984 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 29/04/2021 0

Covid, nel Cposp di parla di giovani e movida: saranno rafforzati i controlli serali

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nella mattinata odierna, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di effettuare, da un lato, un esame congiunto delle problematiche riscontrate sul territorio della provincia di Salerno alla luce dell’ingresso della regione nella zona gialla e della conseguente riapertura degli esercizi commerciali, e dall’altro individuare linee di intervento efficaci e condivise.

Hanno preso parte all’incontro “da remoto” il vicepresidente della Provincia di Salerno, i sindaci dei comuni di Salerno, Battipaglia, Cava De’ Tirreni e Nocera Inferiore, i presidenti di Confcommercio e Confesercenti di Salerno e i vertici provinciali delle Forze di Polizia. Nel corso della riunione sono state affrontate le difficoltà rappresentate dai sindaci, in ordine al rispetto della normativa anti Covid-19 da parte della platea dei cittadini più giovani, con particolare riferimento alle situazioni di assembramento che si creano nei luoghi della movida, coinvolgendo spesso le zone dei centri cittadini.

Le Forze di Polizia hanno ribadito il massimo impegno a presidiare il territorio, garantendo supporto e collaborazione all’azione delle polizie municipali per predisporre anche controlli mirati, soprattutto nelle fasce orarie serali e notturne. I presidenti di Confcommercio e Confesercenti, nell’auspicare una graduale ripresa delle attività economiche sul territorio salernitano, grazie ai recenti interventi normativi messi in campo dal Governo, hanno sottolineato il senso di responsabilità da parte degli esercizi di ristorazione e commerciali e garantito massimo impegno e rigore nel rispetto dei protocolli anti Covid-19.

Il Prefetto ha espresso apprezzamento per le intese raggiunte e per il carattere propositivo degli interventi ed ha ribadito che "è necessario fare appello al senso di responsabilità di ciascuno di noi, perché saranno i comportamenti virtuosi, individuali e collettivi, che determineranno il nostro futuro nella lotta al Covid-19". La riunione si è conclusa con l’intesa di potenziare i controlli delle forze di polizia nelle fasce serali e sensibilizzare i gestori degli esercizi pubblici e la popolazione tutta sull’importanza del rispetto dei protocolli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/04/2021 0

Variante indiana, Speranza firma nuova ordinanza per Bangladesh e India

Il Ministro della Salute, Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che vieta l'ingresso, da qualsiasi punto di confine, a chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato o transitato anche in Bangladesh oltre che in India. Il provvedimento inoltre, visto l'ulteriore aggravamento della situazione epidemiologica nei due Paesi, rafforza le misure di isolamento per le persone residenti in Italia autorizzate al rientro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2021 0

Reddito di Emergenza, prorogato al 31 Maggio il termine per le domande

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tenuto conto della necessità di garantire un più ampio accesso al Reddito di Emergenza di cui all’articolo 12 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, il cui termine perentorio di presentazione era stato fissato al 30 aprile 2021, ha autorizzato il differimento del termine di presentazione delle domande al 31 maggio 2021. Lo rende noto l'Inps.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/04/2021 0

Segnalateci le attività di ristorazione che riaprono i battenti

Alla luce delle recenti disposizioni governative, che prevedono per la zona gialla (in cui la Campania si trova dal 26 Aprile) il funzionamento delle attività di ristorazione, a pranzo e a cena, purchè all'aperto, invitiamo tutti gli esercenti di settore interessati, su Salerno e Valle dell'Irno (Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Montoro, Pellezzano, Siano, Solofra) a comunicare la propria riapertura alla mail redazione@irno24.it o con un messaggio alla pagina facebook Irno24.

In questo modo andremo a creare un vademecum utile per la clientela e sarà nostra cura allestire un elenco aggiornato, a seconda delle segnalazioni che riceveremo.

> Achiazz, viale Principe Amedeo (Solofra): Tel. 347 0504947

> A Puteca d'o munaciello, via Casa Gaiano 16/18 (Fisciano fraz. Penta): Tel. 347 4096328

> Barriofino macelleria di mare, via G. B. Amendola 93 (Salerno): Tel. 342 6497846

> Betra Street Food Salerno - Pizzeria, via G. A. Papio 15 (Salerno): Tel. 089 9954058

> Capperi Che Pizza, via R. Wenner 1 (Salerno): Tel. 334 9844649

> Casa Barbato - Cucina Contadina, via Padula (Montoro): Tel. 0825 1728592

> Comm'Accetta - Salernish Pub, via Torrione 28 (Salerno): Tel. 089 798708

> Country House Monte degli Ulivi, via Montagnella 100 (Montoro fraz. Preturo): Tel. 0825 502111

