432 articoli nella categoria Salute

Redazione Irno24 30/01/2025 0

Nel nuovo ospedale di Salerno 732 posti letto e 50 terapie intensive

"Una giornata importantissima per la nostra comunità, inizia la costruzione del nuovo ospedale. La Regione Campania investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia, di grande qualità urbanistica, ed inserito in un ampio parco verde. Avremo a disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto.

La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario. Il nuovo ospedale migliorerà le condizioni di lavoro del personale medico e paramedico, valorizzerà la didattica universitaria, metterà al centro il paziente e le sue esigenze".

Lo scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/01/2025 0

Apre il cantiere del nuovo ospedale di Salerno, sopralluogo con De Luca

Domani, 30 gennaio, sarà aperto il cantiere del nuovo ospedale di Salerno. In occasione del via ai lavori, il progetto e il cronoprogramma saranno illustrati alle ore 10:00, nella sala "Scozia" dell'ospedale Ruggi. Interverranno il direttore generale, Vincenzo D'Amato, il progettista, Alessandro Artuso, il direttore dei lavori, Giorgio Finotti. Concluderà il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

A seguire, è previsto il sopralluogo nell'area del cantiere (via Fondo Oliva - Traversa di via San Leonardo).

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/01/2025 0

Polichetti su aggressione al Ruggi di Salerno: "Interrogazione parlamentare"

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto sanità per l’Udc, ha espresso profonda solidarietà alle vittime dell'aggressione di ieri al reparto di ematologia del Ruggi di Salerno e ha sottolineato la gravità della situazione. "Non possiamo più tollerare che i nostri operatori sanitari diventino bersaglio di violenze e minacce mentre svolgono il loro lavoro. È inaccettabile che chi si dedica con impegno e professionalità alla cura dei cittadini venga esposto a rischi del genere. Quanto accaduto a Salerno non deve essere dimenticato né sottovalutato.

La politica ha il dovere di intervenire immediatamente. Non possiamo restare indifferenti davanti a un fenomeno che, anno dopo anno, sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto in Campania, dove gli episodi di violenza sono in costante aumento. È fondamentale ridurre i conflitti attraverso una maggiore attenzione alla comunicazione e alla gestione delle situazioni di tensione, ma non basta.

Occorre un impegno deciso per assicurare condizioni lavorative dignitose e sicure a tutti gli operatori sanitari. Il diritto alla sicurezza non è negoziabile. La sicurezza negli ospedali deve diventare una priorità nazionale. Continuerò a impegnarmi affinché episodi come quello di Salerno non restino solo casi di cronaca, ma diventino lo stimolo per un cambiamento reale e duraturo. La politica deve fare la sua parte, senza esitazioni".

Polichetti ha annunciato che chiederà al presidente dell’Udc, Lorenzo Cesa, di presentare un’interrogazione parlamentare per portare il tema all’attenzione del Governo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2025 0

Salerno, ecco il primo Centro di Facilitazione Digitale dell'Asl

Martedì 21 gennaio, alle 11:00, presso la sede principale dell’Asl Salerno, in Via Nizza 146, si terrà l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, istituito dall’Asl Salerno in collaborazione con la Fondazione IFEL Campania, partner regionale del progetto. Faranno seguito, a breve e in rapida successione, le aperture di numerosi altri centri analoghi, disseminati su tutto il territorio dell’Asl Salerno, nei distretti sanitari e nei presidi ospedalieri.

I Centri di Facilitazione Digitale sono stati istituiti dalla Regione Campania allo scopo di aiutare i cittadini, ed anche gli operatori Asl, ad utilizzare il servizi digitali resi disponibili dalla Regione tramite l’accesso al Portale Salute del Cittadino (sinfonia.regione.campania.it): Spid, Fascicolo Sanitario elettronico, Scelta e revoca del medico, CUP prenotazioni on line, pagamento ticket sanitari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025 0

Sanità in crisi, Nursind Salerno replica a Tommasetti e invita al dialogo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito, ma è fondamentale fare chiarezza. In risposta alle dichiarazioni del consigliere regionale Aurelio Tommasetti, che ha richiesto le dimissioni del direttore generale dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi, D'Amato, citando gravi episodi di malasanità, il segretario provinciale del Nursind, Biagio Tomasco, interviene con fermezza.

"Non possiamo ignorare che i fatti riportati siano gravi e meritino l’attenzione dell’opinione pubblica, tuttavia è doveroso spiegare che la radice di queste problematiche non risiede solo nella gestione attuale, ma affonda le sue radici in scelte politiche che hanno portato a un drastico taglio dei posti letto. Una decisione che ha contribuito a sovraccaricare i Pronto Soccorso, con conseguenze devastanti per pazienti e operatori sanitari.

Non dimentichiamo che il declino della sanità pubblica in Campania è iniziato con il Decreto Commissariale 49 del 2010. Da allora, si è assistito a un progressivo smantellamento del servizio pubblico, a favore di quello privato. Questo dovrebbe essere al centro del dibattito, non strumentalizzazioni politiche fini a se stesse.

Le critiche sono necessarie e utili, ma devono essere costruttive e accompagnate da proposte concrete. È troppo facile fare polemica senza guardare alle responsabilità collettive che hanno portato la sanità campana nella situazione in cui si trova. La popolazione ha capito che nessuno ha la bacchetta magica, ma servono impegno e trasparenza, non proclami vuoti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/01/2025 0

"Ruggi" di Salerno nel caos, Tommasetti invoca dimissioni manager D'Amato

“Il direttore generale del 'Ruggi' prenda atto dei fallimenti e si faccia da parte”. A invocare le dimissioni del manager Vincenzo D’Amato è il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, alla luce degli ultimi fatti di cronaca riguardanti la sanità salernitana, e in particolare il capoluogo.

