7548 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Bracigliano attiva un conto per le donazioni ai bisognosi
E’ attivo da oggi, nel Comune di Bracigliano, un sottoconto al conto corrente bancario acceso presso la Tesoreria Comunale, dedicato esclusivamente a ricevere donazioni per l’emergenza Coronavirus. L'iban è IT98C0837876620000000422605, l'intestazione "Comune di Bracigliano - Donazioni per emergenza Covid-19".
“Chiunque - dice il Sindaco Rescigno - può contribuire con una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati dal Comune per il sostegno alle famiglie e agli esercizi in difficoltà, per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e di materiale sanitario (mascherine, gel igienizzanti). Ringrazio già da ora quanti intenderanno effettuare questa donazione rivolta ai soggetti bisognosi e invito ancora una volta a restare a casa quanto più possibile per evitare il diffondersi del contagio".
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Buoni spesa a Salerno, situazione fluida: prevale l'invio telematico
Prosegue con regolarità, a Salerno, l’arrivo delle domande per i buoni spesa alimentari. Il modello adottato dal Comune sta avendo successo: le operazioni, coordinate dal Sindaco Napoli e dall’Assessore Savastano, si stanno svolgendo senza intoppi e la stragrande maggioranza dei richiedenti (seguendo la raccomandazione della Civica Amministrazione) ha inviato l’istanza utilizzando gli strumenti telematici.
Alle ore 13 odierne sono state inviate 1300 domande all’utenza WhatsApp 3341043709 e 900 alla mail fondosolidalecovid19@comune.salerno.it.
Sono invece 600 le istanze consegnate presso i 12 punti di raccolta del Settore Politiche Sociali e del Terzo Settore (cinquanta pratiche mediamente per ogni ufficio). Si sta così raggiungendo il primo intento: assicurare una distribuzione capillare dei moduli e scongiurare assembramenti presso gli uffici.
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Pieno di benzina senza pagare, denunciato dai Carabinieri di Montoro
"Insolvenza fraudolenta" è il reato di cui dovrà rispondere un 20enne denunciato dai Carabinieri di Montoro. L’indagine prende spunto dalla denuncia sporta dal gestore di un’area di servizio del montorese dove, qualche giorno fa, un automobilista avrebbe fatto il pieno di carburante all’auto presa a noleggio, per poi allontanarsi senza pagare.
L’attività sviluppata dai Carabinieri, attraverso l’acquisizione di utili informazioni nonché di video dalle telecamere di sorveglianza, ha permesso di risalire all’identità del presunto responsabile: un giovane, poco più che ventenne, della provincia di Napoli. Alla luce delle evidenze emerse, a suo carico è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino.
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Fondo di Solidarietà Alimentare a Solofra, tutti i dettagli
Il Comune di Solofra ha predisposto un Fondo di Solidarietà Alimentare per i residenti che, a causa dell’emergenza Coronavirus, sono privi di mezzi economici per assicurare a sè ed alla propria famiglia beni di prima necessità. Le richieste per accedere al fondo possono essere inoltrate fino al 10 Aprile alle ore 12.
Prima di inoltrare la domanda, è importante consultare il regolamento integrale. Per quanto riguarda il modello di domanda, può essere compilato direttamente online (soluzione consigliata), indicando gli estremi del documento del sottoscrittore; ma può essere anche scaricato e inviato a mezzo WhatsApp (3289544382), allegando però una copia del documento di identità.
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Lancio del sacchetto dall'auto, multa immediata dei Vigili di Baronissi
Pensava di passare inosservato, magari approfittando delle strade vuote per la pandemia, colui o colei che stamattina a Baronissi si è esibito nel lancio del sacchetto dei rifiuti dalla macchina in corsa. La persona è stata colta in flagrante e immediatamente sanzionata dalla Polizia Municipale per quest'atto di inciviltà. Lo rende noto il Comune attraverso la propria pagina facebook. Il "cafone" è "cafone" anche ai tempi del Coronavirus, commenta il Sindaco Valiante.
Redazione Irno24 06/04/2020 0
Pellezzano, prorogato il termine per richiedere i buoni spesa
Al termine della seduta della Commissione Problemi Sociali e della Commissione Garanzia e Trasparenza, insediatesi Domenica pomeriggio alle ore 17:00, è stato congiuntamente deciso dai membri di maggioranza ed opposizione che il termine ultimo per la presentazione delle richieste per i buoni spesa, inizialmente fissato alle ore 12:00 del 04/04/2020, è stato prorogato alle ore 12:00 di Mercoledì 08/04/2020. Lo rende noto il Comune di Pellezzano. Qui tutti i dettagli e la procedura.
