15128 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 18/03/2020 0
Covid-19, in Campania l'Antibody Determination Kit per lo screening rapido
La Regione Campania ha deciso di acquistare e utilizzare i test rapidi per avviare una campagna di screening di massa. L'Antibody Determination Kit è stato utilizzato con successo in Cina. I kit ordinati sono un milione e saranno utilizzati su pazienti sintomatici, in particolare nella fase pre-triage. Consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente e saranno utilissimi nella gestione dell'emergenza.
Redazione Irno24 17/03/2020 0
Ok dall'AIFA, il Tocilizumab verrà sperimentato su 330 pazienti
Una notizia molto importante e molto attesa: l’AIFA, l’Agenzia italiana per il farmaco, ha autorizzato la sperimentazione su 330 pazienti del Tocilizumab, il farmaco per l’artrite reumatoide che ha dato risultati preliminari molto incoraggianti nella cura dei pazienti affetti da Coronavirus.
Una strada aperta dalla collaborazione tra l’Ospedale dei Colli e l'Istituto Nazionale Tumori "Fondazione Pascale" di Napoli con la Cina. Una speranza e una luce in fondo al tunnel che arriva da Napoli e dalla Campania.
E' quanto si legge sulla pagina facebook della Regione Campania.
Redazione Irno24 17/03/2020 0
Pubblicata la gara per realizzare un ospedale di moduli prefabbricati
"E' stata pubblicata stasera la gara per realizzare un ospedale di moduli prefabbricati, ognuno dei quali conterrà fino a 16 posti perfettamente attrezzati per la terapia intensiva. E' uno dei capitoli essenziali del piano di Protezione Civile per rispondere in maniera adeguata anche a una eventuale crescita esponenziale del contagio". Lo afferma il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
"Lavoriamo per essere pronti e per evitare situazioni estreme com'è accaduto al Nord, dove l'aumento del numero dei contagiati ha determinato situazioni drammatiche, con rischio di non poter assicurare assistenza ai pazienti.
Abbiamo dunque deciso di pubblicare nel più breve tempo possibile la gara, con procedure eccezionali, e con scadenza già nella giornata di domani".
Redazione Irno24 17/03/2020 0
Azienda di Pellezzano dona 100 mascherine, il ringraziamento del Sindaco Morra
"In qualità di Sindaco di Pellezzano, in questo momento così particolare, con una emergenza sanitaria di così vaste dimensioni, sento il dovere di ringraziare un’azienda del territorio che ci ha fatto dono di 100 mascherine.
Questi dispositivi di protezione tanto ricercati, il cui consumo è stato talmente massiccio da renderli indisponibili sia presso le farmacie che presso i negozi autorizzati alla vendita, saranno dati in dotazione agli agenti della Polizia Municipale, ai lavoratori della Pellezzano Servizi, ai dipendenti comunali, ai volontari della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie' e agli operatori del 118 dell’Avis di Pellezzano.
Un apprezzabile gesto di solidarietà che non passa certo inosservato e per il quale va attribuito, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale, un grande plauso per la disponibilità messa in campo. In ultimo, rinnovo a tutti, ancora una volta, l’invito di restare a casa e di rispettare le disposizioni imposte dal Governo Centrale. Non ci stancheremo mai di dire che la guerra contro questo nemico invisibile possiamo vincerla solo se restiamo tutti uniti".
Francesco Morra
Redazione Irno24 17/03/2020 0
De Luca ribadisce, ci vuole l'Esercito
Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, facendo seguito alla corrispondenza dei giorni scorsi, ha scritto al Presidente del Consiglio, al Ministro della Difesa, al Ministro dell'Interno, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Napoli, segnalando che ancora oggi si registrano assembramenti dei cittadini e trasgressioni alle prescrizioni imposte in sede nazionale e regionale.
Diventa quindi ancora più urgente - scrive De Luca - la necessità di avere sul territorio unità delle Forze Armate a supporto delle Forze dell'Ordine, cui va il riconoscimento del grande sforzo organizzativo e di efficienza che sta assicurando su ampie aree del territorio per il rispetto delle misure sanitarie adottate.
La necessità dell'invio di pattuglie delle Forze Armate, come sollecitato dagli stessi Sindaci, diventa altresì indispensabile nei territori dove sono state adottate misure di restrizione più ampie, come i Comuni in quarantena. La Regione sta organizzando anche una presenza suppletiva di pattuglie della Protezione Civile nei Comuni interessati.
Redazione Irno24 17/03/2020 0
La Regione a sostegno delle aziende
La Giunta Regionale, nella riunione di oggi, ha dato disposizione a tutte le Direzioni e a tutte le strutture che gestiscono risorse regionali di facilitare al massimo i pagamenti. Al fine di sostenere le aziende, la Regione intende facilitare i pagamenti anche derogando alle tempistiche contrattuali sottoscritte.
