15081 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 22/01/2020 0
Pellezzano ricorda la Shoah con le poesie dei bimbi di Terezín
Lunedì 27 Gennaio 2020, alle ore 18:00, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano (SA), avrà luogo l’inaugurazione della mostra "Disegni e poesie dei bambini di Terezín". Erano quasi 15mila i minori ebrei (inclusi adolescenti) che, tra il 1941 e il 1945, vissero nel Campo di concentramento di Theresienstadt (Terezín).
“E’ dovere di tutti noi rappresentanti delle pubbliche amministrazioni – sottolinea il Sindaco Morra – ricordare la Shoah per non dimenticare i milioni di cittadini ebrei e non che, durante il periodo della seconda guerra mondiale, sono stati deportati nei campi di concentramento disseminati in diverse località in Europa, soprattutto in Germania e Polonia.
Mantenere vivo il ricordo di quanti hanno sofferto e quanti hanno lottato per restituire al mondo intero la libertà e i principi della democrazia è un dovere imprescindibile per conservare la memoria storica di chi ci ha preceduto. E’ grazie a uomini e donne coraggiosi se noi oggi possiamo godere di diritti civili e politici, mettendo da parte odio e discriminazioni razziali”.
Durante la giornata di ricordo, la "Compagnia Teatrale Stabile Coperchiese" leggerà e spiegherà in chiave storico-sociale alcune poesie dei bambini di Terezin.
Redazione Irno24 22/01/2020 0
Antipasto europeo per le azzurrine al "Figliolia" di Baronissi
A due mesi dalla Fase élite del Campionato Europeo, che la vedrà impegnata dal 22 al 28 Marzo in Belgio contro le padrone di casa e le pari età di Svizzera e Grecia, la Nazionale Under 17 di calcio femminile affronterà in amichevole la Norvegia Giovedì 23 Gennaio (ore 11) allo Stadio ‘Figliolia’ di Baronissi. Si tratta di un test importante per la squadra guidata da Nazzarena Grilli.
“Siamo felici che la FIGC abbia scelto Baronissi per questo evento – sottolinea il sindaco Valiante – stiamo investendo tanto in termini di infrastrutture e di iniziative sociali per dare la possibilità a tutti i ragazzi di praticare sport.
Ospitare la nazionale femminile Under 17 è sicuramente motivo di orgoglio e rafforza il nostro obiettivo di fare sempre più Baronissi Città dello sport”.
foto tratta da figc.it
Redazione Irno24 22/01/2020 0
La Salernitana prende il difensore Ramzi Aya
"L’U.S. Salernitana 1919 - si legge sul sito ufficiale della società granata - comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.C. Pisa 1909 per il trasferimento a titolo temporaneo con obbligo di riscatto del difensore classe '90 Ramzi Aya. Il calciatore indosserà la maglia numero 18".
Cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, ha giocato con Reggiana, Rimini, Torres, Andria, Catania, prima del ritorno in Toscana col Pisa e dell'approdo in granata.
foto tratta da pisachannel.tv @Fabio Fagiolini
Redazione Irno24 24/01/2020 0
Ospedale Landolfi, Consiglio congiunto approva documento all'unanimità
Giovedì 23 Gennaio 2020, nella sala maggiore di Palazzo Orsini, a Solofra, si è tenuto il Consiglio comunale congiunto sul futuro dell’Ospedale Landolfi nell’ambito del processo di accorpamento con il Moscati di Avellino e dei servizi sanitari territoriali a partire dal presidio di Montoro.
In sala erano presenti i consiglieri comunali di Montoro, Serino e Solofra, con le relative giunte, mentre a dettare tempi e modalità sono stati i tre Presidenti di Assise ed i tre Segretari Generali. Ad aprire i lavori invece, gli interventi dei tre sindaci Girolamo Giaquinto, Vito Pelosi e Michele Vignola.
