2031 articoli nella categoria Sport
Redazione Irno24 07/03/2020 0
La Salernitana si conferma poco incisiva in trasferta, il Perugia vince 1-0
Una Salernitana opaca, presente solo a sprazzi sul terreno di gioco, perde a Perugia 1-0 e conferma un trend irregolare che la vede rullo compressore in casa e inconsistente in trasferta. I grifoni ritrovano il successo dopo 5 sconfitte di fila, Cosmi salva la panchina.
Nell'atmosfera fantasma dello stadio vuoto (si giocava a porte chiuse per l'emergenza Coronavirus, ndr), la squadra di Ventura, che non siede in panchina per un'indisposizione notturna, non si vede praticamente per mezz'ora e subisce l'offensiva del Perugia. Poco dopo il 20°, Mazzocchi sfrutta un "blocco" di un compagno in area e scarica un violento rasoterra sul primo palo, realizzando il gol che si rivelerà decisivo. A 5 minuti dal riposo, Greco ribalta Akpa con un'entrataccia ma rimedia soltanto l'ammonizione.
La Salernitana si fa vedere 10-15 minuti nella ripresa, quando le paure del Perugia offrono campo e iniziativa, ma il fraseggio a centrocampo è lento e nemmeno il reparto offensivo (ancora privo di Djuric) riesce a fare gioco per rendersi pericoloso.
In pratica, la Salernitana si fa minacciosa solo su punizione: il piazzato di Dziczek è centrale e Vicario smanaccia, la "maledetta" di Cicerelli nel finale è molto più insidiosa e va fuori di niente. In contropiede, con i granata sbilanciati, Falzerano calcia a lato davanti a Micai.
Settimana prossima, contro il Pisa all'Arechi, Ventura dovrà inventare l'attacco: le diffide di Gondo e Jallow si tramuteranno in squalifica per il giallo rimediato al Curi.
Redazione Irno24 05/03/2020 0
Anche la Serie B a porte chiuse, si rimborsano i biglietti per la gara di Perugia
L’U.S. Salernitana 1919, così come disposto dalla Lega B a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, comunica che la gara Perugia-Salernitana e tutte le gare in programma per il periodo di vigenza delle prescrizioni imposte dal DPCM si svolgeranno a porte chiuse.
I tagliandi già emessi per il Settore Ospiti per la gara di Perugia possono essere rimborsati fino alle ore 19:00 di Venerdì 6 Marzo presso i punti vendita in cui sono stati acquistati.
Redazione Irno24 03/03/2020 0
Riscatto Salernitana, Venezia battuto 2-0
Nel turno infrasettimanale, a cavallo fra le trasferte di Frosinone e Perugia, la Salernitana rialza la testa dopo il ko in terra ciociara e liquida il Venezia col punteggio di 2-0. In avvio, i lagunari impensieriscono la retroguardia granata, spiazzata da alcuni palloni persi ingenuamente da Cicerelli.
Si segnalano soprattutto Longo e Monachello, ma le conclusioni sono imprecise. Con Djuric ancora ai box, l'attacco di Ventura poggia su Gondo e Cerci, finalmente in campo dall'inizio. L'ex Torino appare subito in vena e sfiora la rete in un paio di circostanze, oltre a scodellare un ottimo pallone che Gondo, ostacolato da un difensore, non riesce a sfruttare.
Il match si sblocca grazie al penalty trasformato al 45° da Kiyine: impeccabile l'esecuzione del fantasista ex Chievo, qualche dubbio sulla concessione del rigore (presunto "mani"). Nella ripresa, il Venezia mescola le carte davanti e al 65° conquista astutamente un rigore, velocizzando la ripresa del gioco da fallo laterale. Anche in questo caso, discutibile la chiamata di Maggioni. Micai è strepitoso nel tuffo alla sua sinistra con cui "ipnotizza" Longo, esultando poi vigorosamente sotto la Curva Sud.
Gol sbagliato, gol subito. Al 69°, Cerci accelera alla sua maniera sulla destra, crossa a centro area e trova alla perfezione la zuccata di Karo. Applausi a scena aperta per l'ex Torino al momento della sostituzione con Jallow. A 12 dalla fine, il Venezia rimane in 10 per il doppio giallo a Riccardi. La Salernitana conquista così la sesta vittoria casalinga di fila, Micai conserva l'imbattibilità domestica.
Redazione Irno24 02/03/2020 0
Salernitana-Venezia, chiuso il settore ospiti
L’U.S. Salernitana 1919, a seguito di quanto indicato nelle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, comunica che il Settore Ospiti in occasione della gara Salernitana-Venezia, in programma allo Stadio Arechi Martedì 3 Marzo con inizio alle ore 21, resterà chiuso ed è fatto divieto di vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Veneto per tutti i settori dello stadio. I tagliandi già emessi potranno essere rimborsati presso i punti vendita in cui sono stati acquistati.
