1169 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 01/07/2020 0
Valiante attacca E-distribuzione: "Emblema di arroganza, inefficienza e strafottenza"
"Nessuno come E-distribuzione e’ l’emblema dell’arroganza, dell’inefficienza e della strafottenza. Manca per ore l’energia elettrica domestica; nessun preavviso e neppure alcuna motivazione successiva. Interi quartieri, centinaia di famiglie e attività commerciali e produttive lasciate per ore in balia di se stesse al buio: nessuna spiegazione". Si esprime senza mezzi termini il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, sui social.
"La medesima azienda ha lasciato sventrato e in condizioni di estrema pericolosità un marciapiedi su cui insiste un traliccio in via S. Andrea. A nulla e’ valsa finora la sollecitazione e la diffida del nostro Comune. E non parlo degli allacciamenti di energia elettrica; ti fanno attendere mesi e quando danno finalmente appuntamento non si presentano. Meglio nei paesi più arretrati del Centro Africa, con tutto il rispetto per gli africani. E-distribuzione sei da cambiare".
Redazione Irno24 30/06/2020 0
Baronissi, dal 5 luglio yoga gratis al Parco del Ciliegio
Da domenica 5 luglio il Parco del Ciliegio di Baronissi ospiterà “Yoga in Parco”, ciclo di appuntamenti promossi dal Comune per offrire, a chiunque lo desideri, l’occasione di sperimentare i benefici della meditazione. Le lezioni saranno tenute da Anna Gaito, docente scuola Yays, in tutte le domeniche di luglio (5-12-19 e 26) alle ore 9.30 al Parco del Ciliegio.
Un modo per far conoscere a tutti gli straordinari effetti della pratica yoga sulla salute valorizzando al contempo i parchi cittadini. Sdraiarsi sull’erba, al riparo degli alberi, fare meditazione sui prati amplifica i benefici di questa antica pratica di yoga sempre più diffusa e praticata. Baronissi si conferma città del “buon vivere”.
Redazione Irno24 26/06/2020 0
Baronissi, rinvio prime 2 rate TARI per attività chiuse durante la pandemia
L’Amministrazione comunale di Baronissi ha adottato misure a sostegno di particolari categorie commerciali, artigiani, piccole imprese, asili, ludoteche, scuole di infanzia (di cui alle delibere di Giunta n. 99 del 30 aprile e n. 100 del 4 maggio 2020) chiuse per decreto nel periodo di piena emergenza Covid.
Ai titolari di tutte le attività economiche con sede nel territorio comunale che a causa dell'emergenza Coronavirus hanno subito la chiusura delle proprie attività, il Comune ha disposto per l'anno in corso il rinvio del pagamento delle prime due rate 2020 della Tari, con scadenza giugno e agosto, spalmando gli importi negli anni 2021 e 2022.
Le attività interessate devono produrre istanza compilando il modulo presente sul sito del Comune di Baronissi, inviandolo all’indirizzo prot.comune.baronissi.sa@pec.it o consegnandolo a mano previo appuntamento all’ufficio protocollo. L'ufficio Tributi verificherà il possesso dei requisiti e l’accoglimento della richiesta.
Redazione Irno24 25/06/2020 0
Baronissi, inaugurato lo sportello Home Care Premium 2019
Giovedì 25 giugno, alle ore 12.00, è stata inaugurata la nuova sede dello sportello informativo Home Care Premium 2019 del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, in gestione alla Cooperativa Sociale Saturno onlus, presso il Comune di Baronissi in via Nicola Farina 2 (alle spalle di Palazzo di Città). Il progetto Home Care Premium, finanziato con i fondi gestione ex Inpdap dell’INPS, garantisce ai beneficiari sia un supporto economico sia un sostegno in termini di servizi.
