432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 16/07/2024 0

Bracigliano, visita senologica gratuita il 21 luglio presso ex Municipio

Domenica 21 luglio, dalle ore 17:30, a Bracigliano, screening senologico gratuito per le donne di tutte le età. Le visite si terranno presso la sede dell'ex Municipio, in piazza Libertà 21. Parcheggio auto in via Fabio Filzi e piazza Antonio Angrisani. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 347 5284809, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/07/2024 0

Salerno, al Ruggi intervento d'avanguardia su paziente con neoplasia esofagea

L'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno si distingue ancora una volta per l'eccellenza delle sue prestazioni sanitarie. Grazie a una collaborazione innovativa e interdisciplinare con strutture di eccellenza, un paziente con neoplasia esofagea ha recentemente beneficiato di un intervento chirurgico all'avanguardia.

Il paziente, inizialmente seguito dal reparto di Oncologia di Pagani, diretto dal dottor Pietro Fimiani, è stato sottoposto a una chemioterapia neoadiuvante pre-operatoria. Al termine del ciclo chemioterapico, il paziente è stato rivalutato in seno al gruppo oncologico interaziendale e si è deciso di procedere con un intervento chirurgico complesso di esofagogastroplastica, secondo la tecnica di Ivor Lewis, da eseguirsi con l’ausilio del robot da Vinci presente in Azienda.

Questo intervento prevede la rimozione di parte dell'esofago e dello stomaco, con ripristino della continuità intestinale. L'operazione, eseguita quindi con approccio robotico toraco-addominale, presso l'ospedale Ruggi di Salerno, è stata eseguita dall'equipe della Unità operativa complessa universitaria di Chirurgia Generale, con la supervisione dei colleghi di Chirurgia e Anestesia dell'ospedale della Misericordia di Grosseto, pionieri della chirurgia robotica italiana.

Il decorso post-operatorio è stato eccellente, senza complicazioni, permettendo una pronta dimissione del paziente, che ha dato il via libera affinché la sua storia, di buona sanità, venisse divulgata. Il referto istologico ha confermato l'efficacia della chemioterapia pre-operatoria e la radicalità oncologica dell'intervento, con una totale regressione della malattia. Il paziente sarà ora seguito in follow-up oncologico e chirurgico secondo i protocolli previsti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/07/2024 0

Salerno, ex consigliere Pucciarelli dona stazione diagnostica a Pediatria Ruggi

Da questa mattina, il reparto di Pediatria dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno è dotato di una “Stazione Diagnostica a parete Riester RI-FORMER con Testina Otoscopio L2 Led”, grazie alla donazione di Riccardo Pucciarelli, ex consigliere del Comune di Salerno (Circoscrizione Oriente), in memoria della propria mamma, la signora Maria Rotondo, insegnante legatissima ai bimbi, scomparsa pochi mesi fa.

"Ho creduto opportuno - spiega Pucciarelli - che un gesto concreto a supporto della sanità pubblica, che quotidianamente fa tanti sforzi per dare il massimo, potesse essere il modo più giusto di ricordare la mia mamma, che ha dedicato tutta la sua vita alla formazione dei bambini, li ha amati fino all’inverosimile. Considero un'eccellenza il Reparto di Pediatria, diretto dalla dott.ssa Carolina Mauro".

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2024 0

Servizi online ko al Ruggi di Salerno, Tommasetti: "Calvario per un referto"

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, si sofferma sulle ultime segnalazioni giunte dal presidio ospedaliero di via San Leonardo, a Salerno, che hanno riguardato problemi con l’utilizzo del portale web. Un disservizio che ha messo in grossa difficoltà gli utenti.

“A quanto pare, all’ospedale di Salerno poche cose funzionano come dovrebbero – sottolinea il consigliere – In tal caso la questione è più importante di quanto appaia. Numerosi utenti, infatti, stando ai particolari emersi dalla stampa locale, si sono trovati impossibilitati ad accedere al portale attraverso l’identità digitale, come è ormai consuetudine in ogni pubblica amministrazione che si rispetti.

