15061 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 09/12/2019 0
Internet gratis per 20 famiglie meno abbienti
Il Comune di Baronissi ha approvato la proposta della società "Era Wifi" di fornitura gratuita per un anno della linea Internet Flat a venti famiglie in condizioni di disagio economico. Possono presentare richiesta i residenti nel Comune di Baronissi e nuclei familiari con reddito ISEE inferiore a 6mila euro.
Nell’ipotesi che le richieste siano maggiori di venti verrà redatta una graduatoria sulla base dei seguenti criteri: reddito ISEE più basso; famiglie nelle quali l’unico percettore di reddito è al momento disoccupato o in cassa integrazione; presenza nel nucleo familiare di portatore di disabilità. Nell’ipotesi di parità di situazione verrà preferito il più giovane di età. Le domande dovranno essere inviate al Comune di Baronissi entro il 30 Dicembre 2019. Info presso l’ufficio Informagiovani.
foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Baronissi
Redazione Irno24 09/12/2019 0
Sempre suggestivo il presepe del "Sacro Cuore"
Nel pomeriggio di Sabato 7 Dicembre, intorno alle ore 18:00, è stata inaugurata l'edizione 2019 dello storico presepe allestito presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, nella centralissima Piazza Ferrovia a Salerno. Restano intatti il fascino e l'accuratezza dell'opera, che rappresenta una tappa obbligata - e fortemente suggestiva - per tutti coloro che intendano immergersi nell'atmosfera natalizia del capoluogo.
Redazione Irno24 10/12/2019 0
"Racconti di Natale", grande atmosfera a Solofra
Anche per il 2019, la suggestiva atmosfera del Natale animerà per un mese intero le strade della città di Solofra con un ricco cartellone di eventi, organizzati per le festività natalizie dall'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Michele Vignola, per consentire alle persone di ogni età di vivere l'atmosfera della festa più amata da tutti. Tutto questo mentre l'albero di Natale illumina Piazza San Michele, il cuore delle Città. Accanto ai "racconti" fiabeschi, in agenda anche spettacoli musicali, esibizioni di danza, tour enogastonomici, mostre. Gran finale con "Arriva la Befana" il 6 Gennaio 2020.

Redazione Irno24 09/12/2019 0
Pellezzano si prepara al “Galà Telethon” con maratona di eventi
Tutto pronto per il “Gran Galà di Telethon” che avrà inizio da Lunedì 9 Dicembre 2019, culminando Domenica 15 Dicembre alle ore 20.30 presso l’Agriturismo “A Casa di Anna - Braceria da Carlo e Alessandro” in via Eduardo De Filippo 2 a Pellezzano, per una serata all’insegna della beneficenza e dell’intrattenimento. La serata sarà caratterizzata da una raccolta di fondi da destinare alla Fondazione “Telethon”, che si occupa della ricerca in campo sanitario al fine di sconfiggere le malattie rare e genetiche.
La serata, nel corso della quale gli ospiti saranno chiamati a partecipare a una cena solidale, è patrocinata dal Comune di Pellezzano, dalla sezione “Telethon Pellezzano” (presso l’associazione “Madre Maria Pia Notari” e da “I Comuni del Cuore”. Nel corso della serata ci sarà un live show a cura de i “Dixie & Co.” con l’ulteriore animazione per bambini a cura di “New Age”.
“La maratona “Telethon” di Pellezzano – dichiara il Sindaco dott. Francesco Morra – è un appuntamento fisso annuale che caratterizza il periodo immediatamente precedente all’inizio delle vacanze di Natale. Una full immersion di un’intera settimana, durante la quale la nostra comunità è chiamata a un gesto di solidarietà nei confronti delle persone che soffrono condizioni di salute precarie a causa di rare malattie.
Penso sia un dovere, da parte di ciascun organismo istituzionale, sostenere, con forza e convinzione, simili iniziative, il cui principale obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica a una maggiore partecipazione all’informazione e alla conoscenza di queste forme di sofferenza che affliggono parte delle nostre comunità. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare la fondazione “Telethon” Pellezzano e tutti i soggetti che parteciperanno in maniera fattiva alla buona riuscita di questo evento.
