2028 articoli nella categoria Sport

Redazione Irno24 15/12/2019 0

Il Solofra di misura nel derby col Baiano

Il Solofra raggiunge il secondo posto in classifica grazie alla vittoria di misura per 1-0 nel derby contro il Baiano. Il Solofra parte bene nel primo quarto d'ora e sfiora il goal all'11° con Tirri, che su punizione colpisce la traversa. Il Baiano comincia a fare la sua partita, tenendo bene il possesso ma senza creare grossi pericoli: De Gennaro al 37° calcia centrale, facile la presa di Iannone. Si va negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

Nella ripresa parte fortissimo il Solofra, che trova la rete dell'1-0 al 50° con Spina che di testa insacca alla destra di Caliendo. Prova a reagire il Baiano al 55° con la conclusione di De Stefano, palla alta. Al 59° lo stesso De Stefano in contropiede sfiora il pareggio, calciando a lato da posizione favorevole.

Dopo 6 minuti di recupero, arriva il triplice fischio dell'arbitro. Partita nervosa con 7 cartellini gialli e 1 rosso a Manzo all'84° per doppia ammonizione. Il Solofra, nonostante una prestazione non ottimale, conquista 3 punti che valgono il secondo posto in classifica assieme a LMM Montemiletto e F.C. Avellino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2019 0

Hrupec lascia la Jomi, panchina ad Avram

Si separano le strade di Neven Hrupec e della Jomi Salerno. Il tecnico croato ha comunicato al club del presidente Mario Pisapia l’irrevocabile decisione di lasciare l’incarico conferitogli nel mese di Giugno. Alla base della soffertissima decisione ragioni “strettamente personali e private”. Hrupec ha lasciato l’Italia per fare ritorno in Croazia.

“Dispiace molto – sottolinea Pisapia – anche perché con Neven avevamo sottoscritto un contratto biennale per aprire un nuovo ciclo dopo i tanti successi raccolti nelle ultime stagioni. Eravamo consci, e lo siamo tutt’oggi, delle difficoltà che la squadra avrebbe potuto incontrare in campionato e il campo aveva confermato le nostre previsioni, ma eravamo altrettanto convinti che questa era la strada giusta da percorrere. Con dispiacere salutiamo Neven Hrupec, un grande professionista, ma non entro nel merito delle sue scelte personali. Ci ha comunicato la decisione con evidente rammarico e dispiacere ma di fronte alle richieste dell’uomo non potevamo fare nulla di diverso”.

La conduzione della prima squadra è stata affidata ad Elena Laura Avram, già allenatore in seconda con Hrupec e prima ancora con Raijc.

foto tratta dal sito pdosalerno.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/12/2019 0

"Sentimento Granata", un secolo da collezione

Mercoledì 11 Dicembre 2019, presso la sala conferenze della società Interauto, zona industriale di Salerno, è stato presentato alla stampa il progetto editoriale "Sentimento Granata". All’evento hanno partecipato alcuni calciatori del passato (Luca Fusco, Luigi Genovese, Fulvio De Maio, Antonio Capone, Vincenzo Leccese), una rappresentanza della US Salernitana, della tifoseria organizzata, e ovviamente lo staff di Creatiwa Studio (coordinato da Giovanni Sapere), che ha ideato e curato il progetto.

Sentimento Granata è un album di 353 figurine (distribuite in 116 pagine strutturate in capitoli speciali) molto particolare, che ripercorre, attraverso giocatori, presidenti, maglie, gol e coreografie, i 100 anni della Salernitana. La caratteristica unica è rappresentata dalla possibilità di guardare, attraverso la tecnologia della realtà aumentata, alcuni gol e coreografie "inquadrando" la relativa figurina con lo smartphone, tramite l'apposita app Sentimento Granata.

