15055 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Un successo la "Passeggiata in Maschera" di Pellezzano

Pellezzano in festa per il Carnevale 2020 che ha visto coinvoti, nella sfilata di Domenica 16 Febbraio a Coperchia, tantissimi bambini in maschera e una folta platea travolta da una sana dose di allegria. La Pro Loco ha rinnovato anche quest'anno, insieme all'Amministrazione Comunale, il legame con il Carnevale, permettendo a tutti di godere di una delle feste più divertenti e colorate.

Il Consigliere Marco Rago, delegato alla manifestazione, ha seguito l'organizzazione dell'evento congiuntamente con il comando della Polizia Municipale di Pellezzano, la Protezione Civile S. Maria delle Grazie e la sezione AVIS di Coperchia, permettendo agli astanti di trascorrere un piacevole pomeriggio all'insegna del divertimento in totale sicurezza e tranquillità.

Grande successo dunque per questa edizione della "Passeggiata in Maschera", che porta in sé il frutto di un grande momento culturale che si inserisce nel più ampio programma di recupero della tradizione del Carnevale a Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

P2P conquista la partita-maratona di Cutrofiano

Seconda vittoria consecutiva, la sesta in sette partite se si include la regular season, la prima da tre punti fuori casa. Nella seconda giornata della pool salvezza di serie A2 di Volley, l'ultima spallata è della P2P Smilers che batte 3-1 fuori casa Cutrofiano.

Il punto decisivo, nel quarto set prolungato ai vantaggi (24-26), lo mette a segno Bartesaghi con un muro provvidenziale che fa sobbalzare la sparuta ma calorosa delegazione di tifosi al seguito. In una serata per cuori forti, l'apporto di Bartesaghi e Panucci, soprattutto nei primi due set, è di straordinaria importanza in termini realizzativi, con 17 e 13 punti a testa.

Una partita-maratona, combattuta, conclusa in tutti i set sul filo della tensione. La P2P si è imposta 25-23 nel primo e nel secondo set, ha perso il terzo ma ha spaventato Cutrofiano, perchè è risalita dal 23-16 al 23-22, prima di arrendersi 25-23.

Nel quarto, la P2P era in vantaggio di 6 punti, si è fatta raggiungere sul 19 pari, è ritornata in vantaggio 19-21 dopo il time out (ace Esdelle), è stata un po' masochista quando ha replicato all'errore di Cutrofiano in battuta con un successivo errore al servizio che ha portato il quarto parziale sul 24 pari. Poi il punto della staffa e il muro conclusivo di Bartesaghi. In classifica, la P2P ora è quinta a 22 punti e alle sue spalle ci sono Roma, sesta, e Talmassons, settima, entrambe a 21. Talmassons sarà la prossima avversaria della P2P.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Coronavirus, la Regione ribadisce: "Attenersi solo alle ufficialità"

In una nota stampa, la Regione ribadisce quanto sia importante, sul tema Coronavirus, attenersi alle fonti ufficiali. "In merito alla ripetuta diffusione di notizie, prive delle necessarie verifiche medico-scientifiche, su presunti casi sospetti di Coronavirus - fanno sapere da Palazzo Santa Lucia - con gravi conseguenze inutilmente allarmistiche, si ribadisce che, in piena condivisione con il protocollo del Ministero della Sanità, occorre attenersi all'ufficialità dello stesso Ministero e della Regione prima di divulgare informazioni provenienti da canali che non sono quelli ufficiali".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Alunni di Aiello e Caprecano vigili urbani per un giorno

Hanno indossato la pettorina gialla di "Vigile per un giorno" e con la paletta e il fischietto sono usciti in cortile per una lezione pratica su strada. Protagonisti, a Baronissi, gli studenti della classe quinta della scuola "Sabatino" di Aiello e dell'istituto "Santoro" di Caprecano in Via Moro.

L'iniziativa è promossa nell'ambito del progetto di educazione stradale finalizzato alla sensibilizzazione della cultura sulla sicurezza stradale. Automobilista "speciale" un'insegnante che con la sua "500" rossa ha simulato i passaggi in strada su strisce pedonali fai da te realizzate dagli stessi bambini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Virtus Arechi a valanga su Pozzuoli, Parrillo subito bene

Battesimo da ricordare per Adolfo Parrillo sulla panchina della Virtus Arechi Salerno, protagonista dal primo all'ultimo minuto nel derby campano al cospetto della Virtus Pozzuoli, in occasione del 22° turno del campionato di Serie B Old Wild West.

