15071 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 14/01/2020 0

Pellezzano, open day sulla sterilità con convegno e screening

Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio 2020, a Pellezzano, Open Day sulla Sterilità Umana con un doppio appuntamento. Un’iniziativa promossa dal Comune, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità. Sabato, alle ore 17:00, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” di Palazzo di Città, si terrà il convegno sul tema oggetto dell’Open Day.

Dopo il saluto istituzionale del Sindaco, dott. Francesco Morra, e della Presidente della Commissione Pari Opportunità, Maria Rosaria Meo, interverranno: il dott. Raffaele Petta, che tratterà cause, diagnosi e terapia della sterilità; dott.ssa Moira Mari, che si occuperà del ruolo dell’ostetrica nel percorso della diagnosi e terapia della sterilità; dott.ssa Giusy Plaitano, che parlerà di monitoraggio delle gravidanze da fecondazione assistita; dott.ssa Rossella Plaitano, che dibatterà sugli aspetti psicologici del percorso diagnostico e terapeutico della sterilità. In ultimo i saluti del Presidente Avis di Pellezzano, dott. Lorenzo Citro. L’incontro verrà introdotto e moderato dalla vicepresidente dell’Avis, dott.ssa Elisa Senatore.

Domenica, alle ore 9:00, presso la sede Avis della frazione Coperchia, si terrà uno screening gratuito: consulenza con visita ed ecografia ginecologica; tamponi vaginali; dosaggio ormonale antimulleriano per valutare la riserva ovarica; esami del liquido seminale. Info e prenotazioni: Elisa Senatore 3483538856; Maria Rosaria Meo 3474220222; Carmen Vernieri 3398874925.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2020 0

"A scuola di Olio Evo" fa tappa al "Virtuoso" di Salerno

Dopo il grande successo dello scorso anno, culminato nella partecipazione degli studenti al Sirena d’Oro di Sorrento, torna l’iniziativa “A scuola di Olio Evo” dedicata agli Istituti Alberghieri. Un progetto curato da Aprol Campania, d’intesa con Coldiretti Campania e Campagna Amica, grazie al protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale. Dal 10 al 12 febbraio 2020, tappa salernitana al "Virtuoso".

L’olio extravergine, pur essendo il re della dieta mediterranea, è l’alimento meno conosciuto. L’obiettivo del progetto è pertanto far crescere la cultura della qualità.

Il percorso di degustazione guidato dura tre giorni, di cui due dedicati alla scoperta del processo produttivo, della degustazione e delle tecniche di conservazione. La terza giornata si conclude con una gara di cucina tra gli studenti, suddivisi in squadre, proponendo un piatto in abbinamento ad un olio extravergine regionale: fruttato leggero, medio o intenso. Una giuria tecnica sceglierà il team vincitore, che concorrerà alla finale regionale.

foto tratta dalla pagina facebook Aprol Campania

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2020 0

Al "Myoho" una serata dedicata all'ambiente

Venerdì 17 Gennaio 2020, alle 20:30, a Salerno, un incontro di coscienze e sensibilità nel segno dell'ambiente. Sarà ospitato dalla saletta del Myoho lounge bar (Via Scavate Case Rosse 74), locale dall'atmosfera intima e un po' retrò realizzato con materiali di recupero.

Parteciperanno, fra gli altri, i ragazzi dell’associazione "Voglio un mondo pulito", un gruppo di giovani salernitani impegnati a ripulire le spiagge di Salerno dall’immondizia di ogni genere, soprattutto da quella prodotta dall’inciviltà che caratterizza i nostri tempi (proprio qualche giorno fa, hanno raccolto circa 400 kg di rifiuti al Porticciolo di Pastena, ndr).

