15091 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 05/02/2020 0

A Fisciano un corso gratuito di musica per bambini

Il Comune di Fisciano, in collaborazione con il Concerto Bandistico Città di Fisciano, ha organizzato un corso di musica completamente gratuito. L’iniziativa mira a favorire uno scambio attivo di conoscenze ed esperienze.

I corsi, cui potranno partecipare i bambini che frequentano dalla terza elementare alla terza media, partiranno con un incontro preliminare Mercoledì 19 Febbraio presso l'Istituto Comprensivo "Don Alfonso De Caro" della frazione Lancusi e si terranno tutti i Mercoledì dalle 14:30 alle 17:00.

Sono previste lezioni per i seguenti strumenti: clarinetto, sassofono, flauto traverso, tromba, percussioni, oboe, trombone, basso, tuba, corno. Al corso ci si può iscrivere direttamente online dal sito del Comune di Fisciano (https://www.comune.fisciano.sa.it/index.php?option=com_fabrik&view=form&formid=2&Itemid=1217).

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2020 0

Installate 21 telecamere al Cimitero di Mercato San Severino

E’ stata completata, presso il Cimitero della Frazione Costa, a Mercato San Severino, l’installazione di 21 telecamere a circuito chiuso che garantiranno la videosorveglianza dell’intera area. Il sistema di controllo coprirà in maniera capillare l'intera area cimiteriale ed Il relativo parcheggio con una cabina di controllo che sarà posizionata presso gli uffici del custode.

L’opera è stata introdotta dall’Assessore Gerardo Figliamondi, che ha fortemente spinto per la sua realizzazione: “Esprimo soddisfazione per quest'opera che ritengo fosse assolutamente necessaria in considerazione dei numerosi furti e degli atti vandalici che si sono verificati negli ultimi anni presso il Civico Cimitero ed a causa dei quali era evidente la necessità di intervenire con una sistema di videosorveglianza.

Stavamo lavorando da tempo per dare soluzione a questa esigenza e possiamo essere soddisfatti per essere giunti al risultato in tempi ragionevoli. Rispetto alla dotazione iniziale che doveva essere di 20 telecamere, abbiamo ritenuto di installare una ulteriore telecamera che sorvegliasse anche il parcheggio del Cimitero”.

Il Sindaco Somma rimarca il lavoro dell’Amministrazione per ripristinare la legalità e la sicurezza in città: "Il completamento del sistema di sorveglianza presso il Cimitero rientra nell’ambito del progetto di realizzazione di 90 nuovi loculi, sulla base di un bando risalente alla fine del 2017, e che sono quasi pronti alla consegna.

L’installazione delle 21 telecamere, che si aggiungono alle 16 telecamere posizionate sul territorio lo scorso anno, è l’ennesimo tassello che questa Amministrazione ha inteso porre per rafforzare i concetti di sicurezza e legalità all’interno della Città. Un’opera assolutamente necessaria che, tuttavia, non deve sostituirsi al senso civico di ogni cittadino. Non possiamo pensare di coprire ogni metro quadro della Città con telecamere, per cui ognuno di noi deve rispettare ed aiutarci a far rispettare ogni angolo, ogni strada ed ogni monumento".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/02/2020 0

"Dall’oggi storico, all’oggi della pastorale, per l’oggi di Dio"

Si presenterà Mercoledì 19 Febbraio 2020, alle 16:30, presso la sede dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Salerno, in Via Bastioni, la nuova edizione aggiornata del libro "Dall’oggi storico, all’oggi della pastorale, per l’oggi di Dio" scritto dal Direttore della Caritas di Salerno Campagna Acerno, Don Marco Russo.

Uno strumento utile per lo studio e l’attuazione della teologia pastorale, nel quale l’Autore fa emergere come la teologia pastorale sia una vera disciplina teologica, con un proprio statuto epistemologico ed un proprio metodo.

Le pagine fondamentali del testo sono quelle in cui l’autore si sofferma sulla Chiesa e l’attività pastorale: dalla definizione all'evoluzione della teologia pastorale; la comunità ecclesiale soggetto della pastorale; la pastorale attraverso i Convegni nazionali della Chiesa in Italia; evangelizzazione, pastorale liturgica e pastorale della carità; linee guida per la progettazione pastorale e sulla pastorale del dialogo.