I blaugrana rispondono alla grande alle turbolenze del post-Cassino e regalano al nuovo head coach l'esordio perfetto sulla panchina, il tutto al termine di un match ottimamente interpretato. Partono forte i padroni di casa, sebbene gli ospiti riescano a restare in scia in un primo quarto che vede salire in cattedra da un lato Tortù e dall'altro Marchini, bravo a tenere a galla i suoi con le conclusioni dalla lunga distanza.

Salerno esegue alla grande i propri giochi, trova il contributo dalla panchina da parte di un ritrovato Cantone (16 punti) e nei secondi dieci effettivi piazza un break micidiale di 28-17 che permette ai beniamini di casa di condurre le operazioni all'intervallo lungo con un significativo +15 (50-35). Pozzuoli accusa il colpo, la Virtus si infiamma ulteriormente e rientra in campo assatanata: Ciribeni è un fattore, i lunghi oscurano i tentativi di penetrazione avversaria e per i puteolani, al trentesimo, è notte fonda (71-47).

Ancora una volta, gli ultimi dieci minuti del PalaLongo non sono decisivi nella determinazione del vincitore e permettono ai blaugrana una sfilata che non vede, tuttavia, lesinare impegno e disciplina a chi resta sul parquet: l'immagine atta a riassumere la contesa è tutta negli ultimi istanti di gara con un commovente Visnjic a lottare come un leone su un pallone vagante a giochi ampiamente chiusi. E' una Virtus guerriera, fiera e proletaria. Finisce 90-66, l'era Parrillo è ufficialmente iniziata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Altro urrà esterno Jomi, ne fa le spese Cassano Magnago

Vittoria esterna per la Jomi Pdo Salerno che supera in trasferta il Cassano Magnago con il risultato finale di 23-27. Successo prezioso per capitan Napoletano e compagne che salgono così a quota 21 in classifica. La cronaca: Partono forte le padrone di casa lombarde che al 6′ minuto sono avanti 3-1.

Al 10′ è sempre il Cassano avanti con il risultato di 5-2. Pian piano la Jomi si scioglie ed al 15′ trova il pareggio (5-5). Si viaggia sui binari dell’equilibrio, al 20′ le due formazioni sono 7-7. Capitan Napoletano e compagne iniziano a premere il piede sull’acceleratore ed al 23′ sono avanti con il risultato di 8-11, coach Bellotti è costretto a chiamare il time-out. Al rientro in campo le lombarde riescono ad accorciare le distanze, al 25′ il risultato è di 10-12. La prima frazione di gioco si chiude con la Jomi avanti con 12-14.

Nel secondo tempo Cassano accorcia subito le distanze (13-14), capitan Napoletano e compagne rispondo subito presente (13-15), poi sale il cattedra il giovane portiere di casa Arianna Ponti che con alcuni interventi importanti impedisce alla Jomi di allungare. Le padrone di casa non demordono ed al 8′ trovano il pareggio (15-15). Le campane tornano nuovamente avanti (16-17) e al 15′ ci pensa il portiere Bordon a respingere il 7 metri di Cobianchi che avrebbe regalato il pareggio alle lombarde.

Al 21′ Valentina Landri regala la rete del +4 alla compagine allenata da Avram (17-21). Il sette salernitano non molla ed al 25′ Gomez segna la rete che vale il 19-22. Le padrone a tre minuti e mezzo dalla fine si portano sul meno due (21-23). Capitan Napoletano e compagne hanno il merito di non disunirsi, la Jomi porta così a casa la vittoria con il risultato finale di 23-27.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Gesualdo-Solofra 2-2 con 3 reti su calcio di rigore

Quattro reti di cui 3 su rigore nel derby Irpino tra Gesualdo e Solofra. Al 25' il Solofra ottiene il penalty per fallo di mano di un difensore granata. Dal dischetto va Tirri che spiazza Gubitoso e fa 0-1. Al 28' grande triangolazione tra Tirri e Di Benedetto, quest'ultimo arriva davanti a Gubitoso che riesce a parare e salvare il Gesualdo.

Al 40' Spina (SOL) dal limite calcia col sinistro ma non trova lo specchio della porta. Nella ripresa il Gesualdo ottiene un rigore per un fallo in area commesso da G. Dello Russo. Dal dischetto va Memmolo che spiazza Iannone e pareggia i conti. Al 50' E. Starita (GES) calcia dal limite sul secondo palo, grande parata di Iannone che mette in angolo.