Redazione Irno24 01/03/2020 0
Quaterna del Solofra a Montoro
Torna a vincere il Solofra, che travolge 1-4 il Montoro. Partono fortissimo i conciari, che dopo 20 secondi sfiorano il gol con Di Benedetto, Salzano mette in angolo. Sugli sviluppi del corner arriva la ribattuta vincente di Mario Tirri che porta in vantaggio i gialloblu. Prova a reagire il Montoro al 20' con la punizione di Corrado che termina sopra la traversa.
Al 34' occasione per Tirri, sempre su punizione, pallone di poco fuori. Al 41' Spina in area supera un difensore e davanti al portiere non fallisce il raddoppio. Al 45' Di Filippo A. dalla destra mette in mezzo un pallone rasoterra, Di Benedetto spacca la porta. Si va negli spogliatoi sul risultato di 0-3. Al 69' Liotti ruba un pallone a Salzano in area e spinge in rete il poker. Il Montoro cerca il gol della bandiera che arriva al 93' con Memoli. Il Solofra rimane a -2 dal secondo posto, il Montoro resta ultimo.
Redazione Irno24 29/02/2020 0
La Salernitana cade a Frosinone, il 2° posto si allontana
Un colpo di testa al 72° di Novakovich condanna la Salernitana alla sconfitta nel match di Frosinone, al termine di 90 minuti nel complesso equilibrati e piuttosto "fisici" (6 ammoniti sul taccuino dell'arbitro).
I granata, orfani per infortunio di Djuric, miglior realizzatore della squadra e pedina fondamentale nello scacchiere di Ventura, tengono bene il campo per almeno un'ora, sfiorando anche il bersaglio con Maistro nella ripresa. I ciociari, alla lunga, aumentano la pressione ma, a parte una conclusione a fil di palo, non impensieriscono Micai.
A circa 20 dalla fine, però, ecco l'indecisione difensiva di Migliorini che permette a Novakovich di insaccare di testa sul secondo palo. Nei minuti finali, Ventura si gioca anche la carta Cerci ma il risultato non cambia. Sugli sviluppi dell'ultima azione della partita, Maistro semina il panico nell'area frusinate, la sfera arriva proprio sui piedi di Migliorini che non riesce a girare in rete da pochi passi.
La compagine di Nesta ottiene così il 6° successo di fila e raggiunge il 2° posto solitario in classifica, la Salernitana scivola al 6° posto e con 7 lunghezze sulla piazza d'onore dice probabilmente addio ai sogni di promozione diretta.
Redazione Irno24 25/02/2020 0
Coronavirus, Jomi-Mestrino non si giocherà
Le misure per la prevenzione legate al Coronavirus si abbattono sul mondo sportivo ed anche la pallamano si ferma. La Federazione Italiana Giuoco Handball ha disposto, infatti, la sospensione di tutte le attività agonistiche di qualsiasi campionato nelle gare ove siano presenti squadre provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli, Alto Adige, Trentino, Emilia Romagna fino a Domenica 1 Marzo compresa.
La Jomi Salerno, dunque, non scenderà in campo Sabato 29 Febbraio alla Palestra Palumbo contro l'Alì Mestrino. Nei prossimi giorni sarà comunicata la data del recupero.
"La sosta forzata – afferma il tecnico Avram – mi consente di concedere qualche giorno in più di riposo alle ragazze, l'occasione per gestire in maniera diversa il gruppo e di recuperare dal punto di vista fisico. Continueremo ad allenarci, ci avviciniamo alla fase finale della stagione, ci attendono tre gare molto importanti e non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati. Con l'intero staff lavoreremo al massimo e punteremo molto sulla preparazione atletica. Non bisogna dimenticare, infatti, che nella Seconda Fase del campionato ci saranno turni molto ravvicinati".
Redazione Irno24 24/02/2020 0
Coppa Nisida, pioggia di medaglie per gli atleti del Circolo Canottieri Irno
Il Circolo Canottieri Irno Salerno è tornato con un bottino ricco di medaglie – 9 d’oro, 4 d’argento e 2 di bronzo – dalla trasferta nel bacino d’acqua di Bagnoli. Ancora una prestazione sopra le righe per la rappresentativa della sezione canottaggio del sodalizio di Via Porto. I 18 atleti impegnati in acqua hanno confermato di essere tra i migliori talenti a livello regionale, salendo quasi tutti sul podio al termine delle gare inserite all’interno della Coppa Nisida.
