432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 19/06/2025 0

A Salerno incontro sul tema delle donazioni e dei trapianti di organi

Si svolgerà venerdì 20 giugno, alle 10:30, a Salerno, presso il Centro Pastorale San Giuseppe in via Vestuti (di fronte il Centro Sociale di via Cantarella), l’incontro dal titolo "Il percorso della Donazione di Organi e Tessuti", organizzato dalla FNP CISL di Salerno (Coordinamento Politiche di Genere), in sinergia con l’ASL di Salerno (Coordinamento Territoriale Trapianti).

L’evento rappresenta un’importante opportunità per promuovere la campagna di sensibilizzazione sul tema delle donazioni e dei trapianti di organi e tessuti, sostenuta dal Centro Regionale Trapianti e dall’ASL di Salerno. Dire SI alla donazione di organi e tessuti post mortem è la massima espressione di generosità, altruismo e amore: una scelta coraggiosa che significa ridare la vita ad altre persone.

Apre l’incontro Alfonso Carrano, Segretario Generale FNP CISL Salerno, seguono gli interventi delle Referenti del Coordinamento Territoriale Trapianti dell’ASL di Salerno: Laura Baccari, Dirigente Medico ASL Salerno, Roberta Borrelli, Specialista Territoriale ASL Salerno. Modera i lavori Rosa Maria Vitola, Coordinatrice Politiche di Genere FNP CISL Salerno. Conclude Marilina Cortazzi, Segretario Generale UST CISL Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/06/2025 0

Ondate caldo, FILT-CGIL Campania chiede tutela lavoratori indoor e outdoor

Con l’arrivo delle ondate di calore e l’aumento delle temperature estive, la FILT-CGIL Campania richiama l’attenzione di aziende e istituzioni sulla necessità di garantire adeguate misure di protezione per tutti i lavoratori, sia quelli impiegati all’esterno che in ambienti chiusi. Il Decreto Legislativo 81/2008, che rappresenta il quadro normativo di riferimento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si applica trasversalmente a tutti i settori, prevedendo tutele e misure preventive per ogni contesto lavorativo.

La FILT-CGIL Campania ha inviato una comunicazione formale a tutte le aziende del settore, sollecitando l’adozione tempestiva di misure concrete per prevenire infortuni e malori legati allo stress termico. Tra le proposte avanzate vi è l’istituzione di tavoli tecnici con la partecipazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), al fine di monitorare le condizioni lavorative e individuare interventi mirati. La FILT- CGIL Campania continuerà a vigilare affinché le norme vengano applicate e rispettate, promuovendo un confronto continuo con aziende e istituzioni per garantire ambienti di lavoro sicuri, anche nei mesi più critici dell’anno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/06/2025 0

Ingerisce cacciavite giocattolo, bimbo di 5 anni salvato al Ruggi di Salerno

Delicato intervento all'ospedale "Ruggi" di Salerno per soccorrere un bambino di 5 anni, che aveva ingerito un cacciavite giocattolo con punta metallica. La d.ssa Arianna Diasco, del Reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia, diretto dalla prof.ssa Carolina Ciacci, ha effettuato una gastroscopia d'urgenza e, avvalendosi di pinze dedicate, ha estratto l'oggetto senza dover ricorrere ad una invasiva operazione chirurgica. Tempismo e lavoro d'equipe hanno evitato gravi conseguenze al piccolo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/06/2025 0

Asl Salerno, ECG da remoto e in tempo reale dall'ambulanza

Da alcuni giorni è disponibile, nei centri della cardiologia e dell’emodinamica dell’ASL Salerno, una nuova tecnologia che consente ai professionisti di poter visionare da remoto e in tempo reale, direttamente in connessione con la rete del 118, gli esami ECG delle centrali refertanti per i pazienti con sospetto infarto (IMA).

Questa nuova procedura permette ai professionisti che compongono la rete tempo-dipendente, diretta dal dott. Antonello D’Andrea, di poter avere un quadro anticipato della situazione e di accorciare i tempi della diagnosi per il trattamento dei pazienti STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST) e NSTEMI (infarto miocardico acuto ma senza sopraslivellamento) trasportati in ambulanza.

Ciò consente ai cardiologi di poter visionare il referto dell’ECG, già redatto secondo quanto previsto dalla rete regionale IMA, direttamente dal dispositivo mobile e con anticipo rispetto ai tempi di arrivo del paziente in ospedale, permettendo una diagnostica e una pianificazione procedurale dei pazienti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2025 0

Asl Salerno, online la graduatoria del concorso per 200 infermieri

Chiusi oggi i lavori della commissione del concorso per 200 infermieri. Dopo decenni, il primo concorso bandito dall’ASL di Salerno ha visto la conclusione con la pubblicazione degli esiti. Un concorso "monstre" da circa 7.500 partecipanti, partito a fine maggio con la prova scritta e chiuso rispettando i tempi programmati. Posti per gli ospedali e per le strutture territoriali.

LA GRADUATORIA

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2025 0

Segnali preoccupanti dal gioco d'azzardo, convegno al Comune di Salerno

Si terrà mercoledì 11 giugno, alle ore 10:00, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno, il convegno dal titolo “La Campania, l’azzardo e la tutela dei minori: il ruolo e la responsabilità di una comunicazione orientata alla salute”, promosso dal Corecom Campania, Osservatorio Regionale sul Disturbo da Gioco d’Azzardo, l’Ordine dei Giornalisti della Campania e l’UCSI – Unione Cattolica Stampa Italiana, sezione Campania.

