1170 articoli nella categoria Salernitana

Redazione Irno24 18/12/2020 0

Frosinone-Salernitana finisce a reti bianche, buon punto per i granata

Buon pari conquistato dalla Salernitana sull'ostico campo di Frosinone, in occasione del 13° turno di serie B. Allo "Stirpe" finisce 0-0, ma sul taccuino vanno annotate diverse azioni di rilievo. Il primo a provarci è il ciociaro Rohden, dopo una decina di minuti, ma di testa non centra il bersaglio.

Intorno al 20°, Giannetti risponde per i granata, ma la conclusione di tacco non è particolarmente minacciosa per Bardi. Da segnalare ancora i tentativi di Lopez, nuovamente Rohden e Di Tacchio, ma la sfera non inquadra lo specchio.

Nella ripresa, il vero momento clou è la traversa dello scatenato Rohden al 55°. Sul fronte granata, ci prova Gondo di testa e di piede senza successo: l'ivoriano era subentrato a Djuric, fatto fuori da un contrasto avversario sulla caviglia. Lunedì sera all'Arechi c'è subito il match con l'Entella e bisognerà valutare il possibile recupero della "torre" bosniaca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/12/2020 0

Capezzi illude, Mancosu pareggia: Salernitana-Lecce 1-1 e la vetta sfuma

Finisce in parità il confronto in notturna fra la Salernitana e il quotato Lecce, valevole per la 12a giornata del campionato di Serie B. Illusorio il vantaggio iniziale dei padroni di casa, in gol con Capezzi all'11° su imbeccata di Anderson; Tutino al 20° spreca una facile occasione per il raddoppio. Il tema tattico è noto, con la Salernitana che agisce di rimessa al cospetto di un'avversaria propositiva.

Al 53° arriva il pareggio dei salentini grazie ad un rigore di Mancosu, su cui Lopez commette ingenuamente fallo. I giallorossi ci provano con lo stesso Mancosu e l'ex Coda, la Salernitana con Djuric, ma il risultato non cambia. Complice la contemporanea affermazione dell'Empoli sulla Cremonese, i granata (24 punti) lasciano il comando della graduatoria proprio ai toscani (25).

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2020 0

Non brilla la Salernitana a Brescia, 3-1 per le rondinelle

Dopo 3 vittorie consecutive, la Salernitana cade a Brescia 3-1 nel match dell'undicesimo turno cadetto. Partenza d'impeto delle rondinelle, che nell'arco dei primi 3 minuti di gioco creano altrettante opportunità e alla terza vanno a segno: è Van de Looi ad insaccare dopo una respinta di Belec su colpo di testa di Dessena.

Al 21° il raddoppio firmato Spalek, in rete di testa dopo un azione dal versante destro dell'attacco, solo parzialmente intercettata dalla difesa granata. Alla mezz'ora, Sabelli pizzica il palo e sfiora il tris. Allo scadere del tempo, Tutino, che già ci aveva provato qualche minuto prima, insacca un rigore concesso per fallo su Di Tacchio.

Nella ripresa, la Salernitana non riesca a riorganizzarsi a dovere. A venti dalla fine, Jagiello fa le prove generali del terzo gol, sbagliando maldestramente il tiro; al 76° Bjarnason chiude la contesa in contropiede e beffa Belec con un rasoterra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2020 0

Col Cittadella decide Bogdan a 5 dal termine, Salernitana sempre in testa

Nel giorno in cui il Giudice Sportivo certifica la vittoria di Cosenza, la Salernitana batte anche il Cittadella e si conferma capolista solitaria del campionato di Serie B dopo 10 partite disputate. E' un colpo di testa di Luka Bogdan, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a decidere il match a 5 minuti dalla fine in favore della squadra di Castori, che conquista la terza vittoria consecutiva.

Cinismo e concretezza si confermano armi predilette dei granata, che sfruttano anche oggi un approccio attendista (soprattutto nel 1° tempo è il Cittadella a controllare la gara, sfiorando il vantaggio in un paio di situazioni) per poi massimizzare le chance sotto porta. In casa Salernitana, Anderson è il più propositivo, ma è da una conclusione di Casasola all'85° che scaturisce il corner su cui Bogdan svetta e fa sognare i granata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2020 0

Inammissibile il ricorso del Cosenza, omologata la vittoria della Salernitana

Il Giudice Sportivo, avv. Emilio Battaglia, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione del 5 dicembre 2020 "dichiara inammissibile, e comunque respinge nel merito, il ricorso presentato dal Cosenza ed omologa il risultato della gara Cosenza-Salernitana con il punteggio di 0-1". Ecco il testo integrale del dispositivo, pubblicato sul sito della Lega Serie B.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2020 0

Cosenza-Salernitana, silani preannunciano ricorso per espulsione Ba

La Società Cosenza Calcio - si legge sul sito ufficiale del sodalizio silano - inoltrerà agli organi competenti della giustizia sportiva un preannuncio di reclamo in merito all’episodio avvenuto al minuto 75 del secondo tempo della gara Cosenza-Salernitana che ha portato all’espulsione del calciatore Abou Malal Ba. I vertici della società, con il supporto dell’area legale, hanno richiesto gli atti di gara per valutare se e in che misura vi siano state negligenze e/o violazioni delle norme regolamentari tali da ledere il corretto svolgimento della partita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2020 0

Blitz a Cosenza firmato dall'ex Tutino, Salernitana capolista solitaria

La nona di andata porta la Salernitana in vetta da sola al campionato cadetto. A Cosenza, su un campo tradizionalmente ostico, la squadra di Castori si impone 0-1 con rete di Tutino in avvio ripresa. Il fantasista granata, ex di turno, salta il portiere prima di depositare nel sacco e non esulta per rispetto della sua vecchia tifoseria.

