510 articoli nella categoria Ambiente
Redazione Irno24 10/12/2022 0
Conferimento indifferenziato, rilevati molti errori in via Guercio a Salerno
"Ieri mattina abbiamo riscontrato, lungo Via Luigi Guercio, all'altezza di molti civici, una situazione non accettabile. Molti errori nel conferimento della frazione non differenziabile, numerosi sacchetti neri e molti lasciati fuori dai contenitori. Nei prossimi giorni intensificheremo i controlli per evitare che quanto accaduto possa ripetersi". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 05/12/2022 0
Discarica abusiva in via Porto a Salerno, si cercano gli autori
"Noi possiamo anche mettercela tutta, coprendo ogni zona della città di Salerno, limitando i disagi e cercando di effettuare il servizio di raccolta dei rifiuti nei tempi e nei modi previsti. Se, però, ci troviamo dinanzi a scene del genere - la foto è stata scattata nei pressi di Via Porto - il tanto lavoro fatto e la grande attenzione di migliaia di salernitani vanno a farsi benedire. Insieme agli Agenti della Polizia Municipale, stiamo identificando gli autori di questo scempio". Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 01/12/2022 0
Salerno, adottato il nuovo Piano d'Ambito dei rifiuti
Il Consiglio d’Ambito dell’EDA ha adottato all’unanimità il nuovo Piano d’Ambito dei rifiuti dell’ATO Salerno, uno strumento di pianificazione fondamentale che disciplinerà per i prossimi dieci anni tutti gli aspetti in materia di gestione e trattamento dei rifiuti urbani per ben 161 Comuni del territorio (tutta la provincia di Salerno più tre comuni dell’avellinese).
"Il Consiglio - spiega Giovanni Coscia, Presidente dell’EDA Salerno - ha adottato il Piano d’Ambito, votando all’unanimità la proposta del Direttore Generale Di Nesta. Si tratta di un traguardo storico, che rappresenta la pietra miliare sulla quale costruire un ciclo integrato dei rifiuti moderno ed efficiente nell’ATO Salerno.
L’adozione del Piano è un provvedimento di straordinaria rilevanza per tutta la provincia di Salerno, non solo perché prevede investimenti pubblici rilevanti e la completa ricollocazione dei dipendenti già appartenenti al ciclo dei rifiuti, ma soprattutto perché è stato elaborato attraverso un complesso lavoro di ascolto e di confronto con le esigenze di un territorio ampio e variegato.
Si è giunti alla stesura di un documento “organico” che consente, in una nuova visione, di superare una gestione dei servizi di igiene urbana iper frammentata, unendo così tutti i cittadini del territorio in undici SAD, con l’ambizioso obiettivo di “fare squadra”, riducendo i costi e migliorando la qualità servizio".
Redazione Irno24 29/11/2022 0
Salerno, potatura alberi in zona Vestuti-Cittadella Giudiziaria
"Continua il programma di potature degli alberi cittadini. Operazioni in corso, compatibilmente con le condizioni meteo, nella zona compresa tra stadio Vestuti, Cittadella Giudiziaria, Via Nizza. A breve comunicheremo il prossimo cronoprogramma con le zone che saranno interessate ai lavori di manutenzione del patrimonio arboreo". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 26/11/2022 0
Salerno, operazione contro abbandono rifiuti: degrado in Vicolo Guaiferio
Continuano serrati i controlli da parte del personale del Comando di Polizia Municipale, coadiuvato da personale di Salerno Pulita, che nei giorni scorsi hanno interessato alcune zone della città tra le più soggette al fenomeno dell’abbandono illecito dei rifiuti. Nella zona dello stadio Arechi, nei pressi del cinema multisala, sono stati sanzionati due esercizi pubblici, recidivi, per aver abbandonato in maniera incontrollata una notevole quantità di rifiuti non differenziati, depositandoli sul suolo pubblico senza far uso dei prescritti carrellati.
