7542 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 14/02/2020 0

In Piazza San Francesco il mercato Coldiretti a filiera corta

Ortofrutta di stagione e prodotti di eccellenza a km zero tornano protagonisti al mercato "Campagna Amica" in Piazza San Francesco a Salerno. Domenica 16 Febbraio, dalle ore 8:00 alle 13:30, Coldiretti Salerno ripropone il mercato a filiera corta, per valorizzare le produzioni locali e favorire l’acquisto di prodotti ad origine garantita.

Crescono i Mercati di Campagna Amica e si affermano sempre più sul territorio – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano appuntamenti ormai fissi per incontrare i consumatori della città. Il Mercato a piazza San Francesco proporrà il meglio dei prodotti agricoli locali, dall’origine certa, garantita dagli agricoltori”.

In piazza San Francesco i cittadini troveranno formaggi, olio, vino, marmellate, conserve, miele, piante e fiori, frutta e verdura di stagione, biscotti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Filomena Lamberti all’Istituto "Hack" di Baronissi

"Il rispetto chiude la porta alla violenza". Nel giorno di San Valentino, la testimonianza a cuore aperto di Filomena Lamberti agli studenti dell’ISS "Margherita Hack" di Baronissi è un inno al vero amore, quello che non si lascia intimidire dalla violenza.

Nel corso dell'incontro, promosso in collaborazione con il Centro Antiviolenza Linearosa Spaziodonna di Salerno, Filomena Lamberti ha raccontato la sua storia di violenza con l'ex marito, il dramma dell’acido, la lotta per rimanere in vita, le ricostruzioni facciali. Una storia di dolore, ma anche di grande coraggio e forza.

E un messaggio ai ragazzi: "Un'altra vita" (che è anche il titolo del suo libro) è sempre possibile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Al Carnevale di Pellezzano la novità "Maschere delle Frazioni"

Presentato questa mattina, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, il programma del Carnevale di Pellezzano 2020. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il Sindaco, Dott. Francesco Morra, e il consigliere comunale di maggioranza delegato alla manifestazione, Marco Rago.

A caratterizzare il Carnevale 2020 ci saranno sfilate di carri, maschere, coriandoli, suoni e colori. Un evento atteso che porta con sè tradizioni, storia e cultura locali.

"Anche quest'anno - ha sottolineato Morra - Pellezzano risponde presente all'organizzazione degli eventi del Carnevale, che per il nostro territorio costituiscono un importante momento di aggregazione sociale, rappresentativi della nostra cultura e della nostra identità. Ringrazio il consigliere Marco Rago, la Pro Loco e tutte le Associazioni territoriali".

Durante la conferenza sono stati presentati anche i bozzetti de "Le Maschere delle Frazioni", una proposta inedita di questo Carnevale 2020. Si tratta di maschere tipiche delle frazioni, che raccontano storia e tradizioni di ogni singolo territorio. I bozzetti sono stati realizzati da Vincenzo Alfano e Nicola Alfano, due giovani residenti a Pellezzano.

Si parte Sabato 15 Febbraio con "Benvenuto Carnevale", uno spettacolo a partire dalle 18:00 presso il centro Polifunzionale "Cartarte" in via Eroi di Nassirya alla frazione Coperchia, con la presentazione de "La Maschere delle Frazioni"; a seguire, il Musical "Il Re Leone" diretto dal Balletto Arte Nikè. La giornata si concluderà con il Party di Carnevale, un momento ludico accompagnato da un ricco buffet.

Domenica 16, a partire dalle ore 12:00, in Piazza Giuseppe di Vittorio l'esibizione "Kung Fu Panda" a cura dell'Associazione "Insieme Per". Alle ore 15:00, da Via Ferrovia (Coperchia), la classica "Passeggiata in maschera", con la sfilata di carri allegorici che avranno come temi "Il Re Leone", "Kung Fu Panda", "I Griffin", "Goldrake", "Pinocchio e il Paese dei Balocchi". Alla sfilata parteciperanno i gruppi Folk "O Ndreccio" e "Ballando per le Strade".

