2028 articoli nella categoria Sport
Redazione Irno24 27/12/2020 0
La Salernitana sbanca Venezia con Anderson e prosegue il volo
Sempre più scatenata la Salernitana, che consolida la leadership del torneo di serie B andando a vincere 1-2 in casa del Venezia, in uno stadio che ai tifosi granata evoca recenti (playout vinti ai rigori) e più datati (passaggio del testimone in vetta nell'anno della A) trionfi.
Come da copione, la squadra di Castori attende l'avversario e colpisce di rimessa. Mazzocchi e Forte, su sponda lagunare, sono i più attivi, ma poco dopo la mezz'ora è la Salernitana a passare con Andrè Anderson, che indovina l'angolino su suggerimento di Casasola. Nemmeno 4 minuti e i granata raddoppiano: il marcatore è sempre il brasiliano, che ribadisce in rete una smanacciata di Lezzerini su conclusione di Tutino.
Nella ripresa, come prevedibile, i neroverdi producono il massimo sforzo ma Belec e i difensori ergono la diga e respingono le iniziative dei vari Forte, Johnsen e Svoboda. Allo scadere il gol "in condominio" fra Crnigoj e Aya, che tocca nella propria porta. Troppo tardi per insidiare il successo della Salernitana, attesa il 30 dalla supersfida di Monza.
Redazione Irno24 21/12/2020 0
I cambi danno lo sprint e la Salernitana "ribalta" l'Entella
Reduce da una sconfitta e due pareggi, la Salernitana ritrova - in rimonta - il successo ai danni della Virtus Entella, avversario rivelatosi più ostico del previsto nonostante l'ultima posizione in classifica. Nell'anticipo serale del 14° turno, all'Arechi, finisce 2-1 per la squadra di Castori.
Eppure, per oltre mezz'ora la Salernitana non gira. Al minuto 38, capitola addirittura: Schiavone si impappina, Koutsoupias ne approfitta e serve Mancosu che "uccella" Belec.
I cambi all'intervallo trasformano la squadra; fuori gli evanescenti Anderson e Gondo, dentro Cicerelli e Djuric. Dopo appena 2 minuti dall'inizio della ripresa, Tutino pareggia di testa su imbeccata di Cicerelli. E dopo 20' il sorpasso è cosa fatta: ancora Tutino si procura un penalty e Djuric fa centro. In attesa delle altre partite, in programma Martedì 22 Dicembre, i granata si riprendono il comando.
Redazione Irno24 20/12/2020 0
La Jomi è un rullo, Cassano Magnago battuta anche in campionato
Al Pala Santa Filomena di Chieti, all'indomani della vittoria della Supercoppa, la Jomi Salerno supera nuovamente il Cassano Magnago con il risultato finale di 16-29 nel match valevole per la 13a giornata della serie A Beretta e chiude l'anno in testa alla classifica.
Un pur volitivo Cassano non riesce a tenere testa alla formazione allenata in panchina da coach Laura Avram. Privo anche oggi dell'infortunata Del Balzo, il sette allenato da Milanovic prova a fermare gli attacchi della Jomi senza però riuscire nell'intento. Il primo tempo si chiude così con il punteggio di 15–7 in favore del team campano.
La musica non cambia nel secondo tempo. Manojlovic (7 reti a referto per lei) e Canessa (5 reti) iniziano a segnare con una certa continuità. La Jomi allunga nel punteggio, Cassano prova dal canto suo con le sue giovani atlete a tenere testa alle salernitane. Il match si chiude con il successo di capitan Napoletano e compagne con il punteggio finale di 29-16. Successo importante per la Jomi Salerno che, al netto delle gare da recuperare, chiude il 2020 in testa alla classifica.
Redazione Irno24 19/12/2020 0
Quinta Supercoppa per la Jomi, bacheca sempre più ricca
La Jomi Salerno alza al cielo la quinta Supercoppa della sua storia. E lo fa nella “Casa della Pallamano Italiana”, il neo Centro Tecnico Federale del Pala Santa Filomena di Chieti. La più vincente di sempre, la formazione campana lo era già diventata col successo dell'edizione scorsa. Ed è arrivata la conferma di un posto d’onore nell’albo d’oro: Capitan Napoletano e compagne superano, infatti, il Cassano Magnago con il risultato finale di 33-17, conquistando il prestigioso trofeo.