Nella splendida rada di Coroglio, infatti, si è svolta, ieri mattina, la Challenge Cup, organizzata dal Circolo Ilva Bagnoli. Anche la 19esima edizione della storica competizione ha fatto registrato un enorme numero di iscritti, con partecipanti provenienti da tutta la Campania. Il Circolo Canottieri Irno ha primeggiato sia con l’equipaggio del Doppio maschile – composto da Andrea Bottiglieri e Pietro Iannicelli, che con quello del Doppio femminile – grazie all’ottima prestazione di Marina Guadagno e Marialuce Pappalardo.
Marco Torre, invece, ha fatto il vuoto tra gli Allievi Maschili C. Tre primi posti sono stati centrati nella categoria Allievi Femminili C: la medaglia d’oro è finita al collo di Maria Cristina Albino, Anna Mucciolo e Anna Civale. Successi anche per Carlos Riccardi nella categoria Cadetti Maschili e per Isabel Pappalardo nella categoria Cadetti Femminili. A completare l’esaltante spedizione a Bacoli del Circolo Canottieri Irno Salerno l’oro di Pietro Iannicelli nel Canoino.
Redazione Irno24 24/02/2020 0
Il Solofra subisce la rimonta casalinga dal Carotenuto
Cade il Solofra tra le mura amiche contro il Carotenuto (1-2). La prima occasione del match è per i conciari con Mario Tirri al 4', ma la sua punizione è respinta da Teti. Al 17' ci prova il Carotenuto con Simeri dal limite, tiro fuori. Al 31' Albertini regala il pallone a Di Benedetto (SOL) che ne approfitta e realizza l'uno a zero, risultato con cui si va al riposo.
Nella ripresa il Carotenuto entra in campo con piglio diverso. Al 56' Simeri su punizione trova la testa di Cossentino che insacca il pareggio. Gara che si accende al "De Cicco". Al 68' cross di Liotti (SOL) dalla destra, colpo di testa di Di Benedetto e miracolo di Teti. Al 77' Tedeschi (CAR) in area di rigore calcia in porta, gran parata di Iannone.
All'84' Matrullo (CAR) trova la difesa gialloblu un po' scoperta, entra in area e infila sul secondo palo, completando la rimonta. All'88' Di Benedetto (SOL) di testa sfiora il bersaglio, al 94' Tedeschi (CAR) colpisce il palo. Il Solofra rimane al terzo posto, il Carotenuto sale al 4°.
Redazione Irno24 23/02/2020 0
Ennesima Coppa Italia nella bacheca Jomi
La Jomi Salerno batte il Cassano Magnago 29-23 e porta per la sesta volta a casa la Coppa Italia. Festa grande per coach Avram che conquista il suo primo successo da allenatrice della formazione salernitana.
Le due formazioni si affrontano a viso aperto. Al 5' Jomi e Cassano sono 2-2. Pian piano però, capitan Napoletano e compagne si sciolgono ed al 10' sono avanti 5-2. La formazione allenata da Avram allunga ancora ed al 13' è avanti 7-3. Cassano si sveglia a metà ripresa ed accorcia sul 7-6 al 17'.
La Jomi, grazie anche alle reti della solita Gomez, riprende la marcia ed al 21' conduce 10-8. Il sette allenato da Bellotti prova in qualche modo a tener testa alle avversarie, al 25' è 12-9. Nei minuti conclusivi del primo tempo sale in cattedra il portiere Nadia Bordon, che con un paio di interventi importanti nega la gioia della rete alle lombarde. Il primo tempo si chiude 14-9 in favore della Jomi.
Nel secondo tempo la formazione salernitana continua a premere il piede sull'acceleratore. Al 10' è 19-14. Il portiere Ferrari, in campo al posto di Bordon, si prende la scena e con alcune ottime parate stoppa le avversarie. Al 14' la Jomi allunga 22-14.
Cassano prova in qualche modo a rientrare in gara ma il sette allenato da Avram è attento in difesa e concede davvero poco. A meno di 2 minuti dal suono finale della sirena, la Jomi prevale 29-22. Giusto il tempo dell'ultima segnatura ospite e la Jomi può festeggiare.
"Esprimo i complimenti del Comune di Salerno e di tutta la cittadinanza alla Jomi Salerno che ha vinto la Coppa Italia battendo il Cassano Magnago. La nostra Jomi continua ad onorare Salerno confermandosi ad altissimo livello grazie alla perfetta organizzazione societaria, all’impegno del coach Avram e di tutto il team ed al sostegno incessante dei tifosi. Grazie ragazze, siete formidabili e Salerno vi ama".
Queste le parole del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.