15068 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 29/12/2019 0

L'album del Centenario sbarca in edicola

Dopo il lancio del 12 Dicembre 2019, l'album del centenario della Salernitana arriva nelle edicole di Salerno e provincia da Lunedì 30 Dicembre con il Corriere dello Sport. Una raccolta esclusiva che, grazie alla realtà aumentata, vanta una funzionalità straordinaria che conquista inevitabilmente i tifosi.

Attraverso l’app “Sentimento Granata”, disponibile sugli store Apple e Android, basterà inquadrare le figurine per rivedere le coreografie storiche della “Curva Sud Siberiano” ed i gol memorabili.

Realizzato con una grafica curata e tante illustrazioni fatte a mano, è in assoluto il primo album storico d’Italia a contenere un capitolo dedicato alla tifoseria, con la figurina rara del capo ultrà storico il “Siberiano”. Nato per celebrare il “Sentimento Granata”, l'album consente di vivere un’esperienza unica nel suo genere, raccontando la storia in modo innovativo ma nel rispetto della tradizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2019 0

Il sodalizio Bowie-Sukita in mostra a Salerno

L'associazione culturale Tempi Moderni e ONO Arte Contemporanea sono lieti di presentare la mostra “Stardust Bowie by Sukita”, una retrospettiva dedicata al quarantennale rapporto professionale e personale tra David Bowie, una delle più importanti icone della cultura popolare contemporanea, e il maestro della fotografia giapponese Masayoshi Sukita, probabilmente il più importante fotografo col quale Bowie abbia mai lavorato.

La mostra sarà aperta al pubblico, presso gli spazi di Palazzo Fruscione, dal 4 Gennaio (ore 17:00) al 27 Febbraio 2020. L'evento è promosso con il patrocinio del Comune di Salerno e del Dipartimento degli studi politici e sociali dell'Università di Salerno.

La mostra, organizzata con la collaborazione della SCABEC - Regione Campania, si compone di oltre 100 fotografie, alcune delle quali esposte in anteprima nazionale, e ripercorre il sodalizio durato oltre quarant’anni tra la leggenda del pop e uno dei maestri della fotografia di rock. Alla mostra è collegato un ricco programma di talk, concerti e proiezioni cinematografiche.

L'immagine a destra è © Photo by Sukita 2020

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2019 0

L'ultimo saluto alla giornalista Marta Naddei

Domenica 29 Dicembre 2019, alle ore 13:00, ci sarà l'ultimo saluto alla giornalista Marta Naddei, presso la Chiesa di Santa Margherita nel quartiere Pastena, a Salerno. Familiari, amici, colleghi e conoscenti potranno pregare per lei, che era una persona discreta, sorridente, sempre disponibile ma soprattutto una professionista preparata, capace e libera da ogni forma di costrizione e  corruzione morale. La sua morte prematura, avvenuta in un incidente stradale nella notte fra il 27 e il 28, ha sconvolto l'intero mondo giornalistico e la comunità salernitana.

La 33enne Marta collaborava con il quotidiano "Le Cronache", diretto da Tommaso D'Angelo, e con il settimanale di approdonimento "L'Ora di Cronache", diretto da Andrea Pellegrino. Aveva portato a termine diverse inchieste importanti, culminate nel 2016 in un e-book. Al cordoglio del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e del Presidente dell'Ordine regionale dei Giornalisti, Ottavio Lucarelli, si è aggiunto anche quello del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania).

"La morte della giornalista Marta Naddei - si legge sul sito del Sindacato - ci coglie con la violenza di un dolore profondo. Fino all’ultimo, anche contro le evidenze della ragione, tutti noi colleghi abbiamo sperato che la sua combattività, la sua tenacia e il suo amore per la vita potessero riuscire a strapparla alla morte. nonostante la gravità dell’incidente in cui era rimasta coinvolta.

Marta era una persona solare, una giornalista appassionata, sempre curiosa e attenta, una di quelle croniste che non si fermano davanti agli ostacoli o al no del potente di turno. Viveva la professione con ardore e impegno civile, con il sorriso aperto di chi ama ciò che fa. Ai suoi familiari, agli amici, ai colleghi di Cronache, che sono la sua seconda famiglia, va il profondo cordoglio del SUGC. A lei, a Marta, un ultimo saluto. Il suo sguardo luminoso non lo dimenticheremo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2019 0

Allerta neve, il bollettino della Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione ha diramato il bollettino con il quale avvisa che il territorio della Campania, dalle ore 00:00 di Sabato 28 Dicembre 2019 fino alle ore 23:59 di Domenica 29, sarà assoggettato a fenomeni meteo avversi con probabili precipitazioni nevose e gelate nelle zone interne.

