15128 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 01/12/2019 0

Salernitana-Ascoli 1-1

La 14a giornata del torneo cadetto non porta gli agognati 3 punti alla Salernitana, che si fa raggiungere dall'Ascoli all'Arechi. Niente riscatto, dunque, dopo le due sconfitte esterne di fila con Cremonese e Juve Stabia. Illusorio il vantaggio firmato Lombardi, che al 24° si accentra dalla destra e indovina l'angolo con un perfetto diagonale di sinistro.

Al 63°, infatti, i marchigiani pareggiano con l'ariete Scamacca, abile a svettare nel caos dell'area di rigore sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nulla da fare - nella circostanza - per Micai, artefice comunque di prodigiosi salvataggi. Nel finale, in pieno recupero, il neo-entrato Djuric ha sul destro la comoda palla del 2-1 ma calcia addosso a Leali.

Sul pareggio, però, pesa l'ingiusto annullamento di un gol al granata Gondo, il quale, sul punteggio di 1-0, ribadisce in rete una respinta di Leali da posizione nettamente regolare. Non per l'assistente dell'arbitro Baroni. Nel prossimo turno, Sabato 7 Dicembre ore 15, la squadra di Ventura farà visita al Cittadella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019 0

Pneumatici da neve o catene a bordo per l'inverno solofrano

Con ordinanza n° 136 del 25 Novembre 2019, il Sindaco di Solofra, Michele Vignola, in previsione di possibili nevicate e gelate che potrebbero interessare l'area nel periodo invernale, dispone l'obbligo - dal 1° Dicembre 2019 al 15 Aprile 2020 - "di circolare sul territorio comunale di Solofra, sulle strade urbane, extraurbane e provinciali ricadenti in esso, con veicoli equipaggiati con pneumatici da neve e/o catene a bordo".

Il dispositivo ufficiale è disponibile sul sito del Comune di Solofra a questo link.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2019 0

Si celebra l'anniversario della riunificazione di Montoro

In occasione dell'anniversario dell'Istituzione del Comune di Montoro, riunificato il 3 Dicembre 2013, l'Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro, cui è invitata tutta la cittadinanza, che si terrà Mercoledì 11 Dicembre 2019 alle ore 17.00 presso il Complesso Monumentale del Corpo di Cristo della frazione Borgo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019 0

Dibattito su allergie e intolleranze alimentari

L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.

I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.

“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019 0

Completato l’impianto fognario pluviale ad Acquamela

Completati i lavori all’impianto fognario pluviale di Acquamela, lungo via Tommaso San Severino e nei pressi del Parco del Labirinto. Si tratta di lavori necessari per risolvere il problema degli allagamenti in occasione di piogge particolarmente intense e prolungate. L’intervento di realizzazione dello sfioratore consentirà adesso di far defluire una quantità maggiore di acque e in tempi più rapidi.

“Stiamo intervenendo concretamente sul sistema fognario della città – spiega il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante – che presentava numerose carenze strutturali soprattutto in zone che hanno subìto negli anni importanti urbanizzazioni. Grazie a un finanziamento di 1,7 milioni di euro dalla Regione Campania stiamo realizzando un imponente recupero strutturale e funzionale dell’intera rete”.

“Anche questo intervento di realizzazione dello sfioratore - dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Maria Sarno - si inserisce nell’ambito dei lavori programmati in tutta la città per risolvere criticità ataviche. La rete fognaria era vetusta e spesso soggetta a danneggiamenti: con questo intervento diamo un’importante risposta alla problematica in caso di piogge di una vasta area della città”.

foto tratta da Pixabay - attribuzione non richiesta

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019 0

Federico Buffa incontra gli studenti di Pellezzano

Un incontro imperdibile, con uno dei più coinvolgenti e fenomenali giornalisti del genere della letteratura sportiva, capace di incantare l’uditorio con i suoi racconti e di catturare le emozioni attraverso l’esposizione di particolari inediti che caratterizzano le sue narrazioni. Si tratta di Federico Buffa, ospite Giovedì 28 Novembre alle 11.00 presso la tendostruttura adiacente la scuola media di via Fravita alla frazione Capezzano di Pellezzano.

Buffa, volto noto di Sky Sport, incontrerà i giovani studenti delle scuole del territorio nell’ambito della rassegna culturale DLiveMedia, targata Università degli Studi di Salerno, ed anche per omaggiare il Comune di Pellezzano, che in questi giorni sta festeggiando la ricorrenza del Bicentenario dalla nascita dell’ente locale con manifestazioni ed eventi culturali. Prima dell’intervento di Buffa, ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e della prof.ssa Giovanna Nazzaro, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Pellezzano. L’incontro verrà coordinato dal dott. Roberto Vargiu, direttore di DLiveMedia e organizzatore di tutti gli incontri legati a questa rassegna.

“E’ un onore per il nostro territorio – dichiara il Primo Cittadino – ospitare un giornalista di caratura internazionale come Federico Buffa. I suoi racconti riescono a trasmettere una carica emotiva forte, perché oltre a descrivere le storie di noti personaggi dello sport, Buffa riesce a costruire anche una disamina del contesto socio-politico culturale che ha caratterizzato una determinata epoca nella quale un uomo o una donna di sport hanno vissuto. Le sue sono analisi sociologiche che raccontano epoche differenti traslando i vissuti e i trascorsi di una serie di personaggi che hanno scritto la storia in diversi contesti. Per i nostri studenti sarà un’importante occasione di crescita formativa”.

