7548 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 12/04/2020 0
Impedire "fughe" dalle restrizioni, Pasqua in elicottero per il Sindaco Morra
Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, in volo in elicottero con i volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” per effettuare un controllo del territorio e verificare che vengano rispettati gli obblighi della quarantena in questa Domenica di Pasqua.
“Vorremmo assicurarci - ha spiegato il Primo Cittadino - che la cittadinanza rispetti, in questi giorni di festa, i divieti imposti dai vari DPCM e ordinanze sindacali per contrastare l’emergenza sanitaria che stiamo affrontando. Chiediamo ai nostri concittadini di fare questo ulteriore sforzo ben comprendendo che queste belle giornate indurrebbero a uscire e fare passeggiate. Restiamo a casa oggi per tornare ad abbracciarci domani”.
L’elicottero della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” sorvolerà soprattutto le zone pedemontane del territorio di Pellezzano per stanare eventuali “buontemponi” che potrebbero trasgredire le restrizioni. I controlli continueranno anche e soprattutto domani, nella giornata del Lunedì in Albis, perché le previsioni meteo con tempo buono potrebbero indurre qualcuno a fare “fughe in avanti”, dimenticando gli sforzi che si stanno compiendo per rispettare le disposizioni.
Redazione Irno24 11/04/2020 0
Napoli: "Stringiamo i denti ancora un po', non vanifichiamo gli sforzi di queste settimane"
"In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, la Pasqua può assumere un importante valore simbolico. Che questi giorni siano dunque un'occasione per provere a guardare al futuro con un principio di speranza e di rinascita da questa immane tragedia. Auguro a tutti i miei concittadini una Pasqua per quanto possibile serena.
Mi raccomando, restiamo a casa. Non vanifichiamo gli straordinari sforzi di queste settimane. Stringiamo i denti ancora un po' e presto riusciremo a sconfiggere questo terribile nemico". Questo il messaggio alla cittadinanza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in occasione della Santa Pasqua.
Redazione Irno24 11/04/2020 0
Controlli serrati a Baronissi per Pasqua e Pasquetta, chiuse alcune strade
Per i giorni di Pasqua e di Lunedì in Albis il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha chiesto a Carabinieri e Polizia Municipale l’ulteriore intensificazione dei servizi di controllo del territorio, con predisposizione di mirate attività di prevenzione per assicurare il rispetto da parte dei cittadini delle misure per il contenimento dei contagi da Covid-19.
Obiettivo è scongiurare pericolosi assembramenti, scampagnate e spostamenti non giustificati da ragioni di stretta necessità. Già chiuse alcune strade di collegamento con il comune di Pellezzano, la vicinale fra le frazioni di Antessano e Fusara. Controlli nelle strade che portano in montagna. Significativa, ad oggi, l’azione delle Forze dell’Ordine: 2248 operazioni di controllo, 56 persone denunciate e 47 sanzionate, 3 attività commerciali chiuse.
Redazione Irno24 11/04/2020 0
Anche Pellezzano vieta la tecnologia 5G
No al 5G a Pellezzano. Almeno per il momento e almeno in attesa degli esiti delle valutazioni epidemiologiche e di salute pubblica, nonchè delle più complessive valutazioni da parte dei competenti organi di diritto comunitario e nazionale, al fine di per poter adempiere alle linee guida nazionali in merito all'espansione delle reti di telecomunicazione sul territorio da parte delle imprese autorizzate.
Il divieto momentaneo è racchiuso nell’ordinanza sindacale num. 23 del 2020, che fa riferimento a una serie di disposizioni normative aventi lo scopo di fronteggiare la possibile minaccia di danni gravi e irreversibili per i cittadini, di adottare le migliori tecnologie disponibili e di assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l'inquinamento elettromagnetico e le emissioni prodotte ed i rischi per la salute della popolazione.
"Fino a quando non avremo dati certi sulla sicurezza della salute pubblica che i sistemi di telefonia mobile con tecnologia 5G possono garantire - spiega il Sindaco Morra - ho ritenuto opportuno emanare questa ordinanza di divieto di sperimentazione e/o installazione dei sistemi riguardanti questa nuova tecnologia".
