984 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 08/03/2021 0

Zona rossa, cosa si può fare e quali negozi restano aperti

Da oggi, 8 Marzo, la Campania è in zona rossa. Ecco un riepilogo delle principali disposizioni del Governo. Fino al 27 marzo 2021, in area rossa sono consentiti esclusivamente i seguenti spostamenti: per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità (anche verso un’altra Regione o Provincia autonoma); il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. È consentito il rientro nelle seconde case ubicate dentro e fuori regione; dal 24 febbraio al 27 marzo 2021, nelle zone rosse, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute. Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5, in tali orari ci si potrà muovere solo per esigenze di salute, lavorative o per rientrare al proprio domicilio.

Chiusi cinema, teatri, parchi di divertimento, palestre, piscine, sale da ballo, discoteche, sale giochi e sale slot; chiuse le scuole di ogni ordine e grado e le università; sospese tutte le attività sportive in ogni contesto (anche all’aperto), tranne se in forma individuale e tranne i massimi campionati professionistici; resta consentita l’attività motoria presso la propria abitazione purché dotati di mascherine; vietate fiere e sagre di qualunque tipologia.

E' sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie) e nelle loro adiacenze. Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande, come segue: dalle 5.00 alle 18.00, senza restrizioni; dalle 18.00 alle 22.00, è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili) o commercio al dettaglio di bevande. La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti. È consentita, senza limiti di orario, anche la consumazione di cibi e bevande all’interno degli alberghi e delle altre attività ricettive, per i soli clienti ivi alloggiati.

Il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura è sospeso, ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemica.

QUALI SONO I NEGOZI APERTI

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari);

Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici;

Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati, inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione;

Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati per commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;

Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici;

Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio;

Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati;

Commercio al dettaglio di biancheria personale;

Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati;

Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori;

Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica);

Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti;

Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati;

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia;

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento;

Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini;

Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali;

Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati;

Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono;

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/03/2021 0

Campania ufficialmente in zona rossa da Lunedì 8 Marzo

E' arrivata la firma del Ministro della Salute, Roberto Speranza, sui decreti che collocano le regioni nelle nuove zone. La Campania, come era apparso ormai chiaro (lo stesso Governatore De Luca lo aveva anticipato), va in zona rossa da Lunedì 8 Marzo. In arancione, Friuli e Veneto. La Lombardia sarà "arancione scuro" ma non andrà in rosso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/03/2021 0

Covid nel salernitano, oltre 800 casi in più nell'ultima settimana

E' di circa 850 casi in una settimana l'incremento del Covid nel salernitano. Emerge dai numeri diffusi dall'Asl di Salerno, che fungono da monitoraggio settimanale. Più in dettaglio, ai 2161 casi rilevati nella settimana fra il 17 e il 23 Febbraio si contrappongono i 3006 dei 7 giorni successivi, fra il 24 Febbraio e il 2 Marzo. Una differenza sfavorevole di 845 unità, a conferma del trend in crescita evidenziato dagli esperti (e dai dati) da alcuni giorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/02/2021 0

Critiche a Decontribuzione Sud, INPS: "Strumentali e inappropriate"

In merito a reiterate pressioni e critiche all’Inps - recita una nota dell'istituto - sulla misura di agevolazione denominata “Decontribuzione Sud”, è doveroso ricordare che l’Istituto applica le norme, nel rispetto dei pareri del ministero vigilante, anche con specifico riferimento allo sgravio introdotto dall’art. 27 D.L. 104/2020 e riproposto con modifiche dalla Legge di Bilancio.

D’altra parte, il principio espresso nella circolare n. 33/2021 è il medesimo già seguito in occasione dell’analoga misura riconosciuta per l’ultimo trimestre 2020.

Rimane inoltre priva di ogni fondamento e meramente strumentale ogni affermazione su presunti ritardi dell’Istituto nella pubblicazione della circolare n. 33 di lunedì 22 febbraio 2021 relativa alla stessa decontribuzione Sud: è infatti più che noto come l’attivazione sia stata possibile solo dopo il via libera della Commissione europea, comunicato venerdì 19 febbraio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2021 0

"Dimenticati noi del servizio audio-luci", mobilitazione Fedas a Napoli

La Fedas (Federazione Aziende Spettacolo) scenderà in piazza a Napoli il 23 Febbraio, davanti al Teatro Mercadante alle ore 15, aderendo alla mobilitazione nazionale nei territori #unannosenzaeventi. "Abbiamo deciso di aderire a questa mobilitazione nazionale - spiega il presidente nazionale Raffaele Vitale - perché come imprenditori che operano nel servizio audio-luci per eventi e spettacolo ci sentiamo completamente abbandonati e dimenticati dallo Stato.

Quando si parla di cinema e teatro, si parla di attori e registi e nessuno mai fa riferimento alla nostra categoria, quella dei 'service' per intenderci, che è fondamentale in questo settore. Siamo scomparsi completamente. Adesso è giunto il momento di far sentire la nostra voce e di ricevere risposte certe. Siamo imprenditori e vogliamo essere trattati come tali".

