15128 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Droni in volo su Pellezzano per controllare il territorio e il rispetto dei divieti

Stretta sui controlli a Pellezzano. Per garantire il massimo rispetto dei divieti imposti dai DPCM dei giorni scorsi, il Comune di Pellezzano, con il supporto della strumentazione messa a disposizione dalla locale Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, ha disposto un monitoraggio del territorio attraverso l’utilizzo di droni.

Il mezzo di controllo aereo, quindi, sorvolerà per l’intera durata dell’emergenza sanitaria in atto, e nel rispetto delle normative vigenti in materia, tutto il comprensorio di propria competenza per verificare la densità del traffico veicolare e gli spostamenti che i pedoni compiono quotidianamente, al fine di contenere il rischio di diffusione dei contagi da Covid-19.

“E’ una ulteriore misura di controllo che abbiamo deciso di disporre – ha spiegato il Sindaco, dott. Francesco Morra – per tenere maggiormente sotto controllo la cittadinanza locale ed evitare che ci siano troppi spostamenti non autorizzati da parte delle persone. I nostri interventi non devono essere visti come una forma di restrizione delle libertà.

Sono sicuro che i nostri concittadini comprendono la difficoltà del momento, così come sono convinto che attraverso i loro comportamenti responsabili ci aiuteranno per combattere questa emergenza”.

I droni saranno controllati da personale esperto della Protezione Civile, che si occuperà di far levare in volo e di posizionare i dispositivi in zone diverse e in diverse ore del giorno con le dovute cautele e misure di sicurezza per i cittadini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Conad chiuderà alle ore 19 e per almeno due Domeniche non aprirà

L'Amministratore Delegato di Conad, Francesco Pugliese, fa sapere attraverso Twitter di aver suggerito ai soci Conad di chiudere tutti i giorni alle 19 e di non aprire Domenica 22 e 29 Marzo.

"Ringrazio le persone che garantiscono continuità di servizio - ha scritto Pugliese - nel rispetto delle indicazioni delle Autorità". Seguiranno questa indicazione, dunque, anche i supermercati di Salerno e provincia a marchio Conad.

Simile la situazione del gruppo Carrefour, con chiusura ogni giorno alle 19 e apertura Domenicale fino alle 15. Sisa, Sigma e Coal, insegne multibrand del progetto D.IT, chiuderanno Domenica 22 e 29 Marzo, così come Coop, MD ed Eurospin.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Come e cosa mangiare durante l'isolamento, 6 regole dalla Società di Nutrizione

Non esistono diete miracolose contro le infezioni virali. Sicuramente però - si legge sul sito del Ministero della Salute - seguire uno stile di vita alimentare corretto aiuta a facilitare il processo di guarigione e in tempi come questi, di smart working e mobilità ridotta tra le mura di casa, a evitare di mettere su chili di troppo. Suggerimenti utili per una sana alimentazione durante l’isolamento sociale arrivano dalla SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana. Eccoli.

  1. Per evitare un aumento di peso, porta in tavola solo quello che hai deciso di mangiare, serviti una porzione “giusta” di ogni portata e non aggiungere altro, riduci il consumo di bevande zuccherate e di altri prodotti ricchi di zuccheri, evita l’abuso di sale e di condimenti ricchi di grassi.
  2. Soprattutto consuma almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, fonti di minerali e vitamine (particolarmente vit. C e vit. A) utili a rafforzare le difese immunitarie e la protezione delle vie respiratorie.
  3. Sforzati di mantenere una regolare sia pur limitata attività motoria, ad es. cyclette, tapis roulant ma anche ginnastica a corpo libero 1 o 2 volte al giorno e cerca se possibile di esporre ogni giorno braccia e gambe al sole per 15-30 minuti per favorire la sintesi endogena di vitamina D.
  4. Rifletti che la necessità di restare a casa e in famiglia può essere un’opportunità per dedicare maggiore attenzione e un po' più di tempo alla preparazione di cibi più salutari e più gustosi, nel rispetto delle nostre tradizioni mediterranee: se ne gioveranno la salute ma anche l’umore.
  5. Non assaggiare durante la preparazione dei piatti e non mangiare mai in piedi e frettolosamente, ma apparecchia ogni volta la tavola: dedica tempo alla convivialità nei pasti perchè momento di aggregazione con la famiglia e di utilità per incoraggiare i ragazzi ad avere ogni giorno un’alimentazione varia, ricca di frutta, verdura e legumi fornendo loro il buon esempio.
  6. Fai in modo che i bambini ti aiutino nella preparazione del cibo: in questo modo eviterai la noia e i capricci ed è sempre più divertente e più facile mangiare ciò che si è scelto e si è aiutato a preparare.