> Don Antonio 1970, via Molo Manfredi 6 (Salerno): Tel. 089 2882727

> Fermento Pizzeria, via S. Baratta 95 (Salerno): Tel. 089 2592737

> Giannetto Burger, via Ferreria 173 (Baronissi): Tel. 348 6595960

> Gibù 2.0 by CastelRovere, via A. De Crescenzo 2/4 (Salerno): Tel. 371 4600720

> Il Corallo Pizzeria, via G. Falcone 65 (Baronissi): Tel. 089 9565250

> La Brocca di Tizio, via G. Mazzini 2 (Pellezzano): Tel. 348 7935355

> Le Cinque Porte, via Ianniello 18 (Fisciano fraz. Penta): Tel. 089 958774

> Olden Town English Pub, p.zza G. C. Gloriosi (Salerno): Tel. 389 940 3374

> Public House, via Giovanni Paolo II (Fisciano): Tel. 089 958342

> Re Denari Pizzeria via P. Del Pezzo (Salerno): Tel. 345 7216743

> Regina Elena Ristorante, via SP 90 (Montoro): Tel. 0825 521260

> Squisito le Gourmet, via E. Caterina 10 (Salerno): Tel 089 405837

> Osteria La Pignata, via F. D'Amato 58 (Bracigliano): Tel. 081 969580

> The Tales Pub, via Melito Iangano (Solofra): Tel. 0825 581930

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/04/2021 0

Zona gialla, fino al 31 Maggio servizio al banco solo per chi è attrezzato all'aperto

È stata inviata ai prefetti la circolare, a firma del capo di gabinetto del Ministero dell'Interno Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni in merito all'applicazione delle misure contenute nel decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, adottate per regolamentare una graduale ripresa delle attività economiche e sociali sul territorio.

Nell'articolo 4 si legge che, a decorrere dal 26 aprile 2021, in zona gialla, è consentito lo svolgimento delle attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto e nella fascia oraria compresa fra le ore 5,00 e le ore 22,00.

Fino al 31 Maggio, pertanto, relativamente agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, il servizio al banco rimarrà possibile in presenza di strutture che consentano la consumazione all’aperto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/04/2021 0

Campania in giallo, ecco l'ordinanza ufficiale del Ministro

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile.

La prima Ordinanza rinnova la permanenza in zona rossa della Sardegna. La seconda dispone il passaggio in zona arancione per le Regioni Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta. La terza dispone il passaggio in zona gialla di tutte le altre Regioni. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.

Complessivamente, quindi, la ripartizione è questa: Sardegna in zona rossa, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta in zona arancione, Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto in zona gialla.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2021 0

"Tavolo" scuole-trasporti a Salerno, possibili modifiche per studenti da Valle dell'Irno

Prosegue il monitoraggio del “tavolo di coordinamento scuole/trasporti”, riunitosi nuovamente stamani con il coordinamento del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, che, nei giorni scorsi, si è confrontato con alcuni dirigenti di  Istituti superiori della città di Salerno e con una delegazione di studenti.

Nella riunione precedente, si era deciso di modificare il “documento operativo” redatto dal “tavolo” a dicembre, prevedendo la differenziazione negli orari di ingresso/uscita a scuola sulla base delle esigenze rappresentate a livello locale dagli Istituti dei comprensori Salerno e Valle dell’Irno e Agro Nocerino-Sarnese.

L’incontro di oggi è stato convocato per valutare l’andamento del fenomeno nella settimana appena trascorsa, in cui le aziende di trasporto, d’intesa con la Regione, hanno riattivato i servizi aggiuntivi con le stesse modalità organizzative previste prima della chiusura di febbraio nonché per verificare la necessità di apportare eventuali ulteriori correttivi al “documento operativo” in considerazione delle disposizioni appena introdotte dal Governo con il decreto legge n. 52 del 22 aprile 2021.

Tale documento ha previsto, infatti, il ritorno in presenza, da lunedì 26 aprile, degli studenti degli Istituti Superiori in una percentuale minima del 70% nelle Regioni in fascia “gialla” e “arancione”. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato, come di consueto, il Presidente della Provincia, l’ANCI Campania, l’Ufficio Scolastico Provinciale, i Sindaci dei comuni a più alta densità demografica e le aziende di trasporto, si è preso atto che la differenziazione per fasce orarie, condivisa dal “tavolo”, ha consentito di attuare i servizi di trasporto nella misura del 50% di didattica in presenza, attualmente vigente, senza particolari criticità.

