178 articoli nella categoria Sociale
Redazione Irno24 04/07/2022 0
Salerno, allestita ai Salesiani una casa di accoglienza per ucraini
Erano locali di proprietà dell’Istituto Salesiano di Salerno, che giacevano in stato di abbandono, dopo esser stati utilizzati, in passato, come scuola. Attraverso una straordinaria sinergia, sono stati recuperati, riadattati, ridipinti, forniti di servizi, arredati, messi completamente a nuovo, per poter fornire ospitalità senza frontiere agli ucraini in fuga dalla guerra.
La comunità salesiana di Salerno, l’Oratorio Centro Giovanile Salesiano, il gruppo VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) di Salerno, con VIS Italia, la Caritas diocesana, l'ufficio Migrantes diocesano, volontari, imprese, sponsor privati e IKEA Salerno sono stati artefici di un progetto che sta diventando di esempio a livello internazionale.
Il progetto prevede anche l'apertura di un centro di lingua italiana e di integrazione, attraverso la pastorale educativa con lo stile salesiano, in collaborazione con la comunità ucraina presente a Salerno. Attualmente, da circa due mesi, presso la struttura di via San Domenico Savio a Salerno vivono già 4 famiglie (4 mamme e 7 bambini) ed altri nuclei familiari sono attesi nella stessa struttura, che per adesso può ospitare fino a 18 persone.
IKEA Baronissi ha preso a cuore il progetto. Non solo ha fornito gli arredi per 5 stanze, ciascuna con letti, scrivanie, armadi, comodini, sedie, frigorifero e altri piccoli elettrodomestici, spazi comuni per i piccoli e gli adulti, ma i dipendenti stessi si sono messi in gioco, offrendosi di dipingere le pareti. Diverse anche le piccole e medie aziende che hanno già dato il loro contributo: Dmv costruzioni generali Srl, Morretta Claudio e Paolo, Macelleria Carmine Russo, Farmacia del Santo, Materassificio Picentino Srl, Rinaldi Group Srl, Ediltecne Srl, Edilmarket Srl.
Nella struttura dell’Istituto Salesiano San Domenico Savio, gli ospiti in fuga dalla guerra non troveranno solo una risposta al loro bisogno primario di accoglienza “ma troveranno - spiega il direttore dell’Opera Salesiana di Salerno, don Pasquale Cristiani - anche un luogo di socialità e condivisione, per favorire un pieno inserimento sociale nel quartiere e nella città, anche attraverso momenti di aggregazione”.
In molti si sono esposti economicamente per poter realizzare il progetto, le imprese edili che hanno anticipato denaro, giornate di lavoro e materiali, i volontari che hanno messo propri fondi, la parrocchia e via dicendo. Ora, però, è necessario gestire con assiduità la casa di accoglienza, garantendo agli ospiti ciò di cui hanno bisogno, pagando le utenze, il cibo e i generi di prima necessità per i bambini.
Si rivolge, quindi, un appello a quanti sono nella possibilità di dare un piccolo o grande contributo: singoli, famiglie, aziende; è possibile utilizzare il conto corrente della Parrocchia dei Salesiani (Iban IT96D0306909606100000061976), specificando nella causale “Emergenza guerra”.
Redazione Irno24 23/06/2022 0
Memorial "Giovanni Caressa", premio al presidente della Salernitana Iervolino
Alla sua XVIII edizione, il Memorial “Giovanni Caressa” fa centro e, durante il torneo di calcio a 5, assegna il premio, destinato a chi si è particolarmente distinto nell'ambito sociale, dello sport e dell'inclusione, al Presidente della Salernitana Calcio, Danilo Iervolino, per la sua tenacia da imprenditore nel centrare l’obiettivo salvezza della Salernitana in serie A.
Il premio, istituito in ricordo e in onore dell’indimenticato Giovanni Caressa, fondatore dell’Anffas Salerno Onlus, che dal 1965 si occupa dei diritti delle persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie, rappresenta un segnale importante nello sport come nella vita.
Venerdì 24 giugno, alle 10:30, presso il CDI Giovanni Caressa di Via del Tonnazzo 83, a Fuorni (SA), contestualmente all’avvio del torneo di calcio a 5 (che vedrà protagonisti le persone con disabilità dei centri di riabilitazione), Ugo Caressa, figlio del fondatore Giovanni, alla presenza del presidente dell’Anffas Onlus Salerno, Salvatore Parisi, consegnerà il premio attribuito al Presidente Iervolino, che incaricherà per il ritiro del riconoscimento una delegazione della Salernitana.
