7542 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 12/02/2020 0

Controlli su differenziata a Baronissi, sanzioni per abbandono rifiuti

È in corso su tutto il territorio comunale di Baronissi il controllo sugli errati conferimenti di rifiuti e la mancata differenziazione. Nelle attività condotte nei giorni scorsi da Polizia Municipale e addetti al servizio raccolta sono stati identificati e sanzionati diversi autori materiali dell'abbandono di rifiuti. L'obiettivo è di scoraggiare comportamenti illeciti per rendere la città sempre più bella e accogliente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2020 0

Al "Pironti" di Montoro si parla di sicurezza stradale

Venerdì 14 Febbraio 2020, a Montoro, nell'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Michele Pironti" (Via De Amicis), un evento formativo sulla sicurezza stradale. Saluti affidati a Lea Reverberi, Dirigente scolastico del "Pironti", e Girolamo Giaquinto, Sindaco di Montoro.

Interverranno Alessandra Franciosa, referente progetto scuola Associazione "Meridiani", Pietro Paradiso, comandante della Polizia Locale di Montoro, e una rappresentanza dell'Arma dei Carabinieri. Modera il Vice Sindaco, Francesco Tolino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2020 0

Gemellaggi culturali, a Baronissi una delegazione di docenti stranieri

La delegazione Erasmus di docenti stranieri è giunta a Baronissi ospite dell'Istituto Autonomia 82. Prosegue, dunque, con successo il progetto che vede impegnati gli studenti delle scuole secondarie in gemellaggi didattici e culturali con i pari età di Macedonia, Polonia e Irlanda.

Questa mattina, dopo la cerimonia di accoglienza, laboratori di insegnamento della lingua inglese attraverso metodologie innovative come la musica e il teatro. Un'opportunità culturale e formativa straordinaria per i nostri ragazzi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2020 0

Salerno destinazione "top" anche per il 2020

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha tenuto stamani una conferenza stampa presso il Padiglione Campania alla BIT Milano, il principale evento di promozione turistica internazionale del nostro paese.

Il Sindaco, alla presenza di giornalisti, tour operator e buyers, ha illustrato i plus della destinazione Salerno, che alla tradizionale funzione di hub negli ultimi anni è riuscita ad aggiungere un rilevante aumento dei soggiorni e delle presenze, diventando destinazione a sua volta. Un salto di qualità tangibile che determina ulteriori occasioni d'investimento e lavoro con ricadute importanti su tutto il territorio.

"La sinergia con la Regione Campania - ha dichiarato - ha permesso a Salerno di realizzare un cartellone di eventi durante tutto l'anno che attraggono flussi crescenti di visitatori interessati ad un turismo di qualità. Luci d'Artista si conferma tra i grandi attrattori nazionali del periodo invernale e natalizio. Mostra della Minerva e Fiera del Croficisso sono appuntamenti apprezzatissimi del periodo primaverile. Festival Letteratura e Sea Sun sono gli eventi estivi più amati. Senza dimenticare ovviamente la programmazione di prosa e lirica dei teatri cittadini, a cominciare dal Verdi diretto dal maestro Daniel Oren.

Il sistema aeroportuale Capodichino Costa d'Amalfi nel giro di pochi anni farà sbarcare milioni di turisti a Salerno; il dragaggio dei fondali portuali permetterà di far approdare le maxi navi da crociera, moltiplicando gli sbarchi che già oggi si svolgono con una stagione record da Marzo a Dicembre; l'alta velocità ferroviaria è il termine di un turismo eco-sostenibile.

Salerno ha un'ampia offerta di monumenti storici millenari, un'enogastronomia gustosa e salutare ispirata alla Dieta Mediterranea ed alla sapienza della Scuola Medica Salernitana che stiamo candidando a Patrimonio Unesco. Il tutto in un contesto di grande sicurezza e serenità adatto per giovani e famiglie".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2020 0

"Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità" a Casa della poesia

Lunedì 10 Febbraio, alle ore 20:30, a Casa della poesia di Baronissi riprendono le "visioni d'autore" con "Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità", film del 2018 di Julian Schnabel con Willem Dafoe, ritratto di un'anima errante e della sua ricerca di un posto nella società.

E' di sole che ha bisogno la salute e l'arte di Vincent van Gogh, insofferente a Parigi e ai suoi grigi. Confortato dall'affetto e sostenuto dai fondi del fratello Theo, Vincent si trasferisce ad Arles, nel sud della Francia e a contatto con la forza misteriosa della natura. Ma la permanenza è turbata dalle nevrosi incalzanti e dall'ostilità dei locali, che biasimano la sua arte e la sua passione febbrile.

Bandito dalla 'casa gialla' e ricoverato in un ospedale psichiatrico, lo confortano le lettere di Gauguin e le visite del fratello. A colpi di pennellate corte e nervose, arriverà bruscamente alla fine dei suoi giorni.

