Salerno, il 15 Aprile ritiro dei sacchetti di carta a Santa Teresa
Sarà possibile farlo soltanto se muniti della card di Salerno Pulita
Redazione Irno24 14/04/2023 0
Sabato 15 Aprile, nel corso della mattinata, sul Lungomare di Salerno (altezza spiaggia Santa Teresa), in occasione della Carta al Tesoro, se muniti della card di Salerno Pulita sarà possibile ritirare i sacchetti per la raccolta della carta presso lo stand della società partecipata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2022
Raccolta libri, non più ticket ma sacchetti di carta da Salerno Pulita e Comieco
L’iniziativa straordinaria della raccolta dei libri usati e dei piccoli apparecchi elettrici ed elettronici è stata davvero una “raccolta di successo”. Lo fa sapere Salerno Pulita in una nota. I risultati ottenuti sono andati ben oltre la più rosea delle previsioni e anche il secondo blocco di 5.000 ticket restaurant è andato esaurito.
Pertanto si è reso necessario rimodulare l’iniziativa promozionale, che non sarà più effettuata tre volte ma una sola volta a settimana, però sarà prolungata la durata che sarà estesa di tre mesi fino al prossimo 6 gennaio. Il giorno prescelto sarà il giovedì e il gazebo itinerante di Salerno Pulita sarà aperto dalle ore 17 alle ore 20. Si inizierà il 15 settembre e il programma dettagliato sarà reso noto nei prossimi giorni.
Non si raccoglieranno più i piccoli Raee, perché nel frattempo è stata allestita una rete di oltre 60 punti di raccolta fissi tra uffici comunali aperti al pubblico (fruibili da tutti gli utenti) ed istituti scolastici (utilizzabili solo da studenti, docenti e personale interno). Si continuerà, invece, a raccogliere libri: ai conferitori, in collaborazione con il Comieco (il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), verranno consegnati sacchetti di carta per la raccolta differenziata della carta.
Per ogni 10 libri l’utente riceverà una confezione contenente 10 sacchetti, fino ad un massimo di 30 in totale, sufficienti per il conferimento della carta per oltre un semestre. Sarà necessario, però, mostrare una bolletta Tari per utenza domestica emessa dal Comune di Salerno nel 2022. Raggiunto il totale di 30 buste ad utenza domestica, sarà possibile continuare a conferire libri, ma non si riceveranno più le confezioni di buste di carta.
Questo limite è stato deciso per evitare alcune distorsioni verificatisi con la distribuzione di ticket restaurant e per garantire la più ampia partecipazione di utenti all’iniziativa. Insieme ai libri, in alcune date e con modalità che saranno comunicate in tempo utile, sarà possibile conferire anche i giocattoli, per recuperare le due date in cui questa raccolta straordinaria non è stata effettuata perché erano previste condizioni meteo avverse.
Redazione Irno24 16/11/2023
Salerno, iniziano le procedure per il passaggio da Tari a Tarip
Iniziano le procedure per predisporre il piano tariffario che porterà all’istituzione anche a Salerno della Tarip, la tariffa puntuale rifiuti, che andrà a sostituire l’attuale Tari (tassa rifiuti). La tariffa puntuale è un sistema di tassazione più equo e giusto per i cittadini perché, oltre ai metri quadri dell’abitazione e al numero dei componenti il nucleo familiare, tiene conto anche dell’effettiva produzione dei rifiuti. Premia infatti i cittadini virtuosi che producono meno rifiuti non differenziati.
Per effettuare il passaggio da Tari a Tarip, Salerno Pulita, così come previsto dal contratto di servizio con il Comune di Salerno, deve predisporre un sistema di misurazione e si avvarrà della collaborazione del Conai. Salerno Pulita dovrà monitorare, per un periodo di tre mesi, la produzione di rifiuti di un campione rappresentativo delle circa 58mila utenze domestiche. Il campione sarà costituito da 2.100 utenze, di cui 375 con un solo componente, 374 con due componenti, 310 con tre, 366 con quattro, 322 con 5 e 258 con 6 o più componenti.
Pertanto, si chiede la collaborazione dei cittadini affinché aderiscano all’iniziativa, proponendosi per far parte delle utenze campione, le quali riceveranno un mastello con un codice identificativo e sacchetti specifici da utilizzare per il conferimento dei rifiuti, che saranno pesati quotidianamente per tutto il periodo del monitoraggio.
Le adesioni si raccolgono dal 16 novembre al 16 dicembre. Per iscriversi bisogna collegarsi a questo link e compilare e inviare il modulo. Se non si raggiungerà il numero di utenze utili per il campione sarà Salerno Pulita a selezionare quelle mancanti in maniera casuale e rappresentativa delle varie fasce.
Redazione Irno24 01/04/2023
Salerno Pulita, per ricevere i sacchetti è sufficiente la card
Da lunedì 3 aprile, gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita, e che si recheranno ai centri di raccolta comunale Fratte e Arechi, potranno ricevere i sacchetti di carta per la raccolta della carta e le buste di plastica trasparente per la raccolta del non differenziabile anche senza portare materiali da conferire.
La decisione è stata presa in seguito alle numerose richieste pervenute dagli utenti che hanno ricevuto la card, che vogliono i sacchetti di carta e le buste di plastica ma non hanno oggetti da conferire ai centri di raccolta. Dunque per riceverli basta avere la card per la registrazione.
Ad oggi, sabato 1° aprile, sono già 18mila le card recapitate a casa dei titolari di utenze domestiche Tari. La consegna a tutti gli oltre 57mila utenti dovrebbe essere ultimata entro 20 giorni.