Tutti gli eventi della maratona “Telethon Pellezzano”
- Lunedi 9: Biblioteca comunale ore 20.00, Uniti per Telethon con l’associazione Sagra do Sciusciello
- Martedì 10: “Cantare per Telethon” con l’Ensamble Concerto Napoletano
- Mercoledì 11: Campo sportivo "A. Bolognese" dalle 16.00 alle 18.00, Torneo di calcio per Telethon con la polisportiva Nikè
- Giovedì 12: Parrocchia San Clemente I di Pellezzano ore 20.00, concerto “Sulle note del Natale” con l’orchestra d’archi dell’Istituto De Filippis Galdi
- Circolo La Sequoia di Capezzano ore 20.00, Torneo di Burraco
- Venerdì 13: Centro commerciale "Le Cotoniere" di Fratte ore 18.00, lettura animata con i personaggi delle fiabe; Piazza Giovanni Paolo II di Coperchia, shopping solidale
- Sabato 14: Istituto scolastico di Coperchia, “Open Day for Telethon” con spettacoli ed esposizioni; Palazzetto dello Sport di Capriglia ore 15.30, “Ballando per la vita”; Teatro Comunale di Capezzano ore 20.00, “Quando viene Dicembre Anastasia Musical”
- Domenica 15 Dicembre: Chiesa Parrocchiale Santi Nicola e Matteo di Coperchia ore 11.30, Santa Messa con i volontari Telethon; Piazza Giovanni Paolo II alle 12.30, concerto Bandistico Città di Bracigliano e sfilata delle Majorette di Castel San Giorgio; Parrocchia San Clemente I di Pellezzano ore 17.00, Concerto del Piccolo Coro di voci bianche “Gioia in Canto” di Baronissi; Palazzetto dello Sport “C. Longo” di Capriglia ore 18.00, Partita di Basket Pro Telethon tra Virtus Arechi e Ruvo di Puglia; Centro polifunzionale “Cartarte” di Coperchia ore 18.30, "Un Magico Natale" con il Movimento Art Dance; Agriturismo "A Casa di Anna - Braceria di Carlo e Alessandro" ore 20.30, Gran Gala di Telethon.
Redazione Irno24 08/12/2019 0
Acceso il maxi albero in Piazza Portanova
Migliaia di persone, nel pomeriggio di Sabato 7 Dicembre, hanno condiviso la festa per l’accensione del maxi albero di Natale in Piazza Portanova a Salerno, uno dei momenti più attesi ed emozionanti del magico periodo delle Luci d’Artista. Alle 16.30, l'emozionante spettacolo del coro Friends for Gospel. Alle 17.00 l'accensione dell'albero con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ed il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, accompagnati dai bambini dell'istituto Smaldone.
Il gigantesco albero tocca quota 26 metri. L’impalcatura d’acciaio ed i rami di plastica conferiscono slancio a tutta la struttura che spicca tra il Corso Vittorio Emanuele e Via Mercanti, ben visibile su tutto l’asse principale delle Luci d’Artista 2019. Centinaia di nastri, fiocchi e sfere dorati ed argentati decorano il maxi albero, illuminato da 409.500 lampade led a basso consumo energetico ma ad altissima luminosità. Spettacolari alcuni effetti di luce che si sprigioneranno dal simbolo delle festività. Per tutto il periodo festivo, sotto l’albero sono previsti spettacoli e concerti che arricchiranno la visita alla Luci d’Artista, lo shopping, la partecipazione a mostre ed eventi speciali.
A seguire, Presidente e Sindaco hanno dato il là all'accensione delle luminarie in Piazza Caduti di Brescia, nella zona orientale del capoluogo.
Redazione Irno24 07/12/2019 0
Cittadella-Salernitana 4-3
Altro Sabato amaro per la Salernitana, che esce sconfitta 4-3 dal "Tombolato" di Cittadella nell'incontro valido per il 15° turno del campionato di Serie B. Si tratta della terza sconfitta nelle ultime 4 gare, un ruolino decisamente negativo. I padroni di casa sovrastano la Salernitana per 3/4 di partita, mettendoci intensità e dinamismo.
La rete di Djuric al 20° (gran colpo di testa) è un episodio pressochè fortuito nel mezzo dell'arrembante offensiva del Cittadella. Riprova ne sono le 3 reti che in rapida sequenza mette a segno la compagine di Venturato: Diaw (29°) e Benedetti (31°) realizzano dal limite, sfruttando lo spazio lasciato dalla linea difensiva troppo bassa della Salernitana; lo stesso Diaw sigla il 3-1 in chiusura di frazione, insaccando di testa da pochi passi. Nella ripresa, il gioco è sempre in mano ai locali, la Salernitana praticamente non si vede. Al 70°, D'Urso penetra in serpentina fra le maglie difensive granata e sigla il poker. Una disfatta.
Il Cittadella fa addirittura accademia, e la Salernitana, approfittando del calo di tensione avversario, va a segno con Giannetti al 78° (incornata su assist del mai domo Lombardi) e con Kiyine su rigore all'81°. La speranza si riaccende, i granata si proiettano all'attacco in massa e Giannetti in pieno recupero "liscia" a tu per tu con Paleari il pallone del 4-4. Ventura, rimasto seduto in panchina senza scomporsi per tutto il 2° tempo, abbandona la panchina prima del triplice fischio.