Dal 12 Dicembre, album e figurine (50 bustine) saranno in vendita, in edizione speciale, sul sito sentimentogranata.it e in alcuni esercizi commerciali: Mondadori BookStore presso il centro commerciale "Le Cotoniere" (Via dei Greci SA) e in Corso Vittorio Emanuele, C House presso centro Commerciale Maximall (Via Pacinotti, Pontecagnano SA), Supermercati Etè in Via Wenner e Via Caterina. Da Gennaio, vendita "tradizionale" in edicola con il Corriere dello Sport.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2019 0

Santini è super, Rari Nantes supera Trieste 8-5

Esplode la piscina Vitale e si chiude in bellezza un 2019 da incorniciare per la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno, che batte la Pallanuoto Trieste per 8-5. Trascinati da un super Santini, autore di parate strepitose, tra le quali due rigori, e da un infallibile Tomasic, 5 gol per lui (tra i quali una "beduina" da urlo), i giallorossi stendono la quinta forza del campionato, mostrando un'incredibile coesione di squadra.

La gara parte in perfetto equilibrio, con continui capovolgimenti di fronte, Trieste dimostra subito di essere uno squadrone e chiude il primo quarto in vantaggio per 2-1. Per la Rari a segno un impeccabile Elez, preziosissimo nella gestione dell’uomo in più e nel difendere con l’uomo in meno. Mister Citro deve fare a meno dello squalificato Sanges e non esita a concedere minuti al giovane Fortunato, che prende botte e le dà ai due metri, ma se la cava alla grande a confronto dei più esperti e rodati avversari. Gestione dei falli al limite della perfezione per i giallorossi, con la solita grande esperienza di Scotti Galletta a tenere la barra e a smorzare gli entusiasmi triestini.

Nel secondo quarto la Rari rimonta e chiude in vantaggio per 2-1, con gol di un acciaccato Cuccovillo e con Tomasic che comincia il suo personale show. Squadre in pareggio, ma da adesso in avanti sarà solo Rari. Nel terzo quarto i giallorossi si impongono 3-0 (Tomasic, Tomasic, Tomasic) e scavano il solco definitivo. Nell’ultima frazione si tiene a bada la reazione del Trieste e si chiude 2-2, ancora con il gol di Tomasic e di bomber Luongo. Risultato finale 8-5 e la festa può cominciare.

“La Vitale è il nostro fortino – ha commentato il portiere Simone Santini al termine della gara – e ce la giochiamo con tutti. Abbiamo preparato benissimo la partita e oggi abbiamo difeso davvero bene, le mie parate sono il risultato della fase difensiva. Un plauso al nostro pubblico, come sempre un uomo in più per noi e una sorpresa solo per chi viene da fuori. Ora passiamo un bel Natale”.

foto Marina Carascon

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/12/2019 0

Cittadella-Salernitana 4-3

Altro Sabato amaro per la Salernitana, che esce sconfitta 4-3 dal "Tombolato" di Cittadella nell'incontro valido per il 15° turno del campionato di Serie B. Si tratta della terza sconfitta nelle ultime 4 gare, un ruolino decisamente negativo. I padroni di casa sovrastano la Salernitana per 3/4 di partita, mettendoci intensità e dinamismo.

La rete di Djuric al 20° (gran colpo di testa) è un episodio pressochè fortuito nel mezzo dell'arrembante offensiva del Cittadella. Riprova ne sono le 3 reti che in rapida sequenza mette a segno la compagine di Venturato: Diaw (29°) e Benedetti (31°) realizzano dal limite, sfruttando lo spazio lasciato dalla linea difensiva troppo bassa della Salernitana; lo stesso Diaw sigla il 3-1 in chiusura di frazione, insaccando di testa da pochi passi. Nella ripresa, il gioco è sempre in mano ai locali, la Salernitana praticamente non si vede. Al 70°, D'Urso penetra in serpentina fra le maglie difensive granata e sigla il poker. Una disfatta.