E' stato approvato un documento all’unanimità per sollecitare l’attuazione del decreto 29, che prevede la completa e dettagliata riorganizzazione dell’Ospedale Landolfi, a seguito dell’annessione dello stesso al Moscati di Avellino.
Come si legge dal testo del documento, in particolare si chiede: l'approvazione del Piano Aziendale dell'Ospedale Moscati, fondamentale per l’attuazione del decreto 29/2018; l’apertura del reparto terapia intensiva, con annessa rianimazione; il trasferimento del reparto di geriatria; l’apertura del reparto di lungodegenza; il trasferimento del servizio di recupero e riabilitazione funzionale; il trasferimento del reparto di oculistica, con la costituzione di un polo di alta specialità per trapianti corneali; la riattivazione della partoanalgesia; il ripristino dei posti letto e dei servizi del reparto ortopedia e del laboratorio analisi; la stipula di convenzioni con l’ASL per attività di screening, medicina riabilitativa, neurofisiopatologia.
Inoltre, viene chiesto di costituire un tavolo tecnico-scientifico per la realizzazione, all’interno del nosocomio solofrano, di un reparto di degenza di Medicina del Lavoro, che tenda a studiare, prevenire e curare le patologie professionali sempre più in aumento nel comprensorio territoriale; di ripristinare il Distretto Sanitario di Montoro e potenziare i servizi sanitari di base all’interno del presidio Sanitario di Montoro (vaccinazioni, scelta e revoca del medico di base, consulenze specialistiche, esenzioni ticket).
E ancora, di potenziare la sede veterinaria di supporto nel Comune di Serino; di attuare il progetto di ristrutturazione e adeguamento del dipartimento di salute mentale di Solofra, finanziato dalla Regione Campania per la costituzione del servizio per il trattamento dei disturbi della condotta alimentare; di garantire la prosecuzione dei corsi di laurea per le discipline di tecniche ambientali e formazione di medicina generale; di ottimizzare tutti i servizi di medicina territoriale afferenti ai Comuni dell’Ambito A5.
Redazione Irno24 21/01/2020 0
Secondo ciclo di "Divagazioni" a Palazzo Natella
Si svolgerà Mercoledì 22 Gennaio 2020 alle 12:00, a Salerno, la conferenza stampa di presentazione del secondo ciclo di “Divagazioni”, la rassegna promossa da “Salerno Vittoria Spazio Cultura”, ospitata negli spazi storici di Palazzo Natella, sede del ristorante McDonald’s, in Via Roma 69/73.
Si allarga il parterre degli ospiti, che vedrà tra i protagonisti non solo eccellenze salernitane, ma scrittori, musicisti e studiosi di fama nazionale, sviluppando una riflessione profonda sui linguaggi della contemporaneità, con incontri tematici su comunicazione, arte, poesia, musica, giornalismo.
“Il tentativo è lanciare un segnale, è tendere ad un pensiero critico e, se necessario, divergente, incentivando nuovi luoghi di aggregazione - sottolinea il dottor Luigi Snichelotto, partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza - Ospiteremo scrittori e intellettuali di caratura nazionale, con aperture a tutta la Campania. Il nostro desiderio è fare divulgazione. Questo nuovo ciclo si contraddistingue per l’approccio sociale e per l’impegno territoriale”.
Salerno Vittoria Spazio Cultura (SVSC) è una realtà che si apre alla città di Salerno, in seguito alle tante sollecitazioni ricevute dalla stampa e dalle istituzioni, e intende recuperare il ruolo centrale che Palazzo Natella ha avuto nel dibattito artistico, culturale e musicale della città.
A comporre il comitato organizzatore un gruppo di intellettuali, giornalisti ed esperti del mondo dell’impresa: Gabriele Bojano, Laura Patrizia Cagnazzo, Francesco Saverio Coppola, Fiorentino De Luca, Stefano Giuliano, Agostino Ingenito, Barbara Landi, Maria Rosaria Zinno. Il primo incontro del cartellone 2020 è in programma Giovedì 23 Gennaio alle ore 18.
