1170 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 23/12/2024 0

A Baronissi scuola nello stabile di centro scommesse, Polichetti: "Fare chiarezza"

Non si arrestano le polemiche a Baronissi sulla decisione di destinare uno stabile già sede di un centro scommesse a nuove aule per il liceo "Margherita Hack". La delibera comunale che autorizza il cambio di destinazione d’uso dell’immobile in via Allende ha suscitato un acceso dibattito politico e sociale, tra accuse di irregolarità e divisioni interne alla maggioranza.

Ora, sul caso, interviene il dott. Mario Polichetti, coordinatore nazionale del Dipartimento Sanità dell’Udc, che esprime profonda preoccupazione, sia come medico sia come cittadino, e chiede al segretario nazionale Lorenzo Cesa di portare la questione in Parlamento. "È inaccettabile che una scuola venga collocata in uno stabile condiviso con una sala giochi. La legge regionale e i regolamenti comunali vietano esplicitamente una simile vicinanza tra luoghi sensibili come gli istituti scolastici e attività commerciali di questo tipo. Oltre a essere una violazione normativa, si tratta di un messaggio sbagliato per i giovani.

Come medico, sono preoccupato per le conseguenze che una tale convivenza potrebbe avere sulla salute mentale e sullo sviluppo sociale degli studenti. Inserire un luogo di formazione accanto a un centro scommesse può alimentare dipendenze e devianze, in un’età già delicata. È nostro dovere garantire ai giovani spazi sani e protetti. Chiederò al nostro segretario nazionale Lorenzo Cesa di farsi portavoce di un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza su quanto sta accadendo a Baronissi. È necessario verificare se ci siano stati abusi amministrativi o mancanze di controllo che hanno permesso questa situazione.

Le proposte non mancano. Il plesso di Antessano, già inutilizzato, rappresenta un’opportunità concreta e percorribile per ricavare le aule necessarie, senza ledere il diritto degli studenti a un ambiente educativo adeguato. Si tratta di una scelta di buon senso che deve prevalere su ogni altra considerazione. Mi auguro che tutte le parti coinvolte, a partire dall’amministrazione comunale, trovino una soluzione condivisa che rispetti le leggi e tuteli i giovani. Non possiamo permettere che interessi di altra natura prevalgano sul benessere delle future generazioni".

NOTA STAMPA MARIO POLICHETTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/12/2024 0

Baronissi, rinasce la tradizione del presepe ad Aiello ed Acquamela

La parrocchia di San Pietro Apostolo ha voluto riportare nelle frazioni Aiello e Acquamela di Baronissi la gioia del Natale e l’amore verso le tradizioni, ricostruendo dopo anni i presepi nelle chiese di San Pietro (Aiello) e San Domenico (Acquamela).

"Dopo anni di attesa - scrivono i promotori dell'iniziativa - i presepi tornano a farci rivivere l’atmosfera magica del Natale. Le nostre chiese, illuminate dalla bellezza di queste opere di fede e tradizione, sono pronte ad accogliere visitatori di ogni età. Grazie a un lavoro collettivo, i presepi sono stati ricostruiti e riportati al loro antico splendore, simbolo di una comunità che non dimentica le proprie radici. Un ringraziamento particolare ai ragazzi del posto che, con entusiasmo e dedizione, si sono impegnati nel tramandare una tradizione così importante; al neocomitato parrocchiale e a don Massimo Del Regno per il suo carisma e i suoi preziosi consigli".

Contestualmente, nasce il concorso "Presepi nelle case", che punta a riportare il presepe al centro della vita familiare. Partecipare è semplice: basta allestire un presepe nella propria abitazione e iscriversi in parrocchia (oppure online) entro il 20 dicembre. Una giuria valuterà i presepi in base a creatività, rispetto della tradizione e originalità. I migliori saranno premiati durante una cerimonia speciale il giorno dell’Epifania.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2024 0

Spacciatore di hashish e marijuana arrestato a Baronissi

Nella tarda serata di ieri, a Baronissi, i Carabinieri del NOR della Compagnai di Mercato San Severino, unitamente a quelli della locale Stazione, hanno arrestato un tunisino di 20 anni per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. All'esito di perquisizione, i militari hanno rinvenuto nella disponibilità del giovane circa 100 grammi di hashish, 5 di marijuana, 2 bilancini, materiale per il confezionamento e 150 euro in contanti.

Il giovane, residente a Baronissi, è stato posto ai domiciliari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2024 0

Il calendario degli eventi natalizi 24/25 in programma a Baronissi

Il Comune di Baronissi propone “Vivi Baronissi a Natale”, un variegato programma di eventi che animerà la città fino al 6 gennaio 2025. L’inaugurazione avverrà il 7 dicembre con l’accensione delle luci natalizie in Villa Comunale, seguita dall’apertura del Villaggio di Babbo Natale e del Presepe al Parco del Ciliegio.

Il calendario include giochi di luce, spettacoli itineranti, laboratori creativi, musica, sport e rievocazioni storiche. Il Presepe Vivente, le tradizioni locali e momenti di solidarietà renderanno unica l’atmosfera natalizia. Gli eventi si terranno in diverse frazioni del Comune, creando occasioni di incontro e partecipazione per tutti. Un Natale ricco di emozioni, tradizioni e iniziative per tutta la comunità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2024 0

L'apertura del Presepe di Betlemme dà il via al Natale di Baronissi

"Il Natale sta arrivando e Baronissi - scrive la sindaca Petta sui social - è pronta a trasformarsi in un luogo magico. Nei prossimi giorni sarà svelato il calendario completo, con tanti appuntamenti imperdibili per celebrare insieme questo periodo speciale.