L’operazione più importante della giornata ha però interessato Vicolo Guaiferio, alle spalle di Via Roma, di fronte a Palazzo di Città, dove gli Agenti hanno trovato una situazione indecorosa in pieno centro storico. Su richiesta degli operatori di Salerno Pulita, gli Agenti del Nucleo di Polizia Ambientale hanno riscontrato la presenza di una notevole quantità di rifiuti di ogni genere, depositati in modo non differenziato, di cui buona parte lasciati sulla pubblica via. Con l’ausilio degli operatori di Salerno Pulita, sono stati ispezionati i rifiuti ed individuati tutti i responsabili, identificati poi per i gestori di tre pubblici esercizi situati in via Roma.
Si è dato seguito, innanzitutto, al ritiro dei rifiuti, al fine di eliminare la situazione di degrado. Si è poi proceduto al sequestro dei tre cassonetti non conformi ai carrellati, abusivamente posizionati nel Vicolo Guaiferio e oggetto del deposito incontrollato di rifiuti, affidandoli in custodia giudiziaria a Salerno Pulita. Si trattava dei vecchi grandi cassonetti in dotazione al Comune prima dell'avvio del servizio di differenziata “porta a porta”, che venivano utilizzati dal responsabile, gestore di più attività in Via Roma.
Successivamente, il personale di Salerno Pulita, su richiesta della Polizia Municipale, ha proceduto al lavaggio ed alla sanificazione della strada liberata dal cumulo di rifiuti, dai quali era pure ben visibile il percolamento sulla pubblica via del centro storico, peraltro arredata con pavimentazione artistica.
Per due gestori sono scattate sanzioni amministrative, mentre per un noto gestore dei locali di Via Roma, possessore dei cassonetti sottoposti a sequestro, oltre ai verbali amministrativi è scattata la comunicazione di notizia di reato alla Procura per aver occupato abusivamente il suolo pubblico, con deturpamento e imbrattamento del vicolo, al quale aveva arrecato un pregiudizio permanente e per il quale si è reso necessario un immediato intervento di ripristino, anche per evitare ulteriori inconvenienti di carattere igienico sanitario, senza trascurare il pericolo e l’intralcio arrecati al transito pedonale e veicolare.
Redazione Irno24 25/11/2022 0
Giovedì di differenziata scorretta al centro di Salerno
"Sono soprattutto i condomini privati, questa mattina, ad aver conferito i rifiuti in maniera errata, segnati con il bollino giallo che contrassegna materiale non conforme. Lungo le strade del centro abbiamo riscontrato - si legge sui social di Salerno Pulita - numerose irregolarità nel conferimento della frazione non differenziabile dove, vi ricordiamo, non possono essere conferiti umido, carta, cartone, plastica e multimateriale.
La sera del Giovedì non può essere considerata quella del "liberi tutti" di gettare ogni tipo di rifiuto. E' per questa ragione che, dalla prossima settimana, i nostri controlli saranno intensificati soprattutto in questa giornata e riguarderanno i condomini privati".
Redazione Irno24 23/11/2022 0
Salerno, attività extra di raccolta rifiuti e spazzamento durante Luci d'Artista
Salerno Pulita, aderendo all’invito dell’Amministrazione comunale, ha dato la propria disponibilità a garantire servizi aggiuntivi nel periodo natalizio, a partire dal 2 dicembre e fino al 9 gennaio. In particolare, a bar, ristoranti, pub e pizzerie che ne faranno richiesta, inviando un messaggio whatsapp al numero 3472354478, saranno garantiti un ritiro aggiuntivo di vetro e uno di plastica, acciaio e alluminio in più a settimana.
Le attività che avranno comunicato la loro richiesta dovranno conferire il sabato sera il vetro (in chiusura), che Salerno Pulita raccoglierà la domenica mattina, e la plastica il lunedì dalle ore 12 alle 13:30 (sarà raccolta subito dopo). Di pomeriggio, il venerdì, sabato e domenica, Salerno Pulita effettuerà un servizio di svuotamento dei cestini gettacarte e di spazzamento delle principali strade cittadine lungo il percorso di Luci d’Artista.