Redazione Irno24 21/01/2020 0
Torna il senso unico nel sottopasso Via Mobilio-Via Torrione
Sarà adottato da Mercoledì 22 Gennaio 2020, a Salerno, il senso unico di marcia con direzione monte-mare nei pressi del sottopasso Via Settimio Mobilio/Via Torrione. In pratica, chi percorre Via Torrione e intende imboccare Via Mobilio, non potrà svoltare subito a destra dopo il semaforo, ma dovrà proseguire e utilizzare il tunnel che conduce alla rotatoria di Via Vinciprova.
Di conseguenza, ai veicoli che percorrono Via Mobilio, giunti all'intersezione con Via Torrione, è fatto obbligo di dare la precedenza a quelli viaggianti su quest'ultima, prima di svoltare a destra e immettersi sulla carreggiata.
Redazione Irno24 21/01/2020 0
Finissage della mostra fotografica "Capri Revolution" di Mario Spada
Venerdì 24 Gennaio 2020, alle 17:30, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno (Via Mercanti 63), si terrà l’evento di chiusura della mostra fotografica "Capri Revolution, dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento" con la proiezione di cortometraggi realizzati dagli allievi dal CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Salerno, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola.
La mostra di Mario Spada, fotografo di scena di affermati registi, finalizzata a promuovere la campagna di sensibilizzazione sulla donazione e trapianto di organi, è stata organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, in sinergia con lo “Sportello Amico Trapianti” dell’ASL di Salerno e in collaborazione con la Provincia di Salerno.
Redazione Irno24 20/01/2020 0
Presentazione del nuovo CdA della Solofra Servizi
Martedì 21 Gennaio, nella Sala della Giunta Comunale di Palazzo Orsini, a Solofra, si terrà una conferenza stampa per presentare il nuovo Consiglio di Amministrazione della Solofra Servizi, ente gestore del servizio idrico integrato cittadino. All'incontro parteciperà il sindaco Michele Vignola.
Con il primo cittadino saranno presenti i componenti del vecchio e del nuovo Consiglio di Amministrazione, per un bilancio dei risultati ottenuti in questi anni e per la definizione delle priorità per il nuovo corso appena iniziato. I lavori avranno inizio alle ore 11.
Redazione Irno24 20/01/2020 0
Santa Maria di Costantinopoli, Padre Arundine nuovo Parroco
Domenica 19 Gennaio 2020, a Baronissi, insediamento ufficiale di Padre Antonello Arundine a nuovo Parroco della comunità pastorale di S. Maria di Costantinopoli. Ad officiare la Santa Messa, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi. L’augurio più affettuoso al nuovo Parroco - si legge sulla pagina facebook del Comune di Baronissi - da parte dell'Amministrazione Comunale e di tutta la città.
Redazione Irno24 20/01/2020 0
Salernum cede in casa della capolista Virtus Cilento
Finisce con un secco 4-0 la sfida di Casal Velino tra Virtus Cilento e Salernum Baronissi; un passivo eccessivo per gli uomini di Calabrese, che vedono la capolista Virtus scappare a più sette e la Calpazio scavalcarli in classifica portandosi a più due.
Primo tempo equilibrato che si sblocca a 5 minuti dall’intervallo con l’uno-due micidiale dei padroni di casa, che prima con Esposito e poi con Monzo vanno a chiudere sul doppio vantaggio la prima frazione di gioco.
La ripresa si apre con capitan Bove che su azione di calcio d’angolo colpisce il palo interno, sul capovolgimento la Virtus cala il tris con la doppietta di Esposito che di fatto chiude la gara. La quarta rete viene siglata da De Marco a cinque minuto dal novantesimo.
"Non meritavamo un passivo così eccessivo, ora dobbiamo avere la forza mentale per rialzarci e riprendere il nostro cammino verso i nostri obiettivi". Queste le parole del Presidente Giacomo La Marca.
la foto è tratta da asdsalernum.com e si riferisce all'incontro precedente con il Coperchia