Redazione Irno24 22/06/2022 0
Nazionale Artisti Tv e Play2Give a Salerno per aiutare l'Ucraina
Lo stadio Arechi di Salerno riapre le porte della solidarietà. Sabato 25 giugno, a meno di distanza di una settimana dalla partita fra Salernitana Legends e Nazionale Cantanti, con incasso devoluto alla Lilt, è in programma l’evento ‘Un gol per l’Ucraina’ voluto dall'Associazione Internazionale Onlus ‘E ti porto in Africa’ e organizzato dalla NB Managment di Milano. L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, è realizzato con la collaborazione della US Salernitana 1919.
“Il ricavato dei biglietti acquistati attraverso TicketOne - spiega il presidente della Onlus, il dott. Vincenzo Mallamaci - sarà devoluto al popolo ucraino attraverso l’ambasciata del Paese presso la Santa Sede. L’obiettivo è contribuire a ricostruire i reparti pediatrici degli ospedali bombardati. Considerata la finalità, vorremmo che davvero Salerno desse una testimonianza di grande solidarietà acquistando i biglietti sul circuito TicketOne”.
PROGRAMMA
Ore 17 Inizio pre-partita bambini A.S.D. SPARTAK SAN GENNARO vs SWEET UCRAINE
Ore 18 Inizio Partita ufficiale "Un goal per l'Ucraina" NAZIONALE ARTISTI TV vs PLA2GIVE
Tre personaggi del panorama musicale italiano, Marco Carta, Andrea Sannino e Ivan Granatino, saranno protagonisti di una performance musicale durante l’evento. Presenti alla premiazione due donne e mamme d’eccezione: Viviana Masini, mamma del campione olimpico Marcell Jacobs, e Piera Maggio, mamma di Denise Pipitone.
Anna Safroncik, volto cinematografico molto amato dal pubblico italiano, avrà il ruolo di Madrina. La Safroncik è nata a Kiev, in Ucraina. Quando aveva 7 anni, ha frequentato l’Accademia Nazionale dello spettacolo di Kiev. Ha studiato recitazione, musica, canto e ballo. Passioni che le sono state trasmesse dalla sua famiglia.
Padrino è Andrea Sannino; cantante e cantautore, nasce a Napoli e cresce con la sua famiglia nel comune di Ercolano. La passione per la musica e per il canto emerge in lui già da piccolo. Il suo più grande successo in campo musicale è l’album Uànema, che è stato il disco napoletano più venduto nel 2015.
I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne al prezzo di 5 euro per la Curva Sud, 10 euro per i distinti, 15 euro per la tribuna azzurra.
Redazione Irno24 17/06/2022 0
Salerno, a Palazzo Ruggi il 21 Giugno "Insieme per Donare"
In occasione della Festa della Musica, la Soprintendenza di Salerno e Avellino, in adesione alla campagna di sensibilizzazione sul tema della donazione e trapianto d’organi, sostenuta dall’ASL di Salerno, organizza, in sinergia con lo Sportello Amico Trapianti, l’Ordine dei Medici di Salerno e l’Ordine dei Farmacisti, e con il Patrocinio morale del Comune, l’evento "Insieme per Donare".
L'appuntamento con testimonianze, musica, arte, archeologia e solidarietà è per il 21 giugno a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Mario De Cunzo a Palazzo Ruggi, sede della Soprintendenza di Salerno.
Tre funzionari affrontano il tema della salute attraverso l’arte e l’archeologia: Antonio Falchi (storico dell’arte), Maria Tommasa Granese (archeologa) e Sandra Lo Pilato (archeologa). Il jazz di Django Reinhardt rivive, invece, attraverso il racconto e l’interpretazione dei Quasimanouche e del Maestro Cyranò Vatel.
Redazione Irno24 16/06/2022 0
Presentato al Comune di Salerno l'evento benefico "Buonissimi"
"Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma - OPEN OdV - dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell’enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e ideata e organizzata da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, si terrà il 20 giugno alle Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare.
Il sottotitolo di Buonissimi, 'Nutriamo la Ricerca', è calzante, soprattutto se si pensa che il ricavato di questa serata andrà a favore di un progetto di ricerca sui piccoli malati oncologici. I bambini da sempre suscitano emozione, e sapere di poter aiutare quelli che soffrono aumenta il senso di partecipazione.
Si tratta di un’iniziativa che merita attenzione, alla quale auguro un grande successo perché il trionfo della serata lo sarà anche per la ricerca e le nuove generazioni che meritano un futuro". Questo il commento del sindaco Napoli a margine della presentazione dell'evento, avvenuta al Comune di Salerno.
Redazione Irno24 11/06/2022 0
Donatori Nati Polizia, giornata di raccolta sangue al Ruggi di Salerno
L’ADVPS Onlus – DonatoriNati Polizia di Stato, Associazione di Donatori e Volontari della Sezione Provinciale di Salerno, unitamente all’Associazione Nazionale Palatucci di Salerno, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Ruggi e con il sostegno dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato, in occasione della Giornata mondiale del donatore, ha organizzato, a partire dalle ore 8.00 di questa mattina, una giornata di raccolta sangue presso il Centro trasfusionale del Ruggi.