In particolare, il bollettino prevede: locali precipitazioni nevose, a partire dalla mattina di Sabato, soprattutto sul settore interno, generalmente oltre i 300-500 metri. Venti localmente forti, dalla tarda mattinata di Sabato, da nord nord-est. Gelate persistenti a quote basse dal pomeriggio-sera di Sabato. Si raccomanda di usare prudenza e dotarsi di pneumatici da neve o catene.

La Protezione Civile di Montoro invita tutti i cittadini a prestare massima attenzione alla possibile presenza di ghiaccio sui sedimi stradali ed all'eventuale caduta di neve da tetti ed alberi. Si rinnova l'invito a coprire i contatori dell'acqua e le tubazioni esterne con materiale protettivo onde evitare rotture e/o danneggiamenti in relazione al freddo ed alle gelate previste.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2019 0

Ensemble Concerto Napoletano a Coperchia

Nell'ambito della rassegna "I Magici Eventi di Natale", Sabato 28 Dicembre 2019, alle ore 20:30, presso il Centro Polifunzionale di via Eroi di Nassiriya, a Coperchia di Pellezzano, si terrà l'Ensemble Concerto Napoletano con musiche di E.A. Mario e M. Forte; in scaletta anche "Stella d'argiento", cioè il Natale nella canzone classica napoletana, con molte composizioni scritte da Alfonso de' Liguori.

"Un'occasione gradita - dice il Sindaco di Pellezzano dott. Francesco Morra - per animare al meglio il clima di queste vacanze natalizie con musiche della tradizione del periodo e musiche classiche napoletane interpretate dai maestri del genere. Ma soprattutto un'occasione per ricordare i grandi artisti che hanno conferito prestigio al nostro territorio". L'ingresso all'interno del Centro Polifunzionale è gratuito.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/12/2019 0

"Maria&Maria", storia di camorra e coraggio

Venerdì 27 Dicembre 2019, negli spazi del Piccolo Teatro Porta Catena (Via Portacatena 60), nel centro storico di Salerno, Campania Danza presenta “Maria&Maria”, performance con Annarita Vitolo (attrice), Cherubino Fariello (chitarrista) e Luigi Pagano (danzatore). Le coreografie sono di Antonella Iannone. L’evento, inserito nella rassegna Tersicorarte, andrà in scena ad ingresso libero fino ad esaurimento posti in quattro orari successivi: 19.30-20.00-20.30-21.00.

Si tratta di un canto forte e struggente di una donna alla quale la camorra ha ucciso il figlio. Senza paura, come una mamma alla quale hanno tolto il suo bene più prezioso, ha il coraggio di urlare, denunciare, fare i nomi, abbattere il muro dell’omertà, mostrando una forza titanica, più forte delle armi e della prevaricazione.

E’ Maria la protagonista di questa storia ambientata nei difficili quartieri di Napoli, nelle sue parole ci sono la forza e il dolore di una madre il cui nome rimanda ad un’altra maternità sacrificata, quella di Maria che piange il suo Gesù.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/12/2019 0

Djuric-Kiyine show, è poker al Pordenone

Un Santo Stefano da ricordare per i tifosi della Salernitana, che schianta con un perentorio 4-0 il Pordenone, 2° in classifica. Nel cosiddetto "Boxing day", festa britannica associata soprattutto alla disputa di eventi sportivi, i granata "annullano" sul campo la cospicua differenza di punti coi friulani, offrendo una prestazione di assoluta qualità.

Djuric e Kiyine, o meglio Milan e Sofian, quando sulla maglia il cognome lascia spazio al nome nella giornata dedicata ai bambini ospedalizzati, realizzano due doppiette di pregevole fattura e coronano un lavoro di squadra eccellente. Djuric apre la marcature dopo appena 3 minuti, insaccando di testa un cross perfetto dello scatenato Lombardi, uomo in più della Salernitana attuale. Kiyine, invece, coglie il palo ma si rifarà con gli interessi.

I granata si muovono bene in campo, Dziczek dirige il gioco con precisione e autorevolezza. Fioccano le opportunità da gol ma il risultato non cambia. Il Pordenone sbatte sul palo e sui guanti di Micai ma non punge. Nella ripresa, la Salernitana dilaga. Nelle prime battute, la squadra di Genovese, oggi in panchina al posto dello squalificato Ventura, si "abbassa" troppo e concede campo al Pordenone, poi sale in cattedra nuovamente Djuric, che al 61° sorprende Di Gregorio con una rasoiata dai 20 metri.