Il Carnevale continua Giovedì 20 Febbraio presso il centro polifunzionale "Cartarte", dove alle 17:30 verrà premiata la Mascherina più bella, concorso a cura dell'Associazione "Teatro e Vita - Giuseppe Gioia". I festeggiamenti culmineranno il giorno di Carnevale, Martedì 25 Febbraio, a partire dalle 10:00 in Piazza Pastore (Capriglia) con lo show "O Martedì Muzzillo" a cura dell'Associazione "Madre M. Pia Notari".

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Tutti i dettagli del Carnevale 2020 di Baronissi

Torna il Gran Carnevale di Baronissi con un ricco calendario di appuntamenti per il divertimento di grandi e piccini. Apertura delle manifestazioni Domenica 16 Febbraio, dalle ore 10:00, con lo spettacolare Volo della Colombina in Piazza della Repubblica a cura del Cai di Salerno, il Gran ballo di Carnevale in abiti d’epoca lungo il Corso Garibaldi con le associazioni Il Contrappasso e Società di Danza Salerno e la presentazione dei carri allegorici.

Sabato 22, alle ore 18, sfilata dei carri allegorici nel quartiere Nuova Irno con partenza da Piazza Mercato e torpedone lungo Via dei Greci, Via Ferreria e arrivo in Piazza Caduti di Nassirya dove ci sarà una "chiacchierata" con animazione a cura delle associazioni Baronissi Insieme e Aggregati di Sant'Antonio.

Il gran finale è in programma Martedì 25 Febbraio, dalle ore 16:00, con la sfilata dei carri lungo Corso Garibaldi e il Gran Falò in Largo Ambrosoli con l'accensione del fantoccio di Carnevale e la premiazione della maschera più bella. La novità di quest’anno è il Teatrino delle Maschere, Domenica 23 alle ore 10:30 in Aula Consiliare a Palazzo di Città con ingresso libero. La direzione artistica dell’evento è affidata al maestro Gaetano Troiano.

Spettacolari i carri con "Il mondo di Topolino" a cura dell'Associazione Sogno e Realtà di Baronissi, "Il Re Leone" dell'Associazione Madre Pia Notari di Capriglia, "I Griffin" del Comitato Festa San Nicola di Coperchia, "Beep Beep" dell'Associazione Sant'Anna di Pandola; l'Associazione "Insieme Per" di Pellezzano porterà in scena il carro dedicato a "Kung Fu Panda", mentre i cartoni animati di un tempo saranno protagonisti del carro allegorico "Goldrake" dell'Associazione Alvaa di Aiello e di "Pinocchio" realizzato dall'Associazione "Il Gabbiano" di Mercato San Severino. La morte del Carnevale sarà inscenata dall'Associazione Madre Terra di Baronissi mentre uno speciale appuntamento è quello con il gruppo folk "O 'ntreccio" dell'associazione Alfonso Gatto di Curteri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/02/2020 0

Michele Pirone nuovo Garante per la disabilità di Baronissi

Michele Pirone, 58 anni, instancabile difensore dei diritti dei cittadini diversamente abili, è il nuovo Garante per la disabilità di Baronissi. La nomina rappresenta un segnale importante per un percorso inclusivo che garantisca dignità e diritti a tutti i cittadini, favorendo le politiche di integrazione allo scopo di rimuovere gli ostacoli sociali e culturali per i disabili.

Il Garante sarà in Comune (ufficio al piano terra) ogni Giovedì, dalle ore 16 alle 18, per incontrare e accogliere le istanze dei cittadini. Al Garante un grande "in bocca al lupo" e auguri di buon lavoro dalla Commissione Sociale e da tutta l'amministrazione comunale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2020 0

Completati i lavori di efficientamento energetico al plesso di Curteri

Sono stati completati i lavori di efficientamento energetico presso il plesso scolastico di Curteri, realizzati grazie al contributo di 130mila euro che il Comune di Mercato San Severino ha ottenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dello sviluppo territoriale sostenibile.

"Il progetto – spiega il Sindaco Antonio Somma – è stato redatto dal personale dell’Area Lavori Pubblici del Comune ed approvato con apposita Deliberazione di Giunta Comunale il 30 Luglio 2019, con l’aggiudicazione e la consegna dei lavori nel mese di Ottobre.

