510 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 14/03/2023 0

Salerno, parte installazione cestini per raccolta deiezioni canine

Prenderà il via giovedì 16 marzo l'installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine a Salerno. Il primo sarà posizionato in via Madonna di Fatima, zona Villa Carrara. Sul posto, alle ore 9:30, saranno presenti il Sindaco, Vincenzo Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella e l'Amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

I cestini per le deiezioni canine saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2023 0

Salerno, seminario dell'Ordine Ingegneri sulla rigenerazione urbana

Si terrà il 13 marzo, presso la Sala conferenze Hotel Saint Joseph (via Salvatore Allende), a partire dalle ore 15, il seminario organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, dal tema "Nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale".

La Legge regionale della Campania 13/2022 apre ad una nuova prospettiva del governo del territorio nelle città, profondamente orientata al paradigma della rigenerazione urbana ed ai suoi corollari costituiti dalla riduzione del consumo di suolo e dalla densificazione dei centri abitati.

Si prospettano quadri normativi orientati a nuove e più sostenibili forme del Piano Urbanistico Comunale (PUC), modelli operativi improntati a maggiori semplificazioni tecnico-amministrative e forme derogatorie di riqualificazione edilizia, quale normativa ponte tra l’esaurito Piano Casa e la rinnovata programmazione di competenza degli Enti Locali.

I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del sindaco di Salerno, architetto Vincenzo Napoli; del presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, ingegnere Raffaele Tarateta; del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, dottor Gianvittorio Rizzano; e del Presidente Ance Aies Salerno, dottor Vincenzo Russo. A seguire, le numerose relazioni tecniche sull'argomento del seminario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/03/2023 0

Salerno, incontro in Comune sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

L'amministrazione comunale di Salerno - si legge in una nota - è sensibile alle tematiche ambientali, valutando nuovi strumenti che migliorino la qualità della vita dei suoi concittadini. Le comunità energetiche rinnovabili sono tra gli strumenti presi in considerazione dall'Ente in quanto porterebbero risparmio, salvaguardia della salute e dell'ambiente.

Il Comune di Salerno si sta adoperando per valutarne la concreta fattibilità. L'argomento è stato trattato anche oggi nel corso di una riunione convocata, a Palazzo di Città, dalla IX Commissione Ambiente e Cultura, riguardante, nello specifico, proprio il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili, alla presenza di esperti del settore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/03/2023 0

Iniziata la sfida di raccolta differenziata tra le scuole di Salerno

E’ iniziata oggi, con la raccolta dei sacchetti del non differenziabile, la sfida tra i 32 plessi scolastici per aggiudicarsi i contributi economici che Salerno Pulita assegnerà agli istituti più virtuosi nella raccolta differenziata. Obiettivo dell’iniziativa di sensibilizzazione è ridurre quanto più possibile la quantità di non differenziabile. In pratica, tutto ciò che può essere avviato al riciclo (carta, cartoncino, plastica, organico, alluminio, vetro) non dovrà essere inserito nel sacchetto del non differenziabile.

Nei giorni scorsi, alle scuole che hanno aderito all’iniziativa sono stati consegnati dei sacchi di plastica trasparenti con il logo di Salerno Pulita da utilizzare, fino al 2 giugno, per conferire il non differenziabile. Gli addetti alla raccolta, prima di caricarli sul camioncino, hanno provveduto a pesarli. Il quantitativo prodotto da ciascuna istituto sarà poi suddiviso per il numero dei componenti la singola comunità scolastica per determinare il peso pro capite.

Ogni settimana, sul sito di Salerno Pulita (sezione portale dell’utente, pagina raccolte straordinarie rifiuti), sarà pubblicata la graduatoria provvisoria. A giugno sarà stilata quella finale e saranno assegnati i contributi del valore di 4mila, 3mila e 2mila euro ai primi tre classificati del gruppo scuole elementari e medie e del gruppo istituto superiori.

Questa mattina, alla pesa davanti al liceo Classico Tasso hanno assistito anche l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, e l’assessore comunale all’ambiente, Massimiliano Natella. “Continuiamo l’opera di sensibilizzazione alle buone pratiche con questa iniziativa dedicata al mondo della scuola che – ha detto Bennet - è la prima agenzia educativa dei nostri ragazzi. E’ dalle scuole che deve partire il messaggio della sostenibilità ambientale se vogliamo lasciare alle future generazioni un pianeta ancora vivibile. Siamo molto soddisfatti della partecipazione”.

Alla base di questa attività di sensibilizzazione c’è anche una motivazione di natura economica. “Lo smaltimento del non differenziabile – ha spiegato Natella - costa al Comune di Salerno 205 euro a tonnellate. La riduzione dei quantitativi comporterà una minore spesa”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2023 0

Baronissi, a scuola di ambiente con "Greenopoli" e il rap sul riciclo

Un doppio appuntamento dedicato all'ambiente è in programma mercoledì 8 marzo (ore 10.00) in Aula Consiliare a Palazzo di Città a Baronissi. Giovanni De Feo, docente di Ingegneria Sanitaria-Ambientale all’Università di Salerno, e Valentina Iannone, songwriter e ambientologa, incontreranno gli alunni delle classi quarte delle scuole primarie di Baronissi per approfondire “l’universo Greenopoli” e dare il via al progetto didattico di comunicazione musicambientale “L'Olimpiade del Riciclo”.