“Ormai dall’ospedale di Salerno, nonché dai presìdi territoriali collegati, ci arriva ogni giorno un bollettino di guerra. Solo stamattina apprendiamo di una donna con problemi cardiaci e diabete che per essere ricoverata ha dovuto attendere la bellezza di cinque giorni al Pronto Soccorso. A pochi chilometri di distanza, una signora di 94 anni è rimasta letteralmente parcheggiata in barella per tre giorni al 'Fucito' di Mercato San Severino (che fa parte della stessa Azienda Ospedaliera), prima di trovare finalmente un posto.

Esempi di un caos diffuso in tutti i presìdi, tra reparti sovraffollati e personale ridotto all’osso. Mi chiedo cosa aspetti D’Amato per dimettersi: ricordo tra l’altro che il direttore è rimasto al suo posto anche dopo il pensionamento, per motivi poco trasparenti, e sulla vicenda presentai un'interrogazione al governatore De Luca”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2025 0

Certificati medici a pagamento, Polichetti: "Sistema fuori controllo a Salerno"

Il caso di un certificato medico destinato a un bambino, per cui un pediatra di Salerno avrebbe chiesto 30 euro per attestare una condizione già certificata da una struttura pubblica, accende un dibattito sul costo delle prestazioni sanitarie e sui principi deontologici della professione medica. La vicenda è stata segnalata da Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'UdC, che ha espresso dure critiche rispetto alla gestione di tali situazioni.

“È inaccettabile - scrive in una nota - che una famiglia debba pagare 30 euro per un certificato che si limita a confermare quanto già attestato da specialisti di una struttura pubblica come il Ruggi di Salerno. Capisco che i professionisti abbiano costi di gestione, ma trasformare il giuramento di Ippocrate in un business è un grave tradimento dei principi fondamentali della nostra professione. Questo è un vero e proprio furto a mano armata nei confronti delle famiglie, spesso già gravate da difficoltà economiche.

È necessario stabilire regole più chiare e trasparenti per evitare che situazioni come questa si ripetano. La sanità deve essere al servizio dei cittadini, non un peso aggiuntivo per loro. Inoltre, ci deve essere uno snellimento della burocrazia. Se ho già l'attestazione di uno specialista di un ospedale pubblico, a cosa serve il certificato di un pediatra? Tutto questo è assurdo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/01/2025 0

Asl Salerno distribuisce calze e doni ai piccoli ricoverati nelle pediatrie

Per il giorno della Befana, l’ASL di Salerno distribuirà le calze coi dolciumi ai bambini ricoverati presso le pediatrie di tutti gli ospedali provinciali. Iniziativa realizzata grazie alla collaborazione della Fondazione "Santobono-Pausillipon". All’Ospedale di Nocera Inferiore, inoltre, la mattina del 6 gennaio la Befana arriva in moto. Infatti, i bikers del motoclub Falco consegneranno calze e doni ai piccoli della pediatria dell’Umberto I.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2024 0

Salerno, i Carabinieri sui rischi dei botti: "Eccedere in precauzione"

Nell’ambito della campagna di prevenzione dei rischi connessi all’incauto maneggio dei "botti", tradizionalmente esplosi nelle festività natalizie e di fine anno, gli Artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno hanno realizzato un video informativo circa la potenziale pericolosità degli artifizi pirotecnici, in relazione al loro contenuto di polvere da sparo.

Il personale specializzato, precisando che non esistono botti in polvere pirica assolutamente "sicuri", evidenzia come l’uso incauto e l’accensione di petardi e fuochi d’artificio, talvolta illegali, possa provocare lesioni gravi, quali ustioni al volto e alle mani, mentre quelli a elevata potenza finanche la perdita di un arto. Ogni sostanza deflagrante è potenzialmente in grado di fare danni; pressione, urto, sfregamento e calore potrebbero determinare un’esplosione non controllata.

Evitare sempre i prodotti pirotecnici non classificati e non raccogliere mai artifizi inesplosi, comunicandone il ritrovamento al 112. Ogni manufatto esplodente privo di etichetta è proibito per l’elevata pericolosità. I fuochi d’artificio consentiti dalla legge riportano sempre in confezione un’etichetta completa degli estremi di autorizzazione al commercio e una descrizione delle modalità d’uso, che devono essere seguite attentamente dall’utilizzatore. Eccedere in precauzione è il consiglio migliore e anche quest’anno "usa la testa per non rovinarti la festa".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2024 0

Salerno, chiusura di 4 locali pubblici per carenze igienico-sanitarie

Un gruppo interforze, composto da Carabinieri della Compagnia di Salerno e del NAS, nonché del Raggruppamento Tutela Agroalimentari di Salerno, da militari della GdF di Salerno, da personale dell’ASL di Salerno e da agenti della Polizia Municipale di Salerno, ha attuato un piano di controlli finalizzato alla verifica del rispetto della normativa igienico-sanitaria nel settore alimentare e della ristorazione.

Sono stati ispezionati 15 esercizi commerciali del centro cittadino, dove sono emerse diverse irregolarità; in particolare, sono stati sottoposti a chiusura "ad horas" 4 locali pubblici per riscontrate carenze igienico-sanitarie e/o strutturali; sequestrati complessivamente circa 180 kg di alimenti, emessi provvedimenti che prevedono sanzioni amministrative per oltre 60mila euro.

Leggi tutto