Carabinieri di Baronissi consegnano pensione ad anziana

La donna ha chiamato il Comandante della Stazione per avere supporto

Redazione Irno24 21/04/2020 0

I Carabinieri della Stazione di Baronissi (SA) hanno consegnato la pensione ad una anziana signora, impossibilitata a raggiungere il vicino ufficio postale. La donna ha chiamato il Comandante della Stazione di Baronissi per avere un supporto a riscuotere la propria pensione, delegandolo al ritiro. Lo stesso ha provveduto alla riscossione, per suo conto, recapitandogliela a casa. Poste Italiane e Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un apposito accordo poco tempo fa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/03/2020

Baronissi, centro estetico in funzione nonostante ordinanza: chiuso e multato

Chiuso e sanzionato a Baronissi un centro estetico che, incurante delle prescrizioni, erogava prestazioni a due clienti, tra l'altro non della città. I Carabinieri hanno provveduto per quanto di competenza.

Il Sindaco Valiante ha disposto rigorosi e continui controlli su tutto il territorio. Chi non si atterrà alle prescrizioni disposte dal Governo sarà destinatario di provvedimenti penali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/05/2020

Baronissi e Pellezzano ricordano la strage di Capaci

Un drappo bianco esposto davanti al Comune di Baronissi ricorda oggi la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Da allora il 23 maggio è diventata la data simbolo della lotta contro tutte le mafie e a difesa della legalità. Fondazione Falcone, Anci e Comune di Baronissi dedicano questa Giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria e che si dedicano al prossimo con abnegazione e non senza rischi.

Anche Pellezzano ricorda quella triste giornata. “Sono trascorsi 28 anni da quel tragico giorno che ha segnato uno spartiacque nella storia del nostro Paese - ha ricordato il Sindaco Morra - da rappresentante delle istituzioni, in qualità di Primo Cittadino, sento il dovere di ricordare un uomo come il Giudice Falcone, che ha dovuto pagare con la vita il suo straordinario impegno di magistrato contraddistinto da una forte etica del dovere.

Insieme a lui è doveroso ricordare anche la moglie e gli agenti della scorta che si sono trovati coinvolti nella triste strage di Capaci. Proprio in questo tempo che stiamo vivendo, caratterizzato da una grave emergenza sanitaria, tutti noi esponenti delle istituzioni, a tutti i livelli, dobbiamo assumerci le dovute responsabilità, prendendo esempio proprio da uomini come il Giudice Falcone, che hanno dato il proprio contributo per la Nazione credendo fortemente nel loro mandato”.

IL RICORDO ANCHE A SIANO

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2020

Consegnati 6 nuovi alloggi di edilizia popolare ad Antessano

Dopo un’attesa lunga dieci anni, sono finalmente stati consegnati gli alloggi di edilizia popolare ad Antessano. La palazzina, iniziata nel 2010, non è mai stata completata per l’allora improvvisa mancanza di fondi assegnati. L’amministrazione Valiante ha recuperato il finanziamento regionale che ha permesso il completamento delle abitazioni. Ieri, 31 Luglio, la consegna delle chiavi alle famiglie risultate in posizione utile in graduatoria.

“Mettiamo a disposizione 6 ulteriori alloggi Erp per altrettante famiglie disagiate che erano in posizione utile in graduatoria – ha spiegato Valiante – è una risposta concreta al problema delle politiche abitative della nostra città.

La casa è un bisogno primario e priorità di questa Amministrazione. Subito dopo l’estate partiremo con i lavori di realizzazione di una seconda palazzina per aumentare il patrimonio abitativo pubblico e aiutare le fasce più deboli della città”. Tutti gli appartamenti sono dotati di sottotetto e posto auto, cappotto termico, infissi e sistemi di efficientamento energetico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...