7544 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 21/01/2020 0

Torna il senso unico nel sottopasso Via Mobilio-Via Torrione

Sarà adottato da Mercoledì 22 Gennaio 2020, a Salerno, il senso unico di marcia con direzione monte-mare nei pressi del sottopasso Via Settimio Mobilio/Via Torrione. In pratica, chi percorre Via Torrione e intende imboccare Via Mobilio, non potrà svoltare subito a destra dopo il semaforo, ma dovrà proseguire e utilizzare il tunnel che conduce alla rotatoria di Via Vinciprova.

Di conseguenza, ai veicoli che percorrono Via Mobilio, giunti all'intersezione con Via Torrione, è fatto obbligo di dare la precedenza a quelli viaggianti su quest'ultima, prima di svoltare a destra e immettersi sulla carreggiata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2020 0

Il Prefetto Russo insedia il Comitato Legalità a Baronissi

Insediato, a Baronissi, alla presenza del Prefetto di Salerno Francesco Russo, il Comitato per la Legalità, presieduto dall'avvocato, già Procuratore della Repubblica, Luigi Apicella. Ne fanno parte Padre Antonello Arundine, Rosanna Ciuffi, Raffaele Napoli, Renato Serpico, Tiziana Strazzullo e Luigi Vitale. Presenti alla cerimonia, tra gli altri, il vice Questore, Sabatino Fortunato, il Comandante provinciale dei carabinieri, Gianluca Trombetti, il Procuratore della Repubblica di Nocera Inferiore, Antonio Centore.

Lavoriamo per fare di Baronissi la capitale della legalità - ha sottolineato il sindaco Gianfranco Valiante nel suo intervento - un vero e proprio laboratorio di idee e confronto, in un territorio dove si può operare con serenità e fiducia.

Con il Comitato, vogliamo rendere la legalità un principio non astratto, ma concreto e visibile agli occhi di tutti, con momenti di approfondimento, crescita e conoscenza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

Presentazione del nuovo CdA della Solofra Servizi

Martedì 21 Gennaio, nella Sala della Giunta Comunale di Palazzo Orsini, a Solofra, si terrà una conferenza stampa per presentare il nuovo Consiglio di Amministrazione della Solofra Servizi, ente gestore del servizio idrico integrato cittadino. All'incontro parteciperà il sindaco Michele Vignola.

Con il primo cittadino saranno presenti i componenti del vecchio e del nuovo Consiglio di Amministrazione, per un bilancio dei risultati ottenuti in questi anni e per la definizione delle priorità per il nuovo corso appena iniziato. I lavori avranno inizio alle ore 11.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

"Sii Saggio, Guida Sicuro" fa tappa a Salerno

Il roadshow "Sii Saggio, Guida Sicuro", giunto all'ottava edizione, chiama a raccolta circa 250 studenti della città di Salerno. Martedì 21 Gennaio 2020, alle 9:30, sarà infatti il Comune di Salerno ad ospitare la tredicesima tappa del progetto che punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, enti locali e forze dell’ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada.

Ai saluti di Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Annabella Attanasio, Provveditore agli Studi di Salerno, Francesco Russo, Prefetto di Salerno, Maurizio Ficarra, Questore di Salerno, Gen. Danilo Petrucelli, Comandante Provinciale Guardia di Finanza, Col. Gianluca Trombetti, Comandante Provinciale Carabinieri, e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, saliranno in cattedra Domenico De Maio, Assessore all'Urbanistica e alla Mobilità del Comune di Salerno, Nicola Montesano, Responsabile Struttura Territoriale Anas Campania, Col. Antonio Vecchione, Comandante Polizia Municipale, Giuseppe Persano, Comandante Polizia Stradale, Cap. Andrea Semboloni, Comandante Nucleo Operativo e Radiomobile, e Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale Università di Napoli Federico II e Presidente Commissione Scientifica Associazione Meridiani. Modera l’incontro il giornalista e scrittore Peppe Iannicelli.

Il progetto prevede la partecipazione delle classi degli istituti di primo e secondo grado della Campania al concorso di idee "Inventa una soluzione per la sicurezza stradale", che consiste nella proposizione di una soluzione per il miglioramento della sicurezza stradale e nell’assegnazione di circa 41 premi.

