15055 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 16/02/2020 0

Liquami da bidoni, rientrato allarme ambientale fra Pellezzano e Salerno

Allarme rientrato a Pellezzano, nel territorio al confine con Salerno, dove Sabato sera, nell’ex deposito annesso alla fabbrica denominata “Cotoniere” in via dei Greci, alcune persone presenti nella sala giochi situata in zona hanno allertato i vigili del fuoco nel momento in cui hanno iniziato a percepire forti esalazioni maleodoranti (tipo ammoniaca) di non precisa provenienza.

A seguito delle verifiche effettuate dal personale dei caschi rossi, si è localizzato il punto di emissione in corrispondenza di un ex deposito dismesso, contenente rifiuti di vario genere ed in corso di bonifica dal Luglio 2018. Nel deposito in questione sono stati rinvenuti diversi fusti di materiale etichettato come pericoloso, alcuni dei quali riversi al suolo, ed una vasca di circa 20 metri cubi contenente un materiale non identificabile da cui provenivano la maggior parte delle esalazioni maleodoranti. Con il supporto del nucleo NBCR Regionale VVF, sono stati effettuati rilievi campali escludendo la presenza di sostanze infiammabili ed esplosive, riscontrando invece la presenza di valori elevati di sostanze organiche volatili.

Si è proceduto ad inertizzare il materiale presente nella vasca mediante versamento di sabbia e materiale assorbente. A seguito di questa operazione, i valori delle sostanze organiche si sono abbassati di circa 100 volte. Presenti sul posto i Sindaci di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e di Salerno, dott. Vincenzo Napoli, con il personale delle rispettive Polizie Municipali, i Carabinieri, la Polizia di Stato, il personale dell’ARPAC e le Protezioni Civili comunali. Durante l’intervento è stato fornito il supporto all’ARPAC per il prelievo di campioni dalle matrici ambientali limitrofe.

Al momento – ha dichiarato il Sindaco Morra – possiamo comunicare rientrato l’allarme che si è creato nella serata di ieri. Un ringraziamento va rivolto alle persone che hanno lanciato l’allarme, ai Vigili del fuoco, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, alle Polizie municipali, alla Prefettura, all’Arpac e ai volontari delle Protezioni Civili che sono immediatamente intervenuti per verificare cosa fosse accaduto.

Una volta individuata la presenza di questi barili che si sono rovesciati rilasciando sostanze tossiche, è stato effettuato immediatamente un intervento di messa in sicurezza con l’utilizzo di 10 metri cubi di terreno per coprire lo sversamento. Un ringraziamento particolare va anche al Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che è stato con me sul posto fino alle 4.00 del mattino per seguire tutte le operazioni di ripristino dello stato dei luoghi”.

Inoltre – conclude il Sindaco – abbiamo informato il Magistrato di turno, al quale è affidato il compito di capire cosa sia accaduto al fine di attribuire eventuali responsabilità a soggetti che nel caso avessero provocato quello che poteva diventare un disastro ambientale. L’Arpac, inoltre, continuerà i rilievi per verificare se sono state rilasciate sostanze tossiche anche nel fiume Irno e, nel caso, eseguire adeguati interventi di messa in sicurezza. Questo corso d’acqua rientra nella zona Sic e Zps, ragion per cui deve intervenire anche il Ministero competente. Per questa ragione, mi sto occupando personalmente affinchè venga realizzato il piano di gestione per i relativi interventi”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2020 0

Netta sconfitta a Brescia, adesso la Rari ha nel mirino la Lazio

Come da pronostico, la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno esce sconfitta dal campo dell’AN Brescia nella gara valevole per la prima giornata di ritorno del massimo campionato di pallanuoto. Una gara proibitiva contro i secondi della classe, che i giallorossi hanno comunque affrontato con il solito spirito battagliero.

Risultato finale 14-7, e gara senza storia almeno per i primi tre quarti, con i lombardi che premono decisi il piede sull’acceleratore imponendosi per 3-1, 5-1 e 3-0. A segno per la Rari un Gandini particolarmente ispirato. La Rari, come era accaduto con il Recco, si prende la soddisfazione di vincere l’ultimo quarto per 5-3, con i gol di Sanges, Cuccovillo, Parrilli, Elez e Pica.

Il commento di mister Citro: “Abbiamo fatto la nostra gara, cercando di limitare le loro ripartenze. Potevamo evitare qualche errore difensivo. Tutti hanno avuto un buon minutaggio”. Quindi un buon test per i giallorossi, con tutti gli atleti in acqua, compreso il giovane portiere Taurisano, che ha sostituito Santini nell’ultimo quarto.