Redazione Irno24 11/04/2020 0
Violenza sulla ex convivente, domiciliari per un uomo a Montoro
I Carabinieri di Montoro hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura coercitiva degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Avellino, nei confronti di un uomo per gravi episodi di violenza verso la sua ex convivente. L’esito del quadro investigativo sviluppato dai Carabinieri ha portato all’emissione del provvedimento.
Tale misura si inquadra nell’ampia e delicata cornice repressiva delimitata dal cosiddetto “Codice Rosso”: ogni episodio di maltrattamento in famiglia viene curato sin nei minimi particolari e approfondito in maniera rapidissima, così da tutelare l’incolumità di quelle persone rientranti nelle cosiddette “fasce deboli”.
Redazione Irno24 11/04/2020 0
Multa e chiusura sito web per pasticcerie che vendevano online dolci pasquali
Nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto degli illeciti in rete, gli Uffici della Polizia delle Comunicazioni di Napoli e Salerno hanno individuato numerose pasticcerie che effettuavano vendita online al dettaglio di dolci tipicamente prodotti in Campania in occasione delle festività pasquali.
In particolare, le aziende in questione, tutte con sede legale nella Regione Campania, avevano realizzato delle pagine web dedicate alla vendita online, corredate dalle fotografie dei prodotti offerti, con l’indicazione del relativo prezzo per ciascuna unità, garantendo altresì la consegna sull’intero territorio nazionale.
Come noto, la vendita online al dettaglio di prodotti dolciari è vietata fino al 14 aprile 2020 dall’ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 25 del 28 Marzo 2020. Gli agenti hanno notificato ai rappresentanti legali delle imprese in questione una sanzione amministrativa pecuniaria e hanno imposto l’immediata cessazione della vendita online mediante chiusura delle pagine web.
Redazione Irno24 11/04/2020 0
Infastidiva clienti del supermercato, 25enne bloccato dalle Volanti a Salerno
I poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno tratto in arresto, a Salerno, un 25enne di nazionalità africana senza fissa dimora sul territorio nazionale. A seguito di segnalazione al 112, gli agenti della Volante intervenivano nei pressi di un supermercato del centro, dove era stato segnalato un giovane che infastidiva i clienti in maniera continua.
I poliziotti bloccavano il giovane che risultava privo di documenti al seguito ed irregolare sul territorio nazionale. Il ragazzo opponeva resistenza al controllo e tentava di sottrarvisi, divincolandosi dalla presa. Non senza difficoltà, veniva fermato ed accompagnato in Questura per essere sottoposto a fotosegnalamento da parte della Scientifica.
Da successivi accertamenti risultava che il giovane aveva, in passato, utilizzato vari pseudonimi e si era reso responsabile di reati analoghi. Per la sua condotta violenta veniva arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per l’udienza per direttissima, tenutasi nella giornata di ieri, con la convalida dell’arresto e la condanna, con patteggiamento, a sei mesi di reclusione con sospensione della pena.
Redazione Irno24 10/04/2020 0
Rintracciabilità prodotti, Carabinieri Forestali sequestrano oltre un quintale di carne
I Carabinieri del Gruppo Forestale di Salerno hanno condotto verifiche e controlli ad ampio raggio in diversi comuni della provincia nel settore della tutela agroalimentare. L’azione dei militari è stata orientata a verificare rintracciabilità e sicurezza dei prodotti e monitorare l’andamento dei prezzi: tutela quindi del consumatore e degli onesti operatori di settore. Controllati allevamenti, macellerie, supermercati e caseifici.
Rilevato un generalizzato rispetto delle misure e procedure di contenimento e contrasto del fenomeno epidemico da Covid-19 tanto da parte degli esercenti che dei consumatori. Non sono emersi anomali aumenti dei prezzi dei prodotti di maggior consumo nel periodo pasquale.
Accertate, invece, la carenza di rintracciabilità di carni di agnello e capretto e violazioni sulla corretta indicazione da fornire al consumatore: sequestrati circa 130 kg di carne e 20 kg di prodotti caseari.