Sarà presente alla serata, per sensibilizzare le persone a recuperare un rapporto sano con la natura, anche l’artista McNenya, il quale ha allestito pannelli artistici soltanto con materiali trovati in spiaggia. Prenderà parte all’iniziativa anche lo scrittore Gerardo Magliacano, con i suoi progetti a difesa dell’ambiente. Una serata in cui le diverse sensibilità, attraverso estro ed impegno, si metteranno al servizio della terra, dell’ambiente e della società; come atto simbolico, nel corso della manifestazione, avrà luogo la piantumazione di un melo.

foto tratta dalla pagina facebook Voglio un Mondo pulito

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

Guasto improvviso, disagi idrici a Fisciano

La GORI - rende noto il Comune di Fisciano - comunica che, a causa di un guasto improvviso, sono in corso mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione dalle 10:30 alle 19:00 di Lunedì 13 Gennaio 2020 nelle seguenti zone del territorio di Fisciano: Via Migliano, Via della Panoramica, Provinciale Lancusi/Gaiano, Via Mandani, Via Fusani, Via Rocchi, Via Meteria, Via Stabia, Via Mai, Via Fiocchi e traverse.

Per segnalare guasti al contatore o alla rete idrica e fognaria: 800 218270

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

Ponte-Solofra 1-3, Tirri gol e assist

Grande vittoria esterna del Solofra per 3-1 contro i beneventani del Ponte. Solofra parte alla grande segnando 2 gol in 17 minuti. Al 13° Spina sulla destra serve Di Benedetto in area, dimenticato dai difensori; il neo-papà non ha problemi a segnare, dedicando la rete al piccolo Michele.

Al 17° Tirri dai 30 metri insacca il pallone a fil di palo e raddoppia. Prova a reagire il Ponte al 22° con La Porta ma Iannone blocca. Il portiere si ripete al 33° sulla conclusione di Antonaci. Nella ripresa i sanniti riaprono il match al 55° con l'eurogol di Vosa. Il Ponte cerca il pari, ma la difesa conciara non concede nulla.

Negli ultimi minuti si sente la stanchezza tra i locali, ne approfitta il Solofra con Cavezza che chiude i conti al 92° su assist di Tirri. Lo stesso Tirri al 96° supera un difensore, si trova davanti al portiere ma sbaglia. Il Solofra mantiene il secondo posto, il Ponte rischia di essere sorpassato in classifica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

"Artemus Ensemble" in concerto a Piazza del Galdo

Sabato 25 Gennaio 2020, con inizio alle ore 19:30, a Mercato San Severino, concerto dell'orchestra d'archi "Artemus Ensemble", diretta dal M° Alfonso Todisco. L'evento si terrà presso l'ex tabacchificio, alla frazione Piazza del Galdo. In scaletta, composizioni di Vivaldi, Bach, Mozart, Shostakovich, Strauss, Mascagni, Morricone e Piazzolla.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

Addio a "Zio Pietruccio", fondatore dell'Avis di Pellezzano

"La famiglia dell'AVIS di Pellezzano - scrive con commozione su Facebook il presidente, Dott. Lorenzo Citro - piange il suo Papà, il Cav. Pietro Aulisio, già presidente, fondatore e donatore del sangue. Uomo probo, di adamantina onestà e bontà, a lui si deve il consolidamneto del dono del sangue nel comune di Pellezzano. Di tutto questo, Dio ne renda merito alla sua benedetta anima. Infinito affetto alla cara moglie ed ai cari figli, generi, nipoti e pronipoti".

Un ricordo anche da parte del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra: "Porgo a nome mio personale e dell’intera amministrazione comunale le più sentite condoglianze per la scomparsa del Cav. Pietro Aulisio. Nato a Giungano il 15 Luglio 1923, 'Zio Pietruccio', così come veniva ricordato da tutta la comunità, si trasferì a Coperchia all’età di 21 anni.

Per molti anni è stato amministratore comunale, ricoprendo diverse cariche pubbliche; nel 1986 ha fondato prima l’Avis a Pellezzano e poi nel 1990 il servizio di trasporto infermi. A lui va il merito di aver valorizzato, nel corso degli anni, il servizio del volontariato, spingendo molto giovani a questo tipo di attività solidale a favore degli altri e diffondendo soprattutto il concetto dell’importanza della donazione del sangue.