Moderatore dell’incontro sarà Don Bruno Lancuba, interverranno l'Arcivescovo Mons. Andrea Bellandi, il biblista Padre Ernesto Della Corte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Al Carnevale di Pellezzano la novità "Maschere delle Frazioni"

Presentato questa mattina, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, il programma del Carnevale di Pellezzano 2020. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il Sindaco, Dott. Francesco Morra, e il consigliere comunale di maggioranza delegato alla manifestazione, Marco Rago.

A caratterizzare il Carnevale 2020 ci saranno sfilate di carri, maschere, coriandoli, suoni e colori. Un evento atteso che porta con sè tradizioni, storia e cultura locali.

"Anche quest'anno - ha sottolineato Morra - Pellezzano risponde presente all'organizzazione degli eventi del Carnevale, che per il nostro territorio costituiscono un importante momento di aggregazione sociale, rappresentativi della nostra cultura e della nostra identità. Ringrazio il consigliere Marco Rago, la Pro Loco e tutte le Associazioni territoriali".

Durante la conferenza sono stati presentati anche i bozzetti de "Le Maschere delle Frazioni", una proposta inedita di questo Carnevale 2020. Si tratta di maschere tipiche delle frazioni, che raccontano storia e tradizioni di ogni singolo territorio. I bozzetti sono stati realizzati da Vincenzo Alfano e Nicola Alfano, due giovani residenti a Pellezzano.

Si parte Sabato 15 Febbraio con "Benvenuto Carnevale", uno spettacolo a partire dalle 18:00 presso il centro Polifunzionale "Cartarte" in via Eroi di Nassirya alla frazione Coperchia, con la presentazione de "La Maschere delle Frazioni"; a seguire, il Musical "Il Re Leone" diretto dal Balletto Arte Nikè. La giornata si concluderà con il Party di Carnevale, un momento ludico accompagnato da un ricco buffet.

Domenica 16, a partire dalle ore 12:00, in Piazza Giuseppe di Vittorio l'esibizione "Kung Fu Panda" a cura dell'Associazione "Insieme Per". Alle ore 15:00, da Via Ferrovia (Coperchia), la classica "Passeggiata in maschera", con la sfilata di carri allegorici che avranno come temi "Il Re Leone", "Kung Fu Panda", "I Griffin", "Goldrake", "Pinocchio e il Paese dei Balocchi". Alla sfilata parteciperanno i gruppi Folk "O Ndreccio" e "Ballando per le Strade".

Il Carnevale continua Giovedì 20 Febbraio presso il centro polifunzionale "Cartarte", dove alle 17:30 verrà premiata la Mascherina più bella, concorso a cura dell'Associazione "Teatro e Vita - Giuseppe Gioia". I festeggiamenti culmineranno il giorno di Carnevale, Martedì 25 Febbraio, a partire dalle 10:00 in Piazza Pastore (Capriglia) con lo show "O Martedì Muzzillo" a cura dell'Associazione "Madre M. Pia Notari".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2020 0

Un'autorete condanna il Salernum Baronissi a San Marzano

Una sfortunata autorete del centrocampista Bucciero al minuto 30 della ripresa fa uscire gli uomini di Calabrese sconfitti dal Comunale di San Marzano, nel confronto della ventesima giornata del Campionato di Promozione (Girone D).

La sconfitta allontana il Salernum dalla seconda posizione occupata dal Calpazio, vittorioso in trasferta sul campo del Giffoni Sei Casali.

Con le reti di Mennella, Romanato e Romano, la formazione under 19 si sbarazza 3-1 dello Sporting Potecagnano e prosegue l’inseguimento al Buccino Volcei, capolista del Girone D.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2020 0

Allerta vento e neve sulla Campania dal 4 al 6 Febbraio

Allerta meteo della Protezione Civile regionale su tutta la Campania per venti forti da Nord-Ovest a partire dalle 16 di Martedì 4 Febbraio e fino alle 16 di Giovedì 6 Febbraio. I venti interesseranno dapprima la fascia costiera per poi estendersi alle aree interne. Si prevedono, inoltre, nevicate e gelate nella notte fra Martedì e Mercoledì, fino a Giovedì, a quote superiori ai 500-600 metri e localmente anche a quote inferiori.

Dalla giornata di Mercoledì 5, gelate anche a bassa quota che si riveleranno persistenti a quote collinari. Giovedì 6, venti settentrionali forti o localmente molto forti, possibili gelate anche a quote pianeggianti.

