984 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 06/07/2021 0
Salerno, accordo per la sicurezza nei cantieri e il contrasto al lavoro nero
Giovedì 8 luglio, alle ore 10:00, presso il Salone Azzurro della Prefettura di Salerno, sarà sottoscritto l’accordo organizzativo per rafforzare la sicurezza sui cantieri nell’edilizia privata e contrastare il “lavoro nero” attraverso un maggiore impulso e coordinamento all’azione degli organi di vigilanza e delle Forze di Polizia.
L’iniziativa, in collaborazione con l’ANCE/Cassa Edile Salernitana, nasce anche dal previsto incremento dell’attività edilizia, in considerazione delle agevolazioni disposte dal Governo (a partire dal “decreto Rilancio” sino al recente decreto n. 77 del 31 maggio 2021, “Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza”) per incentivare l’economia del nostro Paese danneggiata dall’emergenza epidemiologica.
Redazione Irno24 05/07/2021 0
Altra ondata phishing, ora usano il trucco della partnership con la Polizia Postale
Numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso mail che sembrano essere riconducibili alla banca Intesa Sanpaolo. Il messaggio mail è particolarmente grave in quanto, per avvalorare la notizia, cita la collaborazione con la Polizia Postale nel contrasto ai crimini informatici:
“Siamo lieti di informarvi che abbiamo finalmente stretto una partnership con la Polizia Postale in risposta agli attacchi ai sistemi bancari degli ultimi anni. Il tuo account dovrebbe essere aggiornato il prima possibile per adottare misure di sicurezza per prevenire ulteriori usi impropri delle tue carte”.
Cliccando sul link, l’ignaro utente viene indirizzato su una pagina falsa identica a quella della banca. Continuando nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.
Si raccomanda sempre - sottolinea la Polizia Postale - di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari.
Redazione Irno24 03/07/2021 0
De Luca: "Mascherina all'aperto piccolo sacrificio per un grande beneficio"
"Indossare la mascherina all’aperto - afferma il Governatore De Luca - è un piccolo sacrificio che chiediamo ai nostri concittadini che potrà però portare a un grande beneficio. Molti dicono: ma la mascherina è un fastidio. Anche quando si deve indossare il casco per andare in moto o la cintura di sicurezza in auto è un fastidio, ma è un aiuto per evitare danni e salvarsi la vita.
Noi oggi, rispetto a un anno fa, abbiamo uno scenario di maggiore tranquillità perché abbiamo milioni di dosi (oltre 5) di vaccino somministrate, ma dobbiamo essere prudenti, soprattutto qui in Campania, una realtà di grande congestione anche dal punto di vista urbano. Allora, questo piccolo sacrificio della mascherina all’aperto vale la pena per scongiurare rischi".
Redazione Irno24 29/06/2021 0
Molte segnalazioni del finto messaggio WhatsApp sul Green Pass
Negli ultimi giorni, numerosi utenti stanno segnalando la ricezione tramite whatsapp del seguente messaggio: "In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina".
Cliccando sul link, l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.
La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari.
Redazione Irno24 28/06/2021 0
Sole 24 Ore, i nuovi indicatori sulla qualità della vita non premiano il salernitano
Come di consueto, il Sole 24 Ore ha condotto l'indagine annuale relativa alla vivibilità delle varie province italiane. In attesa della graduatoria che tenga conto di tutti gli indicatori, prevista per fine anno, per il momento è stata stilata una classifica improntata su 3 indicatori innovativi: bambini, giovani e anziani.
Di sicuro, Salerno non viene considerata una provincia adatta ai bambini, dal momento che si colloca al 101° posto su 107 con 311,6 punti. Una valutazione complessiva che incrocia alcuni sotto-indicatori come il tasso di fecondità, i pediatri, le scuole accessibili, i giardini scolastici, il verde attrezzato. Cagliari, Udine e Oristano svettano ai primi 3 posti con più di 500 punti.
Fra i giovani, invece, la provincia Salerno si attesta al 62° posto su 107 (seconda in Campania dietro Caserta) con 463,6 punti. I sotto-indicatori di riferimento in questo caso sono, ad esempio, il tasso di disoccupazione giovanile, l'imprenditorialità giovanile, i laureati, il saldo migratorio totale. Ravenna, Ferrara e Forlì Cesena, ai primi 3 posti, decretano il trionfo dell'Emilia-Romagna.
Quanto agli anziani (intesi come over 65), la provincia di Salerno torna a scendere: è 92a su 107 con 338,6 punti, pur precedendo tutti gli altri capoluoghi campani tranne Napoli. Qui i sotto-indicatori salienti sono: importo medio delle pensioni di vecchiaia, biblioteche, orti urbani, inquinamento acustico, spesa per l'assistenza domiciliare. Trento, Ravenna e Bolzano sono le prime 3.
Redazione Irno24 27/06/2021 0
Dal 28 Giugno tutta Italia in zona bianca ma servono cautela e prudenza
Nella giornata di ieri, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 25 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza che dispone il passaggio della Regione Valle d'Aosta in area bianca.
"Con l’ordinanza che ho firmato - ha detto il ministro Speranza - tutta l’Italia sarà in zona bianca a partire da lunedì 28. É un risultato incoraggiante, ma servono ancora cautela e prudenza, soprattutto alla luce delle nuove varianti. La battaglia non è ancora vinta".
