2031 articoli nella categoria Sport
Redazione Irno24 23/02/2020 0
La Salernitana non brilla ma batte il Livorno, segna sempre Djuric
Pur senza brillare, e soffrendo nel finale come accaduto contro il Trapani 2 partite fa, la Salernitana si aggiudica il match contro il fanalino di coda Livorno, valido come 25° turno del campionato di B.
Finisce 1-0, il gol arriva dopo appena 6 minuti di gioco grazie a Milan Djuric. Della serie, segna sempre lui. Cross dalla sinistra di Lopez, Zima valuta male i tempi dell'uscita e l'ariete bosniaco deposita in rete di testa. Lo stesso Djuric potrebbe concedere il bis, intorno al 30°, ma è murato dalla retroguardia labronica.
Nella ripresa viene fuori la squadra dell'ex Breda, complice l'immancabile arretramento della Salernitana. Ferrari, Marras e Marsura si rivelano i più pericolosi: il primo impensierisce Micai con un tocco ravvicinato, su cui il portiere è reattivo, gli altri ci provano dalla distanza ma non inquadrano il bersaglio.
La Salernitana potrebbe chiudere la contesa in contropiede, tuttavia nè Kiyine (tiro centrale dalla lunetta) nè Gondo (maldestro pallonetto a tu per tu con Zima) piazzano la stoccata vincente. Nel finale Karo rileva l'ex Albacete Capezzi, alla prima da titolare. Prossima partita in calendario la trasferta di Frosinone Sabato 29 Febbraio alle 18.
La classifica delle prime 8
- BENEVENTO 60
- FROSINONE 43
- SPEZIA 41
- CROTONE 40
- SALERNITANA 39
- CITTADELLA 39
- CHIEVO 37
- PORDENONE 36
Redazione Irno24 22/02/2020 0
Rari avanti col carattere, Lazio cede 12-10
Non esistono partite facili e la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno lo ha capito da tempo; anche contro la Lazio, alla piscina "Vitale", i ragazzi di mister Citro hanno dovuto sudare le fatidiche sette camicie per avere ragione dei biancazzurri. La gara valeva molto per la classifica e la corsa alla salvezza, obiettivo stagionale dei giallorossi.
Parte meglio la Lazio che sembra più in palla dei giallorossi, che riescono comunque a impattare il primo quarto sul 2-2 con i gol di Elez e Cuccovillo. La Rari si ritrova sempre a inseguire gli avversari, avanti anche di due reti. Seconda frazione pirotecnica, con i laziali che chiudono sul 4-3. A tenere in partita la Rari ci pensano Luongo con due gol e il solito Cuccovillo, che nei momenti cruciali si fa sempre trovare pronto.
Terzo tempo in perfetta parità, 3-3 con i gol ancora di Luongo, Scotti Galletta e Tomasic. I laziali sono avanti di un gol quando si apre l’ultima frazione, ma la Rari, spinta da un grande pubblico, preme sull’acceleratore e piazza un mortifero 4-1 con Scotti Galletta, Parrilli, Cuccovillo e Luongo nei convulsi ultimi secondi di gioco. I laziali portano avanti anche il portiere Soro ma sprecano, bomber Luongo è pronto a farsi trovare libero a centro vasca e a mettere in rete a porta vuota per il 12-10 finale.
Prova di carattere e grande tenuta mentale per i giallorossi, che con questa vittoria fanno un passo deciso verso la salvezza. I giallorossi si trovano da soli al sesto posto in classifica e con un bottino di 21 punti, che pochi si sarebbero aspettati a inizio stagione a questo punto del campionato.
Redazione Irno24 22/02/2020 0
Jomi in finale di Coppa Italia contro Cassano Magnago
La Jomi Salerno vola in finale di Coppa Italia. Capitan Napoletano e compagne superano l'Oderzo con il risultato finale di 29-21 e Domenica 23 Febbraio alle ore 16 giocheranno la finale contro Cassano Magnago, che nell'altra semifinale ha superato Brixen.
Salerno e Oderzo sono sul 2-2 dopo 4 minuti di gioco. Il sette allenato da Avram comincia a mostrare i muscoli, arrivando sino al +6 (9-3) quando il cronometro segna il quindicesimo minuto. Al 20' è ancora monologo Jomi, che allunga sino al 12-6. Nel primo tempo, che si chiude 16-9, le campane si mostrano padrone del campo.
Nel secondo tempo Oderzo prova a rimanere attaccata al match ma dopo 5 minuti le salernitane sono avanti 17-11. Il sette allenato dal duo Nasta-Cavallaro prova a mettere in difficoltà la Jomi con le ali, ma al 20' è 24-17: Gomez realizza, Bordon e Ferrari conservano fino al 29-21 conclusivo.
Redazione Irno24 22/02/2020 0
Salernitana in campo contro il Livorno con patch celebrativa
Il 15 Febbraio del 1920 la Salernitana disputava la sua prima gara ufficiale sul campo dello Stabia, vinta 1-0 grazie al gol di Aliberti al 75°. Per ricordare questa data fondamentale, l’U.S. Salernitana 1919 è lieta di annunciare che in occasione della gara Salernitana-Livorno (Domenica 23 Febbraio ore 15) le maglie dei granata avranno una patch celebrativa sul petto.