Un momento di riflessione e confronto sul gioco d’azzardo, uno dei fenomeni sociali più critici del nostro tempo, con particolare attenzione ai rischi che esso comporta per i minori e al ruolo fondamentale che la comunicazione può svolgere nella promozione della salute pubblica e della consapevolezza collettiva. Durante il convegno saranno presentati dati ufficiali sull’attuale situazione del gioco d’azzardo, con un focus specifico sulla realtà italiana e, in particolare, sulla Campania. Particolare attenzione sarà riservata alla provincia di Salerno, dove emergono segnali preoccupanti che richiedono un’attenta riflessione e azioni concrete.

I lavori saranno aperti da Carola Barbato, presidente del Corecom Campania e coordinatrice nazionale dei Corecom. Seguiranno i saluti istituzionali del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, di Don Antonio Romano in rappresentanza della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, della dottoressa Antonietta Grandinetti, direttrice del Dipartimento Dipendenze dell’ASL Salerno, e del presidente dell’Osservatorio Regionale sul Disturbo da Gioco d’Azzardo, Aniello Baselice.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2025 0

ASL Salerno istituisce struttura complessa di Telemedicina e IA

​​​​In attuazione delle linee strategiche dettate dal nuovo Atto Aziendale, l’Asl Salerno ha istituito, fra le prime in Italia, la Struttura Complessa di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, e nei giorni scorsi ha concluso la procedura che ne individua il direttore.

L’Asl Salerno segna un altro importante passo avanti verso un’organizzazione sempre più articolata ed efficiente, che la consente di governare processi complessi, trasversali rispetto alle linee d’attività routinarie dell’Azienda Sanitaria, e che favoriscono la governance dei processi di telemedicina e intelligenza artificiale. La struttura complessa nasce per favorire l’integrazione multi-specialistica e multi-professionale che le linee di attività innovative richiedono.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/06/2025 0

Dieta mediterranea stile di vita, per ASL Salerno finanziamento da 856mila €

A valle della valutazione delle proposte da parte della Regione Campania, l’Asl Salerno è risultata vincitrice per il finanziamento di 856mila euro sulla proposta programmatica "Sano e mediterraneo - la dieta mediterranea come stile di vita per il futuro". La proposta presentata dall'Azienda Sanitaria, con il supporto del partner Living Lab MDnet, si è classificata tra le proposte interamente finanziate nell'ambito dell'Avviso pubblico regionale "Promozione di uno stile di vita salutare e di una sana alimentazione".

Il progetto è uno dei tre finanziabili in Campania su 9 domande pervenute. L’intento, nato dalla partnership per l’innovazione organizzativa e la promozione dei corretti stili di vita, prevede di realizzare una serie di iniziative educative, informative e di sensibilizzazione, finalizzate a promuovere uno stile di vita salutare tra bambini e adolescenti, con un focus principalmente rivolto alla dieta mediterranea e l’attività fisica.

Le varie attività, da realizzarsi in tre anni, consistono nell’organizzazione di attività promozionali sulla sana alimentazione e sullo stile di vita sano, che si aggiungono a quelle che annualmente la ASL Salerno programma, e si concentrano sulla diffusione di buone pratiche alimentari e sul coinvolgimento della comunità scolastica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2025 0

Sanità privata accreditata, Fials Salerno: "Contratto fermo da 10 anni"

È un grido forte e chiaro quello lanciato dalla Fials di Salerno attraverso una lettera aperta indirizzata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al presidente regionale dell'AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata), Sergio Crispino, con il coinvolgimento degli amministratori delle case di cura accreditate e dei consiglieri regionali. Il tema è il rinnovo del contratto collettivo della sanità privata accreditata, fermo da oltre dieci anni.

“La misura è colma - afferma con decisione Carlo Lopopolo, segretario generale Fials Salerno - Non possiamo più tollerare che migliaia di lavoratori, che ogni giorno garantiscono assistenza e servizi fondamentali per il nostro sistema sanitario, siano lasciati in questa condizione di abbandono. Chiediamo un confronto immediato e responsabile che porti ad un contratto degno, sia sul piano normativo che economico”.

La lettera denuncia l’indifferenza istituzionale nei confronti di un settore che, soprattutto durante la pandemia, ha garantito cure e assistenza contribuendo a evitare il collasso del sistema pubblico. I sindacati richiamano l’urgenza di agire per evitare che la crisi del comparto degeneri in tagli agli orari, cassa integrazione o licenziamenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/05/2025 0

Polichetti (UdC): "Moduli Covid dimenticati all'ospedale di Salerno"

Dopo anni di silenzio e polemiche, saranno i tanto discussi moduli prefabbricati “stile Cina”, acquistati all’inizio dell’emergenza Covid e mai entrati realmente in funzione, a ospitare temporaneamente il reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, durante i lavori di ristrutturazione del presidio di via San Leonardo. Una decisione resa nota solo in queste ore dalla direzione generale dell’Azienda, che suscita perplessità e critiche da parte del responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti.

«Fino al nostro intervento - dichiara Polichetti - nessuno parlava più dei moduli Covid del Ruggi, erano finiti nel dimenticatoio. Poi, dopo il nostro tentativo di visitare quei locali, in nome e per conto dei cittadini contribuenti, ci è stato negato l’accesso. Solo allora, improvvisamente, il direttore D’Amato annuncia che quei moduli verranno utilizzati per ospitare i pazienti della Rianimazione. Una coincidenza difficile da ignorare.

Non ci sembra corretto che una forza politica nazionale venga tenuta fuori da strutture pubbliche e che le decisioni sulla loro destinazione vengano rese pubbliche solo dopo la nostra richiesta. È evidente che l’uso dei moduli era un’opzione nota da tempo, ma taciuta fino a quando non è stato impossibile nasconderla. La trasparenza dovrebbe essere la base dell’amministrazione sanitaria, soprattutto quando si tratta di strutture finanziate con denaro pubblico».

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto