1169 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 11/06/2020 0

Code snervanti all'ufficio di Baronissi, Valiante scrive ai vertici di Poste Italiane

Il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante ha scritto ai vertici di Poste Italiane - Servizio Rapporti Enti Territoriali - per chiedere una più funzionale organizzazione dell’ufficio postale di Baronissi dove, da troppo tempo, i cittadini sono costretti a lunghe e snervanti code. Il sindaco chiede di regolamentare gli accessi attraverso semplici numeri “eliminacode” o ripristinando l'app di prenotazione che eviterebbe attese e assembramenti. Tante le proteste dei cittadini che pervengono quotidianamente. Si attendono risposte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/06/2020 0

Baronissi, scorpacciata di medaglie del Tempio Shaolin agli europei di Wushu Kung Fu

Baronissi con il Tempio Shaolin fa incetta di medaglie ai Campionati europei di kung fu wushu che per la prima volta nella storia si sono svolti - causa Covid - con gare a distanza attraverso video-esibizioni. In gara 56 paesi. Baronissi si è distinta con 5 bronzi e 3 argenti conquistati da Giulia Di Lorenzo, Elena Gorea Dennisa, Giuseppe Capuano, Gianfranco Cirillo, Francesco di Gilio, Antonio Maria Agovino, Gianmarco Salzano, Alfonso Barbarisi, Domenico Giordano, tutti atleti della città dai 13 ai 28 anni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2020 0

Baronissi, pubblicato avviso affidamento area per ricovero temporaneo cani

Il Comune di Baronissi ha pubblicato oggi la manifestazione di interesse per l’affidamento di un'area di ricovero temporaneo per cani da affidare ad un'associazione animalista regolarmente iscritta all'albo regionale, concedendo il comodato gratuito per un periodo di un anno rinnovabile per i successivi quattro. L'area da destinare al ricovero temporaneo è situata alla frazione Orignano, accessibile da via E.A. Mario, estesa su una superficie di circa 1000 metri quadrati.

L'operazione, a costo zero per l'amministrazione comunale che avrà l’onere di mettere a disposizione l'area individuata opportunamente recintata e con la predisposizione per l'allaccio alle reti elettriche, idriche e fognarie, pone a carico dell'operatore gli oneri di acquisizione di ogni necessaria autorizzazione, realizzazione e gestione del ricovero sulla base di apposita convenzione.

L'associazione affidataria si impegnerà a mantenere il ricovero nel costante rispetto di ogni garanzia igienico sanitaria, ricoverare esclusivamente i cani accalappiati sul territorio del comune di Baronissi, garantire il benessere animale nel periodo di permanenza presso il ricovero temporaneo, utilizzare tale ricovero esclusivamente per garantire all’ASL di effettuare le prestazioni di primo livello quindi l’iscrizione all'anagrafe canina, la sterilizzazione, le prestazioni cliniche e diagnostiche di primo soccorso, prima del definitivo trasferimento dei cani al canile convenzionato o affidamento. Le associazioni interessate dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12 del 30 giugno 2020.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2020 0

Si lavora alla messa in sicurezza del Parco del Labirinto ad Acquamela

Sono in corso i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del Parco del Labirinto ad Acquamela, danneggiato dal maltempo dei mesi scorsi. Si sta lavorando al ripristino delle giostrine divelte dal forte vento per consentire la fruizione sicura dell’area giochi, ora solo parzialmente agibile. La prossima settimana il parco sarà completamente utilizzabile. Nella giornata di oggi è stato inoltre pubblicato l’avviso per affidarne la gestione. Intanto, il Comune sta lavorando alla manutenzione di tutte le aree verdi e i parchi comunali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/06/2020 0

Baronissi, spazi e aree verdi a disposizione per ospitare campus estivi giovanili

Il Comune di Baronissi mette a disposizione gratuitamente spazi verdi e aree pubbliche della città per accogliere campi scuola e centri estivi. E’ stata pubblicata la manifestazione di interesse per la concessione, in uso temporaneo e gratuito, a ludoteche, centri infanzia, asili nido, palestre e associazioni sportive, di aree a verde e spazi all’aperto per attività di campus estivi destinati ai bambini ragazzi e attività per adulti.

“Occorre consentire la ripresa di attività educative e all'aria aperta - spiega il sindaco Valiante - i giovani sono stati tra i più penalizzati dal lockdown e devono riprendere, seppur con tutte le attenzioni del caso, le attività ludiche e motorie. Diamo la possibilità di affidare spazi pubblici alle ludoteche, alle scuole e alle associazioni del territorio, attrezzati adeguatamente per garantire distanziamento sociale”.

