986 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 16/12/2021 0

Obbligo di test negativo per chi arriva in Italia da paesi UE

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo del test negativo in partenza per tutti gli arrivi dai Paesi dell’Unione Europea. Per i non vaccinati, oltre al test negativo è prevista la quarantena di 5 giorni.

Sono prorogate inoltre le misure già previste per gli arrivi dai Paesi Extraeuropei. L’ordinanza è valida a partire dal 16 dicembre 2021 e fino al 31 gennaio 2022.

L'ORDINANZA INTEGRALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/12/2021 0

Stop a feste di piazza dal 23 Dicembre al 1° Gennaio, l'ordinanza di De Luca

E' stata pubblicata l'Ordinanza n. 27 del 15 dicembre 2021, firmata dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che contiene disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio da Covid-19. Questi i passaggi salienti:

1. Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, fermo restando l’obbligo di rispetto delle disposizioni nazionali vigenti, su tutto il territorio regionale: 1.1 a decorrere dal 23 dicembre 2021 e fino al 1 gennaio 2022: per l’intero arco della giornata è fatto divieto di consumo di cibo e bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell’acqua, nelle aree pubbliche, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali. Resta consentito il consumo ai tavoli all’aperto, nel rispetto del distanziamento previsto;

nei luoghi pubblici all’aperto è fatto divieto di svolgimento di eventi, feste o altre manifestazioni che possano dar luogo a fenomeni di assembramento o affollamento; è confermato l’obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale, anche all’aperto, in ogni luogo non isolato (centri urbani, piazze, lungomari nelle ore e situazioni di affollamento, code, file, mercati, fiere, contesti di trasporto pubblico all’aperto);

1.2. nei giorni 23, 24, 25, 31 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022: dalle ore 11:00 e fino alle ore 05:00 del giorno successivo, ai bar e agli altri esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto di bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell’acqua.

2. E’ fatta raccomandazione ai Comuni ai fini dell'adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale ai sensi delle disposizioni vigenti. 3. E’ fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della cd. "movida".

L'ORDINANZA INTEGRALE

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/12/2021 0

De Luca ribadisce lo stop alle feste di Capodanno, ordinanze imminenti

A margine di un appuntamento, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito ai giornalisti che in Campania non ci saranno feste di piazza per il Capodanno.

De Luca ha annunciato immimenti ordinanze in proposito, finalizzate anche e soprattutto ad impedire la vendita di alcolici a ridosso del Natale e del 31, con l'intento bloccare la movida incontrollata che precede le feste. "Non possiamo immaginare di avere assembramenti di decine di migliaia di persone senza mascherine", ha spiegato il Presidente della Regione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2021 0

De Luca: "Nelle ultime due settimane 3mila contagi nella fascia 5-11 anni"

"Nelle ultime due settimane, ed è un dato abbastanza preoccupante, abbiamo avuto oltre 3000 contagi per bimbi della fascia di età dai 5 agli 11 anni. Nelle ultime due settimane, è la fascia d'età con più contagi. Una ulteriore conferma della necessità della campagna di vaccinazione". Lo ha detto il Governatore De Luca nel consueto intervento in streaming del Venerdì.

"Un bambino di 9 anni e un uomo di 26 anni ricoverati in terapia intensiva - ha aggiunto - e un 56enne ricoverato in area critica: sono i tre casi più gravi che registriamo oggi. Sono tutti non vaccinati. Complessivamente abbiamo una buona tenuta del nostro sistema ospedaliero: i posti letto occupati in area medica sono sui 350, è un dato che rimane più o meno stabile da due-tre settimane, e in terapia intensiva abbiamo 25 posti letto occupati".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2021 0

Anche in Campania ispezioni del RAC nelle pizzerie a "grande firma"

I militari del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nelle scorse settimane, hanno dato esecuzione all’Operazione “Margherita Terza” proseguendo i controlli presso note pizzerie “a grande firma”. Le ispezioni, presso esercizi di ristorazione nelle regioni Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania, hanno genericamente evidenziato irregolarità nella presentazione dei prodotti al consumatore, sulla rintracciabilità degli alimenti e l’indicazione degli allergeni.

In particolare, in diversi menù controllati, è stato riscontrato che, seppur fosse dichiarato l'impiego di prodotti DOP e IGP nella preparazione delle varie tipologie di pizze, venivano utilizzati in realtà prodotti non iscritti al circuito tutelato.

Per questi motivi i Carabinieri dei RAC hanno denunciato per frode in commercio 5 titolari di note pizzerie gourmet. Inoltre per le accertate irregolarità sulla rintracciabilità degli alimenti, sono stati sequestri 45 kg di prodotti agroalimentari vari ed elevare sanzioni per euro 9.500.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2021 0

Offerta online di farmaci anti Covid, 30 siti web oscurati dal NAS

Continua, di concerto con il Ministero della Salute, l’attività del NAS in relazione all’emergenza sanitaria connessa con la diffusione dell’epidemia di Covid e volta, in particolare, al monitoraggio dell’offerta in vendita su Internet di medicinali.