La cerimonia di premiazione avrà luogo il 3 Aprile 2020 alle ore 10:00 presso Piazza del Plebiscito a Napoli, dove sarà allestito il Villaggio "Sii saggio, Guida Sicuro", nel quale saranno presentati materiali e mezzi per la sicurezza stradale e sarà distribuito materiale informativo da parte degli enti coinvolti nel progetto alla presenza di testimonial del mondo dello sport e dello spettacolo.

foto tratta dalla pagina facebook Sii Saggio Guida Sicuro

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

A Solofra laboratori gratuiti rivolti alle donne

Partono i laboratori tematici promossi all'interno del Progetto "Doppia W: Work Women". Nei mesi di Gennaio e Febbraio 2020, e in parte Marzo, si svolgeranno presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di Santa Chiara, a Solofra, i laboratori tematici "Lavoro ad arte" a cura del Comune di Solofra, CISL e Intra Cooperativa Sociale Onlus.

Gli incontri, aperti a tutte le donne del territorio, avranno come obiettivo quello di far conoscere le opportunità del mercato del lavoro, le tutele e i diritti per le donne. La seconda fase degli incontri si concentrerà sui beni culturali solofrani e le donne che hanno costruito la storia di Solofra.

Il mondo del lavoro (a cura di CISL): 21-23-28-30 Gennaio dalle 15 alle 18, 6-11 Febbraio dalle 15 alle 18

La donna nella storia di Solofra e i beni culturali (a cura del Comune e Intra): 13-18-20-25-27 Febbraio dalle 15 alle 18, 4 Marzo dalle 15 alle 18.

Per informazioni, www.doppiaw.org

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2020 0

Santa Maria di Costantinopoli, Padre Arundine nuovo Parroco

Domenica 19 Gennaio 2020, a Baronissi, insediamento ufficiale di Padre Antonello Arundine a nuovo Parroco della comunità pastorale di S. Maria di Costantinopoli. Ad officiare la Santa Messa, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi. L’augurio più affettuoso al nuovo Parroco - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - da parte dell'Amministrazione Comunale e di tutta la città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2020 0

Coperchia e Capezzano festeggiano Sant'Antonio Abate

In occasione dei festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate, nelle frazioni Coperchia e Capezzano si sono svolte le solenni celebrazioni eucaristiche, culminate nella benedizione del fuoco e degli animali domestici. A Coperchia si è tenuta anche una breve processione.

Successivamente, in entrambe le località si è proceduto con l'accensione del falò di Sant'Antuono, accompagnato da degustazioni di piatti tipici locali, musica e balli. Sempre a Coperchia si è tenuta anche l'estrazione della lotteria di Sant'Antuono.

"E' importante mantenere vive le tradizioni locali - ha sottolineato il Sindaco, dott. Francesco Morra - Quella di Sant'Antuono è proprio una celebrazione in onore di un Santo molto venerato nelle nostre località, al quale si legano tradizioni popolari che coniugano religione, cultura, folklore e condivisione di momenti ludici e spirituali, con l'ulteriore benedizione degli animali domestici, la cui presenza, in molte case, è considerata indispensabile.

Un grazie a tutte le Associazioni e ai Comitati Festa territoriali, che hanno permesso la buona riuscita di questi festeggiamenti, e alle due parrocchie di Coperchia e Capezzano, rette da don Peppino Giordano e don Alfonso Gentile".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2020 0

Caliano onora Sant'Antonio Abate con "Le notti delle Campanelle"

Dal 17 al 19 Gennaio 2020, Caliano di Montoro onora il proprio patrono, Sant'Antonio Abate, sia con il tradizionale falò “Fucaron e Sant’Antuon“ sia con la manifestazione "Le notti delle Campanelle". Da un lato la ritualità religiosa e la devozione, dall'altro la parte folcloristica con l'accensione del grande falò ('O Fucarone), accompagnato da spettacoli di musica popolare, balli folkloristici e degustazione di piatti tipici locali, cucinati dalle massaie del posto nel rispetto delle ricette di una volta.

"Storia di un’antica tradizione, di una nobile fede, di una fiamma che non si spegne", scrivono gli organizzatori sulla pagina facebook. Di grande impatto simbolico la benedizione delle acque, bevute nelle campanelle del Santo (oggetti che da sempre ne caratterizzano l'iconorafia) per ricordare il prodigio della restituzione della parola ai bimbi con difficoltà espressive.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2020 0

Con "ScanPlace" alla scoperta di Fisciano via smartphone

Presso il Comune di Fisciano, si è tenuta la conferenza di presentazione del progetto "ScanPlace". Sono intervenuti il Sindaco, Vincenzo Sessa, il consigliere comunale Nicola Prudente e il programmatore della piattaforma, Alfonso Graziano.

