395 articoli nella categoria Solofra

Redazione Irno24 02/10/2025 0

Aggressione ai CC durante controllo, arrestato 48enne a Solofra

Nel pomeriggio di ieri, a Solofra, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della locale Compagnia, nel corso di un servizio di perlustrazione, hanno proceduto al controllo di un’autovettura. Fin da subito, l’automobilista ha manifestato insofferenza, rivolgendo ai militari frasi offensive e minacciose, arrivando persino a dichiarare l’intenzione di recarsi sul raccordo autostradale per compiere gesti omicidiari nei confronti di automobilisti in transito.

Nonostante i ripetuti inviti alla calma, l’uomo ha aggredito fisicamente gli operanti. Solo la prontezza di riflessi del militare colpito (che fortunatamente ha riportato lesioni non gravi) e il tempestivo intervento dei colleghi hanno impedito conseguenze più gravi. Il 48enne è stato tratto in arresto, ritenuto responsabile di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. D’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino, è stato sottoposto ai domiciliari, in attesa di comparire nella mattinata odierna dinanzi al Giudice per il rito direttissimo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2025 0

Rifiuti non smaltiti, denuncia per amministratori di conceria a Solofra

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno ispezionato a Solofra la sede operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli.

Nello specifico, i militari hanno appurato che la ditta aveva depositato rifiuti speciali non pericolosi, provenienti dall’attività produttiva, senza procedere allo smaltimento periodico entro il trimestre previsto dalla normativa vigente. I Carabinieri hanno deferito i soci amministratori della società, procedendo al sequestro preventivo di circa 70 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da scarti di cuoio conciato e ritagli di pelli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2025 0

A Solofra la "Cronoscalata delle 7 chiese", transito vietato in alcune strade

Si informa la cittadinanza che, in occasione della competizione ciclistica “Cronoscalata delle 7 Chiese”, sabato 27 settembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, sarà in vigore il divieto temporaneo di transito, sosta e fermata (con rimozione forzata) nelle seguenti strade:

Via Campo Sportivo/Masserie (nuova toponomastica Via Caduti di Nassiriya), Via XII Apostoli, Via M. Napoli, Via Regina Margherita, Piazza San Michele, Via Ronca, Via Roma, Piazza Umberto I, Via De Stefano, Piazza San Domenico, Via Casapapa, Via Caduti XXI Settembre, Via Selva di Nuzzo, Via Cappuccini. Il divieto è finalizzato a garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico.

Il percorso di gara terminerà presso il piazzale antistante il Convento dei Frati G.A.M. e la chiesa di Santa Maria delle Selve.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/09/2025 0

Sedici date per RAID Festivals 2025, apertura a Solofra il 28 settembre

Da una parte un festival diffuso, che attraversa piazze, teatri e borghi. Dall’altra una sfida, quella di portare la danza a contatto con luoghi e pubblici diversi per rendere la cultura accessibile, partecipata, viva. Ieri la presentazione di RA.I.D Festivals, Rassegna Interregionale Danza, pronta a tornare dal 28 settembre al 22 novembre 2025 con un cartellone scandito in 25 spettacoli e 16 date che intreccia ricerca, contaminazioni e internazionalità.

Quest’anno, il festival accoglie compagnie provenienti dalla Spagna e dal Canada, affiancate a maestri e giovani talenti italiani. Una rassegna che trasforma il territorio in un palcoscenico a più voci, abbracciando 6 luoghi di Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco. L’apertura, domenica 28 settembre, in Piazza San Michele a Solofra, è affidata alla Compagnia Korper che presenta Stuporosa, una creazione che esplora il corpo come archivio di memoria e identità collettiva.

Il festival torna a Solofra, a Palazzo Orsini, dal 25 ottobre con due proposte: “Leuco”, nuova creazione di Borderline Danza che affonda nel mito greco, e “Voca” della giovane emergente Sofy Music, dove voce e gesto si intrecciano in un linguaggio innovativo. Domenica 26 ottobre, spazio alla Compagnia Menhir che presenta “Searching for Europe”, accompagnata dal progetto speciale Talkabout, che invita il pubblico a un dialogo diretto sul futuro del continente.

Dopo una breve pausa, RAID riparte - sempre da Solofra - venerdì 7 novembre con un doppio appuntamento: “Storia di Carta” della Compagnia Campaniadanza, che racconta la fragilità della materia e della memoria, e “Not Just Right Dance” della Compagnia Arabesque, interpretata da quattro performer che trasformano l’imperfezione in bellezza. Il giorno seguente, sabato 8 novembre, tocca a “Murmure” della Compagnia CO.CI.S Hilde Grella, seguito da “A&S: Space Travellers” della Compagnia Baal (Spagna), e un laboratorio pomeridiano dedicato ai bambini. Domenica 9 novembre una commemorazione dedicata a Francesco con un talk a cura di Casadei, seguita da “Leftovers” della Company 605 (Canada), una delle realtà più innovative della danza urbana e contemporanea internazionale.

TUTTI GLI ALTRI APPUNTAMENTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2025 0

"Meno TARI per chi compra a Solofra", Comune approva regolamento

"In Consiglio Comunale - fa sapere l'assessore al commercio, Orsola De Stefano - abbiamo approvato il nuovo Regolamento TARI: sconto sulla tassa rifiuti per i cittadini che fanno acquisti nei negozi di Solofra. Un modo concreto per sostenere il commercio locale e dare una mano ai nostri esercenti. L’Amministrazione è al fianco di chi ogni giorno tiene viva l’economia di Solofra".