Ritmi molto alti sin dalle prime battute del match. Cassano Magnago inizia a giocare a grande velocità e con la rete di Cobianchi si porta avanti di due lunghezze (1-3) dopo appena 3'. La Jomi accorcia con Dalla Costa a cui replica Gozzi dalla linea dei 7 metri (2-4). Dopo 10' in casa salernitana fa il suo esordio Krnic.
Romeo realizza la rete del pareggio (5-5), ma il team allenato da Avram - dopo le parate decisive di Ferrari - si scuote e piazza un break di 6-0 (11-5) al 20', costringendo il tecnico del Cassano a chiamare il time out. Il primo tempo si chiude con la rete di Dalla Costa, che fissa il punteggio all'intervallo sul 17-10.
Nel secondo tempo, la Jomi continua a premere il piede sull'acceleratore. Al 15' le salernitane allungano sul +11 con Manojlovic, che poi realizza anche la rete del +12 (25–13). Le lombarde non riescono ad arginare la forza delle ospiti, che allungano ancora con Stettler (30–16). L'ultima rete è di Motta, giovane prodotto della “cantera” Pdo.
Redazione Irno24 18/12/2020 0
Frosinone-Salernitana finisce a reti bianche, buon punto per i granata
Buon pari conquistato dalla Salernitana sull'ostico campo di Frosinone, in occasione del 13° turno di serie B. Allo "Stirpe" finisce 0-0, ma sul taccuino vanno annotate diverse azioni di rilievo. Il primo a provarci è il ciociaro Rohden, dopo una decina di minuti, ma di testa non centra il bersaglio.
Intorno al 20°, Giannetti risponde per i granata, ma la conclusione di tacco non è particolarmente minacciosa per Bardi. Da segnalare ancora i tentativi di Lopez, nuovamente Rohden e Di Tacchio, ma la sfera non inquadra lo specchio.
Nella ripresa, il vero momento clou è la traversa dello scatenato Rohden al 55°. Sul fronte granata, ci prova Gondo di testa e di piede senza successo: l'ivoriano era subentrato a Djuric, fatto fuori da un contrasto avversario sulla caviglia. Lunedì sera all'Arechi c'è subito il match con l'Entella e bisognerà valutare il possibile recupero della "torre" bosniaca.
Redazione Irno24 16/12/2020 0
Jomi Salerno a caccia della Supercoppa, ingaggiata la croata Krnic
Sabato 19 dicembre (ore 16:30) è in programma il Supercoppa Day con la Jomi Salerno, detentrice della Coppa Italia, che affronterà il Cassano Magnago, secondo nelle stesse Finals del febbraio scorso a Siena, subentrato alla Mechanic System Oderzo costretta a rinunciare per problematiche legate al Covid. Teatro di gara della sfida sarà il neo Centro Tecnico Federale del Pala Santa Filomena di Chieti, “la Casa della Pallamano Italiana”.
Il match sarà trasmesso in live streaming su Eleven Sports. In accordo tra le 2 società, inoltre, sul medesimo campo abruzzese si svolgerà domenica 20 alle ore 15.00 anche il match valido per la tredicesima giornata di campionato originariamente previsto per il giorno 22 dicembre al Pala Tacca.
Tra le fila della Jomi già in Supercoppa potrebbe esordire il terzino Natasa Krnic ('87), prelevato dall’AC Life Style Handball Erice. Croata di nascita e montenegrina di adozione, Krnic ha partecipato ai mondiali con il Montenegro e nelle ultime stagioni ha disputato campionati di massima serie in Romania, indossando anche la casacca dell'HC Dunarea Braila.
"Devo ringraziare il mio allenatore dello scorso anno, ed ex allenatore del Salerno, Neven Hrupec, che è stato l’ispiratore di questo trasferimento, quando ho deciso, di comune accordo con l’Erice, di interrompere la mia esperienza in Sicilia. Ho ricevuto da lui ottime referenze su Salerno, che intanto stava cercando un nuovo giocatore sul mercato. Le ragazze sono molto accoglienti e mi sento già come a casa. La squadra è molto disciplinata e professionale".
Redazione Irno24 15/12/2020 0
Capezzi illude, Mancosu pareggia: Salernitana-Lecce 1-1 e la vetta sfuma
Finisce in parità il confronto in notturna fra la Salernitana e il quotato Lecce, valevole per la 12a giornata del campionato di Serie B. Illusorio il vantaggio iniziale dei padroni di casa, in gol con Capezzi all'11° su imbeccata di Anderson; Tutino al 20° spreca una facile occasione per il raddoppio. Il tema tattico è noto, con la Salernitana che agisce di rimessa al cospetto di un'avversaria propositiva.
