178 articoli nella categoria Sociale

Redazione Irno24 27/05/2025 0

Salerno, il 28 maggio inaugura lo sportello di ascolto "Pezzidicuore"

Mercoledì 28 maggio, alle 17:00, presso la chiesa di San Giuseppe Lavoratore, in via Bottiglieri 21 a Salerno, si terrà la cerimonia di inaugurazione dello sportello di ascolto dell’associazione "Pezzidicuore". La filosofia del progetto, riassunta nell’inciso "Mai più soli", è improntata alla solidarietà, all’accoglienza, all’ascolto e all’assistenza, pertanto l’apertura del primo sportello di ascolto a Salerno conferirà una forma concreta a questi valori perseguiti.

Attraverso gli sportelli di ascolto, che saranno aperti in maniera diffusa sul territorio provinciale, dando seguito al Protocollo di Intesa sottoscritto tra l’associazione Pezzidicuore, la Caritas Campania e la Provincia di Salerno, si promuoverà un’opera di alfabetizzazione sui diritti dei genitori e dei minori coinvolti nelle separazioni, cercando di formare le coscienze degli attori principali di queste dolorose vicende, tramite il confronto e la condivisione.

La mission è quella di incentivare, ove possibile, la conciliazione tra le parti, intraprendendo con le stesse, unitamente al supporto di professionisti esperti, un percorso consapevole sulla bigenitorialità, il collocamento paritetico e il mantenimento diretto, fatto di compartecipazione nelle responsabilità e di contemperamento degli interessi, finalizzato soprattutto alla tutela dei minori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2025 0

Salerno, parte la campagna a contrasto delle truffe agli anziani

"Abbiamo presentato la campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani, "Non farti truffare”. Il Comune di Salerno, tramite l'Assessorato Politiche Sociali, grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Interno, ha avviato questa importante iniziativa a tutela dei cittadini più anziani.

La campagna è strutturata attraverso un vademecum sia cartaceo che digitale, che verrà distribuito ai diretti interessati; uno spot pubblicitario; incontri formativi che si terranno nei centri anziani e in tutti i luoghi frequentati dagli over 65; uno spettacolo teatrale tematico a cura dell’Associazione Teatro Arbostella. A tutti dico di stare attenti e segnalare i casi sospetti al 112. Le forze dell'ordine sono sempre pronte ad intervenire per contrastare questi spiacevoli fenomeni".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2025 0

A Salerno lo sportello di ascolto dell'Associazione "Pezzidicuore"

Si terrà mercoledì 21 maggio, a Palazzo Sant’Agostino, alle 11:00, alla presenza della consigliera delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, del presidente dell’associazione Pezzidicuore, Paolo Cappetta, e del delegato regionale Caritas, don Carmine Schiavone, la conferenza di presentazione dell’apertura dello sportello di ascolto dell’Associazione Pezzidicuore.

La filosofia riassunta nell’inciso “Mai più soli” è da sempre improntata alla solidarietà, all’accoglienza, alla condivisione e all’ascolto, pertanto, l’apertura del primo sportello a Salerno, presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, in via Enrico Bottiglieri 21, grazie alla sensibilità e all’accoglienza del parroco, don Nello Senatore, conferisce una forma concreta ai valori perseguiti.

Il progetto accoglierà quanti, travolti dall’esperienza traumatica della separazione, hanno necessità di condividere, di raccontarsi, di essere ascoltati, offrendo loro non solo un sostegno umano ma anche supporto specialistico.

Leggi tutto

Salvatore Riela 07/05/2025 0

Lavoro tema chiave del referendum, Valle Irno centrale per inclusione

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terrà, sull'intero territorio nazionale, il referendum abrogativo. Le consultazioni inizieranno l'8 giugno alle ore 07:00, urne aperte fino alle 23:00. Proseguiranno il lunedì, dalle ore 07:00 alle ore 15:00. Il referendum abrogativo è un istituto democratico previsto dalla Costituzione Italiana, che consente ai cittadini di abrogare una legge (in maniera parziale o totale) già considerata tale e approvata dal Parlamento.

Per far sì che un referendum abrogativo si concretizzi, sono obbligatorie le richieste di almeno 500mila elettori attraverso una raccolta di firme, verificate dalla Corte Costituzionale. I quesiti referendari saranno cinque, improntati su due macroaree: il lavoro e la cittadinanza.

Il primo riguarda la diminuzione, da 10 a 5 anni, del tempo previsto per i cittadini stranieri maggiorenni, con residenza legale sul territorio italiano, per acquisirne la cittadinanza. Il secondo è relativo alla salvaguardia del diritto al lavoro e della tutela dei lavoratori (licenziamenti illegittimi). Il terzo è rivolto all'eliminazione del tetto agli indennizzi nei licenziamenti nelle piccole imprese. Il quarto è legato alla rivisitazione delle condizioni previste per il rinnovo e la proroga dei contratti lavorativi, volti ad un miglioramento e mai ad un peggioramento. Il quinto, e ultimo, punta sulla la sicurezza sul lavoro, una tematica fortemente approfondita negli ultimi anni in virtù degli innumerevoli incidenti.