Redazione Irno24 22/06/2021 0
Dal 28 Giugno via la mascherina all'aperto, De Luca: "Dibattito demenziale"
"Abbiamo assistito in queste ore ad un dibattito demenziale. È sembrato che abbandonare la mascherina fosse come completare lo sbarco in Normandia o conquistare la Costituzione democratica. La mascherina serve innanzitutto a proteggere se stessi e le proprie famiglie.
Ho ascoltato qualcuno addirittura dire che senza la mascherina verranno i turisti in allegria. A me pare esattamente il contrario: i turisti arrivano quando sanno di trovare una società responsabile, non scapigliata e perduta, come potrebbe essere da qui al prossimo fine settimana, nella movida irresponsabile, che porterebbe, e ci porterà, se sarà davvero irresponsabile, a un nuovo calvario nel mese di ottobre".
Così il Governatore della Campania, De Luca, in riferimento alla notizia - ed ai relativi pareri più o meno discordanti - che dal 28 Giugno in zona bianca decadrà l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto (tranne che in caso di assembramento).
Redazione Irno24 21/06/2021 0
Via all'operazione "Mare Sicuro 2021" lungo la costa campana
Anche quest’estate la Guardia Costiera è pronta ad implementare ulteriormente le attività, anche di controllo, a tutela dell’incolumità dei bagnanti, a difesa dell’ambiente marino ed a garanzia della sicurezza di tutti coloro che intendono andare per mare.
L’operazione “Mare Sicuro 2021”, che ha avuto inizio in data 19 giugno 2021, vedrà ulteriormente implementata la presenza delle donne e degli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera lungo tutte le coste della Regione, con particolare attenzione ai siti considerati “sensibili” a causa della maggior affluenza turistico - balneare.
Nel dettaglio, lungo tutti i 523 Km di costa della Campania, verranno giornalmente impiegati in media circa 100 militari, un numero totale di 48 unità navali supportate da un elicottero nella parte centrale della stagione estiva, con il compito di vigilare sull’ordinata e sicura fruizione di spiagge e mare. Sarà, come di consueto, assicurato un servizio per la divulgazione a favore della collettività di notizie in materia di nautica da diporto, patenti nautiche, regolamentazione delle aree marine protette ed ordinanze balneari.
Un servizio di formazione ed informazione che persegue la primaria esigenza di contribuire a costruire una sempre maggior consapevolezza dell’utenza che sceglie di vivere il “mare” nel proprio tempo libero. Per quanto concerne specificatamente i diportisti, anche quest’anno sono in corso le attività per il rilascio dell’ormai noto “Bollino Blu” al buon esito dei controlli preventivi richiesti dai proprietari delle unità. Un momento di semplificazione, che facilita ed anticipa le attività di controllo in mare, ma anche una occasione per poter conoscere, e rimediare, ad eventuali carenze di dotazioni ed attrezzatura prima dell’impiego delle imbarcazioni.
Sarà altresì posta particolare attenzione al monitoraggio dei centri diving ed alla vigilanza sul rispetto delle condizioni di sicurezza previste dalla normativa vigente nonché all’osservanza di regolamentazioni locali per attività subacquee in ambiti specifici (relitti sommersi, grotte). Anche quest’anno continueranno le peculiari iniziative e collaborazioni poste in essere al fine di tutelare l’ambiente marino ed in particolare il valore storico, archeologico-ambientale e culturale di aree particolarmente pregevoli, di cui è ricco il territorio campano, quali i Parchi Sommersi e le Aree Marine Protette.
Verranno ulteriormente implementate le attività a tutela della corretta fruizione delle spiagge libere e del pubblico demanio marittimo in genere, compresi gli specchi acquei, perseguendo ogni abusiva occupazione che possa comprometterne il libero uso collettivo. Non mancherà la consueta attività di certificazione e controllo, da parte dei militari del corpo, su traghetti e mezzi veloci impiegati per il trasporto dei numerosi turisti che già frequentano le isole del golfo o che scelgono di raggiungere, via mare, le località della costa campana.
Redazione Irno24 20/06/2021 0
La Campania è in zona bianca, abolito il coprifuoco
Come da ordinanza ministeriale del 18 Giugno, da domani la Campania passa in zona bianca insieme a Basilicata, Calabria, Marche, Sicilia, Toscana e Provincia Autonoma di Bolzano. Rispetto alla zona gialla, il cambiamento più rilevante è l'abolizione del coprifuoco.
Meno restrizioni anche per bar e ristoranti all'aperto, dove non ci sono limiti per il numero di persone ai tavoli (ma resta il distanziamento di 1 metro fra i commensali); al chiuso, invece, massimo 6 persone per tavolo, se non si è conviventi.
Redazione Irno24 18/06/2021 0
Seconda dose eterologa, De Luca: "Non commento, dovrei andare oltre il penale"
"Leggo le ultime dichiarazioni provenienti dal Ministero della Salute sulla vaccinazione eterologa. Solo 4 giorni fa, al quesito posto dalla Regione, si era risposto dicendo che 'si deve completare il ciclo vaccinale con l'eterologa sotto i 60 anni', e che questa indicazione era 'perentoria'.
Oggi apprendo che il mix vaccinale sotto i 60 è solo 'fortemente consigliato'. Si inaugura il vaccino 'a la carte'. Non commento, perché dovrei andare oltre il codice penale". Così in una nota il Governatore De Luca.