15061 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 15/12/2019 0
Il Solofra di misura nel derby col Baiano
Il Solofra raggiunge il secondo posto in classifica grazie alla vittoria di misura per 1-0 nel derby contro il Baiano. Il Solofra parte bene nel primo quarto d'ora e sfiora il goal all'11° con Tirri, che su punizione colpisce la traversa. Il Baiano comincia a fare la sua partita, tenendo bene il possesso ma senza creare grossi pericoli: De Gennaro al 37° calcia centrale, facile la presa di Iannone. Si va negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Nella ripresa parte fortissimo il Solofra, che trova la rete dell'1-0 al 50° con Spina che di testa insacca alla destra di Caliendo. Prova a reagire il Baiano al 55° con la conclusione di De Stefano, palla alta. Al 59° lo stesso De Stefano in contropiede sfiora il pareggio, calciando a lato da posizione favorevole.
Dopo 6 minuti di recupero, arriva il triplice fischio dell'arbitro. Partita nervosa con 7 cartellini gialli e 1 rosso a Manzo all'84° per doppia ammonizione. Il Solofra, nonostante una prestazione non ottimale, conquista 3 punti che valgono il secondo posto in classifica assieme a LMM Montemiletto e F.C. Avellino.
Redazione Irno24 14/12/2019 0
Hrupec lascia la Jomi, panchina ad Avram
Si separano le strade di Neven Hrupec e della Jomi Salerno. Il tecnico croato ha comunicato al club del presidente Mario Pisapia l’irrevocabile decisione di lasciare l’incarico conferitogli nel mese di Giugno. Alla base della soffertissima decisione ragioni “strettamente personali e private”. Hrupec ha lasciato l’Italia per fare ritorno in Croazia.
“Dispiace molto – sottolinea Pisapia – anche perché con Neven avevamo sottoscritto un contratto biennale per aprire un nuovo ciclo dopo i tanti successi raccolti nelle ultime stagioni. Eravamo consci, e lo siamo tutt’oggi, delle difficoltà che la squadra avrebbe potuto incontrare in campionato e il campo aveva confermato le nostre previsioni, ma eravamo altrettanto convinti che questa era la strada giusta da percorrere. Con dispiacere salutiamo Neven Hrupec, un grande professionista, ma non entro nel merito delle sue scelte personali. Ci ha comunicato la decisione con evidente rammarico e dispiacere ma di fronte alle richieste dell’uomo non potevamo fare nulla di diverso”.
La conduzione della prima squadra è stata affidata ad Elena Laura Avram, già allenatore in seconda con Hrupec e prima ancora con Raijc.
foto tratta dal sito pdosalerno.it
Redazione Irno24 16/12/2019 0
Si assegna il "Premio San Martino de Porres" 2019
Martedì 17 Dicembre 2019, alle ore 20, nella cappella del SS. Rosario (adiacente la parrocchia di San Domenico), in Largo S. Tommaso d’Aquino a Salerno, verrà assegnato il "Premio San Martino de Porres", riconoscimento alla carità di chi, con decisione e generosità, ha salvato la vita di persone in pericolo.
L’evento, giunto alla sua 19a edizione, è promosso dal Centro per la Vita “Il Pellicano” e vede l’assegnazione di un premio per coloro che, specie nel mondo del volontariato e delle professioni, si siano distinti particolarmente nella tutela della vita umana. Nel corso della serata saranno consegnati due riconoscimenti, consistenti in una ceramica dell’artista Maria Grazia Cappetti. Tale ceramica raffigura una perla in un’ostrica, simbolo della preziosità di ogni gesto di carità verso i più indifesi e bisognosi di cure, e in particolare nei confronti dei bambini ancora nel grembo delle proprie madri.
I premiati di questa edizione saranno:
Marina Monacchi, fondatrice del Segretariato per la vita a Roma, esponente di primo piano di una generazione di volontari che da sempre si leva in piedi a difesa del diritto alla vita. Ha contribuito negli anni a salvare centinaia di bambini;
Giovanna Abbagnara, esponente della Comunità Emmaus in Campania, nella sua attività di giornalista e nella pratica del volontariato ha promosso la cultura della vita ed ha contribuito a salvare numerosi bambini.