Mi stringo forte alla famiglia Aulisio, offrendo il mio sostegno morale. Da parte mia e dell’intera Comunità di Pellezzano rivolgiamo al Cav. Aulisio un sentito GRAZIE per tutto ciò che ha fatto per il territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2020 0

P2P batte anche Mondovì e "vede" la salvezza

La P2P Smilers cala il poker. Quarta vittoria consecutiva per la squadra di coach Barbieri, che nell'ultima gara casalinga di regular season batte 3-0 la corazzata Mondoví e conquista altri tre punti di platino per la salvezza. Adesso è una rincorsa non più affannosa: la P2P ha messo il turbo, ha ritrovato intensità e fiducia, ha servito bene fin dal primo set, durante il quale la schiacciatrice Giulia Bartesaghi ha fatto la "straniera" (8 punti per lei nel parziale, 25-20 il risultato finale).

Sospinta dal tifo incessante dei propri sostenitori, ai quali si sono uniti i numerosi bambini che hanno partecipato alla Giornata Sorriso organizzata per le scuole, la P2P ha subito trovato nel secondo set il muro del nuovo sorpasso con Travaglini (da 2-4 a 5-4). Mondovì ha sbagliato tanto al servizio - 8 errori nel secondo parziale, 16 in totale - ma la P2P ci ha messo ardore, ritmo e convinzione nei propri mezzi. "Giochiamo di squadra, giochiamo da squadra", ha detto Bartesaghi. "Dedico tutto alle compagne", ha aggiunto la centrale Martinuzzo, autrice in totale di 11 punti, 6 dei quali nel secondo, il parziale della svolta, vinto 25-19.

Nel terzo, è subito testa a testa, fino al 20-17 di Bartesaghi, dopo la sontuosa difesa di Marianna Ferrara che ha poi realizzato il mani-out del 23-20. Chiusura e grande festa sul 25-22, dopo l'attacco out di Mondovì. In classifica generale, ad una partita dal termine della stagione regolare, la P2P, con 16 punti, nel proprio girone è a +6 da Marsala e vede la targa di Roma. In quattro partite, la squadra di coach Barbieri ha ribaltato il proprio destino, conquistando 11 punti.

"Vincere aiuta a vincere - ha commentato l'allenatore - la squadra è in salute, raccoglie il frutto degli sforzi e del lavoro, è compatta e sa di dover affrontare tutte le partite con lo spirito delle finali. In questo momento del campionato, i punti conquistati sono gettoni per il nostro salvadanaio, in attesa poi di giocarci il tutto per tutto nella gare della poule salvezza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/01/2020 0

Lucchetta e Panatta all'Augusteo per #CAMPIONIdiVITA

Martedì 14 Gennaio 2020, alle ore 10:00, presso il Teatro Augusteo di Salerno, i ragazzi delle scuole medie superiori della città incontreranno e dialogheranno con 3 grandi campioni dello sport: Andrea Lucchetta e i paralimpici Oney Tapia e Federica Maspero. Ospite speciale Adriano Panatta.

Si tratta di #CAMPIONIdiVITA, il primo roadshow sul tema della diversità e dei valori dello sport paralimpico organizzato a livello nazionale che, dopo Padova, Brescia e Bari, sbarca a Salerno.

foto tratta da Facebook

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/01/2020 0

"Quintetto con clarinetto", cala il sipario su Concerti in Luci d'Artista

Saranno Gaetano Falzarano al clarinetto e Francesca Taviani al violoncello, docenti del Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, a chiudere con raffinata eleganza la V edizione della rassegna "Concerti in Luci d’artista". L'evento è in programma nella chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico di Salerno, Domenica 12 Gennaio 2020 alle ore 19.

Il "Quintetto con clarinetto" è il tema della serata, che verrà inaugurata dalla Fantasia di Danzi sull’aria "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni di Mozart. La seconda parte sarà interamente dedicata all’esecuzione del Quintetto op. 115 in Si minore di Brahms.

Leggi tutto