Salerno, si presenta la fondazione "Bartolomeo Gatto"

Appuntamento il 22 Novembre nella casa museo di Via Altimari a Giovi

Redazione Irno24 21/11/2022 0

Martedì 22 novembre, alle ore 10:30, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, parteciperà alla presentazione della fondazione Bartolomeo Gatto, nata nel mese di Settembre. L'evento si terrà nella casa museo dell'artista (Via Altimari - Giovi), scomparso un anno fa. Saranno presenti la moglie Adele e i figli Davide e Carla.

In oltre 60 anni di attività, Gatto si è confrontato in Italia e nel mondo con artisti, operatori, collezionisti e critici, mettendo la figurazione e il fare pittura e scultura al centro del suo lavoro.

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI PER ALLERTA METEO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/10/2023

Salerno, dal 29 ottobre l'edizione 2023 di "Domeniche ad Arte"

Lunedì 23 ottobre, alle ore 10,30, nella sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la conferenza stampa di presentazione del programma di “Domeniche ad Arte”, il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il CTA Salerno aps, che va dal 29 ottobre al 17 dicembre con 4 appuntamenti (ad ingresso gratuito).

“Con questa iniziativa ormai consolidata - dichiara il Presidente Franco Alfieri - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, già avviate nel passato e organizzate sempre in collaborazione con varie associazioni del nostro territorio. “Domeniche ad Arte” infatti si svolge nei nostri spazi museali, che faranno da cornice agli appuntamenti programmati”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2022

Le urne cinerarie romane di Salerno ispirano la poetica di Giovanni Bracco

Sono poesie ispirate alle urne cinerarie romane di Salerno e della Costiera Amalfitana quelle che Giovanni Bracco ha riunito nel volume “Urne. Poesie”, edito da La Vita Felice e stampato da Arti grafiche Boccia per i suoi 60 anni di attività.

«Nel medesimo campo delle urne cinerarie romane della costa d'Amalfi e di Salerno, già studiato dal padre Vittorio per gli aspetti storici e archeologici - scrive nella sua prefazione Mario Mello, professore emerito di Storia romana all’Università di Salerno - Giovanni Bracco, con la sensibilità del poeta, si cimenta sugli aspetti umani: mira a farsi interprete dei sentimenti, a mostrarsi solidale nel dolore che la morte genera». Integrano i testi le fotografie delle raffigurazioni scultoree, a cura del regista Graziano Conversano, firma di Rai Cultura. Tra i prefatori anche Enzo Boccia, ex presidente di Confindustria.

Giovanni Bracco, giornalista, capo della redazione di Roma de Il Sole 24 Ore Radiocor, è alla sua sesta opera poetica. Tra le sue più recenti pubblicazioni, “Nocturnes”, con poesie in italiano e in inglese (Cyberwit.net editore – India). Sue poesie sono apparse su Nuovi Argomenti e Poeti e poesia e, tradotte in inglese e spagnolo, in diverse riviste internazionali.

Nella foto:

Salerno – (non rintracciata) Taietiae Restitutae/ conlibertae et/ coniugi benemerenti/ L(ucius) Taietius Zosimus/ cum qua vix(it) annis XX/ quae vix(it) annis XXXV;

Salerno – Biblioteca provinciale Diis Manibus/ Flaviae Commendatae/ vixit annis LX/ Cn(aeus) Voluntilius Successus et/ M(arcus) Allienus Hedylus/ coniugi suae benemeritae f(ecerunt)

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2025

A Salerno la bellezza della grande danza con Manni-Andrijashenko

Martedì 14 gennaio, al Verdi di Salerno, nell'ambito del cartellone di "Musica d'Artista", una serata in punta di piedi con "La gioia di danzare". Nominata ètoile del Teatro alla Scala nel 2023, Nicoletta Manni, insieme al marito e primo ballerino Timofej Andrijashenko, ha proposto uno spettacolo inedito, che contribuisce a diffondere la bellezza della grande danza. Una rappresentazione originale, ricca di nuove proposte e collaborazioni artistiche di alto livello.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...