IL DOCUMENTO COMPLETO DIFFUSO DALLA SINU

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Cinquecentomila i punti vendita aperti durante l’emergenza, ecco i dati del salernitano

Sono mezzo milione gli esercizi commerciali e dei servizi alla persona, al cui interno lavorano 800mila dipendenti, che restano aperti in base al decreto del Governo anti-Coronavirus.

Fra questi, più di 230mila riguardano il settore alimentare, che assicura una copertura capillare sull'intero territorio nazionale. E’ quanto mostra una elaborazione di Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di Commercio.

Il maggior numero di punti vendita di prodotti alimentari si trova in Campania (quasi 33mila con 37mila dipendenti), che vanta la maggior rete a livello nazionale di piccoli esercizi commerciali al dettaglio (oltre 19mila), di minimarket (quasi 11mila) e di negozi di prodotti surgelati (633). La Campania svetta anche per numero di parafarmacie e punti vendita di articoli medicali e ortopedici.

Nel dettaglio, in provincia di Salerno, troviamo: 14 ipermercati, 499 supermercati, 48 discount, 2138 minimarket, 1645 punti vendita di surgelati, 266 farmacie, 139 parafarmacie, 538 punti vendita al dettaglio di prodotti per l'igiene personale. I numeri locali integrativi sono forniti dalla Camera di Commercio di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Pellezzano, prima Giunta Comunale online

Con decreto 38 del 16 Marzo 2020, i membri dell'Esecutivo del Comune di Pellezzano, per aggirare l'ostacolo della limitazione dei contatti tra le persone disposta con decreti ministeriali per contenere la diffusione del Covid-19, stamattina hanno dato luogo alla prima "GIUNTA ONLINE".

Il Sindaco Morra e gli Assessori della sua Giunta di Governo si sono incontrati, ciascuno attraverso un apposito dispositivo munito di schermo per la proiezione video, in questa sorta di "Esecutivo Virtuale" per discutere e deliberare degli argomenti posti all'ordine del giorno.

"Preso atto - ha detto il Primo Cittadino - della necessità di contribuire alle misure di contenimento del virus, a scopo preventivo e di tutela dell'igiene e della salute pubblica, in attuazione dei DPCM emessi nei giorni scorsi e delle ordinanze del Presidente della Regione Campania, la Giunta di questo Ente si è riunita in videoconferenza e in modalità on-line a distanza attraverso l'ausilio delle tecnologie informatiche e della telecomunicazione.

Ringrazio Ivan Facenda, Consigliere Comunale con delega ai trasporti ed all’e-Government, che si è adoperato con la strumentazione adatta allo svolgimento di questa modalità telematica di riunione dell'Esecutivo".

La seduta è stata quindi tenuta completamente in audio/video-conferenza, con tutti i membri ed il segretario comunale presenti in luoghi diversi, nel rispetto del decreto attuativo di cui sopra. Le strumentazioni e gli accorgimenti adottati assicurano la massima riservatezza possibile delle comunicazioni e consentono a tutti i partecipanti la possibilità immediata di: visione degli atti della riunione; intervento nella discussione; votazione palese di tutti i membri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Consegna cibo e farmaci a categorie più esposte, il servizio Croce Rossa Salerno

