510 articoli nella categoria Ambiente
Redazione Irno24 01/08/2025 0
Monitoraggio 2025 Goletta Verde, fortemente inquinata foce Irno a Salerno
Bilancio in chiaroscuro per la Campania dal monitoraggio 2025 della Goletta Verde di Legambiente, impegnata nella sua storica missione contro illegalità, cementificazione, fonti fossili e rifiuti. "Persistono le criticità - fa sapere Francesca Ferro, direttrice di Legambiente Campania - riguardo impianti di depurazione e rete fognaria. Dei 31 campioni esaminati, 15 rispettano i limiti di legge, 5 sono inquinati, 11 fortemente inquinati".
Di questi ultimi, 7 si trovano nel salernitano; nel capoluogo, come da alcuni anni a questa parte, è fortemente inquinata la foce del fiume Irno, località Lungomare Tafuri. Il resoconto dell'attività 2025 in Campania di Goletta Verde è stato illustrato proprio a Salerno, durante una conferenza presso il Club Velico.
Redazione Irno24 29/07/2025 0
Salerno, VUMP rimuove un kg di mozziconi dal litorale di Mercatello
I volontari dell'associazione "Voglio un mondo pulito" sono tornati, a distanza di due settimane, sul litorale del quartiere Mercatello a Salerno, in via Leucosia. "Concentrandoci principalmente negli spazi dedicati agli alberi e vicino a panchine e ringhiere - scrivono sui social - abbiamo rimosso un altro chilo di mozziconi di sigarette, che almeno non finirà in mare. Magra consolazione sicuramente, ma alla fine è questo il motivo per cui lo facciamo, niente di più".
Redazione Irno24 25/07/2025 0
Allargamento porto di Salerno, Tommasetti: "Preoccupa impatto ambientale"
"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". Questa la proposta di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, sul progetto per l’allargamento del molo di Ponente e l’allungamento del molo Manfredi. Una questione che ha suscitato molte proteste per le conseguenze dal punto di vista ambientale.
"Lo sviluppo infrastrutturale - afferma Tommasetti - è un punto imprescindibile del nostro programma e su questo non cambieremo mai idea. Vanno però prese in considerazione tutte le possibili implicazioni dei vari progetti, soprattutto quelli più invasivi. In questo caso le comunità della Costiera, nonché associazioni come Legambiente e Italia Nostra, hanno lanciato l’allarme sulla possibile deturpazione paesaggistica legata a un allargamento del porto e le ricadute sulla vivibilità della Costiera Amalfitana, che ricordo essere patrimonio Unesco riconosciuto a livello mondiale. L’eventualità di perdere tratti di spiaggia, con navi a una manciata di metri dalla costa, non può essere presa a cuor leggero.
Siamo di fronte a un intervento di portata enorme, che potrebbe avere effetti sull’intera filiera turistica tra Salerno e la Costiera. L’impatto su località come Capo d’Orso e la Baia di Vietri sul Mare va valutato senza preconcetti e soprattutto senza ignorare le perplessità e preoccupazioni di chi vive il territorio. Per questo occorre la disponibilità di tutti. Offro anche la mia di consigliere regionale per dare una mano affinché si vada nella direzione giusta".
Redazione Irno24 21/07/2025 0
Cumulo di rifiuti in Piazza della Libertà, lo sdegno di Salerno Pulita
"Ricordiamo che tutti sono tenuti al rispetto di comportamenti corretti e delle regole della differenziata. Non esiste, al momento, alcuna eccezione né per i diportisti né per i gestori dei pontili che, a maggior ragione, rientrando nella categoria di coloro i quali hanno passione per il mare, dovrebbero avere maggiori sensibilità verso il rispetto dell’ecosistema ambientale.
L'immagine scattata domenica 20 luglio nel sottopiazza della Libertà non solo ci delude, ma è una brutta fotografia per tutta la città e per quel 74% di cittadini che, invece, quotidianamente si impegna per fare di Salerno una città civile e sostenibile".
Lo scrive Salerno Pulita sui social.