La serata sarà allietata dal gruppo musicale Levia, composto da Alfonso De Chiara, Fabio Raiola, Lucio D’Amato, Domenico Andria e Marit Franza; partecipazione straordinaria dell’attrice Mimma Virtuoso.
Redazione Irno24 16/12/2019 0
Giovanni Caccamo in concerto al Teatro Arbostella
Venerdì 20 Dicembre 2019, presso il Teatro Arbostella, si terrà il concerto di Giovanni Caccamo (EternoAcusticTour). L'artista, scoperto da Franco Battiato, è noto per aver vinto tra le nuove proposte il Festival di Sanremo 2015 con il brano "Ritornerò da te" e per essere giunto al terzo posto al Festival di Sanremo 2016 nella categoria Big con il brano "Via da qui", in coppia con Deborah Iurato.
L'evento è organizzato dalle Associazioni "Musikattiva"Salerno" e "Casa Musicale Cav. Quinto Fabio" e gode del patrocinio dal Comune di Salerno. Dalle 16 alle 18, Caccamo visiterà gli spazi del nuovo Centro Polifunzionale Arbostella e conoscerà i giovani artisti emergenti iscritti al progetto "Social Recording Studio", un percorso formativo finalizzato alla produzione musicale indipendente. Il concerto avrà inizio alle ore 21 presso gli spazi del Teatro Arbostella.
foto tratta dalla pagina social di Giovanni Caccamo
Redazione Irno24 15/12/2019 0
Salernitana-Crotone 3-2, la risolve Gondo
Tre punti "pesanti" per la Salernitana, che torna alla vittoria al termine di una partita "pazza", superando 3-2 il Crotone nel posticipo domenicale del 16° turno cadetto. Mattatore assoluto l'ex primavera della Fiorentina, Cedric Gondo, autore di una pregevole doppietta di testa, suo pezzo forte. I granata vincono con cuore e carattere, ma il gioco ancora scarseggia. Segnali incoraggianti da Dziczek, il mediano polacco tanto atteso in cabina di regia.
Passano in vantaggio i pitagorici con Golemic al 14°, che approfitta di un'errata uscita di Micai su corner e deposita in rete. Lo stesso Golemic, qualche minuto dopo, stoppa irregolarmente Gondo, lanciato a rete, e rimedia il cartellino rosso. Nella ripresa accade di tutto. Al 56°, la difesa granata chiude in blocco su Simy e dimentica Crociata, che manda incredibilmente a lato la più facile delle conclusioni. Al 64° Jallow fa 1-1, correggendo in rete un colpo di testa di Karo.
Dieci minuti dopo, il raddoppio: l'ottimo Dziczek crossa dalla destra e Gondo gira di testa sull'angolo lontano. Traiettoria imparabile per Cordaz. Sembrerebbe finita per il Crotone, in 10 e sotto di un gol dopo la rimonta dei padroni di casa. Eppure, a 3 dalla fine, Jaroszynski devia nella propria porta una parabola su punizione ospite. Ma la Salernitana vuole vincere e al 94° Gondo insacca all'incrocio con un altro gran colpo di testa. Il Crotone si proietta in avanti nelle ultime batture di gara e l'incornata di Marrone sbatte sulla traversa. Il successo è una boccata d'ossigeno per la squadra di Ventura, che si attesta a 22 punti proprio insieme al Crotone.
Prima dell'incontro, il capitano granata Di Tacchio ha ricevuto il premio “Andrea Fortunato – calcio e solidarietà” come miglior calciatore Serie B 2018/2019 da parte della Fondazione Fioravante Polito.