La Protezione Civile segnala anche locali raffiche e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda alle autorità competenti di assicurare la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni del vento e del moto ondoso nonchè di attivare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile anche in ordine al rischio nevicate e gelate.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2020 0

UnisaOrienta, testimonial inaugurale la campionessa di nuoto Pilato

Partita oggi al campus di Fisciano la dieci giorni dell'evento di orientamento di Ateneo, promossa dal Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato (CAOT) in collaborazione con i 17 Dipartimenti UNISA. Fino a Venerdì 14 Febbraio l'Università di Salerno accoglierà 18mila studenti degli Istituti superiori del Mezzogiorno che visiteranno il campus per conoscere l'offerta formativa, gli spazi, le strutture, i servizi.

"Abbiamo voluto aprire questa 16esima edizione con la testimonianza della giovanissima Benedetta Pilato, una campionessa che ha già vinto tantissimo ma senza perdere di vista l’importanza dello studio - ha detto la professoressa Rosalba Normando, Delegata all'edizione 2019 dell'evento - I suoi eccellenti risultati a scuola sono lo scrigno ideale delle sue medaglie".

Vicecampionessa del mondo e record italiano nei 50 rana, Benedetta Pilato si è raccontata alle future matricole attraverso la sua esperienza di studentessa e sportiva: "Sono felice di essere stata scelta quale ospite di questa giornata e di portare la testimonianza di una 15enne che crede nel suo futuro e nelle sue potenzialità. Nuoto da quando ero bambina, sono sempre stata abituata ad organizzarmi tra scuola e sport.

Mi alleno tutti i giorni, due volte a settimana a Bari, a due ore di auto da Taranto, la mia città. Non è facile gestire una vita così frenetica, i sacrifici ci sono, qualche volta capita di dover rinunciare alle feste, ma non mi pesa. Lo studio è fondamentale, è alla base di tutto. Non si va da nessuna parte senza conoscenza. Questa Università mi sembra molto bella, molto curata, una buona opportunità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2020 0

Mercoledì 5 Febbraio sospensione idrica a Giovi

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione straordinaria in Via Giovi Piegolelle, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Mercoledì 5 Febbraio, dalle ore 13:30 alle ore 20:00, alle seguenti località delle frazioni alte cittadine:

San Nicola, Bottiglieri, Via Casa Basso, Casa Marsiglia, Via Picarella; Piegolelle, S. Bartolomeo, Casa Vicinanza, S. Croce, Casa di Giacomo, Casale. Casa D’Amato. Casa Polla, Casa Parisi, Casa Postiglione, Giovi Canali, Casa Rocco. Altimari, Casa de Rosa, Incarto, Ponte Guazzariello, Via Cupa Parisi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/02/2020 0

Salernitana avanti con Djuric, Sau salva il Benevento

Il tanto atteso derby della 22a giornata fra il lanciatissimo Benevento e la Salernitana finisce 1-1. A conti fatti, un ottimo punto per la compagine di Ventura, cui però resta il rammarico di non aver gestito il vantaggio maturato grazie al solito Djuric. Ma la prestazione di carattere, sul difficile campo della capolista, rimane.

Partita aspra, in cui i muscoli e l'agonismo prevalgono sui contenuti tecnici: nel taccuino di Illuzzi figurano, infatti, 7 ammoniti e 1 espulso (l'ex Improta, autore di un'entrata scomposta su Aya nei minuti di recupero).

Nel primo tempo succede pochissimo, l'unico tiro in porta è della Salernitana con Maistro, ma il suo forte rasoterra è centrale e Montipò blocca a terra. Nella ripresa, i granata (in maglia bianca per l'occasione) sbloccano il punteggio con Djuric, che si avventa sul cross dalla destra di Lombardi, artefice delle consuete accelerazioni irresistibili, e insacca di testa.

Il pari dei sanniti giunge al 70° in modo piuttosto casuale: Improta calcia maldestramente al volo e colpisce Aya, che raddrizza la traiettoria a beneficio di Sau, cui non resta che spingere in rete con Micai spiazzato. Sull'onda emotiva, i giallorossi provano ad accelerare e lo stesso Improta coglie la traversa.

Dalla parte opposta, a tempo quasi scaduto, il neo-entrato Giannetti (inserito al posto di un nervosissimo Gondo) si vede negare il possibile 1-2 da una segnalazione di fuorigioco assai dubbia. Nel prossimo turno, Lunedì 10 Febbraio, la Salernitana sarà ancora di scena alle ore 21 contro il Trapani.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Leggi tutto