Primo tempo intenso, meno il secondo. La Salernitana va vicina al vantaggio con lo stesso Tutino, Anderson e Dziczek, ma l'estremo difensore rossoblu Falcone si erge a protagonista. Sull'altro fronte è Baez a rendersi pericoloso. Al 50° la rete che spezza l'equilibrio.

A 89 dalla fine, il Cosenza resta in 10 per il doppio giallo a Ba. Nonostante l'inferiorità, Bahlouli dopo un paio di minuti spreca la palla del pareggio. La compagine allenata da Castori si insedia al comando solitario del torneo di B con 20 punti, seguita dalla coppia Lecce-Empoli a 18.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2020 0

Quella doppietta di Maradona alla Salernitana in Coppa Italia

Le strade del compianto Diego Armando Maradona e della Salernitana si sono incrociate nell'estate 1985, in Coppa Italia. I granata, allenati da Ghio, fecero visita agli azzurri in occasione del quarto incontro del girone eliminatorio, dopo i pareggi con Vicenza e Pescara e la sconfitta contro il Lecce.

Finì 3-1 per la squadra allenata da Ottavio Bianchi, Maradona confezionò una prestazione delle sue e andò in rete due volte: il 1° gol su punizione deliziosa, conquistata con un affondo in serpentina; il 2° su rigore, palla da una parte e portiere dall'altra. In mezzo, il gol granata di Billia, poi un'autorete di Manzo a 10 minuti dalla fine fissò il punteggio sul 3-1.

In quella stagione, il Napoli preparò il terreno per lo storico scudetto del campionato successivo, la Salernitana chiuse il torneo di C al 7° posto, mettendo in mostra il giovane bomber De Vitis.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2020 0

La Salernitana rimonta la Cremonese e va in testa alla B

Nel posticipo dell'8° turno di campionato, la Salernitana regola 2-1 in rimonta la Cremonese e riscatta la brutta sconfitta di Ferrara del 6 Novembre, antecedente la sosta. Ma soprattutto si insedia in testa al torneo cadetto, insieme all'Empoli. Inizio da dimenticare per i granata, che vanno sotto dopo 60" di gioco per mano di Valzania, che trova l'angolino.

La Salernitana non reagisce e va in tilt, offrendosi ai grigiorossi: un po' l'imprecisione, un po' la bravura di Belec impediscono a Gaetano e compagni di raddoppiare. La scossa per gli uomini di Castori arriva al 28°, quando Djuric pareggia di testa, specialità della casa.

I lombardi non ci stanno e, a cavallo fra primo e secondo tempo, sfiorano il nuovo vantaggio in due circostanze con Terranova e Zortea, ma Belec è semplicemente strepitoso. Addirittura è la Salernitana a trovare il vantaggio al 70° - dopo averlo sfiorato con Tutino in precedenza - con Kupisz, che emula Djuric e incorna in rete.

Nuovo impeto offensivo della Cremonese ma uno straordinario Belec stoppa Celar. Nel finale i granata si difendono e conquistano la vittoria, al cospetto di un'avversaria sprecona che ha comunque trovato sulla sua strada un portiere in serata di grazia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/11/2020 0

Salernitana-Reggiana 3-0 a tavolino, lo ha deciso il Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo, "atteso che, con riferimento alla sussistenza della forza maggiore, da considerarsi quale impossibilità oggettiva della prestazione per il cd. factum principis indipendente dalla volontà dell’obbligato, dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che l’ASL non ha mai e in alcun modo vietato alla Società Reggiana di effettuare la trasferta a Salerno.

In particolare la Procura Federale, in ordine ad un eventuale divieto dell’ASL di affrontare la trasferta a Salerno, ha evidenziato che dall’esame della corrispondenza intercorsa tra la Reggiana e l’ASL – documentazione fornita dalla stessa Reggiana – non si rileva alcun divieto tassativo alla trasferta ordinato dall’Ausl-Re bensì, da parte di quest’ultima, una mera presa di conoscenza della situazione dello stato di salute del Gruppo Squadra e delle ventotto misure adottate dalla Reggiana con riferimento ai protocolli sanitari;

rilevando, peraltro, che l’Ausl si limita, invero, a riferire che è necessario continuare a mantenere le misure di prevenzione in corso considerato l’incremento dei numeri dei casi già segnalato dalla Società; atteso che, con riferimento alla domanda di non comminare alla ricorrente la penalizzazione di un punto in classifica, occorre evidenziare:

1) in primo luogo, che l’art.1.3, pur trattandosi di una mera norma organizzativa dell’attività agonistica demandata alla Lega B (in particolare alla disciplina del rinvio delle gare), stante l’assoluta peculiarità della situazione emergenziale Covid-19, in via del tutto eccezionale può considerarsi derogatorio rispetto all’art. 53, comma 2, delle NOIF, come da decisione assunta dal Consiglio Federale il 9 novembre 2020;

2) in secondo luogo, che dagli accertamenti svolti dalla Procura Federale è emerso che la Società Reggiana 1919, alla data del 31 ottobre 2020 aveva 28 calciatori ai quali era stato assegnato il numero di maglia: di questi 28, ben 18 erano positivi al Covid-19, pertanto solo 10 calciatori (di cui 1 portiere) potevano essere schierati, non raggiungendo, quindi il numero di 13 calciatori;

per questo motivo, in scioglimento della riserva di cui al Comunicato Ufficiale n. 59 del 3 novembre 2020, ai sensi del combinato disposto degli artt. 53 delle N.O.I.F e dell’art. 1.3 del Comunicato Ufficiale n. 29 della Lega Nazionale Professionisti Serie B del 13 ottobre 2020, delibera di applicare alla Reggiana la perdita della gara per 0-3".

Leggi tutto