"Giovani idee", menzione speciale per Liceo Coreutico dell'Alfano I di Salerno
L'opera "Schermi di solitudine" ha toccato il tema della violenza di genere e nuove generazioni
Redazione Irno24 03/06/2025 0
Il Liceo Coreutico del Liceo Alfano I di Salerno è stato insignito di una menzione speciale nell’ambito della 18a edizione del Concorso Internazionale "Giovani Idee", sul tema "Violenza di genere e nuove generazioni: una responsabilità di ognuno, un compito per tutti". L’opera premiata, intitolata "Schermi di solitudine", è stata realizzata dalla classe V BC (indirizzo coreutico), sotto la guida attenta della prof.ssa Francesca Mirra (docente), con il coordinamento della prof.ssa Elisabetta Barone (dirigente scolastica).
La Giuria ha motivato così: "Un’opera breve, originale nella sua semplicità, diretta e incisiva, che fa riflettere su quanto gli stereotipi, alimentati dalla tecnologia, possano ferire e innalzare muri verso altre culture e, più in generale, verso il diverso. La scenografia neutra, i costumi e la coreografia, semplici ma d’impatto, lasciano emergere l’intenzione di porre una particolare attenzione a tutti i tipi di violenza che si possono manifestare nella società moderna. Apprezzabili la scelta musicale e la qualità delle immagini".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2022
Salerno, si presenta la fondazione "Bartolomeo Gatto"
Martedì 22 novembre, alle ore 10:30, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, parteciperà alla presentazione della fondazione Bartolomeo Gatto, nata nel mese di Settembre. L'evento si terrà nella casa museo dell'artista (Via Altimari - Giovi), scomparso un anno fa. Saranno presenti la moglie Adele e i figli Davide e Carla.
In oltre 60 anni di attività, Gatto si è confrontato in Italia e nel mondo con artisti, operatori, collezionisti e critici, mettendo la figurazione e il fare pittura e scultura al centro del suo lavoro.
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI PER ALLERTA METEO
Redazione Irno24 14/04/2022
Salerno in tutte le sue sfumature, mostra fotografica al Museo Diocesano
Dal 23 al 30 Aprile 2022, al Museo Diocesano San Matteo di Salerno, si terrà la mostra fotografica “Orizzonti d’appartenenza”, ideata dal progetto Restart, in collaborazione col Museo e l'associazione Limen. Il tema principale è “Salerno in tutte le sue sfumature”.
I protagonisti dell’evento saranno i giovani fotografi salernitani che si sono candidati durante le fasi preliminari. Verranno esposte fotografie emblematiche che rappresentano la bellezza della città e come i giovani guardano la città; è una mostra organizzata da giovani per dare la possibilità di far esprimere i giovani.
Redazione Irno24 03/11/2023
Baronissi, musica dal vivo e fotografia si incontrano in "Better Call Soul"
Martedì 7 novembre, alle ore 19:30, nella Sala delle Conferenze del Museo-FRaC Baronissi, nell’ambito della rassegna FOTOGRAFIA23 e della mostra personale di Vivian Cammarota, "Presenze", si terrà l’evento BETTER CALL SOUL. Musica dal vivo e fotografia si incontrano in un viaggio attorno ai nuovi linguaggi sonori e visivi e nel dialogo a quattro voci con il professore Massimo Bignardi, storico e critico d’arte e direttore artistico del Museo-Fondo Regionale d'Arte Contemporanea; Carlo Pecoraro, giornalista e critico musicale; Vivian Cammarota, fotografa e coreografa; Lucio D’Amato, pianista e compositore del duo D’Amato-Rossella Carrieri.
Il nome dell’evento Better Call Soul nasce dal progetto artistico del duo che si distingue per la sua capacità di esplorare e reinterpretare una vasta gamma di stili e linguaggi musicali, tracciando un viaggio multiforme, unico nel suo genere. Un tema che ben si coniuga con la mostra di Vivian Cammarota, "Presenze", curata da Bignardi e in corso di svolgimento fino al 12 novembre.
Ogni canzone eseguita da Better Call Soul è un’immersione nelle radici e nell’anima di una cultura specifica. Le lingue, i suoni e i testi delle canzoni portano alla luce racconti e storie diverse, connettendo il pubblico con artisti provenienti da differenti parti del mondo. Ed è questa immagine evocativa che lega la musica del duo agli scatti di Vivian.