Redazione Irno24 07/12/2019 0
Pellezzano, accolta richiesta potenziamento linee autobus
Busitalia Campania ha inoltrato al Comune di Pellezzano l’accoglimento della richiesta dell’Ente di potenziare le corse delle linee su gomma che attraversano il territorio. Nello specifico, saranno introdotte le seguenti corse supplementari: Linea 57 Coperchia-Cologna-Università-Mercato San Severino: dal 7 Gennaio 3 nuove corse con partenza 09:30, 12:25 e 14:30 che si aggiungono alle 3 precedentemente introdotte. Pertanto, i nuovi orari sono: 07:25, 09:30, 10:25, 12:30, 14:30 e 15:25; Linea 57 Mercato San Severino-Universitá-Cologna-Coperchia: dal 7 Gennaio 3 nuove corse con partenza 08:30, 11:30 e 13:30. Pertanto, i nuovi orari sono: 08:30, 09:30, 11:30, 13:30, 14:30 e 18:30; Linea 22 Coperchia-Salerno: Busitalia ha accolto la richiesta dell’Ente di istituire una ulteriore corsa bis per studenti, con partenza da Coperchia, tra le ore 07:20 e le ore 07:45. Il servizio partirà quando verrà completata l’ulteriore fornitura di nuovi autobus da parte della Regione Campania, fissata entro fine Dicembre.
“Si tratta di interventi importanti per i Cittadini di Pellezzano - ha dichiarato il Sindaco, dott. Francesco Morra - grazie ai quali verrà potenziata la mobilità da e per il nostro Comune. I risvolti non potranno che essere positivi. Un grazie al Governatore della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, ed al Consigliere Regionale e Presidente della IV Commissione, Ing. Luca Cascone, per la disponibilità che sin da subito ha mostrato nell’accogliere la nostra richiesta”.
“Con queste ulteriori 6 nuove corse da e per l’Università, e l’ulteriore corsa bis per studenti da Coperchia - spiega il consigliere comunale delegato ai trasporti, Ivan Facenda - non appena Busitalia avrà mezzi disponibili, continuiamo con l’importante programma di potenziamento del Trasporto Pubblico Locale nel nostro Comune. Per questo, voglio ringraziare il Consigliere Luca Cascone per la costante disponibilità, e Busitalia Campania. In meno di un anno mezzo, il Comune di Pellezzano ha ottenuto 14 nuove corse relativamente alle linee 10, 22 e 57, e 2 prolungamenti di percorso (bis studenti fino a Via dei Mille a Salerno e partenza bis studenti anticipata a Capriglia). Si tratta di un cambiamento radicale della mobilità per i pendolari del territorio che risiedono a Pellezzano”.
foto tratta da busitalia.it
Redazione Irno24 06/12/2019 0
A Baronissi un Presepe Vivente speciale con figuranti d'epoca
Sabato 7 Dicembre 2019, a Baronissi rivive la magia del Natale con il caratteristico Presepe Vivente in Villa Comunale che si animerà grazie a cento figuranti in costume d’epoca, che riapriranno antiche botteghe e cantine per riproporre mestieri del passato. Dalle ore 18.00, sarà possibile ammirare gli antichi lanaioli, le lavandaie, il “castagnaro”, il ciabattino, lo scalpellino, le ricamatrici, le filatrici, le antiche massaie al lavoro. Nel corso dell’evento si apriranno le botteghe degli artigiani e inizierà il viaggio di Maria e Giuseppe fino alla grotta, dove sarà rappresentata la natività fino all’arrivo dei Re Magi.
La straordinarietà di questo “speciale” Presepe Vivente è l’unione tra tutti i presepi viventi della città: per la riuscita dell’evento – coordinato dal direttore artistico Gaetano Stella – si “fonderanno” i presepi viventi dell’associazione Alvaa di Aiello Acquamela, gli Aggregati di Sant’Antonio di Fusara, la parrocchia di Santa Maria delle Grazie e Santo Stefano protomartire di Caprecano, i Cavalieri dell’Irno e i giovani dell’Azione Cattolica e della Parrocchia S. Agnese in Sava. Sarà un’autentica immersione tra fede e le radici più antiche del villaggio, dove il tempo sembrerà essersi fermato.