Essa riporterà la scritta “Macte Animo” (il motto della Società come recita l’articolo 3 dello Statuto fondativo, che tradotto letteralmente significa “Coraggio!”), l’hashtag ufficiale del centenario #Salernitana100 e la data della prima gara ufficiale.
Le maglie saranno messe all’asta a partire da Martedì 25 Febbraio sulla piattaforma CharityStars.com e il ricavato sarà destinato in beneficenza all’Associazione salernitana di clownterapia “Wonder Tortilla”.
Redazione Irno24 20/02/2020 0
Jomi ai vertici, Gomez e Fabbo vincono i FIGH Awards 2019
Suleiky Gomez e Giulia Fabbo della Jomi Salerno hanno vinto i FIGH Awards 2019, premi dedicati ai giocatori che più si sono contraddistinti nel panorama della pallamano italiana durante l’ultimo anno.
La giocatrice cubana ha totalizzato ben 434 voti, risultando così la migliore straniera della serie A1 femminile. Giulia Fabbo ha totalizzato invece 1412 voti ed ha ricevuto il riconoscimento come miglior giovane assoluta. Sul secondo gradino del podio un'altra atleta della formazione allenata da Avram: Ramona Manojlovic ha chiuso, infatti, al secondo posto con 1387 preferenze.
Non finisce qui perchè Ilaria Dalla Costa ha ottenuto la piazza d'onore nella speciale graduatoria di miglior giocatrice italiana della serie A1 femminile. L'atleta della Jomi ha totalizzato 1262 preferenze.
Redazione Irno24 19/02/2020 0
Quindici minuti e il Salernum indirizza il match di San Severino
Vittoria esterna per il Salernum di patron La Marca, che espugna il "Superga" di Mercato San Severino, quartier generale della Sanseverinese, con un tris di reti che portano la firma di Maggino, doppietta per lui, e Zoppino.
Gara a senso unico fin dalle prime battute con il Salernum bravo ad andare sul doppio vantaggio prima con Zoppino e poi con un gran gol dal limite dell’area di Maggino, dopo appena quindici minuti di gioco. La ripresa è solo amministrazione, con gli orange che sfruttano la superiorità numerica portando le marcature a tre sempre con il solito Maggino, su assist di De Sio.
Applausi anche per la formazione under 19 che con un poker di reti si sbarazza della pratica Cava United, restando a soli tre punti dalla capolista Buccino. Bucciero da metà campo apre le marcature, Caccavo con una doppietta mette al sicuro il risultato, arrotondato da Ceparano che di testa chiude la gara.
Redazione Irno24 17/02/2020 0
Giaccherini ne fa 2, la Salernitana stecca malamente a Verona
Quella del Bentegodi doveva essere la gara della maturità, da approcciare con la giusta convinzione, invece chi ne esce rinfrancato è il Chievo, che nel 2020 aveva vinto finora soltanto una partita.
A Verona finisce 2-0, coi padroni di casa che sbrigano la pratica con lo stretto necessario e rinsaldano la panchina di Marcolini, in discussione dopo i recenti risultati negativi. E' l'ex nazionale Giaccherini ad incidere con una doppietta, al termine di una partita scialba da cui granata avrebbero potuto ricavare senz'altro almeno un punto.
Poche occasioni su ambo i fronti, il Chievo va in vantaggio al 28° su rigore molto generoso concesso da Fourneau per un presunto fallo di Jaroszynski su Djordjevic, abile nel liberarsi dalla marcatura; Giaccherini infila all'incrocio. La Salernitana, lenta nel fraseggio e nei movimenti senza palla, spreca la chance del pari con il duo Gondo-Djuric, che lisciano di testa a 1 metro dal gol.
Nel 2° tempo, l'ingresso di Jallow, che confeziona un paio di buoni spunti, pare imprimere ritmo alla Salernitana, in cui tuttavia Kiyine e Dziczek non si vedono. E' un fuoco di paglia. Dopo Cicerelli, out nel primo tempo, finisce ko per infortunio anche Lombardi (uscito molto dolorante), la marcia in più della Salernitana da 5-6 incontri a questa parte. I veronesi raddoppiano al 70° ancora con Giaccherini, che gira a rete su assist rasoterra dalla sinistra.
Redazione Irno24 17/02/2020 0
P2P conquista la partita-maratona di Cutrofiano
Seconda vittoria consecutiva, la sesta in sette partite se si include la regular season, la prima da tre punti fuori casa. Nella seconda giornata della pool salvezza di serie A2 di Volley, l'ultima spallata è della P2P Smilers che batte 3-1 fuori casa Cutrofiano.
Il punto decisivo, nel quarto set prolungato ai vantaggi (24-26), lo mette a segno Bartesaghi con un muro provvidenziale che fa sobbalzare la sparuta ma calorosa delegazione di tifosi al seguito. In una serata per cuori forti, l'apporto di Bartesaghi e Panucci, soprattutto nei primi due set, è di straordinaria importanza in termini realizzativi, con 17 e 13 punti a testa.