A livello locale, il comprensorio della Valle dell'Irno è molto attivo in materia di inclusione nel mondo del lavoro. Nell'ambito del Programma GOL, ad esempio, il Consorzio Sociale S6 ha attivato 60 tirocini per favorire l'acquisizione di competenze professionali, al fine di agevolare l'inserimento e/o il reinserimento lavorativo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2025 0

Salerno, registro di condoglianze per Papa Francesco davanti Prefettura

Per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, fino alla celebrazione delle esequie di sabato 26 aprile 2025, è stato aperto in Prefettura a Salerno un registro di condoglianze, per tutti coloro che desiderino manifestare il proprio cordoglio. Sarà posizionato all’ingresso del Palazzo del Governo dalle ore 8:00 alle ore 20:00, fino a sabato 26 aprile 2025.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2025 0

Papa Francesco, cordoglio dell'arcivescovo Bellandi e della Chiesa salernitana

"Appresa l’improvvisa e triste notizia della salita al Cielo di Papa Francesco, l’Arcivescovo, Andrea Bellandi, il Vescovo Ausiliare, Alfonso Raimo, e tutta la Chiesa di Salerno, nella fede del Cristo Risorto, elevano a Dio preghiere di suffragio al grande Pastore che, in questi anni, ha guidato con lungimiranza la Chiesa sui sentieri della missione e del dialogo. Si invitano tutte le parrocchie e comunità a organizzare momenti di preghiera per Papa Francesco".

E' quanto si legge in una nota della Diocesi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/04/2025 0

Salerno, la tragica storia di Anna Borsa nel libro "Avevo gli occhi belli"

Martedì 15 aprile, alle ore 10:00, l'Istituto "Galilei - Di Palo" di Salerno ospita la presentazione del libro "Avevo gli occhi belli", della scrittrice Valentina Iannaco. L'opera esplora le tragiche dinamiche del femminicidio e le sue conseguenze, sia a livello sociale che culturale. In questo libro, è proprio una vittima, Anna Borsa, assassinata a Pontecagnano il 1° marzo 2022, a raccontare la sua storia in un monologo fatto di narrazioni, pensieri, ricordi, di parole dette e non dette.

L'evento è promosso dalle associazioni "Salernitani DOC" e "Anna Borsa" (quest'ultima fondata nel 2024 dal fratello della donna per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza di genere e per mantenere vivo il ricordo della sorella). Porteranno il loro saluto Gaetana Falcone, assessore Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, e Paola De Roberto, assessore Politiche Sociali e Giovanili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/04/2025 0

Un laboratorio di pasticceria pasquale nel carcere di Salerno

La Fondazione "Caritas Salerno", in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Carceraria della Diocesi di Salerno, annuncia l'avvio di un'importante iniziativa di solidarietà, che si svolgerà presso la Casa Circondariale "Antonio Caputo" di Fuorni (Salerno) in vista delle imminenti festività pasquali.

Nell'ambito del progetto di attività ludico-ricreative avviato nel settembre 2024 negli istituti penitenziari di Salerno e provincia, la Caritas ha organizzato un laboratorio di pasticceria che vedrà protagonisti i detenuti della struttura penitenziaria, guidati dai docenti dell'Istituto "Roberto Virtuoso" di Salerno, già attivo all'interno del carcere con un percorso formativo in enogastronomia e ospitalità alberghiera.

L'iniziativa prevede la preparazione di oltre 150 pastiere secondo la tradizione pasquale campana, coniugando così l'aspetto formativo-professionale con quello della valorizzazione delle tradizioni culturali del territorio. Grazie alla generosità di alcuni partner locali, che hanno risposto positivamente all'appello della Caritas per la fornitura degli ingredienti necessari, sarà possibile realizzare questo progetto di inclusione sociale. Tra i sostenitori dell'iniziativa figurano la Centrale del Latte di Salerno e Agriovo, il cui contributo gratuito si è rivelato fondamentale per la riuscita dell'evento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2025 0

Polo infanzia al posto dell'ex scuola Gatto a Salerno, iniziata demolizione

"È stata avviata la demolizione di uno dei due plessi dell'ex scuola Gatto, in via Di Palo (zona Pastena, ndr). Al suo posto, con un importante finanziamento della Regione Campania, verrà realizzato un nuovo edificio che ospiterà un polo scolastico dell'infanzia rivolto ai bambini da 0 a 6 anni.

Si tratta di un progetto molto importante, promosso dall'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Paola De Roberto, e realizzato dal Servizio Manutenzione e Patrimonio edilizio. Si tratta di un plesso accessibile, che rispetterà tutte le norme energetiche e avrà un'architettura esteticamente molto bella e funzionale. Per il quartiere Italia e per tutte le famiglie della zona sarà un valore aggiunto".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2025 0

Salerno, sostegno a Fondazione Veronesi con "il Pomodoro per la ricerca"

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, anche a Salerno e provincia sarà possibile sostenere la Fondazione Umberto Veronesi Ets e raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione.

Con l’iniziativa “il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, e grazie al prezioso contributo dei volontari della Fondazione Veronesi, sarà possibile, a fronte di una donazione minima di 12 euro, avere una confezione di tre barattoli in acciaio di pomodori, nelle versioni pelati, polpa e pomodorini; il ricavato della raccolta fondi permetterà di finanziare l’innovativa piattaforma di ricerca e cura PALM Research Project, una rete internazionale per la messa a punto di nuovi trattamenti per la cura della leucemia acuta mieloide dell’età pediatrica.

A Salerno, i volontari della Fondazione Veronesi saranno presenti:

  • presso Ventre Abbigliamento, in Piazza Gloriosi, Sabato 29 e Domenica 30 marzo 
  • in Via Duomo 20/18, dal 17 marzo fino a esaurimento scorte
  • presso Farmacia Grimaldi, in Via Lucio Orofino 2/1
  • presso la Palestra Senatore, in Via Paolo De Granita, Sabato 22 marzo dalle 17:00 alle 20:00
Leggi tutto