L’evento sarà un’occasione per ammirare il presepe dipinto di Mario Carotenuto allestito in Villa Comunale dalla Bottega San Lazzaro e le luminarie artistiche. L’Abete di Natale che sarà acceso per le Luci dell’Irno darà il benvenuto ai visitatori. Negozi aperti fino a tarda sera con il trenino natalizio gratuito messo a disposizione dall’Associazione Baronissi Food & Beverage e dai commercianti della città che attraverserà le principali strade cittadine per accompagnare grandi e piccini.
foto tratta dalla pagina social Comune Baronissi
Redazione Irno24 09/12/2019 0
Santini è super, Rari Nantes supera Trieste 8-5
Esplode la piscina Vitale e si chiude in bellezza un 2019 da incorniciare per la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno, che batte la Pallanuoto Trieste per 8-5. Trascinati da un super Santini, autore di parate strepitose, tra le quali due rigori, e da un infallibile Tomasic, 5 gol per lui (tra i quali una "beduina" da urlo), i giallorossi stendono la quinta forza del campionato, mostrando un'incredibile coesione di squadra.
La gara parte in perfetto equilibrio, con continui capovolgimenti di fronte, Trieste dimostra subito di essere uno squadrone e chiude il primo quarto in vantaggio per 2-1. Per la Rari a segno un impeccabile Elez, preziosissimo nella gestione dell’uomo in più e nel difendere con l’uomo in meno. Mister Citro deve fare a meno dello squalificato Sanges e non esita a concedere minuti al giovane Fortunato, che prende botte e le dà ai due metri, ma se la cava alla grande a confronto dei più esperti e rodati avversari. Gestione dei falli al limite della perfezione per i giallorossi, con la solita grande esperienza di Scotti Galletta a tenere la barra e a smorzare gli entusiasmi triestini.
Nel secondo quarto la Rari rimonta e chiude in vantaggio per 2-1, con gol di un acciaccato Cuccovillo e con Tomasic che comincia il suo personale show. Squadre in pareggio, ma da adesso in avanti sarà solo Rari. Nel terzo quarto i giallorossi si impongono 3-0 (Tomasic, Tomasic, Tomasic) e scavano il solco definitivo. Nell’ultima frazione si tiene a bada la reazione del Trieste e si chiude 2-2, ancora con il gol di Tomasic e di bomber Luongo. Risultato finale 8-5 e la festa può cominciare.
“La Vitale è il nostro fortino – ha commentato il portiere Simone Santini al termine della gara – e ce la giochiamo con tutti. Abbiamo preparato benissimo la partita e oggi abbiamo difeso davvero bene, le mie parate sono il risultato della fase difensiva. Un plauso al nostro pubblico, come sempre un uomo in più per noi e una sorpresa solo per chi viene da fuori. Ora passiamo un bel Natale”.
foto Marina Carascon
Redazione Irno24 06/12/2019 0
Al Giullare un "Orlando" fra teatro, musica e danza
Un grande classico rivisitato con gli sguardi incrociati del teatro, la musica e la danza è la proposta di Teatrisospesi per Sabato 7 Dicembre 2019, alle ore 21, e Domenica 8, alle 18.30, al Teatro del Giullare di Salerno, con il suo “Orlando”, ispirato all’Orlando Furioso di Ariosto. La direzione del progetto e la coreografia sono di Serena Bergamasco che insieme a Carlo Roselli ha curato la regia.
Lo spettacolo, che è realizzato in collaborazione con DuoDanza, prevede la musica dal vivo dell’Hartmann Trio (Daniele Apicella, Gabriele Pagliano e Carlo Roselli). In scena ci saranno Enzo Capasso, Antonetta Capriglione, Marica Cordella, Francesca Fiore, Nicol Memoli, Maria Celentano, Mara Fiore, Claudia Marchese, Carmen Prisco e Raffaela Sorvillo. Trucco di scena, Flavia Raucci; storytelling fotografico, Massimiliano Iannone; foto di scena, Massimiliano Mona; video, Matteo Cinque.
Ad aprire l’azione del testo è un atto di sovversione: una donna, messa al palio, fugge rompendo gli equilibri di un’intera società e di chi la abita, ma la perdita dell’equilibrio può condurre ad un passo in avanti o a infrangersi in un crollo. È su questo gioco di equilibrio e di fatalità che si sviluppa l’azione scenica. La perdita e il recupero, la crisi e la rinascita, la letteratura e il vissuto, il passato e il presente sono esplorati e animati da suoni e da corpi che danno forma, dimensione, consistenza allo spazio: non il castello di Atlante, ma una casa nel bosco. Un filo ci conduce attraverso questa dimensione, a reggere il capo di questo filo c’è una donna che non potrà sottrarsi dal fare i conti con la presenza silenziosa, ma mai passiva del Caso.
Info e prenotazioni 3347686331 - info@piccoloteatrodelgiullare.eu
Piccolo Teatro del Giullare, via Incagliati 2, Salerno.