Al 57' altro rigore per il Gesualdo per fallo di R. Dello Russo. Sul dischetto torna Memmolo che infila l'angolino sinistro, Iannone intuisce soltanto. Il Solofra non ci sta ed al 75' Salvato crossa per Di Benedetto, che non riesce a tirare, il pallone arriva a Liotti che di sinistro trova la parità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

Col Volo della Colombina parte il Carnevale di Baronissi

Al via i festeggiamenti del Gran Carnevale di Baronissi 2020 con il Volo della Colombina, la suggestione ottocentesca del Gran Ballo in costumi d'epoca e la presentazione dei carri allegorici.

Una bellissima mattinata, Domenica 16 Febbraio, tra folclore, ritualità e divertimento, in ricordo dell'amico del Carnevale "Schizzetto", con i ragazzi del Cai, la bellissima Colombina e le Associazioni del territorio. Tanto impegno per dare vita ad uno spettacolo straordinario di colori e musica, seguito da migliaia di visitatori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2020 0

A San Severino un contest per intitolare la zona della panchina rossa

In occasione della giornata internazionale della donna, Domenica 8 Marzo 2020, la Commissione e l'Assessorato per le Pari Opportunità hanno deciso di coinvolgere la cittadinanza di Mercato San Severino nella scelta della nuova intitolazione dello spazio verde pubblico tra Via Vanvitelli e Via Municipio, di fronte alla scuola elementare, dove il 5 Dicembre 2019 è stata installata la panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza maschile sulle donne.

Da oggi parte il contest che permetterà ad ogni cittadino di dire la propria idea sull'intitolazione, avendo come linea guida il tema della donna in tutti i suoi aspetti.

E' possibile esprimere le proprie idee attraverso la pagina facebook del Comune di Mercato San Severino oppure tramite la mail pariopportunita@comune.mercatosanseverino.sa.it. C'è tempo tempo fino al 29 Febbraio, sarà cura della Commissione e dell'Assessorato scegliere il nome più bello ed idoneo con cui intitolare lo spazio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2020 0

Sindaco Napoli: "Situazione Pellezzano sotto controllo, attendiamo relazione compiuta"

Questo il commento del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in relazione allo sversamento di liquami fra Pellezzano e Salerno: "Nella tarda serata di ieri - si legge sulla pagina fb del primo cittadino di Salerno - insieme al Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, e al nostro Assessore all’Ambiente, Angelo Caramanno, mi sono recato nei pressi dei capannoni delle ex Cotoniere, dove si era verificato uno sversamento di liquami tossici sul suolo.

Si è temuto che tali liquidi potessero finire nel fiume Irno, circostanza che è ancora in corso di verifica ma che al momento sembrerebbe fortunatamente scongiurata. Con l’aiuto dei nostri uomini della Protezione Civile, dei Vigili urbani di Salerno e Pellezzano e di un nucleo speciale dei Carabinieri, abbiamo fatto una serie di verifiche ad occhio e la situazione si manifestava preoccupante, anche a causa di un fetore insopportabile.

Abbiamo immediatamente avvertito il Magistrato di turno e richiesto l’intervento dell’Arpac che, insieme ad una squadra speciale dei Vigili del Fuoco da Napoli, ha avviato le verifiche e ora sta campionando le risultanze dei prelievi. Nel corso della notte è stata disposta la copertura dei liquami con materiale inerte per evitare che sostanze volatili potessero ulteriormente ammorbare l’aria e potesse esserci dilavamento delle sostanze.

Siamo tornati sul posto questa mattina e la situazione sembrerebbe normalizzata. Aspettiamo in ogni caso che le indagini di autorità giudiziaria, Arpac e vigili del fuoco ci mettano in condizioni di assumere determinazioni successive. Siamo di fatto nel Comune di Pellezzano, ma il problema riguarda ovviamente anche Salerno. Abbiamo fatto e continueremo a fare un’azione congiunta e siamo in attesa di una relazione formale e compiuta.

Credo che non ci siano pericoli e che la situazione sia sotto controllo, il che non esime dall’esperire quanto prima tutte le verifiche: dobbiamo essere certi matematicamente che quanto è avvenuto non sia di pregiudizio alla pubblica incolumità e alla salute dei cittadini".

Leggi tutto