Si è provveduto alla sostituzione degli infissi esistenti con nuovi infissi in alluminio a taglio termico e vetrocamera, all’installazione di tapparelle e scuretti in alluminio, all’isolamento e l’impermeabilizzazione del piano di copertura".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2020 0

A Baronissi gli Ecobuoni per i virtuosi della differenziata

Dal 13 Febbraio saranno in distribuzione, presso l'Isola ecologica di Baronissi, gli Ecobuoni 2019, premialità ai cittadini virtuosi che hanno conferito i materiali differenziati direttamente presso il Centro di raccolta comunale.

I buoni spesa per l'olio extravergine d'oliva saranno distribuiti successivamente, al termine della stagione di imbottigliamento. Le premialità verranno distribuite soltanto agli utenti in regola con i versamenti della Tari.

Il centro di raccolta comunale ha fatto registrare anche quest'anno ottimi risultati in termini di affluenza con 34231 utenti rispetto ai 30183 utenti del 2018. Nell'anno appena trascorso sono stati conferiti 1164 kg di alluminio e 43858 litri di olio esausto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2020 0

"A Scuola di Evo", a Salerno vincono i cavatelli con crema di carciofo

L’Istituto Virtuoso di Salerno ha ospitato l’ultima tappa provinciale del progetto didattico “A Scuola di Olio Evo”, promosso da Aprol e Coldiretti Campania negli Alberghieri della regione e dedicato ai futuri chef.

Accede alla finalissima regionale in programma a Sorrento il team composto dalle studentesse Antonella Vallerini, Maria Juliana Aquino, Roberta Celentano, Elisabetta Colucci, Annachiara Santaniello e Marianna Pulvani. Il piatto che ha convinto i giurati sono stati i cavatelli alla crema di carciofo di Paestum IGP abbinati all'olio extravergine DOP Cilento dell'azienda agricola Marsicani di Morigerati.

Gli studenti, divisi in cinque squadre, si sono cimentati nella realizzazione di piatti partendo dalle caratteristiche di olii di eccellenza del salernitano. A rafforzare il punteggio è stata anche la capacità di esaltare il patrimonio agroalimentare della propria terra. La gara si è svolta a conclusione di una tre giorni di formazione dedicata alla conoscenza delle proprietà organolettiche e qualitative dell’olio extravergine di oliva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2020 0

Il programma del Carnevale di Mercato San Severino

Definito il programma della 14esima edizione dei Carnevale di Mercato San Severino. Domenica 23 Febbraio 2020, dalle ore 16, sfilata di carri allegorici con raduno di partenza in Piazza Portanova.

Questo il percorso: Via Trieste, Via Roma, Piazza Battisti, arrivo in Piazza Imperio. Martedì 25, invece, dalle ore 10 alle ore 13:00, "Il paese dei balocchi di Pinocchio": raduno in Piazza Dante e sfilata di carri lungo Corso Diaz. Parteciperanno gli alunni del 1° e 2° Circolo Didattico. La manifestazione si concluderà col Teatro dei burattini di Giò Ferraiolo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2020 0

Presentato il programma del Carnevale Fiscianese

Nel corso di una conferenza stampa, questa mattina, è stato presentato a Fisciano il programma del Carnevale. Ecco le parole del Sindaco, Vincenzo Sessa: "Quest'anno, grazie al contributo della Pro Loco, dell'associazione 84084 e altre realtà del nostro territorio, ci sarà una programmazione ricca di appuntamenti. Saranno coinvolti i bambini delle scuole che sfileranno per le strade cittadine.

La novità di quest'anno è un bus che, percorrendo le frazioni del territorio, permetterà a tutti di partecipare ai festeggiamenti del Carnevale. Abbiamo pensato di mettere in campo quest'evento per dare un altro segnale di vicinanza alle famiglie, promuovendo iniziative per lo svago e il divertimento dei più piccoli".

I dettagli del programma sono stati illustrati dal Presidente della Pro Loco, Donato Aliberti: "Giovedì 20 e Venerdì 21 le sfilate delle scuole del territorio. Sabato 22 mattina, due autobus attraverseranno le frazioni di Fisciano con mascotte ed animatori per portare allegria in tutte le piazze, con fermata conclusiva a Lancusi dove alle 15 ci sarà la sfilata dei carri e il gran concerto bandistico Città di Fisciano. Domenica 23 chiuderemo a Nocelleto con una manifestazione dedicata ai bambini".

Leggi tutto