Voce, gestualità, cuore, una straordinaria capacità di incastrare storia e fenomenologia, aneddoti e particolari poco conosciuti. Federico Buffa è il più grande story-teller italiano sbarcato negli States ancora giovanissimo grazie alla passione per la pallacanestro e tornato in Italia per raccontare le gesta, la vita, i successi e i fallimenti di personalità simbolo della storia moderna. Cantore pop appassionato, avido di storie e generoso nel raccontarle mostrandole solo con il potere delle parole.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/11/2019 0

"Non sulla mia anima" per sensibilizzare sulla violenza contro le donne

“Non sulla mia anima” è il nome attribuito all’evento che si è svolto Lunedì 25 novembre 2019 al Centro Sociale “Marco Biagi” di Mercato San Severino, promosso da Ferdinando Cerioli e Concetta Lombardo, sostenuto e patrocinato dalla Commissione Comunale per le pari opportunità, con la partecipazione dell’associazione “Toghe rosa” (presieduta dall’avvocato Rossella Citro) e dedicato alla sensibilizzazione sulla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con la partecipazione del Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, e del primo cittadino di Castel San Giorgio, Paola Lanzara.

Con loro la Dirigente dell’Istituto di istruzione superiore “Publio Virgilio Marone” di Mercato San Severino, Luigia Trivisone, ed una rappresentanza degli studenti (coordinata dalle insegnanti Assunta Iacuzio, Rachele Noia, Pina Sabatino, Vincenza Somma, Lina Rega), che hanno presentato specifici progetti dedicati al tema dell’incontro, con la proposizione di due drammatizzazioni (con cui si è aperta e conclusa la manifestazione), il cui testo è stato preparato dagli studenti, insieme ad un cortometraggio, alla recita di poesie ed alla presentazione di canzoni.

“L’evento – dice il sindaco Somma – si collega alla ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione del 17 Dicembre 1999, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ci sarà un seguito il 5 Dicembre, quando, su impulso della Commissione Comunale per le pari opportunità, in via Municipio sarà inaugurata la panchina dipinta di rosso, colore che si riferisce alle iniziative ed alle campagne di sensibilizzazione contro i femminicidi”.

foto tratta da Pixabay - attribuzione non richiesta

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/11/2019 0

Piano cinema 2019, bando “Nuovi linguaggi e proposte innovative”

Nell'ambito del piano annuale di interventi previsti dalla Legge regionale “Cinema Campania”, volti alla promozione dei nuovi linguaggi e alle proposte innovative per sostenere la creatività giovanile, la qualità culturale dell’offerta nonché le opportunità per l’avvio di nuove imprese, è stato pubblicato il Bando di Concorso “Premio Nuovi Linguaggi e Proposte Innovative”.

Il bando prevede un primo premio di € 10.000 ed un secondo premio di € 5.000 da riconoscere ai migliori progetti avviati o realizzati nel 2019 da imprese o associazioni con sede in Campania attive nel settore audiovisivo e/o multimediale, che si distinguano per innovazione, sperimentazione ed originalità, sia in riferimento alle tecnologie e ai linguaggi che ai progetti di impresa.

Tra le tematiche previste quest'anno anche la progettazione di tecnologie e/o pratiche finalizzate a promuovere l'ecosostenibilità e l'economia circolare. Il bando e la modulistica sono consultabili sul sito della Fondazione Film Commission Regione Campania al seguente indirizzo: https://fcrc.it/piano-cinema-2019-nuovi-linguaggi-e-proposte-innovative/

foto tratta da Pixabay - attribuzione non richiesta

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/11/2019 0

Reclutamento volontari Protezione Civile, domande entro il 10 Gennaio

Il Comune di Baronissi recluta nuovi volontari per il Nucleo Comunale di Protezione Civile. Pubblicato l’Avviso: le domande potranno essere presentate entro il 10 Gennaio 2020. Gli aspiranti volontari dovranno essere maggiorenni e residenti a Baronissi. La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta su modello che è possibile compilare presso l’ufficio Urp del Comune.

“I volontari che già operano nel nostro Nucleo sono donne e uomini straordinari, che hanno creato un gruppo coeso, ad altissima professionalità - commenta il sindaco Gianfranco Valiante - credo che chiunque si avvicini al mondo della Protezione civile non possa che rimanerne affascinato. Speriamo che in tanti decidano di farne parte per mettersi a disposizione della nostra città”.

“L’operato dei volontariati è fondamentale non solo per fronteggiare le emergenze - sottolinea l’assessore alla protezione civile Giuseppe Giordano - ma comporta un impegno costante nella diffusione delle tematiche di Protezione Civile attraverso esercitazioni, simulazioni, promozione di iniziative educative a scuola e di campagne informative rivolte alla cittadinanza. E’ un ruolo affascinante e speriamo che tanti giovani si avvicinino a questo mondo”.

foto tratta da Pixabay - attribuzione non richiesta

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/11/2019 0

Patologie respiratorie, se ne parla al Grand Hotel

"Valutazione e gestione del paziente con patologie respiratorie" è il tema della due giorni dell’evento PneumoSalerno, che si terrà Venerdì 29 e Sabato 30 Novembre 2019 al Grand Hotel Salerno. "All’inizio degli anni Cinquanta - afferma il promotore dell’iniziativa, dott. Natalino Barbato, direttore UOC di Pneumologia "G. Da Procida" - il gruppo delle malattie broncopolmonari contava solo poche patologie.

Negli ultimi decenni le innovazioni tecnologiche hanno consentito di identificare malattie meno comuni e hanno aiutato i medici a migliorare la qualità di vita del paziente cronico. Oggi le malattie respiratorie rappresentano una vera e propria emergenza sanitaria e soprattutto sociale. Una pneumologia moderna deve saper rispondere a tali grandi sfide e per questo deve reggere su una solida e aggiornata preparazione professionale che tenga conto dei continui progressi scientifici e tecnologici".

Leggi tutto