Anche il Comitato Croce Rossa di Salerno, con i suoi Volontari, aderisce all'iniziativa CRI di consegna gratuita a domicilio di spesa alimentare e farmaci. Il servizio è rivolto ad anziani, disabili ed immunodepressi, le categorie più esposte all'attuale pandemia:

contattando il numero 3209229657 dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 16, è possibile concordare con gli operatori CRI la consegna di cibo e farmaci a domicilio, scegliendo tra il Lunedì, il Mercoledì o il Venerdì, dalle ore 14 alle 18. Il servizio di consegna è gratuito. Il costo della spesa è a carico dell'utente.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

Baronissi, stop alle uscite dei cani se si abita in residenze con giardini o spazi aperti

Da oggi, a Baronissi, stop alle uscite in luoghi pubblici degli animali d’affezione se i proprietari abitano: in residenze provviste di giardino/spazi aperti; in fabbricati provvisti di giardini/spazi/parchi condominiali aperti. Lo dispone l'ordinanza sindacale n. 26 del 19 Marzo 2020.

Sempre da oggi, stop alla pratica dello sport e delle attività fisiche in luogo pubblico. Da oggi stop all’accesso agli uffici postali se non per urgenti e indifferibili ragioni. I trasgressori saranno sanzionati e denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/03/2020 0

A Siano i negozi chiudono alle 16, escluse le farmacie

Con Ordinanza Sindacale n. 29 del 18/03/2020, il Sindaco di Siano, Giorgio Marchese, ha disposto la chiusura di TUTTE le attività commerciali alle ore 16:00 a partire da GIOVEDI 19 Marzo 2020. Restano escluse le FARMACIE.

Si invitano i cittadini ad organizzare l'approvvigionamento dei beni alimentari e di prima necessità limitando al minimo le uscite ed incaricando una persona per famiglia. "Ognuno di noi deve contribuire con impegno e sacrificio a superare l'emergenza" afferma il primo cittadino.

E' quanto si legge sulla pagina facebook del Comune di Siano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2020 0

Il Sindaco Gismondi: "Torneremo a riempire di luci e colori le strade di Calvanico"

"Siamo una famiglia, una grande famiglia che oggi si stringe ancora più forte in questa Domenica così strana e a tratti spenta. Ci stringiamo con il cuore, quello non conosce distanze. E ci doniamo un momento eterno, colmo d’amore e rispetto. Lo facciamo continuando a seguire quelli che sono diventati oggi atteggiamenti sempre più necessari, con la convinzione che torneremo a riempire le strade del nostro Paese di luci e colori.

Riempiremo la nostra bella Calvanico di entusiasmo, di storie e felicità. Di sorrisi, quelli dei bambini che giocano spensierati e che in questo momento stanno colorando di speranza questi giorni così complicati. Sono accanto a Voi, e vi chiedo di tutelarvi e custodirvi. Rimanete in casa, sono orgoglioso di Voi. Coraggio, andrà tutto bene".

Queste le toccanti parole che Francesco Gismondi, Sindaco di Calvanico, ha rivolto ai suoi concittadini su Facebook.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2020 0

A Calvanico si rispettano le regole, falsa la notizia di una positività

L'Amministrazione Comunale di Calvanico - si legge su Facebook - ringrazia i cittadini che in questi difficili giorni stanno osservando scrupolosamente le disposizione per il contenimento del Covid-19. Nel nostro territorio abbiamo messo in atto tutte le procedere utili ad evitare il contagio e monitoriamo attentamente la situazione.

Ad oggi, a Calvanico - prosegue la nota - non si registra alcun caso di contagio. Smentiamo dunque le notizie apparse recentemente su un profilo Facebook, dove si sostiene che a Capo Calvanico sarebbe stata trasferita una persona affetta dal virus. Oltre a uscire solo per lo stretto necessario, sarebbe anche utile non diffondere notizie false che creano ingiustificato panico nella popolazione.

Pesare le parole e verificare le fonti ci aiuterà ad affrontare con coscienza questa delicata emergenza. L'Amministrazione si riserva comunque la facoltà di adire le vie legali per la tutela della propria immagine e dei propri cittadini.

Leggi tutto