Redazione Irno24 17/11/2022 0
L'impegno di Salerno Pulita contro le microdiscariche: "Accade anche in altri comuni italiani"
Quella di ieri è stata un'altra giornata di controlli, da parte di Salerno Pulita, per arginare il fenomeno della nascita di microdiscariche in città e limitare il problema dell'errato conferimento dei rifiuti. "Qualcuno, negli ultimi mesi - scrive la società sui social - ha ironizzato sull'attività che i nostri operatori, insieme agli agenti della Polizia Municipale, portano avanti sul territorio;
l'azione messa in campo da Salerno Pulita è identica a quanto sta accadendo in altri comuni d'Italia come Roma, Bologna, Firenze e Reggio Emilia, solo per citare i casi più importanti. Ebbene, in questi centri sono stati creati dei nuclei per salvaguardare il decoro delle città e contrastare il fenomeno delle microdiscariche".
Redazione Irno24 14/11/2022 0
Salerno, nei gazebo per piccoli Raee anche gli addobbi luminosi guasti
Si avvicinano le festività natalizie e, non solo nelle strade e nelle piazze, si installano le luci; anche nelle abitazioni e nei negozi si iniziano ad allestire gli addobbi luminosi. Capita sovente che qualcuno dell’anno precedente non sia più funzionante, oppure che si sia deciso di cambiare genere.
Per evitare che questi oggetti finiscano nel sacchetto dei rifiuti non differenziabili, Salerno Pulita ha deciso di riproporre di nuovo la raccolta itinerante di tutti i piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, non solo quelli natalizi. Pertanto, già a partire da giovedì 17 novembre, e fino al 5 gennaio, oltre ai libri, i salernitani potranno consegnare nel gazebo itinerante di Salerno Pulita anche i piccoli Raee.
Per ciascuno di essi avranno in cambio un sacchetto per la raccolta della carta. Il numero massimo di sacchetti che potranno ricevere, sia che si tratti di libri o di piccoli Raee, o di entrambi, sarà di 52, equivalente alla fornitura annuale per il conferimento della carta. L’appuntamento di giovedì 17 è a Pastena, in piazza Caduti di Brescia. L’iniziativa va ad aggiungersi alla rete di punti di raccolta fissi presso le scuole e gli uffici pubblici comunali, non la sostituisce.
Redazione Irno24 11/11/2022 0
Raccolta vetro, Salerno esempio di buone pratiche a Ecomondo
Salerno e il nuovo piano di raccolta differenziata dei rifiuti, entrato in vigore lo scorso 18 luglio, portati ad esempio come buona pratica alla vetrina nazionale ed internazionale di Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, in corso alla Fiera di Rimini.
L’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, è stato tra i relatori al convegno sul tema “Bandi ANCI-COREVE. Le ricadute concrete per i Comuni, un bilancio a sei mesi”, assieme ai rappresentanti di Palermo, Caltanissetta e Martina Franca. Oggetto del convegno è stata la raccolta del vetro.
Prima del nuovo piano, a Salerno si raccoglievano 4.459 tonnellate di vetro all’anno, dato che incideva sul totale della raccolta per il 4,74%. Il vetro pro capite recuperato era di 34,51 kg per abitante all’anno. Le criticità, come ben sanno i salernitani, erano gli abbandoni incontrollati dei rifiuti presso le campane stradali per la raccolta del vetro e l’impurità della frazione, dovuta anche ad un elevata presenza di sacchetti di plastica.
"Siamo passati – ha raccontato Bennet – alla raccolta porta a porta della frazione del vetro su tutto il territorio comunale, con l’acquisto di circa 15mila attrezzature per utenze domestiche e non domestiche (mastelli e carrellati), approfittando di questo cambio per introdurre anche nuovi servizi, con una campagna di comunicazione estesa a tutti i cittadini.
L’investimento complessivo è stato di 221mila euro, di cui 143mila a carico di COREVE. Dai primi risultati si riscontra un aumento del vetro raccolto pari a 230 tonnellate, rispetto al trimestre dell’anno precedente. In proiezione, tale dato rappresenta un incremento di 6.3 Kg pro capite annuo". Più in generale, considerando l’insieme delle varie frazioni merceologiche, a Salerno sono stati recuperati ben 18 punti percentuali di differenziata, passando dal 54% di maggio 2022 al 72% di ottobre.