Pittore celebre negli anni Ottanta, Julian Schnabel si converte al cinema negli anni Novanta e realizza il suo primo film su un soggetto seducente ma cimentoso (Basquiat), evitando i rischi maggiori (agiografia melensa e glamour smaccato) e procedendo per tocchi fugaci.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2020 0

Baronissi, San Lorenzello e Bitonto ricordano i loro poliziotti

A 40 anni dalla scomparsa, i Sindaci di Baronissi, San Lorenzello (BN) e Bitonto (BA) hanno ricordato i poliziotti Rocco Santoro, Antonio Cestari e Michele Tatulli, che persero la vita per servire lo Stato, uccisi in agguato dalle Brigate Rosse a Milano.

Rocco Santoro era originario della frazione Fusara, dove ancora oggi vive la sua famiglia. Le tre comunità si sono unite per non dimenticare il sacrificio compiuto dai rispettivi concittadini. I tre poliziotti furono uccisi in un agguato durante un servizio di perlustrazione, trucidati da centinaia di colpi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2020 0

Domato incendio a Capezzano, all'origine un corto circuito

Pronto intervento della Protezione Civile Santa Maria delle Grazie di Pellezzano con i propri volontari per domare un incendio che si è sviluppato all’interno di un appartamento al piano terra di un condomino in via Gigante alla frazione Capezzano.

L’allarme è stato lanciato dalla persona che occupava l’appartamento e da alcuni vicini. I primi a giungere sul posto sono stati gli uomini della Protezione Civile che, con i mezzi a propria disposizione, hanno iniziato a compiere le prime operazioni di spegnimento delle fiamme, a quanto pare originate da un corto circuito all’interno di una presa di corrente.

Subito dopo sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno completato le operazioni di spegnimento del rogo. Alcuni residenti del posto hanno collaborato nel prestare i primi soccorsi all’interno dell’abitazione. Danni al materasso e ad un armadio.

"Il Comune - fa sapere il Sindaco Morra - attraverso i competenti uffici delle politiche sociali ha provveduto a fornire un alloggio provvisorio alla persona che occupava l’appartamento, in attesa di sistemazione presso familiari o amici".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2020 0

Il programma del Carnevale di Solofra

Domenica 9 Febbraio si aprirà ufficialmente l’edizione 2020 del Carnevale Solofrano. Un programma ricco messo in campo dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Solofra, per un appuntamento che ogni anno incrocia un crescente favore da parte della cittadinanza e che vedrà rifiorire l’antica tradizione del carro allegorico.

"Anche quest'anno abbiamo rinnovato la partnership per il Carnevale solofrano con l'instancabile e sempre efficiente Pro Loco - afferma il Sindaco Vignola - Abbiamo voluto arricchire quest'evento con un calendario più ampio ed una proposta molto articolata che alterna sfilate, feste e spettacoli circensi.

Abbiamo coinvolto alcune delle associazioni che rappresentano il grande Carnevale Princeps Irpino, come la Mascarata di Rivottoli di Serino, la Quadriglia di Pago Valle Lauro, la Tarantella di Montemarano e il Ballo 'O Ndreccio di Forino. Faremo arrivare nel centro città il divertentissimo Kinder Circus con il clown Bistecca e il grande raduno con la sfilata dei carri di Carnevale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2020 0

Pierrot e Pulcinella negli spettacoli teatrali del Carnevale di Montoro

Nel quadro degli eventi del Carnevale 2020 di Montoro, "La valigia dell'attore" presenta 2 spettacoli teatrali incentrati su altrettante, celebri, maschere. Sabato 8 Febbraio, al Teatro dell'Istituto "Galiani" della frazione Torchiati, Angela Caterina interpreta "Io Pierrot".

Sabato 22, al convento di San Leucio della frazione Borgo, Carmine Iannone interpreta "Pullecenella adda murì". Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione al 3292516946.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2020 0

Ottava edizione di "Dona con Amore", presentazione a Roma

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Donation Italia, Avis Comunale di Salerno, Rete dei Giovani per Salerno, Erasmus Student Network Salerno, Fondazione Comunità Salernitana Onlus e il Forum Regionale dei Giovani della Campania tornano in corsia per "Dona con amore", la manifestazione di promozione sociale dedicata donazione del sangue e all’integrazione socio-culturale.

Giunta all’ottava edizione, la campagna si terrà durante la settimana di San Valentino, fino a Domenica 16 Febbraio. L’intero programma 2020 - articolato in dieci tappe in tutta la Campania e in eventi collaterali a Madrid (Spagna) e Kazanlăk (Bulgaria) - sarà presentata Lunedì 10 Febbraio, alle ore 13, presso la Sala del Refettorio di Palazzo di Via del Seminario, a Roma.

Sarà Luigi Iovino, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, ad aprire la conferenza stampa di presentazione. "Da anni seguo quest’autentica maratona della solidarietà, nata a Salerno e ormai ben nota anche fuori i confini campani - dichiara Iovino - Il sangue è indispensabile per moltissime terapie e non solo nelle situazioni di emergenza. Per questo motivo è importante informare e sensibilizzare le nuove generazioni".

Si ringrazia l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno per la preziosa collaborazione e partecipazione attiva.

Leggi tutto