Ciò ha comportato disagi enormi per chi voleva chiedere il rilascio di un referto e non ha potuto visionare i risultati di esami e visite. Tanti cittadini, cliccando sul link indicato, si sono visti comparire una schermata di errore senza riuscire a completare l’operazione. Il tutto senza che agli utenti venissero fornite le necessarie spiegazioni. Per chi ha provato a chiedere informazioni tramite call center, la risposta è stata la stessa, cioè un invito a presentarsi fisicamente in ospedale o in ambulatorio.

Le cose non vanno meglio con la prenotazione delle visite attraverso il portale regionale Sinfonia. Numerosi reparti richiedono in ogni caso i documenti che attestano la prenotazione stessa, rendendo sostanzialmente inutile la procedura online. Si tratta di intoppi inaccettabili, a maggior ragione in piena era digitale. Garantire il funzionamento dei servizi online è davvero il minimo per un’Azienda ospedaliera universitaria, nonché una questione di rispetto nei confronti degli utenti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2024 0

A Salerno la tappa conclusiva del tour Asl "Abbraccia la prevenzione"

Il tour dell’Asl Salerno per promuovere e incentivare l’adesione agli screening oncologici gratuiti, "Abbraccia la prevenzione", si conclude a Salerno con una tappa finale di tre giorni. Il truck dell’Asl concluderà il suo percorso nel capoluogo, dove resterà per tre giorni, secondo il seguente calendario: lunedì 1 luglio Rione Zevi (all’interno del parco), martedì 2 Piazza della Concordia, mercoledì 3 Piazza della Concordia.

La postazione sosterà nelle località sopra indicate per l’intera giornata - dalle ore 9:00 alle ore 17:00 - per permettere ai cittadini di effettuare gratuitamente il pap test, la mammografia e ricevere il kit del colon retto, che potranno riconsegnare direttamente a bordo del truck o nei giorni successivi, nei luoghi che saranno indicati. Per partecipare è preferibile effettuare la prenotazione, telefonando al numero 08119721591, ma è previsto anche l’accesso libero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/06/2024 0

Farmacie e Asl Salerno in campo per la prevenzione oncologica

Federfarma Salerno e l’Asl, in attuazione del protocollo regionale per la sperimentazione della “farmacia dei servizi”, hanno avviato una collaborazione per consentire ai cittadini di avvalersi delle attività di screening gratuiti di determinate malattie oncologiche anche grazie alle farmacie della provincia di Salerno.

L’obiettivo è incentivare l'adesione dei cittadini agli screening attraverso la capillarità territoriale della rete delle farmacie, la loro ampia fascia di apertura al pubblico, il rapporto sempre più consolidato tra farmacista e cittadino. Sono tre i tipi di screening: cancro della mammella (donne di età compresa tra i 50 ed i 69 anni); cancro della cervice uterina (donne di età compresa tra i 25 e 64 anni); cancro del colon retto (uomini e donne di età compresa tra 50 e 74 anni).

Per i tumori femminili, in farmacia sarà possibile prenotarsi per effettuare nei consultori e negli ospedali dell’Asl Salerno la mammografia e il pap test. I tempi di attesa sono estremamente ridotti, si va dai tre ai cinque giorni, limite massimo. Per il cancro del colon retto, attraverso l’esame del sangue occulto nelle feci, sarà possibile ritirare in farmacia il kit per la raccolta delle feci e consegnarlo successivamente sempre in farmacia. Sarà cura del farmacista far arrivare in tempi strettissimi il kit ai laboratori dell’Asl Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/06/2024 0

Vendita illecita di farmaci, Nas Salerno oscura 15 siti web esteri

I carabinieri del Nas di Salerno, a conclusione di un’attività avviata a contrasto del “Cyber Crime”, ha ottenuto, dalla Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute, un provvedimento di inibizione all’accesso, notificato ai provider italiani, a quindici siti internet esteri, che presentavano la medesima interfaccia grafica e proponevano in vendita farmaci ad uso umano soggetti a prescrizione medica, pubblicizzandone la spedizione in Italia al di fuori dei canali ufficiali, con potenziale rischio per la salute dei consumatori.

L’operazione rientra nell’ambito dei controlli del mercato online, che rappresenta un fenomeno in crescita esponenziale, favorito dall’anonimato della rete e dalle opportunità di speculazione offerte dai differenziali normativi nelle legislazioni di settore dei diversi Paesi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/05/2024 0

Salerno, al conservatorio Martucci apre lo sportello psicologico

Il Conservatorio di Musica “Martucci” di Salerno e l’ASL Salerno comunicano l’attivazione dello Sportello Psicologico dedicato agli studenti. L’iniziativa intende mettere a disposizione degli allievi, che ne ravvisassero la necessità, uno spazio di ascolto, un momento di confronto e di condivisione consapevole.

