510 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 17/08/2022 0

In due mesi 399 incendi boschivi in Campania

Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi, sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Lo fa sapere la Regione in una nota.

Di questi, 125 quelli per i quali si è agito con i 7 elicotteri del servizio regionale, oltre che con le squadre dell'Antincendio boschivo e i volontari da terra; 45 quelli per cui è stato necessario anche l'intervento di mezzi aerei dello Stato. Complessivamente 184 le missioni degli elicotteri regionali che hanno effettuato quasi 6mila lanci.

Molti di più, esattamente 575, gli interventi che hanno riguardato principi di incendio e incendi di vegetazione non boschiva. Circa 2mila gli uomini impegnati complessivamente per lo spegnimento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/08/2022 0

Salerno Pulita, un'altra giornata di controlli e sanzioni

"Anche quella di ieri - scrive Salerno Pulita sui social - è stata una giornata di controlli per fermare e sanzionare il fenomeno dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti. I nostri operatori, in collaborazione con gli agenti della Polizia Municipale, hanno individuato e sanzionato alcune attività commerciali, ma anche cittadini, da Corso Vittorio Emanuele a Mercatello".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2022 0

Salerno aderisce al progetto di recupero virtuoso dei rifiuti marini

Il Comune di Salerno ha aderito al progetto "FIRM - Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini", finalizzato allo sviluppo di una innovativa filiera dei rifiuti marini nella Regione Campania. Prevede la co-progettazione di una serie di soluzioni in grado di generare valore economico, sociale ed ambientale per l’intero territorio e le comunità locali in una prospettiva di sviluppo sostenibile.

Otre 40 cooperative di pescatori saranno attivamente coinvolte nella raccolta dei rifiuti marini, che saranno depositati e differenziati in appositi contenitori, in aree opportunamente predisposte dal Comune, per essere successivamente destinati ad un processo virtuoso di recupero e riciclo, trasformando la “scarto” in un nuovo prodotto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/08/2022 0

Salerno Pulita ha distribuito 5mila buoni per libri, giocattoli e piccoli Raee

Già finiti i 5mila buoni restaurant, del valore di 4 euro ciascuno, che Salerno Pulita distribuiva per incentivare la raccolta di libri, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche e giocattoli. “C’è stato un afflusso oltre ogni più rosea previsione – ha commentato Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita – i salernitani hanno apprezzato le iniziative e sono accorsi in gran numero ai gazebo che abbiamo allestito nelle piazze dei vari quartieri per la raccolta di libri e piccoli Raee, e sugli stabilimenti balneari per i giocattoli”.

I giocattoli raccolti nel primo weekend sono stati già consegnati al settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, che ha convocato le associazioni che a vario titolo si occupano di minori, le quali a loro volta hanno provveduto a suddividerli per fasce d’età e a prelevarli. Per quelli del secondo fine settimana saranno contattate anche associazioni religiose e cooperative della provincia.

Per quanto riguarda i libri, quelli di saggistica, narrativa, arte e molte enciclopedie sono stati conservati per le biblioteche scolastiche degli istituti che hanno dato la loro disponibilità a visionarli e a prenderli. Gli altri, in particolare quelli scolastici ormai fuori corso, sono stati già portati alla cartiera per recuperare la carta. In totale sono stati raccolti più di 30mila volumi.

Molto interessante anche la raccolta dei piccoli Raee: nei sei giorni di raccolta effettuati fino ad ora, in 12 piazze dei vari quartieri, anche collinari, sono stati riempiti una trentina di bidoni carrellati da 240 litri. In massima parte di tratta di oggetti che molto verosimilmente sarebbero finiti nel non differenziabile e avrebbero attratto i cercatori di metalli, che nottetempo aprono le buste per trovarli e poi lasciano i rifiuti a terra.

Dopo ferragosto le iniziative di raccolta riprenderanno, ma per consentire a più persone di partecipare e di avere i buoni è stato deciso che a ciascun conferitore saranno dati fino ad un massimo di 10 buoni, nell’arco della stesa giornata, quali che siano gli oggetti conferiti. Per ricevere i buoni è necessario mostrare il proprio codice fiscale, che verrà letto da un’apparecchiatura elettronica.

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/08/2022 0

Salerno Pulita: "No alle buste di plastica per differenziare la carta"

"Per differenziare carta, cartone e cartoncino, bisogna utilizzare le buste di carta e le scatole in cartone. Non vanno usate buste in plastica o bioplastica, altrimenti la raccolta sarà inefficace". Lo precisa Salerno Pulita sulla propria pagina social. In base al nuovo piano di raccolta, entrato in vigore lo scorso 17 luglio, adesso il giorno di conferimento della carta è il Lunedì.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2022 0

A Salerno ancora errori nella differenziata, altre sanzioni in arrivo

"Dal Lungomare Colombo a Via Vinciprova, passando per Via Alfredo Capone e Via Lucio Petrone, fino al capolinea degli autobus: un'intera mattinata di controlli per l'errato conferimento dei rifiuti che ci ha consentito di risalire ai responsabili che, nelle prossime ore, saranno sanzionati.