Sabato 7 dicembre alle 17:30 inaugureremo ufficialmente le festività con l’accensione delle luminarie natalizie, l’apertura del suggestivo Presepe di Betlemme e del meraviglioso Villaggio di Babbo Natale. Sarà un momento indimenticabile per grandi e piccini, con musica, spettacoli, sorprese e tanta allegria per vivere insieme l’atmosfera unica del Natale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2024 0

Baronissi, alla scuola elementare di Aiello il progetto "Il ceppo natalizio"

"Stamattina, la scuola elementare di Aiello si è riempita di entusiasmo grazie al progetto 'Il ceppo natalizio', promosso dall’associazione ALVAA. Insieme al consigliere comunale Massimo Paolillo, ho avuto il piacere di partecipare a questa bellissima iniziativa. I bambini, con il loro entusiasmo contagioso, hanno reso l’evento ancora più speciale, dimostrando quanto queste attività possano unire e divertire.

Un ringraziamento di cuore va all’associazione ALVAA per l’idea, ai docenti, alla preside e a tutto il personale scolastico per il loro prezioso contributo. Siamo felici di aver vissuto un momento di festa e condivisione, che arricchisce l’attesa del Natale e rafforza il senso di comunità".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2024 0

Si è insediata la Commissione mensa scolastica a Baronissi

"Auguro buon lavoro alla nuova Commissione Mensa Scolastica, un organismo prezioso per migliorare continuamente un servizio essenziale per i nostri bambini e ragazzi. La mensa scolastica non è solo nutrizione, ma anche educazione e socialità, e sono certa che, grazie all’impegno dei membri, sapremo rispondere sempre meglio alle esigenze delle famiglie.

Durante la seduta inaugurale, sono stati eletti Paride Porpora come presidente e Giovanna Marchese come segretario. La Commissione, composta da docenti, genitori, un nutrizionista e rappresentanti comunali e della ditta fornitrice, lavorerà con trasparenza per garantire qualità, ascoltare proposte e intervenire dove necessario, attraverso visite e controlli costanti".

Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/11/2024 0

Baronissi, "Autonomia 82" presenta sportello di ascolto psico-pedagogico

"Una bella mattinata presso l’Istituto Comprensivo Statale 'Autonomia 82' di Baronissi, durante la presentazione dello sportello di ascolto psico-pedagogico, realizzato in collaborazione con il Consorzio Sociale Valle dell’Irno (Ambito S6). L’iniziativa offre un prezioso supporto a studenti, famiglie e alla comunità scolastica, promuovendo il benessere psicologico.

Nel corso dell'incontro, la d.ssa Rossella Ciardi e la d.ssa Rossella Plaitano hanno illustrato le finalità e le modalità operative dello sportello. Un sentito ringraziamento al direttore del Consorzio Sociale, dott. Carmine De Blasio, per il suo impegno, e alla dirigente scolastica e a tutto il personale per la dedizione e il supporto nella realizzazione di questa iniziativa, che rafforza il legame tra scuola e territorio".

Lo scrive sui social la sindaca Anna Petta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2024 0

Baronissi, studenti "Autonomia 82" piantano nuovi alberi insieme alla Sindaca

In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, il Comune di Baronissi ha preso parte alle iniziative organizzate dall’Istituto Comprensivo "Autonomia 82", in collaborazione con Legambiente e altre associazioni. La Sindaca Anna Petta e l’Assessore Giuseppe Giordano hanno partecipato attivamente, unendosi agli studenti nella piantumazione di nuovi alberi, un gesto simbolico e concreto per la tutela dell’ambiente.

Un momento di sensibilizzazione e condivisione che rafforza l’impegno della comunità verso un futuro più sostenibile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2024 0

Baronissi, alla frazione Aiello inaugurazione di una panchina rossa

"Ieri sera abbiamo inaugurato una nuova panchina rossa presso il centro sociale 'De Salvo' di Aiello, in collaborazione con l’associazione di volontariato Alvaa, impegnata in interventi di animazione sociale. Comune di Baronissi Alvva hanno aderito alla campagna di mobilitazione internazionale nella Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. La panchina rossa intende promuovere la consapevolezza, l'informazione, la prevenzione e la sensibilizzazione contro il femminicidio.

Inoltre, i volontari Alvaa hanno posizionato temporaneamente due sedie rosse, presso la piazza Trivio di Aiello e presso l’incrocio tra via S. Domenico e via Corte ad Acquamela, simbolo della lotta a qualsiasi forma di abuso. L’amore non ferisce. L’amore non lascia lividi. Non possiamo rimanere indifferenti: è indispensabile diffondere una cultura della non violenza, educare alle emozioni, partendo dai giovani.

Si è scelto di collocare la panchina proprio in un luogo di aggregazione, frequentato dai ragazzi, per aiutarli a riflettere sulle tante forme di violenza fisica, psicologica, economica, ma anche stalking, bullismo e cyber-violenza. Noi saremo in prima linea nel contrasto e nella prevenzione".

Così sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.

Leggi tutto