L’Amministrazione comunale concederà, per il periodo 15 giugno-15 ottobre, le aree a verde disponibili nel territorio comunale. Gli interessati dovranno inviare apposita richiesta all’ufficio protocollo o a mezzo pec all’indirizzo prot.comune.baronissi.sa@pec.it (allegando questo modulo) con la richiesta dell’area individuata e la descrizione del progetto. Le domande pervenute saranno valutate “a sportello”, secondo l’ordine di presentazione, da un’apposita commissione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/06/2020 0

La miglior barlady del mondo è Ludovica Telese di Baronissi

È di Baronissi la migliore barlady del mondo. Si tratta di Ludovica Telese che, a Philisburg St. Marteen (Caraibi), ha vinto il "Diy Competition", evento mondiale organizzato da Diageo, International Liquor And Tobacco e da Zapaca Rum. Ha vinto grazie al suo cocktail "Spirit of Venus". "Brava Ludovica - scrive il Comune irnino - ora ti aspettiamo a Baronissi per festeggiare con un drink... non troppo alcolico".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2020 0

"Esempio per tutta Italia", De Luca inaugura i lavori di Città della Medicina a Baronissi

"La Città della Medicina è un esempio per tutta Italia. Investire in questa opera significa investire nei cervelli, nella ricerca, nella formazione, motori indispensabili per far ripartire l'Italia". Così il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha "battezzato" l'avvio dei lavori del polo attrattore per l’insediamento di nuove aziende biomedicali sul territorio. Il Rettore dell'Università Vincenzo Loia ha già annunciato l'interesse di imprenditori italiani e stranieri pronti a investire.

I lavori - come illustrato dal sindaco Valiante - cambieranno il volto della città. Tra le novità più importanti, la realizzazione di un’arteria stradale di collegamento di circa 2,4 km tra via fondo Pagano e via Allende a doppio senso di circolazione con pista ciclabile, la realizzazione di sottoservizi, una bretella di accesso diretto all’area sportiva del Campus di Baronissi, due aree parcheggio per oltre 300 auto e un tapis roulant di collegamento tra la metropolitana e l'Università. Tempi di realizzazione un anno e mezzo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/06/2020 0

Baronissi, dal 5 all'11 Giugno "Fiori in città"

"Fiori in Città" è l'iniziativa di Comune, Pro Loco e Associazione Baronissi Live per colorare Baronissi. Colore contro quello che è stato il grigio della pandemia, ma anche un aiuto concreto, dal territorio per il territorio, a un settore messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19.

Saranno giorni dedicati alla bellezza: dal 5 all'11 giugno, su ogni acquisto, un omaggio floreale. Un "aiuto" ai fioristi, dunque, ma anche un modo per vivacizzare e rendere più accoglienti vetrine, balconi, terrazzi, giardini, portici della città con fiori di ogni genere, attraverso i colori e la bellezza della natura.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/06/2020 0

Valiante: "Se Busitalia non garantisce diritto alla mobilità, sospenderò pagamenti"

Il sindaco Gianfranco Valiante, dopo i solleciti di inizio maggio, torna a chiedere tutele per garantire il diritto alla mobilità dei concittadini. La giunta ha approvato una delibera che chiede ​ l'adeguamento dell’organizzazione della linea 10, tratta Mercato San Severino-Salerno.

“Nonostante abbia evidenziato con nota del 5 maggio la sofferenza del trasporto pubblico locale - ricorda Valiante - gli autobus della linea 10 che arrivano a Baronissi hanno già raggiunto la capacità massima prevista dalle attuali disposizioni relative all'emergenza Covid e non riescono a prelevare gli utenti in attesa. Purtroppo, ad oggi, il problema persiste, nonostante le rassicurazioni di Busitalia. E’ una situazione che comporta gravi ripercussioni sulla vita dei cittadini di Baronissi per la difficoltà di raggiungere la città capoluogo.

Chiediamo, dunque, di adeguare prontamente l'organizzazione del servizio su gomma in relazione all'effettiva esigenza di mobilità. Adotterò qualsiasi iniziativa per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini di Baronissi fino ad arrivare allo stop dei cospicui pagamenti mensili per un servizio che non riceviamo”. Busitalia aveva annunciato il potenziamento delle corse sulla linea 10 in particolare delle 8:20 e delle ore 10 con l'impiego di autobus aggiuntivi per assorbire l'utenza in attesa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2020 0

Comune di Baronissi contrario al ridimensionamento della scuola media

L’Amministrazione Comunale di Baronissi dice “no” al ridimensionamento delle classi “prime” di scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Autonomia 82. La Giunta comunale, nella seduta del 20 maggio scorso, aveva già deliberato forte contrarietà al ridimensionamento delle classi per l’anno scolastico 2020/2021 facendo voti all’Ufficio Scolastico regionale per la Campania affinché venisse rivista e rimeditata la penalizzante previsione.

Questa mattina, il sindaco Valiante ha scritto alla Dirigente regionale, Luisa Franzese, chiedendo un intervento in vista del prossimo anno scolastico: “La preside dell’Istituto Comprensivo Autonomia 82 - spiega Valiante - ci ha comunicato nei giorni scorsi la penalizzante decisione, per l’anno scolastico 2020/2021, di ridurre da 9 a 8 le classi prime, ciò senza tenere nel giusto conto il numero complessivo degli alunni e anche la numerosa presenza di​ bambini disabili.

E’ un ridimensionamento che creerebbe, oltre ad un non auspicabile sovraffollamento - peraltro contrario all’emergenza Coronavirus -​ nelle classi prime, il concreto rischio di un 'esodo' verso altri istituti scolastici fuori città”.

Leggi tutto