Nel mirino c’è la supersfida di Sabato prossimo contro la SS Lazio, che in classifica è dietro la Rari di 4 punti. Una vittoria contro i laziali alla Vitale potrebbe significare fare un altro decisivo passo verso l’obiettivo salvezza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Parrillo rileva Benedetto sulla panchina Virtus

Virtus Arechi Salerno rende noto di aver affidato il ruolo di capo-allenatore della prima squadra al signor Adolfo Parrillo, già Responsabile del settore giovanile. Nato il 6 Settembre 1967 ad Airola (BN), la carriera da allenatore di Parrillo fa seguito alle esperienze da giocatore che lo portano a calcare diversi parquet del campionato di Serie B, disimpegnandosi egregiamente nel ruolo di pivot.

Appese le scarpette al chiodo nel 2002, il nuovo head coach blaugrana inizia la sua seconda vita professionale nella nativa Airola, per poi spostarsi in quel di Santa Maria Vico, annata quest'ultima che funge da viatico per la lunga e vincente avventura in sella alla Pallacanestro Valle Caudina, dove conquista al primo tentativo la promozione in serie C (2007-2008) garantendo alla compagine da lui allenata, nelle tre stagioni seguenti, sempre e comunque l'accesso alla postseason.

Affermatosi come tecnico di primo livello, Parrillo accoglie le chiamate di piazze importanti quali Bisceglie e Benevento (MeoMartini e Magic Team), ma è nel 2015 che avviene l'incontro con l'attuale presidente della Virtus, Nello Renzullo, con tanto di consegna delle chiavi dello spogliatoio di una Nuova Pallacanestro Sarno intenzionata a vincere ed in breve tempo. Detto fatto, Parrillo conquista immediatamente la promozione in C Silver ribadendo ancora una volta quella ormai riconosciuta capacità di far breccia nella testa e nel cuore dei propri giocatori, come accaduto anche negli ultimi anni in quel di Maddaloni e San Nicola Cedri.

La stagione 2019-2020 lo vede entrare ufficialmente a far parte della grande famiglia blaugrana, in primis come assistant-coach dell'ex Benedetto e, a seguire, quale Responsabile Tecnico del settore giovanile salernitano. Ora, la sfida più affascinante, trascinare con la sua infinità esperienza e professionalità un gruppo pronto ad una seconda parte di stagione da vivere da protagonisti, il tutto con infinita determinazione al servizio del raggiungimento del massimo obiettivo stagionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/02/2020 0

Carnevale Pellezzano, dispositivo di traffico per il 16 Febbraio

Si avvisa la cittadinanza che in occasione dell’evento "Carnevale di Pellezzano 2020" di Domenica 16 Febbraio la viabilità verrà rimodulata. Pertanto, sono stati predisposti i seguenti percorso alternativi:

per chi è diretto da Capezzano a Pellezzano

  • Percorso alternativo 15:30-16:30: Via Grillo - Via De Iuliis - SR88
  • Percorso alternativo 16:30-20:00: Via Grillo - Via Tenente Farina - Coperchia

per chi è diretto da Pellezzano a Capezzano

  • Percorso alternativo 15:30-16:30: Capriglia - Saragnano
  • Percorso alternativo 16:30-20:00: Via Tenente Farina - SR88 e Via Tenente Farina - Via De Iuliis

per chi è diretto da Cologna a Capezzano

  • Percorso alternativo 15:30-20:00: Via Tenente Farina - Via De Iuliis - Via Grillo

per chi è diretto da Cologna a Pellezzano

  • Percorso alternativo 15:30-16:30: SR88 - Saragnano - Capriglia
  • Percorso alternativo 16:30-20:00: Via Tenente Farina - Via Ferrovia - Pellezzano

Tutti i punti di interscambio saranno presidiati dalle unità del Comando di Polizia Municipale e della Protezione Civile S. Maria delle Grazie.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Michele Pirone nuovo Garante per la disabilità di Baronissi

Michele Pirone, 58 anni, instancabile difensore dei diritti dei cittadini diversamente abili, è il nuovo Garante per la disabilità di Baronissi. La nomina rappresenta un segnale importante per un percorso inclusivo che garantisca dignità e diritti a tutti i cittadini, favorendo le politiche di integrazione allo scopo di rimuovere gli ostacoli sociali e culturali per i disabili.

Il Garante sarà in Comune (ufficio al piano terra) ogni Giovedì, dalle ore 16 alle 18, per incontrare e accogliere le istanze dei cittadini. Al Garante un grande "in bocca al lupo" e auguri di buon lavoro dalla Commissione Sociale e da tutta l'amministrazione comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

In Piazza San Francesco il mercato Coldiretti a filiera corta

Ortofrutta di stagione e prodotti di eccellenza a km zero tornano protagonisti al mercato "Campagna Amica" in Piazza San Francesco a Salerno. Domenica 16 Febbraio, dalle ore 8:00 alle 13:30, Coldiretti Salerno ripropone il mercato a filiera corta, per valorizzare le produzioni locali e favorire l’acquisto di prodotti ad origine garantita.

