15061 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 08/10/2025 0

Codici: "Attenzione alle nuove regole per i bonifici istantanei"

Ancora cambiamenti per i bonifici. A partire da domani, giovedì 9 ottobre 2025, presso tutte le banche europee saranno operativi i bonifici istantanei. È il secondo passaggio del processo avviato dall’Unione Europea lo scorso 9 gennaio, quando è scattato per gli istituti di credito l’obbligo di ricevere i pagamenti istantanei e di non applicare commissioni superiori a quelle dei bonifici tradizionali.

Ora è previsto un ulteriore step, su cui l’associazione Codici richiama l’attenzione dei consumatori sottolineando i vantaggi ma anche i rischi di questo strumento di pagamento. Se è vero che tutte le banche dovranno ora prevedere la possibilità di effettuare un bonifico istantaneo per tutti i clienti, verificando che il nome del titolare coincida con l’Iban inserito, è altrettanto vero che l’ultimo rapporto di Banca d’Italia sulle operazioni di pagamento fraudolente in Italia, riferito al secondo semestre 2024 e pubblicato lo scorso agosto, evidenzia un aumento pericoloso delle frodi che colpiscono le operazioni di bonifico.

“Come rilevato da Banca d’Italia - afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici - il tasso di frode, cioè l’incidenza del valore delle transazioni fraudolente sul valore totale delle operazioni di pagamento, è aumentato per i bonifici istantanei del 90% su base annua. È lo strumento privilegiato dai truffatori per i loro colpi. È importante, quindi, che i consumatori utilizzino il bonifico istantaneo con accortezza. Sicuramente è importante la novità dell’obbligatorietà per i prestatori di servizi di pagamento di verificare in tempo reale sia l’Iban che i dati del beneficiario del bonifico, segnalando eventuali discrepanze prima che il cliente autorizzi l’operazione di pagamento.

In questo modo si eviteranno disposizioni errate, che, nel caso del bonifico istantaneo, non sono di fatto recuperabili. Il pagamento, infatti, richiede meno di 10 secondi per essere effettuato, non è revocabile. Al tempo stesso è opportuna la massima cautela perché con la presumibile diffusione del bonifico istantaneo aumenta il rischio di cadere in trappola. Molti suggeriranno questo strumento per effettuare un pagamento, considerando la sua immediatezza ed anche la sua facilità di utilizzo, e quindi a maggior ragione bisogna prestate attenzione al destinatario. È bene procedere con il bonifico istantaneo quando la transazione è sicura e quando i dati sono certi.

Altro accorgimento utile è quello di contattare il proprio istituto per verificare la possibilità di impostare un limite di importo massimo trasferibile tramite bonifico istantaneo, così da ridurre ulteriormente i rischi. Nel caso di truffa, a quel punto è fondamentale la velocità di azione. Bisogna subito contattare la banca per comunicare quanto avvenuto. Attenzione, questo non significa che il rimborso sarà automatico. Sono numerosi i casi in cui l’istituto di fatto alza un muro e per questo è opportuno tenere in considerazione anche la strada della denuncia e quella dell’azione legale”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2025 0

Di Cicco della sezione di Lanciano è l'arbitro di Monopoli-Salernitana

La sfida Monopoli-Salernitana, in programma domenica 12 ottobre 2025 alle ore 12:30, allo stadio Veneziani, sarà diretta da Giorgio Di Cicco della sezione di Lanciano. Assistenti: Marco Sicurello (sez. Seregno) e Ilario Montanelli (sez. Lecco). IV Ufficiale: Alessandro Recchia (sez. Brindisi). Fvs: Fabio Cantatore (Molfetta).

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2025 0

Petta: "Situazione insostenibile al passaggio a livello di Baronissi"

"Da tempo i cittadini di Baronissi vivono una situazione insostenibile al passaggio a livello lungo la tratta Mercato San Severino-Salerno. Ogni giorno si formano code interminabili e si registrano attese di oltre 20 minuti, spesso anche senza il passaggio del treno. Ho inviato una nota ufficiale a RFI, alla Regione Campania e alla Prefettura di Salerno per chiedere un intervento immediato.

È necessario installare sensori intelligenti e sistemi di monitoraggio che riducano drasticamente i tempi di chiusura e prevengano guasti o anomalie. Ho proposto anche l’attivazione di un tavolo tecnico permanente tra Comune, RFI e Regione per individuare soluzioni strutturali e alternative nei punti più critici. Baronissi ha diritto a una mobilità sicura, efficiente e rispettosa del tempo dei cittadini. Restituire normalità e sicurezza alla viabilità è una priorità assoluta per la nostra comunità".