Per lo più si tratta di attività commerciali della zona, un fatto che ci dispiace. Domani, intanto, insieme alla Polizia Municipale, effettueremo un controllo a tappeto di tutti i condomini che si trovano sul Lungomare Colombo". Lo scrive sui social Salerno Pulita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/08/2022 0

Violazione norme differenziata, multati 5 esercizi commerciali a Salerno

Altre sanzioni a carico di 5 esercizi commerciali per violazione delle norme sulla raccolta differenziata. Lo rende noto Salerno Pulita tramite i social. Dal centro di Salerno alla periferia Ovest, è stata una giornata di controlli grazie alla preziosa collaborazione degli agenti della Polizia Municipale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2022 0

Salerno, entrata nel vivo l'attività di taglio dell'erba

"Vi informiamo, doverosamente, che è entrata nel vivo l'attività di taglio dell'erba e manutenzione del verde pubblico da parte degli operai della nuova ditta incaricata. Giorno dopo giorno, verranno interessati dai lavori tutti i quartieri di Salerno. Stiamo riportando ordine e decoro alla nostra città, che torna ad essere bella e pulita". Lo scrive sui social il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2022 0

"Italia in fumo" Legambiente, Campania fra regioni più colpite da incendi

Italia in fumo. Dal Nord al sud della Penisola, come ogni estate, è emergenza incendi. Si tratta di roghi spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per fini speculativi, o per ripicche tra privati o verso la pubblica amministrazione. Ad aggravare il tutto la crisi climatica, il caldo torrido e l’emergenza siccità. Sono già 26.270 gli ettari bruciati dal 1° gennaio al 15 luglio 2022 (fonte EFFIS) e 32.921 gli interventi registrati ed effettuati, dal 15 giugno al 15 luglio, dai Vigili del Fuoco per incendi boschivi, nelle aree urbane e rurali (+4.040 rispetto allo stesso periodo del 2021).

Sono i dati preoccupanti del nuovo report “Italia in fumo” realizzato da Legambiente che, anticipando i dati Ecomafia 2022, e analizzando i dati satellitari dell’EFFIS, fa il punto sul patrimonio boschivo e non andato in fumo. Sono 159.437 gli ettari di superfici boscate e non devastati dalle fiamme nel 2021 (+ 154,8% sul 2020). In aumento anche i reati tra incendi dolosi, colposi e generici, 5.385 (+27,2% rispetto al 2020) e le persone denunciate (658, + 19,2%), anche se continuano ad essere sottodimensionate rispetto ai reati, così come i sequestri: 107, con un +35,4% rispetto al 2020.

Stando al report di Legambiente, la Sicilia resta la regione più colpita, sia come numero di reati (993), che come ettari attraversati dalle fiamme (81.590, il 51,3% del totale nazionale), seguita da Calabria (674 reati e 35.480 ettari inceneriti), Puglia (601 reati e 3.660 ettari colpiti) e Campania (553 reati e 5.564 ettari in fiamme). Nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa si concentra il 52,4% dei reati e il 79,1% delle superficie andata in fiamme.

TUTTI I DETTAGLI

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2022 0

Salerno, nei weekend presso i lidi balneari la raccolta di giocattoli usati

Per incentivare la raccolta differenziata in città, Salerno Pulita ha messo a punto una nuova iniziativa: la raccolta dei giocattoli usati presso gli stabilimenti balneari. “Lo stiamo già sperimentando - dice l'amministratore Bennet - con il conferimento di libri e piccoli Raee nelle piazze, i cittadini apprezzano l’allestimento di punti di raccolta temporanei per disfarsi di oggetti che non utilizzano più.

I giocattoli, spesso anche in buone condizioni, finivano quasi sempre nel non differenziabile. Invece, per molti di loro può iniziare una seconda vita e possono ancora regalare gioia ed emozione ad altri bambini meno fortunati. Questa iniziativa serve anche a far riflettere sull’imperante consuetudine dell’usa e getta. Il riuso di oggetti ancora in buone condizioni contribuisce a diminuire la produzione di rifiuti, e anche questa strada va percorsa”. Per ogni due giocattoli consegnati si riceverà un ticket restaurant del valore di 4 euro.

Questo il calendario: Sabato 30 luglio, dalle ore 10.30 alle ore 13, Miramare; Domenica 31 luglio, dalle ore 10.30 alle ore 13, spiaggia libera Santa Teresa; Sabato 6 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Lido Baia Hotel; Domenica 7 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Kursaal; Sabato 20 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Sea Garden; Domenica 21 agosto, dalle ore 10.30 alle ore 13, Maremò.

Leggi tutto