Greenopoli è un metodo didattico che approccia i ragazzi con un linguaggio semplice, avvicinandoli ai temi dell’educazione ambientale, utilizzando anche lo strumento della favola. Sarà una presentazione “animata” e coinvolgente ed è il frutto di dieci anni di sperimentazione nelle scuole, in cui De Feo ha cercato di semplificare tematiche che afferiscono principalmente allo sviluppo sostenibile, al riciclo dei rifiuti, a come limitare lo spreco dell’acqua e del cibo, al rispetto dell’ambiente e delle regole che si trasformano in conoscenze e in buone pratiche necessarie al rispetto e alla tutela dell’ambiente.

Contestualmente sarà avviato il progetto musicambientale promosso dalla songwriter e ambientologa Valentina Iannone, un contest tra studenti per l'ideazione del miglior rap sui temi del riciclo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/03/2023 0

Avella: "Sostituire i lidi fatiscenti del litorale di Salerno"

"Con un gesto di grande e significativa collaborazione, il consigliere comunale Arturo Iannelli, nella sua qualità di presidente della commissione Ambiente e Cultura, nelle scorse ore ha voluto ospitare il mio intervento sul tema della fatiscenza di alcuni stabilimenti balneari cittadini.

Tra i più significativi risultati conseguiti, dal momento del mio insediamento, ricordo l’eliminazione delle palizzate sulla spiaggia, issate tra un lido e l’altro. Fu un segnale di civiltà a cui i gestori non ebbero problemi ad adeguarsi. Ora chiediamo, con la Commissione Ambiente, che le strutture fatiscenti, vecchie ed ingombranti, siano sostituite da altre più sicure, essenziali e con un basso impatto ambientale e visivo.

Esiste un diffuso interesse pubblico nell’eliminazione delle ‘barriere’ che insistono tra il mare e la città. La cornice legislativa è quella del Puad della Regione Campania, la prospettiva è il completamento del ripascimento cittadino. Il Presidente Iannelli e la Commissione Ambiente hanno raccolto l’invito ad ascoltare i gestori rappresentativi dell'intera categoria. L’obiettivo è garantire alla città le prime modifiche ai lidi già in vista dell’estate 2023".

Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2023 0

Rifiuti, comincia la sfida fra più di 30 scuole di Salerno

Sono 33 i plessi di scuole pubbliche cittadine che hanno risposto all’appello di Salerno Pulita e Comune e che parteciperanno all’iniziativa di sensibilizzazione il cui obiettivo è la riduzione dei quantitativi di rifiuti non differenziabili.

Si comincerà con il conferimento di giovedì 9 marzo e si continuerà fino a giovedì 1 giugno. Addetti di Salerno Pulita, il venerdì, all’atto della raccolta, peseranno i sacchetti di non differenziabile. Ogni settimana verrà stilata e pubblicata sul sito di Salerno Pulita la graduatoria aggiornata per ciascuna delle due categorie: scuole primarie e secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado.

Alla scadenza delle 13 settimane di conferimento verrà stilata la graduatoria finale, i primi tre di ciascuna categoria riceveranno un contributo rispettivamente di 4mila, 3mila e 2mila euro. Alle scuole partecipanti è stato chiesto di fornire il numero esatto della popolazione scolastica (studenti, docenti e personale), in quanto, acquisito il peso dei conferimenti, si procederà poi al calcolo per determinare la produzione pro capite.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/03/2023 0

Salerno, potatura degli alberi nel quartiere Torrione

"Continuano le operazioni di manutenzione e potatura delle alberature comunali. Oggi squadre impegnate a Torrione. Lavoriamo per il nostro patrimonio ecologico, ambientale ed urbanistico". Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sulla sua pagina social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2023 0

Salerno, sequestrato impianto autodemolizioni: gestione illecita rifiuti speciali

ln data 27 febbraio, i Carabinieri Forestali di Salerno e San Cipriano Picentino, nell'ambito di controlli finalizzati al rispetto della normativa ambientale, hanno posto sotto sequestro un impianto di autodemolizioni nel comune di Salerno e deferito all'Autorità Giudiziaria il titolare per gestione illecita di rifiuti speciali ed inosservanza delle prescrizioni contenute in autorizzazione; contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 7.500.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/02/2023 0

Presentazione della Card di Salerno Pulita per servizi e premialità

Lunedì 27 febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà presentata la Card di Salerno Pulita, collegata alle utenze domestiche TARI, con la quale i cittadini potranno accedere ad una serie di servizi e di premialità. Interverranno il sindaco Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, e l'Amministratore Unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

Sarà anche un'occasione per tracciare un bilancio relativo ai primi mesi del 2023, che consolida il trend positivo della raccolta differenziata già evidenziato nei mesi successivi all'inizio del nuovo piano di raccolta, promosso la scorsa estate.

Leggi tutto