Tre minuti dopo, a prendersi la scena è Kiyine, che finalizza un grande contropiede con una botta all'incrocio; il marocchino ha il piede caldissimo e al minuto 89 confeziona una magnifica parabola a giro che termina la sua corsa nuovamente nel "sette" della porta difesa da Di Gregorio. Domenica 29 ultimo impegno dell'anno per i granata, ore 15 sul campo dello Spezia.

LA FOTOGALLERY DEL MATCH

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/12/2019 0

Grande successo per "Il Grinch ed il Miracolo di Natale"

Sabato 28 Dicembre 2019, nello scenario del Teatro Auditorium di Capezzano, è andato in scena il meraviglioso spettacolo "Il Grinch ed il miracolo di Natale". "I bravissimi attori della "Compagnia dell'Arte - si legge sulla pagina social ufficiale del Comune - hanno dato prova, ancora una volta, delle capacità per le quali sono enormemente apprezzati nel panorama artistico salernitano e non solo.

Ringraziamo loro, le numerose famiglie accorse nonostante il freddo e la Protezione Civile S. Maria delle Grazie per il riscaldamento degli ambienti. Una ringraziamento particolare a Gianluca Tortora e Piermarco Fiore per aver curato l’organizzazione della serata".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/12/2019 0

Tre milioni per il patrimonio artistico di Mercato San Severino

Tre milioni e 170mila euro di fondi europei dalla Regione Campania per i progetti riguardanti tre eccellenze del territorio di Mercato San Severino: il Castello Medievale dei Sanseverino nel Parco Archeologico, il restauro e la valorizzazione del Complesso Archeologico di San Marco a Rota ed il restauro e la musealizzazione del Convento dei Frati Minori a S. Antonio.

“I lavori avranno inizio, come da cronoprogramma, nel 2020. Il decreto è del 19 Dicembre - dice il sindaco Antonio Somma - la comunicazione della Regione è del 23, e l’ammissione a finanziamento delle opere che il Comune ha previsto e progettato per le tre eccellenze del nostro patrimonio artistico, storico e culturale, apre una nuova era per una adeguata valorizzazione. Il progetto complessivo, suddiviso nei tre lotti, è stato rimodulato dall’Amministrazione Comunale nell’Ottobre scorso.

Le somme assegnate sono finalizzate al completamento di interventi e lavori per la fruizione turistico-culturale, suddivise in tre lotti di lavori: il primo da 1 milione e 167mila euro, il secondo da 816mila euro, il terzo da un milione e 184mila euro. Per San Marco a Rota mi preme sottolineare che hanno avuto inizio ad Ottobre gli scavi presso il complesso archeologico, a Curteri, grazie ad un protocollo di intesa sottoscritto dal Comune con l’Istituto Diocesano per il sostentamento del clero ed il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, che si occupa della attuazione del progetto. Trattasi di attività di scavo di una villa romana.

L’ammissione a finanziamento - chiude il Sindaco - rappresenta un risultato di prestigio per l’intera comunità, che getta concretamente le basi a favore di un futuro roseo, per la adeguata valorizzazione e la fruizione delle eccellenze storico-artistico-architettoniche del nostro territorio comunale, che esaltano la memoria ed il passato glorioso della Città”.

foto tratta dalla pagina social Città Mercato San Severino

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2019 0

Più sano il nuovo menù della mensa scolastica di Baronissi

Piatti più appetibili per i bambini, semplici, cucinati in modo sano. Cambia il menù delle mense nelle scuole di Baronissi: riduzione dei carboidrati, maggior apporto di fibre, eliminazione di cibi come hamburger, polpettine, nuggets di pesce, a favore di carne in spezzatino e filetti di merluzzo.

E ancora. Riduzione di salumi, sostituzione del dolce industriale con uno semplice, non fritto, preparato fresco e la novità di un pasto etnico, dall’alto valore nutrizionale e simbolico: il cous cous, come invito, attraverso il cibo, all’apertura verso altre culture, all’eguaglianza ed all’integrazione tra i popoli.

“E’ un risultato molto importante per i nostri bambini – sottolinea il Sindaco, Gianfranco Valiante - frutto di una costante e proficua collaborazione tra i genitori della commissione Mensa, gli uffici comunali e la ditta appaltatrice Althea. E’ di qualche giorno fa la notizia delle gravi violazioni di decine di mense scolastiche italiane, fermate dai Nas per carenze igienico-sanitarie e per l’utilizzo di prodotti scadenti.

Baronissi va in controtendenza e migliora l’offerta del servizio, aggiornando il vecchio menù secondo le nuove indicazioni dell’OMS, delle linee guida per la Refezione Scolastica e del Codice Europeo anticancro, senza oneri né da parte del Comune né delle famiglie”.

foto tratta dalla pagina social Comune Baronissi

Leggi tutto