Il Cittadella fa addirittura accademia, e la Salernitana, approfittando del calo di tensione avversario, va a segno con Giannetti al 78° (incornata su assist del mai domo Lombardi) e con Kiyine su rigore all'81°. La speranza si riaccende, i granata si proiettano all'attacco in massa e Giannetti in pieno recupero "liscia" a tu per tu con Paleari il pallone del 4-4. Ventura, rimasto seduto in panchina senza scomporsi per tutto il 2° tempo, abbandona la panchina prima del triplice fischio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2019 0

Il mercato Virtus si infiamma con il colpo Ciribeni

Alza la voce la Virtus Arechi Salerno e lo fa con un colpo di mercato davvero importante messo a segno dal direttore sportivo Pino Corvo, con l'avallo del patron Nello Renzullo. Il team salernitano si rinforza assicurandosi le prestazioni di Leonardo Ciribeni, marchigiano classe '92 con alle spalle trascorsi anche nel campionato di A2. Guardia di 192 centimetri, Ciribeni è un prodotto del vivaio della Victoria Libertas Pesaro. La sua crescita esponenziale avviene in piazze importanti quali Riva del Garda, Capo d'Orlando, Montegranaro e San Severo.

L'approdo in Campania nel 2018 con la Decò Caserta: 13.4 punti di media a partita in regular season (con tanto di canestro a fil di sirena nel big-match del PalaMaggiò proprio contro la Virtus Arechi), conditi da 4.3 rimbalzi e 2.3 assistenze, cifre che rimarranno di tutto rispetto anche nella sfortunata post-season della compagine bianconera. Ultima esperienza in ordine cronologico quella vissuta in A2 con la maglia di Roseto.

"Sono entusiasta del mio approdo a Salerno - dice Ciribeni - le prime sensazioni sono estremamente positive e ringrazio la società per aver creduto in questa operazione. Arrivo in una piazza ambiziosa, giocare qui è un privilegio, non vedo l'ora di iniziare. Quando ho saputo della possibilità di indossare i colori blaugrana, non ho esitato neppure per un istante; sono consapevole di quanto entusiasmo si stia sviluppando negli ultimi tempi in città e l'auspicio è di poter offrire il mio contributo per realizzare insieme qualcosa di davvero importante.

Il roster è stato costruito con particolare oculatezza, possiamo fare affidamento sul giusto mix di gioventù ed esperienza e questo aspetto potrà avere un peso specifico rilevante ancor più in vista della post-season, se saremo in grado di crescere come collettivo. La guida tecnica di Giovanni Benedetto è una garanzia ed il fatto di poter fare affidamento sulla sua esperienza e conoscenza del campionato avrà certamente benefici rilevanti. Dobbiamo essere determinati ad esprimere il nostro valore, vogliamo chiudere davanti a tutti e lavoremo senza sosta per riuscirci, questo è certo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2019 0

PDO supera Brixen ma perde Matos per infortunio

Vittoria senza sorriso per la Jomi Salerno. La formazione allenata da coach Neven Hrupec supera il Brixen tra le mura amiche della Palestra Caporale Maggiore Palumbo ma è costretta a fare i conti con l’ennesimo infortunio. Dopo i forfait di Ilaria Dalla Costa e Rita Trombetta, bisogna fare i conti con il grave infortunio di Cyrielle Lauretti Matos.

La cronaca: Capitan Napoletano e compagne partono subito forte e nei minuti iniziali del match riescono sovente a mettere in difficoltà il sette allenato da Nossing. Le altoatesine però piano piano si sciolgono, trascinate dalle reti della solita Giada Babbo e dalle parate dell’ex Pruenster rientrano in gara. La gara è bellissima, le due formazioni si affrontano a viso aperto. Il risultato è in parità (11-11) quando manca davvero poco alla fine del primo tempo. Brixen trova però la rete del sorpasso è chiude avanti di una rete la prima frazione di gioco (11-12).

