà, quindi, con prelievi ed ulteriori rilevazioni a 3, 6 e 9 mesi di distanza dalla somministrazione vaccinale. Lo studio, organizzato dal Dipartimento dei servizi sanitari e dall’UOC Servizio protezione e prevenzione-sorveglianza sanitaria, è tra i maggiori svolti ad oggi in Italia.