Nell’occasione, le donazioni sono state effettuate anche per una ragazza, affetta da una grave patologia, figlia del Sost. Comm. a riposo Luigi Sepe, già in servizio presso il Compartimento della Polizia Stradale di Napoli. Alla giornata di donazione è intervenuto il neo Questore della Provincia di Salerno, dr. Giancarlo Conticchio, che ha rivolto sincere parole di ringraziamento ai promotori nonché alle colleghe e ai colleghi donatori..
Redazione Irno24 07/06/2022 0
Salerno, delegazione medici Marina USA in visita all'Humanitas
Dopo l’esperienza avuta con lo staff di Universo Humanitas, durante il convegno IDMA Trauma Center presso l’Accademia dell’Aereonautica a Pozzuoli, una delegazione di medici e infermieri dell’Ospedale della Marina Militare statunitense e corpo dei Marines ha deciso di visitare la sede dell’Associazione e passare una giornata con i volontari.
L'appuntamento è per domani, 8 giugno, dalle ore 10:00, per apprendere l’operato dell'Humanitas e il ruolo che svolge durante una normale giornata lavorativa. Il confronto dei ruoli, durante l’assistenza di pronto soccorso, potrà essere un’esperienza utile ai fini professionali.
Redazione Irno24 03/06/2022 0
Il 19 Giugno si sfidano Salernitana Legends e Nazionale Cantanti
Domenica 19 Giugno, allo Stadio “Arechi”, verrà festeggiato il 103° anniversario della fondazione della Salernitana. L’U.S. Salernitana 1919, in collaborazione con il Comune di Salerno, ha scelto di supportare questa importante giornata con una partita di beneficenza che vedrà sfidarsi la Salernitana Legends e la Nazionale Cantanti and Friends.
Il ricavato dell’incasso della gara sarà devoluto all’Associazione LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) di Salerno per la realizzazione del progetto “Volontari per l’oncologia”, nato per incrementare il servizio di sostegno psico-sociale e materiale al paziente oncologico e alla sua famiglia, affiancando gli enti istituzionalmente preposti alla prevenzione e cura dei tumori per l’intera provincia di Salerno.
Redazione Irno24 27/05/2022 0
Casa di accoglienza per donne maltrattate, a Salerno il progetto "La Crisalide"
Nella sede del Palazzo di Città di Salerno si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto "Casa di accoglienza per donne maltrattate - La Crisalide in rete contro la violenza di genere". Si tratta della prima casa di accoglienza con una sicurezza interna h24.
Alla conferenza hanno partecipato: il presidente aps La Crisalide, Roberta Bolettieri; il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; il consigliere comunale Fabio Polverino, presidente della Commissione Bilancio e membro della Commissione Politiche Sociali; don Nello Senatore, docente di Pedagogia dell’Università Pontificia, l’avvocato Teodoro Costa, la psicologa Daniela Cuciniello ed alti esponenti della Polizia, dei Carabinieri, dell'Esercito e della Marina.
La casa di accoglienza è una struttura residenziale che ospiterà donne maggiorenni sole o con figli, vittime di violenza di genere, violenza domestica, maltrattamento e stalking, che necessitano di un percorso di protezione per la fuoriuscita dalla violenza reiterata e la riconquista dell’autodeterminazione. Aspetto unico e di rilevante importanza sarà la presenza in loco di sicurezza interna h24.
“Il progetto ha come matrice la maturazione della mia esperienza all’Organizzazione delle Nazioni Unite – spiega Roberta Bolettieri – e ha preso man mano forma; da qui l’idea di una rete che permettesse di accorciare la distanza tra le vittime di violenza, le istituzioni e la pubblica sicurezza. Non offriremo soltanto assistenza legale, sanitaria e psicologica, ma tranquillità e sicurezza affinché la donna possa sentirsi libera di decidere di rifarsi una vita”.
Redazione Irno24 24/05/2022 0
Rotary Salerno, un concerto di solidarietà al Verdi il 7 Giugno
"I Club Rotary Salernitani e il Distretto Rotary 2101, diretto dal Governatore Costantino Astarita, hanno organizzato un concerto di solidarietà per il prossimo 7 giugno al Teatro Verdi. Protagonista il musicista Nello Salza e la sua band, in un omaggio ad Ennio Morricone.
Il ricavato della serata sarà devoluto alla Caritas Diocesana e al Rotary Foundation Disaster Response Fund, che aiuta i Rotary Club a fornire soccorsi dopo i disastri e a sostenere gli sforzi per la ricostruzione nei luoghi colpiti da calamità e guerre". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.