Minorenni fiscianesi derubati a Vietri, subito rintracciati i ladri dai Carabinieri
Denunciati un 20enne e un 24enne originari di Pagani
Redazione Irno24 28/06/2021 0
Durante il periodo estivo, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare gestiscono un controllo del territorio particolarmente impegnativo, vista la confluenza di persone da tutto il circondario. Alcuni giorni fa, due bagnanti minorenni provenienti da Fisciano si sono accorti della mancanza di uno zaino, due cellulari e le chiavi di uno scooter, asportate poco prima da ignoti: si sono precipitati verso il luogo dove era parcheggiato lo scooter, trovando due persone che vi armeggiavano vicino e che si davano alla fuga.
Una pattuglia della Stazione di Vietri, allertata, ha subito proceduto alle ricerche dei due soggetti, rintracciati poi ad un chilometro di distanza dal motociclo. La perquisizione dava esito negativo, ma successive ricerche hanno permesso ai Carabinieri di rinvenire e riconsegnare alle vittime anche i cellulari.
Gli autori dell’evento, i paganesi N.S., 24 anni (già noto alle Forze dell’Ordine), e F.A., 20 anni, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Salerno per furto aggravato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/12/2024
Fisciano, maltempo fa rinviare inaugurazione Villaggio di Babbo Natale
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, rende noto che la cerimonia di inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale e l'accensione delle luci, previste alle ore 18:00 di oggi, 20 dicembre, sono state rimandate a causa dell’allerta meteo. Gli appuntamenti di 'Fisciano Magica' già programmati - fa sapere il primo cittadino - riprenderanno regolarmente a partire da sabato 21 dicembre.
Redazione Irno24 07/12/2023
Fisciano, presentato il cartellone di eventi per il Natale 2023
Presentato il calendario degli eventi natalizi che si terranno sul territorio fiscianese durante dicembre 2023. Il programma prevede una serie di appuntamenti che, a partire dal 9 dicembre, coinvolgeranno tutta la comunità e creeranno un'atmosfera di festa e solidarietà.
Alcuni degli eventi principali sono: la cerimonia di accensione dell'albero di Natale, il 9 dicembre, alle ore 18, presso la Villa Comunale “Mario Sessa” di Fisciano Capoluogo, che darà il via a tutta la kermesse natalizia; la cena degli anziani con tutti i nonni della comunità, riuniti in un’atmosfera conviviale e festosa.
Una serie di concerti natalizi con la partecipazione di cori e musicisti locali, che daranno l'opportunità di ascoltare le melodie natalizie più amate e immergersi nell'atmosfera magica del Natale (come ad esempio il Concerto dell’Epifania).
Inoltre, in tutti i fine settimana di dicembre, Babbo Natale aspetterà i bimbi nella sua casetta presso la Villa Comunale, mentre per i bambini che lo desiderano ci sarà la possibilità di spedire la letterina presso la Pro Loco Fiscianese.
(Nella foto, da sinistra, l’assessore alle Politiche Sociali, Teresa D’Auria; il sindaco Sessa; il presidente della Pro Loco di Fisciano, Donato Aliberti)
Redazione Irno24 14/04/2023
Fisciano, via all'estinzione delle liti tributarie pendenti
Al via la risoluzione delle liti tributarie pendenti. Il Comune di Fisciano ha approvato il regolamento per la risoluzione delle controversie. Un’opportunità per i cittadini che, scegliendo di aderire alla misura, potranno chiudere il proprio contenzioso con il Comune.
“Non è un condono – è la precisazione dell’assessore al ramo, Franco Gioia – La chiusura delle liti fiscali pendenti è un modo per abbattere il contenzioso a Fisciano e vuole rappresentare una possibilità concreta sia per il Comune che per i cittadini”.
La domanda per aderire alla misura dovrà essere presentata dagli interessati entro la scadenza del prossimo 30 giugno, su modello predisposto dall’Ente attraverso il sito istituzionale. Diverse le soglie previste, con la possibilità di estinguere la lite dal 5% al 100%, a seconda che sia arrivata in primo grado di giudizio, secondo grado o in Cassazione.
“Voglio ribadire la nostra contrarietà ai condoni – puntualizza l’assessore Gioia – Lo dimostra il fatto che non abbiamo aderito all’ultima rottamazione. In questo caso si tratta di un provvedimento diverso, con l’obiettivo di portare un vantaggio reciproco a Comune e contribuenti”.