1170 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 28/11/2020 0
Baronissi, Valiante proroga chiusura scuole fino al 4 Dicembre
Con ordinanza odierna n° 95, il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha disposto la proroga della sospensione della didattica in presenza fino al 4 dicembre. L’evoluzione della situazione epidemiologica e il contagio, che tocca ancora un numero significativo di bambini in età scolare e di interi nuclei familiari, non consentono per il 1° dicembre la ripresa in sicurezza delle attività scolastiche “in presenza”.
La successiva riapertura - dopo l'8 dicembre - sarà oggetto di una nuova valutazione dei dati nei prossimi giorni: le lezioni riprenderanno solo se in massima sicurezza.
Redazione Irno24 27/11/2020 0
Contributo libri di testo per studenti di Baronissi, domanda entro il 30 Dicembre
E' possibile presentare domanda di contributo libri di testo 2020/21 per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di I e II grado con sede nel Comune di Baronissi. La domanda va presentata entro il 30 dicembre esclusivamente on-line.
E' necessario allegare i seguenti documenti in formato pdf: documento di identità; codice fiscale del richiedente; attestazione ISEE in corso di validità non superiore a € 13.300 (trasmettere solo il primo foglio che riporta il protocollo INPS-ISEE e il valore ISEE); copia delle fatture della spesa sostenuta per l'acquisto dei libri di testo anno scolastico 2020/21.
Dopo aver inviato l'istanza, le comunicazioni sullo stato di avanzamento della pratica saranno consultabili direttamente nella propria area utente, cliccando su "consultazione". Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Politiche Educative al numero 3290948845 (Lun-Ven dalle 9.00 alle 13.00).
Redazione Irno24 27/11/2020 0
Bonus ristorazione, poche adesioni anche a Baronissi: l'invito del Sindaco
Il bonus ristorazione 2020 consente di ricevere un rimborso fino a 10mila euro per le spese sostenute dal 15 agosto in poi. Ad oggi in tutta Italia risultano caricate sul sito portaleristorazione.it di Poste Italiane appena 3mila domande su più di 150mila partite IVA aventi diritto (in tutta Italia).
Anche a Baronissi - rende noto il Comune - sono ancora pochi i ristoratori che hanno aderito. La scadenza della domanda è il 15 dicembre. L'invito per i ristoranti/bar della città che abbiano i requisiti è di usufruire di questa importante opportunità. Info sul sito www.portaleristorazione.it
Redazione Irno24 24/11/2020 0
Violenza sulle donne, Baronissi lancia lo spot "Impara a volare"
Basta violenza sulle donne. Lo grida ad alta voce anche il Comune di Baronissi che il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, organizza un'iniziativa social per riflettere e sensibilizzare sul grave fenomeno. Sulla pagina facebook e sul portale del Comune di Baronissi sarà lanciato un video spot ideato dalla Commissione Pari Opportunità e realizzato in collaborazione con l’associazione Irno Comix.
"Impara a volare" il messaggio lanciato dal video, realizzato con disegni originali dell’artista Anna Maria Iozzia (una tavola è stata realizzata da un bimbo palestinese ospite dello Sprar) e la voce della cantante Linda Andresano, accompagnata al piano da Craig Hendry. "E' dovere delle Istituzioni sensibilizzare, con azioni concrete e in ogni modo, al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne - sottolinea il sindaco Valiante - che si consuma sempre più fra le mura domestiche o nei contesti di studio e lavoro.
E’ un modello culturale da cambiare, occorre lavorare molto nelle famiglie perché sia finalmente messo alle spalle un retaggio antico che vuole la donna discriminata rispetto all’uomo. Significativa è in tal senso l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità, con l’auspicio che possa avere la più ampia diffusione e che possa essere un importante stimolo per riflettere, sempre". Il Comune accenderà di rosso - colore simbolo di questa lotta - il monumento d'arte contemporanea "Saturno".
Redazione Irno24 23/11/2020 0
Baronissi, minuto di silenzio e corona di fiori per vittime del terremoto '80
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del sisma che il 23 novembre del 1980 scosse anche la città di Baronissi. Due palazzi si sbriciolarono per effetto della forte onda sismica, causando la morte di 23 persone. Il sindaco Valiante ha deposto questa mattina una corona al monumento dei Caduti, realizzato dove sorgevano i due palazzi distrutti.
Con lui i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e dell'associazione Il Punto, che allora come oggi rappresentano una risorsa immensa per il paese, con il loro lavoro instancabile al servizio degli altri.
Redazione Irno24 22/11/2020 0
Baronissi, ritiro a domicilio delle bombole di ossigeno
A Baronissi, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile e dell'associazione "Il Punto" stanno effettuando un servizio essenziale in questo periodo di emergenza, il ritiro a domicilio delle bombole di ossigeno, indispensabile per garantire assistenza e cure non solo per i pazienti Covid ma anche per i cronici e gli allettati. Lo rende noto il Comune attraverso i propri canali social. Nei giorni scorsi, l'Asl di Salerno e diversi sindaci della provincia avevano lanciato un appello alla cittadinanza affinchè venissero resi tutti i vuoti alle farmacie di riferimento.