Nel secondo tempo il Brixen non abbassa la guardia, anzi riesce ad allungare ancora sino al 11-13. Capitan Napoletano e compagne tirano fuori gli artigli ed aiutate anche dalle parate di Melanie Pernthaler riescono a pareggiare i conti (13-13). Il match viaggia sui binari della parità. Le due formazioni si affrontano a viso aperto rispondendo colpo su colpo alle avversarie. Al 15′ minuto però la Jomi Salerno realizza con Lauretti Matos portandosi avanti di due reti (17-15). La compagine allenata da Nossing però non ha nessuna intenzione di mollare trovando il pareggio (17-17) quando mancano 13′ minuti alla fine del match. La Jomi Salerno a questo punto del match deve fare i conti con il grave infortunio di Cyrielle Lauretti Matos, in pratica piove sul bagnato in casa salernitana. Le salernitane, costrette già a fare a meno di Dalla Costa e Trombetta, tirano a questo punto fuori gli artigli.

Sale al potere la gioventù: ci pensa Giulia Fabbo con una rete di pregevole fattura a portare nuovamente la Jomi Salerno avanti di due reti (19-17) al 20′ minuto. Gomez dai sette metri supera l’ex Pruenster e porta la Jomi Salerno sul +3. Ci pensa poi Manojlovic a togliere le castagne dal fuoco alla compagine salernitana, una rete di ottima fattura che fissa il punteggio sul 21 a 18 quando mancano sette minuti alla fine della gara. A cinque minuti dal termine del match sale in cattedra Pernthaler che pare un sette metri ad Abfalterer, sul ribaltamento di fronte la Jomi Salerno trova una rete preziosa (23-19). Nei minuti del match capitan Napoletano e compagne stringono i denti. Il match si chiude con la vittoria della Jomi Salerno con il risultato finale di 26 a 23.

Jomi Salerno-Sudtirol Brixen 26-23 (primo tempo: 11-12)

Jomi Salerno: Bassanese 1, Casale 2, De Ciuceis, De Santis, Di Giugno, Fabbo 4, Ferrari, Gomez 8, Lauretti Matos 3, Manojlovic 2, Napoletano 1, Pernthaler, Romeo 5, Stellato. Allenatore: Neven Hrupec

Brixen: Abfalterer, Babbo 7, Durnwalder S., Durnwalder C. 3, Eder, Federspieler 1, Gruber, Habicher 1, Hilbert 5, Losio, Pruenster, Rossignoli, Schatzer 6, Vegni. Allenatore: Hubert Nossing

Arbitri: Fato-Guarini

foto tratta dal sito pdosalerno.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2019 0

Salernitana-Ascoli 1-1

La 14a giornata del torneo cadetto non porta gli agognati 3 punti alla Salernitana, che si fa raggiungere dall'Ascoli all'Arechi. Niente riscatto, dunque, dopo le due sconfitte esterne di fila con Cremonese e Juve Stabia. Illusorio il vantaggio firmato Lombardi, che al 24° si accentra dalla destra e indovina l'angolo con un perfetto diagonale di sinistro.

Al 63°, infatti, i marchigiani pareggiano con l'ariete Scamacca, abile a svettare nel caos dell'area di rigore sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nulla da fare - nella circostanza - per Micai, artefice comunque di prodigiosi salvataggi. Nel finale, in pieno recupero, il neo-entrato Djuric ha sul destro la comoda palla del 2-1 ma calcia addosso a Leali.

Sul pareggio, però, pesa l'ingiusto annullamento di un gol al granata Gondo, il quale, sul punteggio di 1-0, ribadisce in rete una respinta di Leali da posizione nettamente regolare. Non per l'assistente dell'arbitro Baroni. Nel prossimo turno, Sabato 7 Dicembre ore 15, la squadra di Ventura farà visita al Cittadella.

Leggi tutto