La Federazione, nata a Salerno durante il primo lockdown, per volontà di Raffaele Vitale (Salerno), Raffaele Sguazzo (Salerno), Enrico Landi (Mercato San Severino), Francesco Loria (Santa Maria Capua Vetere), Antonio Mirone (Sorrento), Domenico Miele (Nola), oggi conta sedi non solo in Campania ma anche in Sicilia, Puglia e Abruzzo. Fanno parte della Fedas tutti gli imprenditori che operano nel servizio audio-luci per eventi e spettacoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/02/2021 0

Mail di rimborsi Covid con logo Agenzia Entrate, è un falso

Sono in corso nuovi tentativi di smishing/phishing a danno degli utenti attraverso mail o pagine web che sembrano essere riconducibili all’Agenzia delle Entrate, che risulta essere estranea a tali comunicazioni. Lo rende noto la Polizia Postale.

La falsa mail, al fine di trarre in inganno gli ignari utenti, invita a cliccare su un link per ricevere un presunto rimborso. La falsa pagina web, invece, contiene la dicitura “COVID 19 – MISURE ECCEZIONALI PER LE IMPRESE E I LAVORATORI” e invita a compilare un modulo, al fine di carpire in maniera fraudolenta dati personali degli ignari cittadini.

Tale attività di smishing/phishing è particolarmente grave in quanto, per avvalorare le notizie, utilizza il logo dell’Agenzia al fine di confondere inevitabilmente l'utente sulla veridicità e sulla provenienza della richiesta. Si invitano tutti gli utenti a consultare le notizie sui siti di origine, diffidando da mail, messaggi, news o pagine web che non siano direttamente verificabili rispetto alla fonte di provenienza. L’Agenzia delle Entrate fa sapere che per motivi di sicurezza non invia mail contenenti link cliccabili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/02/2021 0

Campania arancione dal 21 Febbraio, cosa si può fare e cosa no

Ecco un riepilogo di ciò che si può fare e cosa no in zona arancione, dove dal 21 Febbraio sarà collocata la Campania. È vietato circolare dalle 22 alle 5, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Spostamenti consentiti all’interno del proprio Comune senza autocertificazione. Vietati gli spostamenti da e verso altri Comuni diversi da quello di residenza, domicilio o dimora, salvo che per motivi di lavoro, studio, salute o necessità.

È consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, una volta al giorno tra le 5 e le 22 e solo all’interno del proprio Comune nel limite di due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.

Restano chiusi bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L’asporto è consentito fino alle ore 18 per i bar, fino alle ore 22 per i ristoranti, mentre è sempre permessa la consegna a domicilio. Restano aperti i negozi al dettaglio, mentre chiudono nel weekend i centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, alimentari, fiorai, tabaccherie, edicole e librerie presenti al loro interno). Restano aperti parrucchieri e centri estetici.

Restano aperti i luoghi di culto e si celebrano regolarmente le celebrazioni religiose, nel rigoroso rispetto dei protocolli sanitari sottoscritti. Sono sospese le attività̀ di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie. Restano chiusi musei e mostre, teatri e cinema.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2021 0

Draghi accetta l'incarico, nella sua squadra anche la salernitana Carfagna

Mario Draghi ha sciolto la riserva ed ha accettato di guidare il nuovo Governo, succedendo a Giuseppe Conte. Intorno alle ore 19 di Venerdì 12 Febbraio, si è presentato al Quirinale. Domani avrà luogo il giuramento davanti al Capo dello Stato, Mattarella. Questo l'elenco dei Ministri, fra cui ci sono alcune riconferme.

Affari esteri e cooperazione internazionale: Luigi Di Maio
Affari regionali e autonomie: Mariastella Gelmini *
Cultura: Dario Franceschini
Difesa: Lorenzo Guerini
Disabilità: Erika Stefani *
Economia e finanze: Daniele Franco
Giustizia: Marta Cartabia
Infrastrutture e trasporti: Enrico Giovannini
Innovazione tecnologica e transizione: Vittorio Colao *
Interno: Luciana Lamorgese
Istruzione: Patrizio Bianchi
Lavoro e politiche sociali: Andrea Orlando
Pari opportunità e famiglia: Elena Bonetti *
Politiche agricole alimentari, forestali: Stefano Patuanelli
Politiche giovanili: Fabiana Dadone *
Pubblica Amministrazione: Renato Brunetta *
Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta: Federico D'Incà *
Salute: Roberto Speranza
Sud: Mara Carfagna *
Sviluppo Economico: Giancarlo Giorgetti
Transizione ecologica: Roberto Cingolani
Turismo: Massimo Garavaglia *
Università e ricerca: Cristina Messa

* Ministri senza portafoglio

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2021 0

Truffe agli anziani, un opuscolo dei Carabinieri per imparare a difendersi

Il Comando Legione Carabinieri Campania, per prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani, ha realizzato la brochure “la prevenzione è la migliore difesa” sulla base delle esperienze dirette delle varie caserme, spiegando i casi di truffa più diffusi.

Il Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito dell’iniziativa tesa a prevenire il recrudescente fenomeno, ha distribuito alle persone anziane presso parrocchie, patronati, circoli e associazioni di quartiere, un opuscolo con suggerimenti e consigli per la sicurezza contro le truffe, mediante il diretto coinvolgimento dei Comandi delle Stazioni Carabinieri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2021 0

Speranza: "Zona gialla non significa scampato pericolo, serve massima prudenza"

"Serve massima prudenza su tutto il territorio nazionale. Non dobbiamo vanificare i progressi delle ultime settimane, risultato dei sacrifici fatti finora. Zona gialla non significa scampato pericolo. Il virus circola e il rischio, anche per via delle varianti, resta alto. Non possiamo scherzare con il fuoco". Così via social il ministro della salute, Roberto Speranza.

Leggi tutto