Redazione Irno24 21/11/2020 0
Mancata messa in sicurezza alloggi ex Iacp, Valiante invia carteggio in Procura
La mancata messa in sicurezza e riqualificazione, i gravissimi ritardi da parte di Acer Campania nell'esecuzione dei lavori di ristrutturazione degli alloggi ex Iacp in via Bixio a Baronissi finiscono alla Procura della Repubblica. Il sindaco Valiante ha inviato tutto il carteggio, questa mattina, alla Procura di Nocera per mancata ottemperanza dell'ordinanza sindacale n. 39 dell’11 ottobre 2019 che intimava all’Istituto Autonomo case Popolari (ora Acer) l’urgente messa in sicurezza dell’edificio, in stato di evidente pericolo per persone e cose.
A nulla sono valsi i numerosi e ripetuti solleciti da parte del Comune di Baronissi. Questa mattina, a seguito del distacco di un altro pezzo di intonaco, il sindaco Valiante ha disposto l’ennesimo sopralluogo con il Comandante della P.M. Angela Rago e i tecnici comunali Fiorenzo Manzo e Gerardo Iannone. Presente anche una rappresentanza degli inquilini.
Si è constatato che l'intero edificio presenta evidenti segni di infiltrazione che in passato ha già provocato distacchi di parti di intonaco, copriferro e pignatte e che continuano a rappresentare oggi elemento di imminente pericolo. I tecnici presenti hanno ribadito nella relazione - inviata in Procura - che le infiltrazioni, copiose ed evidenti, rischiano di procurare altri distacchi in mancanza di repentini interventi di ripristino.
Il Comune di Baronissi interverrà in danno, in caso di inerzia dell’Acer nei prossimi 7 giorni, provvedendo ad eliminare le parti di intonaco pericolanti e ad avviare la procedura per lavori di messa in sicurezza della palazzina. Il Comune di Baronissi e in specie gli inquilini degli alloggi IACP non possono pagare sulla propria pelle la grave inefficienza e l’ingessamento in cui versa da oltre un anno Acer. Apprezzamento per l’azione del Comune è stata espressa dal rappresentante degli inquilini.
Redazione Irno24 20/11/2020 0
Baronissi, bolletta Enel fra i rifiuti inguaia "lanciatore del sacchetto"
Il "lancio del sacchetto" a Fusara - scrive il Comune di Baronissi - non ha funzionato. Il trasgressore è stato individuato dai Vigili Urbani grazie a una bolletta dell'Enel ritrovata nella busta abbandonata al bordo della strada. Riceverà a breve una salata sanzione. "Inflessibili con chi deturpa Baronissi" conclude l'Amministrazione. Analogo episodio a Pellezzano, dove i trasgressori sono stati individuati con le telecamere di sorveglianza.
Redazione Irno24 20/11/2020 0
Baronissi, infiltrazioni d'acqua piovana alla base del cedimento in via Moro
In riferimento al cedimento stradale occorso in un tratto di via Aldo Moro nella mattinata dello scorso 17 novembre, l’ufficio tecnico del Comune di Baronissi comunica di aver esperito sul posto ripetuti e urgenti sopralluoghi per individuare le cause, in un’area ben circoscritta a ridosso del marciapiede (lunghezza 7 metri, larghezza 1 metro, profondità 15 centimetri).
I tecnici comunali, il Direttore dei lavori, Ing. Maurizio De Simone, e il Rup dei lavori attigui “Città della Medicina”, Arch. Alfonso Landi, hanno accertato che le cause dell’evento sono state determinate da una copiosa infiltrazione di acqua piovana che ha formato una crepa accanto al marciapiede, erodendo l'asfalto.
Assolutamente escluso ogni collegamento fra il cedimento e le contestuali lavorazioni nell'ambito del cantiere di Città della Medicina, interessata - nel tratto - dalla posa in opera del collettore fognario.
Redazione Irno24 19/11/2020 0
Anche Baronissi prolunga la sospensione dell'attività didattica in presenza
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, con l’ordinanza n. 92 firmata oggi, sulla base dei dati epidemiologici registrati negli ultimi giorni, ha deciso la sospensione delle lezioni in presenza per i bambini della scuola dell’infanzia e delle prime classi della primaria che sarebbero dovute ripartire, per effetto dell’ordinanza regionale n. 90, il 24 novembre.
Prosegue, quindi, anche per i più piccoli di Baronissi la didattica a distanza fino al 30 novembre. Il provvedimento è stato adottato dal sindaco - al termine del COC che si è riunito questa mattina - sulla base di dati che vede la curva dei contagi salire, con 225 positivi attualmente in città e il coinvolgimento di 37 interi nuclei familiari con 22 bambini da 0 a 10 anni in quarantena. Ad oggi, sono stati sedici i bambini (da 0 a 10 anni) contagiati al Covid, sei ancora positivi; molti gli under 18.
L’ordinanza di oggi prevede anche la chiusura pomeridiana e nei giorni prefestivi e festivi del cimitero cittadino e il contingentamento degli accessi. In particolare, il lunedì sarà consentito l’accesso alle famiglie con le iniziali del cognome A-D; il martedì E-H; il mercoledì I-N; il giovedì O-R e il venerdì S-Z. Il cimitero sarà aperto dalle 7.00 alle 12.30.