Redazione Irno24 05/04/2020 0
Napoli: "Cordoglio per le vittime del Covid, adesso è il momento di non mollare"
"Ad oggi la città di Salerno conta 54 contagiati. Tutti costoro e le loro famiglie sono curati ed assistiti nel pieno rispetto dei procolli medici e di isolamento loro e dei soggetti che con loro abbiano avuto contatti. Le famiglie in quarantena ricevono servizi speciali per la spesa, le cure mediche, la raccolta differenziata dei rifiuti.
Esprimo cordoglio per i due concittadini morti a causa del Coronavirus. Un abbraccio alle famiglie. La nostra gratitudine a tutti coloro che si stanno prodigando per combattere la pandemia. Apprezzo il senso civico dei concittadini. Il numero di contagiati relativamente basso rispetto alla popolazione residente è un segnale incoraggiante. I sacrifici fatti finora stanno dando i primi risultati.
Adesso però è il momento di non mollare. Comincio a notare rilassamenti e troppa gente in giro senza motivo. Faremo una stretta nei controlli, ma la salute nostra e dei nostri cari dipende in primo luogo da noi. Restiamo a casa, rispettiamo le Ordinanze Nazionali firmate dal Premier Conte e quelle del Presidente della Regione De Luca, in alcuni casi saggiamente e necessariamente più restrittive. Se ciascuno farà la sua parte, ne usciremo presto".
Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno
Redazione Irno24 04/04/2020 0
Ufficiale, da Lunedì a Baronissi spesa a giorni alterni
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha firmato un’ordinanza, per la settimana di Pasqua, per la "spesa a giorni alterni". Da Lunedì 6 Aprile, le famiglie con il cognome dall’iniziale A-L potranno fare la spesa di generi alimentari nei giorni dispari; le famiglie con nucleo familiare M-Z nei giorni pari.
"Abbiamo notizie - spiega Valiante - di famiglie che si recano più volte e tutte insieme, marito e moglie, a fare la spesa. Non è condizione ammessa in contesto di emergenza. E' necessario evitare l'affollamento, il provvedimento odierno ha tale obiettivo. Al supermercati dovrà recarsi una sola persona per nucleo familiare, il rischio di contagio da Covid-19 è tuttora persistente. Dobbiamo evitare inutili uscite e assembramenti".
Intanto, sono 517 le famiglie di Baronissi che riceveranno i buoni spesa per il sostegno alimentare. Sessanta cittadini che vivono soli conteranno su un buono spesa da 100 euro e 457 (famiglie a più componenti) riceveranno un buono spesa da 300 euro. E’ il 7,7% del totale delle famiglie residenti.
Redazione Irno24 04/04/2020 0
Salerno Energia Vendite rinvia il pagamento delle bollette
Salerno Energia Vendite ricorda che sono state sospese le interruzioni di fornitura per morosità; inoltre, sempre per essere vicini alle attuali difficoltà economiche delle famiglie, viene garantita la possibilità di rinviare il pagamento delle bollette di 30 giorni oppure di rateizzare l’importo in tre rate.
Si segnala, infine, che sugli stessi documenti di fatturazione non saranno applicati interessi passivi per il ritardato pagamento. Il rinvio della scadenza di pagamento o la rateizzazione potranno essere richiesti direttamente al Servizio Clienti, utilizzando i canali di contatto messi a disposizione da SEV.
Redazione Irno24 04/04/2020 0
Da Montoro precisano: "Spostamento verso altri Comuni solo se il proprio non ha punti vendita"
Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si ha la residenza o il domicilio sono vietati. Lo precisa il Comune di Montoro sulla propria pagina facebook. È possibile spostarsi in altri Comuni solo ed esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o in casi di assoluta urgenza o per motivi di salute.
Laddove quindi il Comune non disponga di punti vendita, o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non reperibili nel Comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati.
Non è una necessità recarsi in altri Comuni per beni che possono essere acquistati nel proprio (perchè si risparmia e/o perchè si è fidelizzato ad un esercizio commerciale presente in altro Comune e/o perchè l'esercizio commerciale detiene la cauzione delle bombole del gas). A tal proposito sono in itinere da parte delle locali forze dell'ordine controlli mirati. I trasgressori saranno sanzionati in sintonia con le vigenti disposizioni.