A beneficiare del progetto, destinato a dipendenti pubblici e/o pensionati (diretti e indiretti) INPS – ex INPDAP, sono le persone non autosufficienti, rientranti nelle categorie disabili/invalidi/inabili, riconosciute ai sensi delle leggi nazionali vigenti in materia. L’apertura dello sportello è finalizzata a dare supporto alle persone che hanno bisogno di informazioni sia nella presentazione della domanda, sia nella gestione successiva del progetto.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti il sindaco del Comune di Baronissi, Gianfranco Valiante, del Comune di Calvanico, Francesco Gismondi, e il direttore del Consorzio Sociale Valle dell’Irno, Carmine De Blasio. Lo sportello informativo sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
“Con lo sportello Home Care Premium a Baronissi daremo un ulteriore e importante supporto concreto alla nostra comunità - sottolinea Valiante - aiutando le famiglie a gestire le difficoltà connesse alle condizioni di disabilità e di non autosufficienza di propri congiunti e migliorando così la qualità di vita di tante persone”. “Si tratta davvero di una importante opportunità per tutti i cittadini - osserva De Blasio - che si aggiunge alla rete dei servizi esistenti a livello locale nell'ambito della non autosufficienza, allo scopo di ampliare le opportunità assistenziali nella Valle dell’Irno a vantaggio di tutta la collettività”.
Inoltre, sul territorio del Consorzio S6 sono già presenti altri sportelli informativi presso i Comuni di Siano (aperto il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Mercato San Severino (il lunedì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00), Fisciano (il lunedì dalle 16.00 alle 19.00), Bracigliano (il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 14.00). Per contatti telefonici rivolgersi al numero 3203031743.
Redazione Irno24 23/06/2020 0
Al via i centri estivi a Baronissi: patto educativo fra Comune, associazioni e famiglie
Al via le attività educativo-ricreative per l’estate dei bambini e dei ragazzi a Baronissi, dopo l’emergenza Covid-19. L’amministrazione comunale ha coordinato il sistema di interventi pensati per bambini e adolescenti nella fascia di età 3-17 anni, garantendo spazi e aree verdi per consentire la ripartenza delle attività di ludoteche e associazioni e restituire un pizzico di “normalità” ai tanti bimbi costretti a casa per lungo tempo.
Numerose le proposte. L’Associazione “Irno Comics & games”, “Ape Maia”, “Un cuore a cavallo” e la “Libreria Cicciapelliccia” dal 22 giugno al 31 agosto saranno al Centro sociale “Giordano” di Sava con laboratori di disegno-pittura e giochi all'aperto. L’ASD Madre Terra in collaborazione con Family Club fino al 4 settembre terrà giochi a cavallo e monta western.
La Gea cooperativa sociale Arcobaleno organizza attività ludiche e giochi motori all'aria aperta per i piccoli fino a 5 anni. L’aggregazione di ludoteche “Vinc & Ro snc”, “L'isola che non c'è”, Pimpu e Danke”, “L’Alifante”, “Sant'Antonio infanzia Serena”, “Il Giardino di Dedè” saranno allo Stadio Figliolia e al Parco del Ciliegio fino all’8 agosto con laboratori e giochi all'aperto. Al Centro estivo playzone Baronissi al Parco giochi in via Trinità dal 29 giugno al 4 settembre dai 3 ai 14 anni teatrino, letture animate, gioco del mimo, laboratori sensoriali e creativi.
La Scuola paritaria dell'infanzia “Fortunato M. Farina” dall’1 luglio al 10 agosto promuoverà attività specifiche per recuperare il vuoto emozionale e relazionale causato dalla quarantena. Campo Estivo letterario, invece, per la Libreria Cicciapelliccia con attività pomeridiane, letture ad alta voce e attività creative. Per tutto il mese di luglio, inoltre, il Palairno ospiterà il Progetto comunale Zeus.
Redazione Irno24 20/06/2020 0
Baronissi, anfiteatro comunale gratuito per gli operatori culturali
L'amministrazione comunale di Baronissi mette gratuitamente a disposizione l'Anfiteatro “Pino Daniele” per tutti gli operatori culturali (cinema, musica, lirica, danza, teatro, laboratori, multimedialità) dal 4 luglio al 27 settembre 2020. La giunta comunale ha deciso di dare un sostegno concreto tutti gli operatori culturali alle prese con la grave emergenza Covid-19.
Le richieste dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo prot.comune.baronissi.sa@pec.it entro e non oltre le ore 12 del 30 giugno 2020. Eventuali domande pervenute oltre tale data saranno valutate solo in caso di disponibilità della struttura. I soggetti richiedenti dovranno specificare nel dettaglio il programma (con annessa scheda tecnica) che intendono presentare e indicare il periodo nel quale hanno intenzione di svolgere l’evento.