L'obiettivo è essere vicini alle aziende in un momento di grande crisi e immettere nel circuito economico tutte le risorse possibili. La delibera estende inoltre gli stessi indirizzi anche agli enti strumentali e alle società in house della Regione, agli enti locali ed ASL che utilizzano fondi regionali, affinché le procedure semplificate di pagamento siano adottate celermente.
Redazione Irno24 17/03/2020 0
Il nuovo modello di autocertificazione diffuso dal Ministero dell'Interno
È online sul sito del Ministero dell'Interno il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non essere sottoposto alla misura della quarantena e di non essere risultato positivo al virus COVID-19.
Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
Redazione Irno24 17/03/2020 0
I senza tetto al Palatulimieri per l'intera fase emergenziale
Una sistemazione per le persone senza fissa dimora presenti in città nel periodo di emergenza per il contenimento del contagio da COVID-19. Ne hanno discusso questa mattina il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, insieme agli Assessori Giovanni Savastano (Politiche Sociali) e Angelo Caramanno (Ambiente e Sport) e al Consigliere Paola De Roberto.
La struttura individuata è quella della palestra Palatulimieri. Qui, accompagnati ed assistiti da personale di associazioni di volontariato, i senza tetto resteranno per l'intera fase emergenziale, avranno la possibilità di ristorarsi e riceveranno due pasti caldi al giorno grazie ad una donazione della Fondazione Carisal.
Ad accompagnarli presso la struttura saranno i vigili urbani che, insieme alle forze dell'ordine messe in campo dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, presidieranno la palestra.
"L'Amministrazione Comunale di Salerno - dichiara l'Assessore Savastano - resta al fianco degli ultimi anche e soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Con questa iniziativa daremo una collocazione dignitosa ai senza tetto e, al contempo, concorreremo a garantire maggiori condizioni di igiene e sicurezza nelle strade cittadine. Sarà questa anche un'occasione per iniziare a stilare un'anagrafe dei clochard presenti in città".
Redazione Irno24 17/03/2020 0
NOE Salerno sequestra oltre 700 tonnellate di rifiuti speciali provenienti da Bulgaria
Nella mattina del 10 Marzo i Carabinieri del N.O.E. di Salerno, coadiuvati da personale del Servizio Vigilanza Antifrode – Agenzia delle Dogane, hanno dato esecuzione al Decreto di sequestro preventivo, emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno, di 28 container contenenti oltre 700 tonnellate di rifiuti speciali appena scaricati da nave cargo proveniente dalla Bulgaria.
Il provvedimento cautelare di sequestro era stato disposto dalla Procura della Repubblica di Salerno con decreto di urgenza in data 9 Marzo, poi convalidato dal G.I.P. in data 12 Marzo.
Il provvedimento, disposto con riferimento al reato di cui all’art. 259 del Testo Unico in materia di rifiuti, è stato emesso all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno ed avviate a seguito del respingimento da parte delle Autorità bulgare della spedizione di rifiuti plastici di un’impresa irpina eseguita lo scorso mese di Ottobre dal porto di Salerno e diretta al porto di Varna in Bulgaria per essere conferita ad analogo impianto successivamente risultato privo di autorizzazione in quanto revocata.
Il carico di rifiuti una volta giunto al porto bulgaro era stato sottoposto a verifiche dal locale Ispettorato Regionale, a seguito delle quali non è risultato conforme ai documenti di accompagnamento. Al termine delle operazioni di sequestro, il carico di rifiuti momentaneamente custodito presso un’area del porto commerciale, sarà trasportato presso ulteriore sito idoneo per le successive operazioni ispettive dei Carabinieri del N.O.E.
Redazione Irno24 16/03/2020 0
Per la Campania centinaia di migliaia di mascherine e i test rapidi
In relazione all'emergenza nazionale che riguarda la richiesta straordinaria proveniente da tutte le regioni di presidi per la protezione individuale, la Protezione Civile Nazionale ha garantito l'arrivo entro oggi di 8.000 mascherine FFP2 e di altre 35.000 FFP2 nella giornata di domani, che serviranno a coprire le esigenze innanzitutto del personale medico, ospedaliero, e del 118.
Per quanto riguarda le cosiddette "chirurgiche", è stato assicurato l'arrivo entro oggi di 40.000 mascherine. Altre 300.000 di queste arriveranno nella giornata di domani grazie alla gara effettuata tempestivamente nei giorni scorsi dalla società regionale Soresa.
Inoltre, autonomamente, la Regione Campania ha attivato un proprio canale di fornitura con un'azienda campana, che garantisce la fornitura di 50.000 mascherine chirurgiche al giorno. Infine, la Regione sta procedendo all'acquisto di test rapidi per Covid-19, che consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente, e che saranno utilissimi nella gestione dell'emergenza.