Crescono i Mercati di Campagna Amica e si affermano sempre più sul territorio – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano appuntamenti ormai fissi per incontrare i consumatori della città. Il Mercato a piazza San Francesco proporrà il meglio dei prodotti agricoli locali, dall’origine certa, garantita dagli agricoltori”.

In piazza San Francesco i cittadini troveranno formaggi, olio, vino, marmellate, conserve, miele, piante e fiori, frutta e verdura di stagione, biscotti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Cinema, teatri ed eventi Salerno e Valle dell'Irno, 15-16 Febbraio

In occasione di ogni fine settimana, in questo caso 15/16 Febbraio 2020, vi proponiamo gli spettacoli in programmazione nei principali cinema e teatri di Salerno e della Valle dell'Irno. Vi segnaleremo anche mostre e rassegne.

SALERNO

  • Cinema Apollo (Via M. Vernieri 26): "18 regali" di F. Amato, "Il diritto di opporsi" di D. D. Cretton
  • Cinema delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Gli anni più belli" di G. Muccino, "Il mistero Henri Pick" di R. Bezançon
  • Cinema Fatima (Via Madonna di Fatima 3): "Joker" di T. Phillips, "Me contro te - Il film" di G. Leuzzi
  • Cinema San Demetrio (Via Dalmazia 4): "Parasite" di B. Joon-ho
  • Teatro delle Arti (Via G. Grimaldi 7): "Figlie di Eva" con V. Belvedere, M. G. Cucinotta, M. Andreozzi
  • Teatro Il Giullare (Via Incagliati 2): "Otello" di W. Shakespeare con regia di Francesco Petti
  • Teatro Nuovo (Via Laspro 10): "Un giorno al commissariato" con Gino Cogliandro

Per la multisala The Space (Viale A. Bandiera) si rimanda al link https://www.thespacecinema.it/al-cinema/salerno

MERCATO SAN SEVERINO

  • Cinema Teatro Comunale (Via Trieste 48): "Sonic - Il film" di J. Fowler, "Parasite" di B. Joon-ho, "1917" di S. Mendes
Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

"Un Giorno al Commissariato" con Gino Cogliandro al Nuovo

Sabato 15 Febbraio, alle ore 21:00, e Domenica 16, alle ore 18:30, al Teatro Nuovo (Via Laspro) va in scena "Un Giorno al Commissariato" con l'ex Trettrè Gino Cogliandro. Si tratta di una novità comica scritta e interpretata dallo stesso Cogliandro, affiancato dalla Compagnia Stabile del Teatro Nuovo. Regia di Ugo Piastrella. E' ambientata all'interno di uno sgangherato commissariato, dove ne capitano di tutti i colori. Biglietti: 10 euro. Info e prenotazioni 089220886.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Festival Teatro XS, "La Terra Smossa" porta in scena Ionesco

Domenica 16 Febbraio 2020, alle ore 19, secondo spettacolo in cartellone per la 12a edizione del Festival Nazionale "Teatro XS" Città di Salerno. A salire sul palco del Teatro Genovesi (Via Sichelgaita) sarà la Compagnia "La Terra Smossa" di Gravina (BA) che presenterà "Il Re muore" di Eugène Ionesco.

L’autore in questo testo racconta la condizione umana attraverso una favola dalle dimensioni e dai colori grotteschi, in un’atmosfera surreale e metafisica, "dipingendo" i personaggi alla maniera di De Chirico. In scena Leo Coviello (Bérenger I), Maria Pia Antonacci (la regina Marguerite), Elisabetta Rubini (La regina Marie), Angelo Grieco (il medico), Teresa Cicala (Juliette). La regia è di Gianni Ricciardelli. Audio e luci di Gaetano Ricciardelli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2020 0

Aziende a scuola di social network a Salerno

Visto il grande interesse manifestato dagli operatori delle attività commerciali di proseguire il cammino nei percorsi formativi che favoriscano la promozione territoriale, Confcommercio Campania (sede di Salerno) propone il corso gratuito di “Social Media Training e Commerce”, a partire da Martedì 3 Marzo, nella sede del Centro Sociale di Salerno (Via G. Vestuti, Pastena).

A cura di docenti esperti del settore, il corso è pensato per le aziende che desiderano formare i propri dipendenti in termini di comunicazione social, fornendo indicazioni e tips per comunicare online in modo consapevole, efficace e sicuro, sia a livello personale che in ambito professionale.

Il corso è strutturato in quattro moduli che comprendono lezioni teoriche e prove pratiche: Social Environment, 4 ore; Social Branding, (teoria), 4 ore; Social Branding (pratica), 8 ore; Social Ads 4 ore. Il seminario si svolgerà il Martedì e il Giovedì, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, fino al 2 Aprile. Per partecipare, basta compilare il form al seguente link: https://forms.gle/dZ1zZujnQJUHVaz88.

Informazioni dettagliate alla mail salerno@confcommerciocampania.it e al numero 0892147589

Leggi tutto