Si precisa che sarà a carico degli organizzatori il rispetto delle misure anti-Covid e in particolare il controllo sul numero degli spettatori che possono accedere all’Anfiteatro, la sanificazione al termine degli spettacoli e l’assunzione della responsabilità civile verso terzi. Nell’ipotesi che gli operatori culturali richiedano l’Anfiteatro nella medesima data si terrà conto dell’ordine di presentazione delle richieste.
Redazione Irno24 19/06/2020 0
Baronissi, lavori di messa in sicurezza delle scuole
Espletati gli atti di gara, sono stati affidati i lavori di riqualificazione, messa in sicurezza antisismica ed efficientamento energetico di tre istituti scolastici di Baronissi: capoluogo, Aiello e Antessano plesso infanzia. Nelle prossime ore, completate le ultime formali verifiche, saranno celermente avviati i lavori in virtù della funzione commissario ad acta che il sindaco Valiante ha assunto nel settore dell’edilizia scolastica.
“Gli interventi saranno completati entro l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 - assicura Valiante - e riguardano, nello specifico, la complessiva ristrutturazione, la sostituzione di pavimenti e infissi per la riqualificazione energetica realizzati per garantire una maggior tenuta termica degli edifici, opere di ammodernamento e rifacimento intonaci interni ed esterni. Andiamo avanti con interventi di edilizia scolastica, fondamentali per rendere più accoglienti e vivibili le nostre scuole ed assicurare massima sicurezza agli istituti”.
Redazione Irno24 17/06/2020 0
Distribuzione premialità per i cittadini virtuosi di Baronissi
Il Comune di Baronissi informa in una nota che dal giorno 22 giugno 2020 inizierà la distribuzione delle premialità per i cittadini virtuosi presso l'Isola Ecologica (ecobuoni spesa e olio evo) esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle 8.30 e alle 12.30 e il mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00. Si precisa che in tali pomeriggi non sarà consentito conferire rifiuti.
Redazione Irno24 15/06/2020 0
Bando 118, il Comune di Baronissi ricorre al TAR
La giunta comunale di Baronissi ricorre al Tar contro il bando di gara per l’affidamento in convenzione del servizio trasporto sanitario di emergenza-urgenza 118 dell’Asl Salerno. L’azienda sanitaria ha deciso di procedere all’indizione di procedura comparativa per l’affidamento in convenzione del servizio 118 riservato alle organizzazioni di volontariato e alla Croce Rossa Italiana, suddiviso in lotti.
“Un bando che penalizza fortemente il territorio di Baronissi e dell’intera Valle dell’Irno - spiega il sindaco Valiante - con una drastica riduzione del trasporto con ambulanze e auto medica ponendosi in palese contrasto con il Piano Sanitario Regionale. Abbiamo ritenuto opportuno, a tutela della salute dei cittadini del territorio, proporre ricorso al TAR conferendo incarico legale al nostro avvocato amministrativista per la difesa dell’ente nei giudizi amministrativi di ogni ordine e grado. Faremo di tutto per difendere questo servizio che ha un ruolo strategico nel sistema sanitario del territorio”.
Per il lotto che comprende i comuni di Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino e Siano, il sistema di rete dell’emergenza-urgenza prevede un drastico taglio delle ambulanze, che dalle 6 attualmente in servizio passeranno a 3 (1 sola a Baronissi) e una sola postazione di auto medica con la riduzione di una unità di personale medico. Il bando di gara è stato pubblicato all’Albo pretorio dell’Asl il 22 maggio 2020.
Redazione Irno24 13/06/2020 0
Cambia casa e scarica in strada a Baronissi, Valiante: "Zozzone che pagherà forte multa"
Deprecabile episodio di abbandono scriteriato di rifiuti in strada a Baronissi. Lo segnala il sindaco Valiante, che scrive: "Sfratta la propria abitazione, probabilmente per cambio di casa, e abbandona tutto in strada. La nostra task-force individua a Sava, attraverso indizi certi, il proprietario dell’immobile, anch’egli probabilmente ignaro di aver ospitato un inquilino zozzone che sarà chiamato ora a pagare una forte multa. Gente incivile che, senza alcun rispetto, sporca le strade e il nome della nostra città. Controlli serrati anche a via Bixio e in tutto il territorio comunale".