Lo scrive la sindaca Petta sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Sannino apre in "trasferta" la stagione 25/26 del Teatro di San Severino

La nuova stagione artistica del Teatro Comunale di Mercato San Severino, con la direzione di Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale, riparte da Andrea Sannino: lo farà il 27 novembre 2025 con la prima serata di un lungo tour, diviso tra la struttura sanseverinese e l’Augusteo di Napoli, destinato a chiudersi il 23 aprile 2026 con Carlo Buccirosso. Gli spettacoli di Sannino, Sal Da Vinci, Massimo Ranieri e Serena Rossi prevedono la "trasferta" partenopea. Tutti i dettagli nella locandina in basso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Salerno, denunciato rumeno 56enne per furto in un negozio

Nel pomeriggio di sabato 4 ottobre 2025, la Polizia di Stato è intervenuta presso un noto esercizio commerciale di Salerno, a seguito di una segnalazione al 112 di un furto in atto. Giunti tempestivamente sul posto, gli agenti hanno identificato il titolare dell’esercizio, un cittadino cinese di 41 anni, il quale ha riferito di aver notato due individui aggirarsi con fare sospetto tra gli scaffali del reparto cosmetici.

Dalla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza interno, il titolare si è accorto che i due stavano occultando diversi prodotti all’interno di uno zaino. Alla vista del proprietario, uno dei due si è dato alla fuga portando con sé la refurtiva, mentre il secondo - un cittadino rumeno di 56 anni, già noto alle Forze dell’Ordine - è stato bloccato prontamente e denunciato per furto aggravato in concorso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Unisa, Ermal Meta presenta il romanzo "Le camelie invernali"

Nell'ambito della 37esima edizione del Premio Charlot, evento speciale presso il Teatro di Ateneo dell'Università di Salerno. Il noto cantautore Ermal Meta presenterà il suo secondo romanzo, dal titolo "Le camelie invernali". L'appuntamento è per venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 10:45. Un'occasione imperdibile per incontrare uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano, in un momento di riflessione, parole e musica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Asfaltatura strade a Baronissi, traffico deviato su percorsi alternativi

Dal questa mattina inizieranno lavori straordinari per la manutenzione della pavimentazione stradale in alcune vie di Baronissi, per rendere le strade più sicure e scorrevoli. Orari: dalle ore 7:00 alle 17:00, dal 7 ottobre fino al termine dei lavori. I veicoli in sosta vietata saranno rimossi e il traffico deviato su percorsi alternativi.

Scarificazione e asfaltatura in Via Dalla Chiesa (ambo i lati), Via Maggiore (da incrocio con via Trinità a Piazza M. Troisi, incrocio con via Gajano), Via Pozzillo (da civico 7 a incrocio via Fariconda). Mercoledì 8 ottobre, in concomitanza con i lavori di asfaltatura, resterà chiuso il centro di raccolta rifiuti in via Dalla Chiesa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Doppia fila costante a Salerno, Avella: "Fenomeno completamente ignorato"

"Piazza San Francesco, rotatoria via Caterina-Piastra Nizza ed ancora via Trento, Via Posidonia. La riapertura delle scuole ha acuito gli effetti della cattivissima abitudine del parcheggio selvaggio e delle doppie file, oramai perenni. A fare il paio con questo atteggiamento inconcepibile degli automobilisti vi è quello, assurdo, del Comando di Polizia Municipale, che sembra ignorare completamente il fenomeno. Una miscela tombale che fa precipitare Salerno agli ultimi posti in Italia per i tempi medi di percorrenza stradale".

Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Salerno, Ugl fa assolvere autista da accusa di aver danneggiato bus

Grazie alla collaborazione della segreteria della Ugl Autoferrotranvieri Salerno, guidata da Gabriele Giorgianni, e al lavoro dell’avvocato del sindacato salernitano, Francesca Falvella, l’autista R.F. di Busitalia Campania ha finalmente ottenuto giustizia. Dopo un lungo periodo di attesa e di difficoltà, il tribunale ha infatti riconosciuto che R.F. era stato ingiustamente accusato di aver provocato danni a un autobus aziendale, parcheggiato nella rimessa di Cava de’ Tirreni.

In realtà, come è stato poi chiarito, l’autista aveva soltanto eseguito un ordine di servizio: trasferire il mezzo dalla rimessa di Pagani a quella metelliana, dove il bus - già riparato - doveva semplicemente essere riconsegnato. La magistratura ha quindi accolto il ricorso, dichiarando che non c’erano i presupposti per imputare a R.F. alcun danno. Busitalia Campania è stata condannata a restituire le somme trattenute ingiustamente all’autista.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato - dichiara Giorgianni - è una vittoria della verità e della giustizia, ma anche della pazienza e della fiducia che il nostro collega ha riposto nel sindacato. Ringrazio in modo particolare l’avvocato Francesca Falvella per la professionalità e la tenacia con cui ha seguito la vicenda”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2025 0

La Polizia di Stato arresta un parcheggiatore abusivo a Salerno

Il 4 ottobre, la Polizia di Stato di Salerno ha proceduto all’arresto di N.D., già destinatario di un provvedimento di divieto di accesso a Piazza Amendola e alle aree limitrofe, per tentata estorsione aggravata ed inosservanza del divieto di accesso a un’area urbana (DACUR).

Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, l’indagato ha avvicinato un automobilista e, con atteggiamento minaccioso ed insistente, gli ha chiesto una somma di denaro per consentirgli di parcheggiare l’autovettura in un’area non autorizzata.

Leggi tutto