Redazione Irno24 14/12/2019 0
Presepe vivente a Carpineto con navetta da Fisciano
Nella caratteristica grotta del Santuario di San Michele di Mezzo, alla frazione Carpineto di Fisciano, è allestita l'edizione 2019 del Presepe Vivente. Nei giorni 14, 15, 21 e 22, dalle ore 16.00 alle 20.00, sarà possibile immergersi con grande suggestione nell'atmosfera della natività di Gesù, in un luogo molto caratteristico. Emozioni ma anche piatti tipici da degustare ed antichi mestieri da riscoprire. Servizio navetta gratuito (al pari dell'ingresso) con partenza dalla Villa Comunale di Fisciano, presso il Villaggio di Babbo Natale.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Salerno, disagi alla viabilità e allagamenti per il maltempo
A seguito delle intense precipitazioni che hanno interessato il territorio salernitano - rende noto il Comune di Salerno attraverso la sua pagina facebook - si sono verificati non pochi disagi alla viabilità e allagamenti in diverse zone della città. Il Comune di Salerno ha disposto la chiusura di tutti i parchi, che non riapriranno fino alla effettuazione di tutte le verifiche ritenute più opportune relative alla sicurezza e alla stabilità degli alberi. Anche i sottopassi, opportunamente presidiati, sono stati chiusi non appena le precipitazioni sono diventate più intense.
Un'allerta gialla, quella diramata dalla Regione Campania, che è stata caratterizzata da fenomeni di particolare rilevanza. Disagi alla circolazione per la caduta di alberi nel centro ed in altre zone della città. La macchina del Comune di Salerno si è attivata con unità di Protezione Civile e con il personale del Comando di Polizia Municipale.
In Prefettura ha avuto luogo una riunione cui hanno partecipato il Sindaco, gli Assessori alla Mobilità e all'Ambiente, il Comandante dei Vigili Urbani, il responsabile della Protezione Civile e tutte le forze di polizia che hanno concorso con il personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale a tutti gli interventi a presidio del territorio per scongiurare rischi.
Situazioni critiche nella zona di Giovi, dove i VdF hanno lavorato per consentire ad alcune famiglie di tornare a casa. Il Comune sta effettuando un monitoraggio sulla stabilità degli alberi sui versanti per evitare frane, nonché verifiche sul sistema fognario e sullo smaltimento delle acque meteoriche. È stata disposta la sospensione delle attività didattiche per la giornata di Sabato 14 Dicembre per le necessarie verifiche sul territorio cittadino.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
"Luci dell’Irno" entra nel vivo con arte, spettacoli e musica
Fine settimana ricco di appuntamenti per Luci dell’Irno - Costellazioni Infinite, la manifestazione dedicata al Natale promossa dal Comune di Baronissi e finanziata nell’ambito del POC Campania. Domenica 15 Dicembre, in Villa Comunale, laboratori presepiali a cura della Bottega San Lazzaro. L’Aula Consiliare di Palazzo di Città, invece, ospiterà un doppio appuntamento: il 14 alle ore 20 sarà di scena "Il mago di OZ", una commedia musicale fantastica a cura dell’Accademia del Musical e dello Spettacolo. Il 15, alle ore 19.00, straordinario appuntamento con "Willy e la fabbrica di Cioccolato", spettacolare family show in collaborazione con il Teatro Sistina di Roma.
Sabato 14 si inaugura la mostra di presepi artigianali "ll Presepe nel cuore" nel suggestivo Chiostro del Convento SS. Trinità, a cura della Pro Loco Baronissi: l'esposizione sarà visitabile fino al 12 Gennaio. Ricco il programma curato dalle Associazioni locali. Il 14 Dicembre, alle ore 16.00, l’Asd "Un cuore a Cavallo" organizza "C’era una volta la tombola" presso la sede associativa; Domenica 15, ore 10.00, "Fiabastrocche" al Parco "Notini" di Orignano. Domenica 15, spettacolo equestre con cavalieri acrobatici a cura dell’Asd "Madre Terra" in Largo dei Ferrovieri alle ore 10.00.