Il Sindaco ha dichiarato: "Continuiamo nel solco dello sviluppo turistico del nostro territorio e questo è un ulteriore passo per migliorare sempre di più l'attività turistica della città. ScanPlace è un progetto che prevede l'installazione di cartelli dinanzi alle attrazioni della nostra città provvisti di QR code, per cui sarà possibile visionare ed ascoltare le descrizioni dei nostri monumenti, corredate da foto e video".

Il consigliere Prudente: "ScanPlace è una piattaforma turistica multilingue, abbiamo pensato quindi di rendere fruibili i nostri beni culturali. Con una semplice cuffia sarà possibile imparare viaggiando, ascoltando le informazioni del luogo che si sta visitando".

Graziano ha spiegato come utilizzare ScanPlace: "Chi si trova davanti ad una installazione convenzionata non dovrà fare altro che aprire il sito scanplace.org e puntare la fotocamera dello smartphone verso il QR code presente sull’installazione. Si aprirà la pagina con tutte le informazioni del luogo che si sta visitando, nella propria lingua. Grazie all'ausilio di un paio di cuffiette si potrà ascoltare il testo in 5 lingue diverse, si potranno visualizzare anche delle immagini e compiere un tour virtuale con l'aiuto di Street View".

foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Fisciano

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2020 0

A Pellezzano una selezione di under 35 da avviare al lavoro

Entra nel vivo il progetto “CartArte”, promosso dal Comune di Pellezzano con l'obiettivo di realizzare percorsi che favoriscano l’aggregazione giovanile e l’inclusione attiva dei giovani nella società e nel mondo del lavoro, con attività formative di creazione di impresa ed esperienze di lavoro in azienda, attraverso l’animazione di laboratori polivalenti.

L’iniziativa è realizzata e gestita secondo l’accordo di partenariato tra il Comune di Pellezzano, in qualità di soggetto capofila, e l’Associazione Terra Metelliana ETS - Circolo Legambiente, l’Associazione Culturale Liberamente e Virvelle Srl.

Sulla pagina dell’ente è online l’Avviso Pubblico per selezionare 30 giovani (più 6 uditori) che avranno l’opportunità di partecipare ad un percorso strutturato in 3 fasi: 1) Formazione; 2) Creazione d'impresa; 3) Esperienza in azienda. Nella prima, i candidati potranno specializzarsi in ulteriori tre percorsi formativi: Esperto in eco-design e in progettazione di prodotti innovativi in carta e cartone; Esperto di marketing e vendite per aziende eco-innovative; Esperto nella lavorazione e trasformazione della carta.

Le lezioni, della durata complessiva di 100 ore ciascuna, saranno strutturate in giornate della durata di 2, 3, 4 o 5 ore, prevalentemente durante l’orario pomeridiano, e si articoleranno nell’arco di un massimo di 3 mesi. Tra i 30 giovani che hanno preso parte alla Fase 1 (uditori esclusi, salvo scorrimenti di graduatoria), saranno selezionati 12 giovani, in base alla somma tra il punteggio ottenuto da un test a risposta multipla e il punteggio ottenuto al termine di una giornata di valutazione e matching con la tecnica dell’Assessment Center.

I 12 giovani inizieranno un’esperienza di lavoro della durata di circa 3 mesi, per un totale di ore da pianificare in azienda pari a un massimo di 300. Le esperienze saranno svolte presso 5 aziende della rete "100% Campania": Sabox, Formaperta, Antonio Sada & Figli Spa, Cartesar Spa e Greener Italia. A ciascuno dei 12 giovani che prenderanno parte all’esperienze di lavoro in azienda sarà riconosciuto un rimborso spese di € 600, complessivo per tutta la durata dell’esperienza in azienda. Possono presentare candidatura gli under 35 in possesso di titoli di studio (diploma o laurea) affini ai percorsi scelti.

Per la candidatura, bisognerà presentare:

Domanda di partecipazione, compilando e firmando esclusivamente il modello scaricabile dal sito comune.pellezzano.sa.it o sulla pagina cartarte.com; curriculum Vitae, redatto in formato europeo, datato e firmato; copia di un Documento di riconoscimento in corso di validità.

Tale documentazione deve essere consegnata entro e non oltre il 10 Febbraio 2020 alle ore 12:00 con una delle seguenti modalità: via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.pellezzano.sa.it.; a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pellezzano, sito in Piazza Municipio 1, dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:30, il Lunedì e Giovedì anche dalle 15:45 alle 18:15. Nell’oggetto della PEC, oppure sulla busta in caso di candidatura a mano, dovrà essere indicata OBBLIGATORIAMENTE la dicitura: “Cartarte” POR CAMPANIA FSE 2014/20.

Leggi tutto