Una partita-maratona, combattuta, conclusa in tutti i set sul filo della tensione. La P2P si è imposta 25-23 nel primo e nel secondo set, ha perso il terzo ma ha spaventato Cutrofiano, perchè è risalita dal 23-16 al 23-22, prima di arrendersi 25-23.
Nel quarto, la P2P era in vantaggio di 6 punti, si è fatta raggiungere sul 19 pari, è ritornata in vantaggio 19-21 dopo il time out (ace Esdelle), è stata un po' masochista quando ha replicato all'errore di Cutrofiano in battuta con un successivo errore al servizio che ha portato il quarto parziale sul 24 pari. Poi il punto della staffa e il muro conclusivo di Bartesaghi. In classifica, la P2P ora è quinta a 22 punti e alle sue spalle ci sono Roma, sesta, e Talmassons, settima, entrambe a 21. Talmassons sarà la prossima avversaria della P2P.
Redazione Irno24 17/02/2020 0
Virtus Arechi a valanga su Pozzuoli, Parrillo subito bene
Battesimo da ricordare per Adolfo Parrillo sulla panchina della Virtus Arechi Salerno, protagonista dal primo all'ultimo minuto nel derby campano al cospetto della Virtus Pozzuoli, in occasione del 22° turno del campionato di Serie B Old Wild West.
I blaugrana rispondono alla grande alle turbolenze del post-Cassino e regalano al nuovo head coach l'esordio perfetto sulla panchina, il tutto al termine di un match ottimamente interpretato. Partono forte i padroni di casa, sebbene gli ospiti riescano a restare in scia in un primo quarto che vede salire in cattedra da un lato Tortù e dall'altro Marchini, bravo a tenere a galla i suoi con le conclusioni dalla lunga distanza.
Salerno esegue alla grande i propri giochi, trova il contributo dalla panchina da parte di un ritrovato Cantone (16 punti) e nei secondi dieci effettivi piazza un break micidiale di 28-17 che permette ai beniamini di casa di condurre le operazioni all'intervallo lungo con un significativo +15 (50-35). Pozzuoli accusa il colpo, la Virtus si infiamma ulteriormente e rientra in campo assatanata: Ciribeni è un fattore, i lunghi oscurano i tentativi di penetrazione avversaria e per i puteolani, al trentesimo, è notte fonda (71-47).
Ancora una volta, gli ultimi dieci minuti del PalaLongo non sono decisivi nella determinazione del vincitore e permettono ai blaugrana una sfilata che non vede, tuttavia, lesinare impegno e disciplina a chi resta sul parquet: l'immagine atta a riassumere la contesa è tutta negli ultimi istanti di gara con un commovente Visnjic a lottare come un leone su un pallone vagante a giochi ampiamente chiusi. E' una Virtus guerriera, fiera e proletaria. Finisce 90-66, l'era Parrillo è ufficialmente iniziata.
Redazione Irno24 17/02/2020 0
Altro urrà esterno Jomi, ne fa le spese Cassano Magnago
Vittoria esterna per la Jomi Pdo Salerno che supera in trasferta il Cassano Magnago con il risultato finale di 23-27. Successo prezioso per capitan Napoletano e compagne che salgono così a quota 21 in classifica. La cronaca: Partono forte le padrone di casa lombarde che al 6′ minuto sono avanti 3-1.
Al 10′ è sempre il Cassano avanti con il risultato di 5-2. Pian piano la Jomi si scioglie ed al 15′ trova il pareggio (5-5). Si viaggia sui binari dell’equilibrio, al 20′ le due formazioni sono 7-7. Capitan Napoletano e compagne iniziano a premere il piede sull’acceleratore ed al 23′ sono avanti con il risultato di 8-11, coach Bellotti è costretto a chiamare il time-out. Al rientro in campo le lombarde riescono ad accorciare le distanze, al 25′ il risultato è di 10-12. La prima frazione di gioco si chiude con la Jomi avanti con 12-14.
Nel secondo tempo Cassano accorcia subito le distanze (13-14), capitan Napoletano e compagne rispondo subito presente (13-15), poi sale il cattedra il giovane portiere di casa Arianna Ponti che con alcuni interventi importanti impedisce alla Jomi di allungare. Le padrone di casa non demordono ed al 8′ trovano il pareggio (15-15). Le campane tornano nuovamente avanti (16-17) e al 15′ ci pensa il portiere Bordon a respingere il 7 metri di Cobianchi che avrebbe regalato il pareggio alle lombarde.
Al 21′ Valentina Landri regala la rete del +4 alla compagine allenata da Avram (17-21). Il sette salernitano non molla ed al 25′ Gomez segna la rete che vale il 19-22. Le padrone a tre minuti e mezzo dalla fine si portano sul meno due (21-23). Capitan Napoletano e compagne hanno il merito di non disunirsi, la Jomi porta così a casa la vittoria con il risultato finale di 23-27.