Spazio ai diversamente abili con iniziative e attività ricreative curate da "Il Punto", Domenica 15 alle ore 16.30 al Parco della Rinascita. Chiude l’esibizione dei cori in Aula Consiliare (ore 20.30) a cura dell’Associazione "Insieme Per Caso" con lo spettacolo "Io Amore: per un Natale Bambino". Per tutto il week-end sarà possibile visitare la città con il trenino di Natale messo a disposizione dall’Associazione "Baronissi Food & Beverage" e dai commercianti della città.
foto tratta da pagina social Comune di Baronissi
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Raccolta RAEE, Comune di Pellezzano ammesso al contributo
Il Comune di Pellezzano (SA), dopo aver presentato un’istanza alla Commissione Paritetica Anci-CdC Raee attraverso apposito bando, è stato ammesso al contributo di 27mila euro per il potenziamento e l’adeguamento dei centri di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) in relazione al progetto “Stop Kannibal RAEE”. In Campania sono stati finanziati 19 Comuni e Pellezzano figura al terzo posto della graduatoria.
Stop Kannibal RAEE è stato ideato dall’ingegnere Carlo Di Domenico della Microambiente srl Uninominale, collaboratore storico per i temi ambientali del comune di Pellezzano. L'obiettivo è portare al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE, riducendo la loro permanenza sul suolo pubblico e registrandone il loro stato nella fase di prelievo. In tal modo, qualora nella fase di consegna il rifiuto dovesse risultare privo di componenti elettrici o elettronici pregiati per il recupero di materiali, sarà facile individuare la fase del processo da migliorare.
“Intendiamo utilizzare per la gestione dei centri di raccolta il Sistema MyCdr - spiega il Sindaco, dott. Francesco Morra - già in uso su una moltitudine di Comuni e usufruire dell’esperienza maturata dall'azienda che lo ha realizzato. Il progetto prevede, con l’utilizzo dei Sistemi mycdr e mysir, il collegamento con l'anagrafe comunale attiva per diffondere le informazioni e stabilire rapporti semplici e diretti con i cittadini, attraverso l’uso di WhatsApp, SMS, Mail o contatti telefonici (mediante call center attivato allo scopo)”.
Gli obiettivi del presente progetto sono: aumento della consapevolezza da parte dei cittadini; incremento della credibilità della pubblica amministrazione presso i cittadini; aumento della qualità dei materiali da recuperare, ottenuto riducendo al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE; miglioramento del decoro urbano, ottenuto riducendo al minimo i tempi di permanenza dei RAEE sul suolo pubblico.
Redazione Irno24 13/12/2019 0
Parte il programma del wi-fi libero a Mercato San Severino
“Si chiama Progetto WiFi4EU ed è il programma europeo che è finalizzato a promuovere l’installazione di dispositivi wi-fi all’avanguardia nei centri della vita comunitaria. Con WiFi4EU la Commissione europea sostiene la spesa per le connessioni wi-fi gratuite per cittadini e visitatori in spazi pubblici quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta Europa. Ed il nostro Comune, beneficiario del contributo europeo, ha predisposto l’installazione di dispositivi per il collegamento wifi, in spazi pubblici del territorio”.
Lo comunica Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino, che chiarisce: “Il piano presentato dal settore tecnico comunale ha beneficiato del finanziamento di 15mila euro della Comunità Europea, volto a coprire i costi delle apparecchiature e di installazione degli hotspot Wi-Fi che soddisfano i requisiti definiti, seguito poi dalla stipula della convenzione nel Giugno di quest’anno. Si tratta di dispositivi all’avanguardia, che consentiranno le connessioni gratuite nel nostro territorio.
Le prime cinque aree che beneficiano del programma sono il Parco del Boschetto, l’attigua area del Monumento ai Caduti, la Villa Comunale, Piazza XX Settembre e l’area che circoscrive lo spazio in cui è allocato il Teatro Comunale. Sarà sufficiente essere muniti di un dispositivo per registrarsi prima e poi accedere al wifi gratuito. Successivamente il progetto prevede l’installazione degli impianti in tutto il territorio comunale”.
foto tratta da wifi4eu.ec.europa.eu