Al 53° arriva il pareggio dei salentini grazie ad un rigore di Mancosu, su cui Lopez commette ingenuamente fallo. I giallorossi ci provano con lo stesso Mancosu e l'ex Coda, la Salernitana con Djuric, ma il risultato non cambia. Complice la contemporanea affermazione dell'Empoli sulla Cremonese, i granata (24 punti) lasciano il comando della graduatoria proprio ai toscani (25).
Redazione Irno24 13/12/2020 0
Jomi senza problemi contro Cellini Padona, 35-16 il finale
Netta vittoria della Jomi Salerno, che supera tra le mura amiche della palestra Palumbo il Cellini Padova con il risultato finale di 35 a 16 nel match valevole quale 12a d'andata della serie A Beretta. Capitan Napoletano e compagne portano a casa altri due punti preziosi, salendo così a quota 18 punti in classifica. Al netto dei rinvii causa Covid dei match delle dirette concorrenti, con questo successo la formazione salernitana si porta in testa alla classifica. Troppo netto il divario tra la compagine salernitana ed il sette allenato da Gyongy.
Il Cellini tiene testa alle più quotate avversarie solo nelle battute iniziali del match, poi sale in cattedra la Jomi Salerno che inizia a segnare a ripetizione. Le padrone di casa premono il piede sull'acceleratore, la prima frazione di gioco si chiude così con il risultato di 22 a 6. La musica non cambia nel secondo tempo. Avram ruota le atlete del roster ma il pallino del gioco è sempre nelle mani della compagine salernitana.
Trascinata dalle giocate e dalle reti (ben 8 a referto) di Manojlovic, la Jomi Salerno prende il largo nel punteggio. Nei minuti finali della gara spazio anche alle giovani De Ciuceis e Avagliano, con quest'ultima che timbra il cartellino realizzando anche una rete. Il Cellini Padova prova una timida reazione con le reti di Vanessa (4 a referto per lei) e Carelle Djiogap (3 a referto per lei). Il match si chiude con la netta vittoria del sette allenato da coach Avram con il risultato finale di 35 a 16.
Redazione Irno24 12/12/2020 0
Non brilla la Salernitana a Brescia, 3-1 per le rondinelle
Dopo 3 vittorie consecutive, la Salernitana cade a Brescia 3-1 nel match dell'undicesimo turno cadetto. Partenza d'impeto delle rondinelle, che nell'arco dei primi 3 minuti di gioco creano altrettante opportunità e alla terza vanno a segno: è Van de Looi ad insaccare dopo una respinta di Belec su colpo di testa di Dessena.
Al 21° il raddoppio firmato Spalek, in rete di testa dopo un azione dal versante destro dell'attacco, solo parzialmente intercettata dalla difesa granata. Alla mezz'ora, Sabelli pizzica il palo e sfiora il tris. Allo scadere del tempo, Tutino, che già ci aveva provato qualche minuto prima, insacca un rigore concesso per fallo su Di Tacchio.
Nella ripresa, la Salernitana non riesca a riorganizzarsi a dovere. A venti dalla fine, Jagiello fa le prove generali del terzo gol, sbagliando maldestramente il tiro; al 76° Bjarnason chiude la contesa in contropiede e beffa Belec con un rasoterra.
Redazione Irno24 05/12/2020 0
Gomez e Dalla Costa spingono la Jomi al successo nel recupero di Erice
Successo esterno per la Jomi Salerno al Pala Cardella contro l'Ac Life Style Erice. Risultato finale di 30-22 nel recupero della sesta giornata d'andata della serie A Beretta. Il sette allenato da coach Avram conquista così altri due punti preziosi, salendo al secondo posto in classifica con 16 punti all'attivo.
Nella prima frazione di gioco le due formazioni si affrontano a viso aperto, Erice prova a tenere testa alle più quotate avversarie, che riescono però a chiudere in vantaggio 15-11. Nel secondo tempo, la Jomi continua a premere il piede sull'acceleratore lasciando davvero poco spazio alle padrone di casa.
Trascinata dalle reti di Gomez (11 reti a referto al termine del match) e Dalla Costa (8 segnature), la Jomi allunga nel punteggio. Erice prova a restare in scia grazie alle reti di Ponce De Leon (8 reti a referto), alla fine però capitan Napoletano e compagne portano a casa la vittoria.