Di seguito, l’elenco delle attività escluse.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/09/2025 0

A Solofra una completa riqualificazione del Palazzetto dello Sport

L’Amministrazione Comunale di Solofra annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto esecutivo di riqualificazione del Palazzetto dello Sport, per un investimento complessivo di € 802.478,79. Nei prossimi giorni si procederà all’avvio della gara d’appalto.

L’intervento ha come obiettivo principale quello di trasformare la struttura in un edificio NZEB – Nearly Zero Energy Building, cioè ad altissima efficienza energetica. Si tratterà di una riqualificazione completa, capace di restituire modernità e funzionalità a un impianto che rappresenta un punto di riferimento per la comunità sportiva solofrana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/09/2025 0

A Solofra differenziata al 68%, Moretti: "La direzione è quella giusta"

"A distanza di due mesi dall’introduzione della nuova modalità di raccolta differenziata - scrive il sindaco di Solofra, Moretti - desideriamo condividere con voi alcune riflessioni, dati e prospettive. Quelli che vi presentiamo oggi sono i primi risultati di un cambiamento importante: dati ancora da consolidare, ma che già delineano un trend positivo.

Come Amministrazione comunale, abbiamo scelto di intraprendere questo percorso consapevoli delle difficoltà iniziali che una trasformazione di tale portata avrebbe potuto comportare. Abbiamo messo in conto alcuni disagi nei primi giorni, certi però che i benefici nel medio e lungo termine sarebbero stati superiori. Oggi, grazie al vostro impegno e alla vostra collaborazione, possiamo dire con soddisfazione che i risultati parlano chiaro e confermano la bontà di questa scelta.

Nel mese di luglio, la percentuale di differenziata è salita al 65%, ad agosto ha raggiunto il 68%, segnando un netto miglioramento rispetto alla media del 60,14% registrata nei primi 6 mesi dell’anno. Un progresso direttamente legato a un altro dato ancora più significativo: la diminuzione dei rifiuti indifferenziati raccolti. Se nei primi 6 mesi dell’anno la media mensile era di 150.990 kg, a luglio si è scesi a 121.540 kg, fino ad arrivare ad agosto a 103.360 kg.

Questi numeri rappresentano molto più di un semplice miglioramento tecnico: sono la prova concreta che la cittadinanza sta rispondendo con senso di responsabilità e spirito civico a un cambiamento necessario. L’obiettivo che ci siamo dati – raggiungere il 75% di differenziata – è ambizioso, ma alla nostra portata. Sappiamo che c’è ancora strada da fare, ma siamo fiduciosi: la direzione è quella giusta".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2025 0

Emergenza cinghiali a Solofra, sistemi di contenimento in zone esposte

"Care concittadine e cari concittadini, siamo consapevoli delle preoccupazioni legate alla presenza di cinghiali nel nostro territorio e, in particolare, in alcune aree del centro abitato di Solofra. Per tutelare la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale, è stata adottata un’apposita Ordinanza che prevede interventi mirati per gestire il fenomeno in maniera tempestiva e sicura.

Le operazioni saranno coordinate insieme agli enti competenti e alle forze dell’ordine, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con la massima attenzione alla sicurezza pubblica. Saranno collocati sistemi di contenimento temporanei nelle zone maggiormente esposte, così da garantire la massima protezione per la cittadinanza. Tutte le attività saranno eseguite con scrupolo e professionalità.

Ricordiamo ai cittadini che: è vietato lasciare cibo o attirare animali selvatici in spazi pubblici; non si devono ostacolare le operazioni in corso; non ci si avvicina alle aree segnalate. Le Forze dell’Ordine e gli organi preposti vigileranno sul regolare svolgimento delle attività. L’Amministrazione rassicura tutti: stiamo operando con serietà e tempestività per garantire serenità e sicurezza alla nostra comunità".

Lo scrive il sindaco Moretti sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/08/2025 0

Solofra, Moretti chiarisce: "Piazza Mercato è aperta e fruibile come sempre"

Il sindaco di Solofra, Nicola Moretti, chiarisce che Piazza Mercato è aperta e fruibile come sempre. L’ordinanza n° 116 del 21/08 dispone soltanto il divieto di transito e di fermata per gli automezzi, per garantire maggiore sicurezza e vivibilità degli spazi. La piazza resta quindi pienamente accessibile ai cittadini, alle famiglie e ai ragazzi, così da continuare ad essere un luogo di incontro e socialità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2025 0

A Solofra attivato il Punto Digitale Facile, è accessibile il mercoledì

È attivo il Punto di facilitazione digitale del Comune di Solofra. Il Comune ha aderito al servizio DIGIT di IFEL Regione Campania, finanziato dal programma europeo Next Generation EU. Tutti i mercoledì, dalle 8:00 alle 15:00, un operatore IFEL sarà disponibile presso gli uffici comunali per aiutare i cittadini nell’utilizzo di qualsiasi servizio online.

Sarà possibile ricevere assistenza per:

  • Utilizzo App IO e App Sinfonia
  • Accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Prenotazione di visite mediche
  • Richieste e pratiche online verso INPS e Agenzia delle Entrate
  • Attivazione dello SPID e della Carta d’Identità Elettronica
  • Apertura di una casella mail, PEC o account social
Leggi tutto