Redazione Irno24 10/04/2020 0
Covid-19, Strianese nel Tavolo nazionale con il Governo per "fase 2"
Per le Province iniziano forse tempi diversi, con ruolo di pari dignità con altri Enti Locali. Di sicuro per il Presidente della Provincia di Salerno inizia un percorso importante e di grande responsabilità. Michele Strianese infatti entra a far parte della Delegazione Nazionale di Enti Locali che si confronterà con il Governo in merito alla cosiddetta “fase 2”.
"Sono particolarmente soddisfatto e onorato – dichiara Strianese – per il mio ruolo in questa task force, composta da 3 rappresentanti delle Regioni, 3 delle Province e 3 dei Comuni. La delegazione si confronterà con il Presidente del Consiglio Conte, con il Ministro della Sanità Speranza e con il Ministro per gli Affari Regionali Boccia relativamente alle decisioni fondamentali per il futuro della nazione. Il Tavolo si è già riunito ieri sera in videoconferenza.
Voglio ringraziare, per questa nomina, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che tramite la mia persona ha voluto dare voce al nostro territorio provinciale e alla Regione Campania, che sta svolgendo la parte del leone in questo difficile momento. Ringrazio, altresì, in modo particolare l'On. Piero De Luca, che ha combattuto e lavorato in prima persona per ottenere la mia presenza all'interno di questo importante tavolo istituzionale. Faremo prevalere prima di tutto la difesa della salute pubblica, il rigore per la tutela dei territori e della vita delle persone, cercando di conciliare il tutto con una graduale ripresa della attività economica e sociale".
Questa la composizione complessiva del Tavolo nazionale:
- GIUSEPPE CONTE, Presidente Consiglio Ministri
- ROBERTO SPERANZA, Ministro Sanità
- FRANCESCO BOCCIA, Ministro Affari Regionali
- STEFANO BONACCINI, Presidente Emilia Romagna
- ATTILIO FONTANA, Presidente Lombardia
- NELLO MUSUMECI, Presidente Sicilia
- MICHELE DE PASCALE, Presidente Provincia Ravenna e Presidente Unione Province d'Italia
- STEFANO MARCON, Presidente Provincia Treviso e Vice Presidente Unione Province d'Italia
- MICHELE STRIANESE, Presidente Provincia Salerno
- ANTONIO DE CARO, Sindaco Bari e Presidente Associazione dei Comuni d'Italia
- VIRGINIA RAGGI, Sindaco Roma
- ROBERTO PELLA, Sindaco Valdengo
Redazione Irno24 10/04/2020 0
Falso sapone antibatterico, Gdf sequestra oltre 2mila flaconi a Salerno
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela dei consumatori e al contrasto alle frodi in commercio connesse all’attuale emergenza sanitaria, ha sequestrato 3700 litri di sapone igienizzante fraudolentemente “spacciato” per antibatterico.
I militari della Compagnia di Agropoli, nel corso di un controllo effettuato presso un supermercato, tra i prodotti posti in vendita, hanno notato diversi flaconi di un detergente la cui etichetta riportava il simbolo di una “croce rossa” utilizzato nella commercializzazione dei cosiddetti “presidi medico-chirurgici”, reclamizzando anche una pseudo funzione igienizzante ed antibatterica.
Da una prima analisi delle confezioni, i Finanzieri hanno scoperto che il prodotto era stato immesso in commercio da un opificio di Pomigliano d’Arco (NA) privo dell’autorizzazione sanitaria. Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro 1.326 flaconi da 700 ml di sapone e contestualmente si sono recati presso la società produttrice, dove hanno rinvenuto e cautelato una cisterna in acciaio contenente circa 1000 litri di sapone igienizzante pronto per l’imbottigliamento, 340 flaconi di sapone già confezionato e 32.000 etichette riportanti il logo del falso presidio medico e la falsa funzione antibatterica.
Sulla base dei documenti di vendita, i finanzieri sono riusciti a risalire a tutti i clienti del produttore, sequestrando ulteriori 2.190 flaconi in un supermercato di Salerno. All’esito dell’attività di servizio, il produttore ed i due commercianti sono stati denunciati per il reato di “frode nell’esercizio del commercio” e rischiano la reclusione fino a due anni o la multa fino a 2.065 euro.