La mancanza di spazi sufficienti all’interno degli Istituti Scolastici, che potrebbe comportare difficoltà nel garantire il rispetto delle norme anti-Covid sul distanziamento interpersonale, è stata rappresentata come punto critico, sul quale riflettere soprattutto in prospettiva futura, quando si tornerà a percentuali di didattica in presenza più elevate.

Alcune problematiche sono state segnalate, inoltre, dai dirigenti scolastici della città di Salerno relativamente agli studenti provenienti dalla zona dei Picentini e da alcuni comuni della Valle dell’Irno: l’azienda che serve quell’area interloquirà direttamente con le scuole per le eventuali modifiche da apportare ai servizi di trasporto. Al termine dell’incontro, si è deciso di confermare i contenuti del “documento operativo” ed è stata condivisa l’esigenza di proseguire nel monitoraggio del fenomeno, anche in considerazione della continua evoluzione delle disposizioni normative sulla base dell’andamento della curva epidemiologica.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2021 0

Campania in lizza per il passaggio in zona gialla

Stando ai dati dell’ultimo monitoraggio del Ministero della Salute e dell'Iss sull'andamento dei contagi in Italia, relativo alla settimana 12-18 Aprile, la Campania sarebbe in lizza, al pari di almeno una dozzina di regioni, per passare in fascia gialla da Lunedì 26 Aprile. In rosso dovrebbe restare soltanto la Sardegna, all'arancione passerebbero Puglia, Val d'Aosta e Sicilia.

Conferme ufficiali arriveranno soltanto in serata con i decreti del Ministro Speranza. Il dato certo è che l'indice Rt nazionale è passato da 0.85 a 0.81 negli ultimi 7 giorni (quello campano 0.92 ma con una bassa pressione ospedaliera). Come già accaduto per il passaggio da rosso ad arancione, il sindaco di Benevento, Mastella, ha ipotizzato via social l'entrata in giallo della Campania.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/04/2021 0

Le regole della zona arancione: spostamenti, congiunti, seconde case, negozi, sport

Da Lunedì 19 Aprile, come già più volte annunciato, la Campania ritorna in zona arancione. Ecco un riepilogo delle attività consentite e delle restrizioni che caratterizzano il colore "intermedio".

SPOSTAMENTI

Libertà di spostamento all’interno del Comune di residenza/domicilio. Resta il divieto di uscire dalla Regione, se non per comprovati motivi autocertificati. È sempre consentito il rientro nel luogo di domicilio e/o residenza.

VISITE AI CONGIUNTI

Entro i confini del Comune, le visite tra le mura domestiche sono consentite una sola visita al giorno per massimo 2 persone, esclusi i figli under 14 e i disabili conviventi.

SECONDE CASE

È possibile recarsi nelle seconde case fuori dal Comune e dalla Regione (possedute in base ad un contratto di affitto, di compravendita e/o donazione anteriore al 14 gennaio 2021), da soli o insieme al proprio nucleo familiare convivente. L’abitazione deve essere disabitata.

COPRIFUOCO

Divieto di uscire nella fascia oraria del coprifuoco dalle ore 22.00 alle ore 05.00. Chi esce senza motivo rischia la multa da 400 a 1.000 euro.

NEGOZI APERTI

Oltre ai supermercati e agli alimentari al dettaglio, alle edicole, alle librerie e ai tabacchi, e agli altri negozi essenziali, sono aperti tutti i negozi, anche quelli considerati non essenziali (ad esempio l’abbigliamento per adulti). Il Governatore De Luca ha rimodulato gli orari con apposita ordinanza.

Nei weekend e nei giorni festivi e prefestivi, all’interno dei centri commerciali restano chiusi tutti i negozi, ad eccezione di supermercati e farmacie siti al loro interno. Gli esercizi di ristorazione restano chiusi al pubblico tutto il giorno e tutti i giorni. Sono consentiti l’asporto (fino alle 22.00, ma le bevande solo fino alle 18.00) e la consegna a domicilio (senza limitazioni orarie).

ATTIVITA' CHIUSE

Restano chiusi cinema, teatri, musei, mostre, palestre, piscine e circoli.

SPORT

Riprendono gli sport individuali come tennis, golf. Sport e attività motoria sono liberi e si possono praticare entro i confini comunali e, se non ci sono strutture nel luogo di residenza, anche in un Comune limitrofo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/04/2021 0

Arriva l'ufficialità del passaggio in arancione della Campania

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile. Lo comunica il Ministero stesso sul proprio portale istituzionale, con un aggiornamento del 17 aprile.

La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. La seconda Ordinanza rinnova fino al 30 aprile la permanenza in zona rossa per le Regioni Puglia e Valle d'Aosta. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.

Leggi tutto