L’apertura dello sportello è stata possibile grazie alla collaborazione dell’ASL Salerno, tramite la stipula di una specifica convenzione. Si è recepita in tal modo l’istanza della Consulta Studentesca, condividendo l’importanza di un sostegno fondamentale per il benessere e la serenità di chi affronta un percorso di studi impegnativo, spesso lontano dalla propria famiglia.

L’accordo prevede la presenza di uno psicologo in sede con cadenza settimanale. Ciò consentirà un primo momento di dialogo, che sarà propedeutico ad un raccordo con gli ambulatori del territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2024 0

Stop a Riabilitazione, Tommasetti: "Sul Da Procida di Salerno solo proclami"

“Altro che polo di eccellenza, l’ospedale Da Procida è un altro esempio di promesse non mantenute”. A farlo notare è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Ha suscitato infatti scalpore la notizia della chiusura della Riabilitazione al presidio sanitario di Salerno.

“Lo stop al servizio a partire da questa settimana rischia di essere definitivo e non è certo una buona notizia. A questo aggiungiamo che si va verso una ricollocazione al Ruggi, a quanto pare in spazi ridotti e totalmente inadeguati alla Riabilitazione”. Una situazione, ricorda il consigliere regionale, “già denunciata mesi fa dai lavoratori con una serie di proteste davanti al sanatorio. Preoccupazioni legittime, soprattutto per l’assistenza da garantire ai pazienti. Questi ultimi, che necessitano di cure costanti, non possono essere lasciati in balia degli eventi. Anche i sindacati hanno alzato la voce, denunciando l’approssimazione con cui l’intera vicenda è stata gestita”.

Tommasetti non manca di sottolineare i proclami degli ultimi anni sul Da Procida: “Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, aveva affermato di volerlo trasformare in un polo di eccellenza della riabilitazione pubblica, nonché in un centro di ricerca scientifica tra i più avanzati del Paese. Parole al vento, evidentemente, dato che la Riabilitazione sta chiudendo i battenti, lasciando un vuoto che pagheranno come sempre i cittadini”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2024 0

SOS personale in Chirurgia d'Urgenza al Ruggi, denuncia Nursind Salerno

Il Nursind Salerno segnala una situazione critica e insostenibile presso Chirurgia d'Urgenza dell'ospedale di Salerno, dovuta alla grave carenza di personale infermieristico e operatori sociosanitari. Numerose segnalazioni pervenute evidenziano un deficit significativo che sta mettendo a rischio la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Il reparto, con una capacità di 20 posti letto, di cui almeno 4 di sub-intensiva, è attualmente gestito da soli 15 infermieri e 9 operatori sociosanitari, un numero decisamente insufficiente per garantire un servizio adeguato, soprattutto considerando le assenze per maternità e altre esigenze contrattuali. Questa situazione critica si aggraverà ulteriormente con l'arrivo del periodo estivo e il legittimo diritto del personale di usufruire delle ferie.

"In previsione del periodo estivo - dichiara Ciro Ruocco, segretario aziendale Nursind - la contrazione di personale comporterà conseguenze gravi per l'operatività dell'unità e la qualità dell'assistenza ai pazienti, che potrebbe essere gravemente compromessa se non si interviene con un immediato incremento della dotazione di personale".

Aggiunge Valerio Festosi, delegato Rsu/Rsa per il Nursind provinciale: "Il sovraccarico di lavoro per il personale attuale, i riposi non goduti e le deroghe illegali alla normativa dell'orario di lavoro sono solo alcune delle criticità che stiamo affrontando. Inoltre, c'è il rischio concreto di dover ridurre i posti letto disponibili".

"La situazione - conclude Paola Casale, delegata Rsa in quota Nursind Salerno - richiede un intervento immediato per adeguare il numero di infermieri e operatori sociosanitari in servizio presso Chirurgia d'urgenza. Chiediamo alle autorità competenti di agire senza indugi per garantire un'assistenza sicura e di qualità ai nostri pazienti".

Leggi tutto