L’ultima attività di web patrolling ha portato i militari del Reparto Operativo a eseguire 30 provvedimenti d’inibizione all’accesso dal territorio nazionale (cd. “oscuramento”) emessi dalla Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico nei confronti di altrettanti siti collocati su server esteri e con riferimenti di gestori non individuabili, sui quali venivano promosse e offerte, anche in lingua italiana, varie tipologie di medicinali correlate anche all’emergenza pandemica da Covid.

Oltre a una serie di farmaci recanti varie indicazioni terapeutiche e soggetti a obbligo di prescrizione, nonché vendibili solo in farmacia da parte di farmacista abilitato, i Carabinieri del NAS hanno individuato l’offerta in vendita di medicinali asseritamente contenenti principi attivi soggetti a particolari restrizioni d’uso e specifiche indicazioni d’impiego clinico o sperimentale in relazione all’infezione da Covid.

Rilevata, infatti, la presenza dell’ivermectina, per la quale l’EMA, nel marzo 2021, ha emanato una nota con cui raccomanda di non utilizzare il principio attivo per la prevenzione o il trattamento di Covid al di fuori degli studi clinici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2021 0

Le attività consentite in Italia coi due tipi di Green Pass e senza

E' online sul sito del Governo la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022. In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano le misure previste:

per la zona bianca ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto; per la zona gialla al Friuli Venezia Giulia e, da lunedì 6 dicembre, alla Provincia Autonoma di Bolzano.

Si precisa che questa sezione tiene conto esclusivamente delle misure introdotte da disposizioni nazionali. Le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/12/2021 0

Tutela della salute del lavoratore fragile, se ne parla all'OdM di Salerno

Martedì 7 dicembre 2021, nel salone dell’Ordine dei Medici di Salerno, si terrà una giornata di confronto e di studi sul tema “Tutela della salute e sicurezza del lavoratore fragile alla luce del prossimo piano nazionale strategico della salute e sicurezza sul lavoro”.

La piaga drammatica delle morti bianche, l’incidenza degli infortuni sul lavoro, l’importanza delle norme a protezione di tutti i lavoratori, in particolare di quelli “fragili”, con tutte le implicazioni che comporta l’emergenza pandemica, sono al centro del piano nazionale strategico della salute e sicurezza sul lavoro, in via di pubblicazione.

Di tali problematiche si parlerà in questo incontro, che vedrà al tavolo dei lavori esperti e rappresentanti delle istituzioni più direttamente coinvolte in questo processo, che saranno accolti dai saluti di Mario Iervolino, Direttore Generale Asl Salerno, Antonio Postiglione, Direttore Generale Tutela Salute Regione Campania, Tiziana Frittelli, Presidente di Federsanità, e Giovanni D’Angelo, Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno.

L’inizio dei lavori è previsto per le ore 9.30, presso la sede provinciale dell’OdM, in Via SS. Martiri Salernitani. A moderare ci sarà Domenico Della Porta, Referente Comitato regionale Salute e Sicurezza.

IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/12/2021 0

Green Pass, Prefetto dispone controlli a campione nel salernitano

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha adottato il piano in materia di controlli sulle certificazioni verdi alla luce delle nuove disposizioni impartite dal Governo, che entreranno in vigore il 6 dicembre.

La direttiva del Prefetto prevede che le verifiche saranno effettuate su tutto il territorio della provincia di Salerno, attraverso interventi “a campione” in modo continuato e si svolgeranno su due direttrici principali.

Da un lato i controlli saranno espletati sui mezzi del trasporto pubblico locale, che ad oggi hanno una capienza massima dell'80%, per i quali sarà sufficiente il possesso del green pass base, e dall'altro nei luoghi in cui si verifica maggior assembramento e socializzazione, con particolare riguardo ai pubblici esercizi e alle discoteche, per i quali è richiesto il green pass “rafforzato”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2021 0

De Luca: "Invito i Sindaci a fare valutazioni di grande prudenza per Capodanno"

"Faccio ancora appello ad evitare assembramenti anche privati, feste, controfeste. Lo dico anche in vista del Natale e del Capodanno. Invito i Sindaci a fare valutazioni di grande prudenza in relazione alle feste di Capodanno. Io faccio un invito, poi dipende dalle scelte che fanno le singole amministrazioni comunali in relazione alle feste di Capodanno.

Io sono per sconsigliare queste feste e adottare una linea di prudenza, ma decidono i singoli Comuni quello che vogliono fare, salvo che non ci dovesse essere un aggravamento pesante della situazione epidemica, e in questo caso decide la Regione con ordinanze vincolanti per tutti. Se la situazione rimane quella di oggi, decideranno nella loro responsabilità le singole amministrazioni comunali.

Ripeto, io sono per una linea di prudenza perché diventa impossibile fare controlli a Capodanno. È chiaro che l'iniziativa in piazza può ridurre le feste private, ma la mia sensazione è che dopo la festa in piazza si fanno anche le feste nei locali e le feste private, per cui raddoppiamo le occasioni di contagio. Ad oggi la situazione rimane ancora gestibile, e dunque decidono le singole amministrazioni nella propria responsabilità". Lo ha detto il Governatore De Luca in diretta streaming.

Leggi tutto