Redazione Irno24 17/07/2025 0
Salerno Pulita in spiaggia per la differenziata, il 27 luglio tappa a Santa Teresa
Continua sulle spiagge salernitane la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata che, attraverso giochi, gadget gratuiti e balli avvicina le famiglie e le sensibilizza verso comportamenti rispettosi dell’ambiente. L’iniziativa promossa da Comune di Salerno e Salerno Pulita farà tappa domenica 20 luglio sulla spiaggia libera in via Leucosia a Mercatello. Il 27 luglio, invece, l’appuntamento è sulla spiaggia di Santa Teresa.
Redazione Irno24 15/07/2025 0
Schiume, idrocarburi, alghe e plastiche: Spazzamare efficace a Salerno
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città.
L’esperienza maturata durante il primo anno di attività ha permesso, per questa estate, di rimodulare gli orari, garantendo così una reazione più rapida nell'intercettare le scie di materiali galleggianti che si avvicinano alla riva, spesso in correlazione con le correnti marine. A supporto del lavoro di avvistamento, l'equipaggio, formato e guidato dal comandante Emiliano Buralli, può contare su un drone e una moto d'acqua, strumenti che migliorano la capacità di individuazione e indicano allo Spazzamare in quale direzione muoversi.
"Stiamo riscontrando - spiega Buralli - una diminuzione dei rifiuti galleggianti in questo primo mese di attività, dal porto Marina d’Arechi fino alla spiaggia della Baia. Siamo riusciti a intercettare schiume, idrocarburi, alghe, plastiche e vari generi di rifiuti".
Redazione Irno24 14/07/2025 0
Salerno, il sabato chiudono ore 13:00 le isole ecologiche Arechi e Fratte
Per consentire alcuni interventi di manutenzione, i centri di raccolta Arechi e Fratte, sabato 19 e 26 luglio, chiuderanno alle 13:00. Salerno Pulita ricorda anche che il sabato i centri di raccolta chiuderanno alle 13:00 per tutto il mese di agosto. Resta, in vigore, invece l’orario ordinario negli altri giorni della settimana, quindi dalle 8:00 alle 19:00.
Redazione Irno24 10/07/2025 0
A Salerno continuano ad abbandonare rifiuti, multe a raffica
Via Ligea, Via Sabatini, Via Volontari della Libertà, via Canali, via Monticelli: ieri è stata una mattinata di intensa attività per la Polizia Municipale di Salerno e gli operatori di Salerno Pulita, che hanno effettuato, anche su segnalazione di alcuni cittadini, una serie di controlli sull’abbandono di rifiuti, individuando molti trasgressori che saranno sanzionati.
"Con l'arrivo del caldo - spiega Vincenzo Bennet, amministratore unico Salerno Pulita - l'abbandono dei rifiuti non solo contravviene alle regole della differenziata, ma rappresenta anche un pericolo per la salute di tutti. Gli sforzi della Municipale e di Salerno Pulita sono cruciali per sensibilizzare la comunità riguardo al rispetto delle norme ambientali".
Redazione Irno24 09/07/2025 0
Salerno, consegna dei calendari in inglese per la differenziata
È in programma giovedì 10 luglio, ore 10:00, al Comune di Salerno, la consegna ufficiale dei calendari per la raccolta differenziata, disponibili in inglese e in italiano, con le indicazioni per scaricare l’app Junker, che offre traduzioni in 11 lingue diverse.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Salerno e da Salerno Pulita, nasce su sollecitazione delle associazioni extralberghiere, in particolare Ecstra e Abbac, che avevano rappresentato la difficoltà di gestire il calendario della raccolta differenziata con i loro ospiti.
Redazione Irno24 05/07/2025 0
Microdiscarica in Via Ligea a Salerno, individuati i trasgressori
Su richiesta di alcuni cittadini residenti, personale di Salerno Pulita e una pattuglia della Polizia Municipale di Salerno è intervenuta, nella giornata di ieri, in via Ligea, dove si era creata una microdiscarica di rifiuti di ogni genere. L’esame di quanto sversato, al di fuori di qualsiasi regola della differenziata, ha consentito di individuare elementi utili a risalire ai trasgressori, che saranno sanzionati.