1170 articoli nella categoria Baronissi

Redazione Irno24 19/11/2020 0

Baronissi, Monsignor Farina sarà beato: si attende il decreto di Venerabilità

Monsignor Fortunato Maria Farina, arcivescovo nato a Baronissi l'8 marzo 1881, sarà beato. La Commissione Cardinalizia per le Cause dei Santi si è pronunciata unanimamente favorevole all'eroicità delle sue virtù. È in corso la causa di beatificazione e canonizzazione del Pastore figlio di Baronissi. Ora si aspetta l'emissione da parte del Santo Padre del decreto di Venerabilità.

Mons. Farina ricevette l’ordinazione sacerdotale nel 1904 e divenne parroco della chiesa di S. Agostino a Salerno. Fu vescovo di Foggia per oltre trent'anni: durante il periodo bellico organizzò attività assistenziali per le persone senza casa a causa dei bombardamenti e s'interessò alla ricostruzione della città. Morì a Foggia il 20 febbraio 1954, lasciando fama di santità. Vivo è il suo ricordo a Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2020 0

L'emergenza non piega Baronissi e Fisciano, iniziative per illuminare il Natale

Baronissi non si lascia piegare dall'emergenza e si "illumina" per Natale, guardando con speranza al periodo più bello dell’anno. L’invito della Pro Loco, rivolto a cittadini e commercianti, è di "Illuminare il Natale" in città addobbando le case, i balconi e le vetrine dei negozi ma anche giardini, cortili e spazi condominiali.

Tutte le foto - inviate alla pagina Facebook della Pro Loco - saranno pubblicate e andranno a creare quello che sarà il grande album di Natale di Baronissi, nel segno della tradizione che fa di questa festa la più attesa da grandi e piccini.

In fase di lancio anche a Fisciano una nuova iniziativa in vista delle festività natalizie. "Abbiamo unito le forze - fa sapere la Pro Loco - per far brillare l’intero comune con il vostro aiuto! Nei prossimi giorni pubblicheremo il regolamento del concorso e le modalità di partecipazione. Nel frattempo prepariamoci ad essere noi stessi veicolo di speranza in un momento così delicato! Insieme faremo brillare i balconi del nostro Comune".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2020 0

Oltre 200 positivi in totale a Baronissi, Valiante: "Evitiamo tutti di uscire"

Crescono purtroppo i contagi da Covid-19 a Baronissi, altri 18 cittadini risultati positivi e 4 guariti. Ad eccezione di una persona ricoverata in ospedale anche per altre patologie, tutti i nuovi positivi sono asintomatici e si trovano in isolamento domiciliare. Purtroppo è stata superata la soglia di 200 persone positive, ad oggi, in città. "Evitiamo tutti di uscire di casa se non è indispensabile - l'appello del sindaco Valiante - e soprattutto limitiamo il più possibile i contatti ravvicinati con altre persone. Dobbiamo resistere! E’ l’unica cosa da fare ora".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/11/2020 0

Baronissi, richiesto parere a dirigenti scolastiche su DAD per alunni più piccoli

Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha scritto questa mattina alle Dirigenti scolastiche affinché esprimano parere, sentiti i rappresentanti dei genitori e il Consiglio d'Istituto, sull'opportunità di proseguire oltre il 23 novembre con la didattica a distanza anche per i più piccoli, che dovrebbero rientrare in classe come da Ordinanza n. 90 della Regione Campania. Successivamente sarà emessa ordinanza sindacale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2020 0

Baronissi, i recapiti per effettuare l'autolettura dell'acqua

Ausino comunica che è in corso la campagna di lettura dei contatori anche nel comune di Baronissi. Per motivi di sicurezza - a tutela dei cittadini e della società incaricata (la D.M. Service) - si informa che è possibile (e preferibile) effettuare l'autolettura del contatore per consentire l’addebito del consumo effettivo in bolletta. La rilevazione può avvenire tramite comunicazione del codice utenza e foto al numero whatsapp 3738957253 o alla mail autoletture@dmservice-srl.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2020 0

Eduscopio, l'stituto Hack di Baronissi svetta al Sud fra le scuole tecniche

L'istituto Margherita Hack di Baronissi si conferma la prima scuola ad indirizzo tecnico/tecnologico del sud Italia. E' quanto emerge dal rapporto Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che analizza la capacità di licei e istituti tecnici di preparare adeguatamente diplomati al mondo universitario.

L'indicatore FGA è salito dal 62.77% dello scorso anno al 65.91% di quest'anno che consolida il primato dell'Istituto Tecnico di Baronissi nel sud Italia. I complimenti dell'amministrazione comunale alla dirigente Roberta Masi, al corpo docente e agli studenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2020 0

Baronissi, divieto stazionamento in città e ingressi per cognome all'isola ecologica

Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 che negli ultimi giorni anche a Baronissi ha fatto registrare un notevole aumento dei casi, il sindaco Valiante - dopo la riunione del COC di ieri - ha firmato questa mattina un’ordinanza che dispone una serie di provvedimenti a tutela della salute pubblica.

Da venerdì 13 novembre e fino al prossimo 3 dicembre è fatto divieto di stazionamento plurimo - due o più persone - in tutte le aree della città. Il provvedimento, già in vigore dalle 20.00 alle 22.00, viene esteso a tutte le ore della giornata: sarà possibile camminare e passeggiare, recarsi presso esercizi commerciali o disbrigare commissioni, possibile fermarsi e sostare da soli ma non a più persone se non per motivi di necessità ed accertabili (ad esempio code per entrare nei negozi, attesa dell’autobus).

L’ingresso ai parchi-gioco cittadini è contingentato: ingressi limitati, dunque, per bambini accompagnati da un solo adulto per volta. Il Sindaco ha disposto inoltre la chiusura dell’isola ecologica il sabato e la domenica e il pomeriggio dei giorni feriali. I cittadini vi accederanno nelle mattine dal lunedì al venerdì scaglionati per lettere di alfabeto (lunedì famiglie dalla lettera A alla D; martedì famiglie iniziale cognome E-H; mercoledì cognomi I-N; giovedì cognomi O-R; venerdì dalla S alla Z).

Disposta inoltre la sospensione di attività di laboratori e provini teatrali anche in assenza di pubblico e l’introduzione obbligatoria, per gli amministratori di condominio, di un registro su cui devono essere annotate tutte le operazioni di sanificazione eseguite nell’ambito delle parti comuni; vivamente raccomandata la ripetuta sanificazione di parti comuni maggiormente utilizzate come gli androni, i cortili e gli ascensori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2020 0

Apre online la mostra di Arturo Pagano a Baronissi, in primavera "dal vivo"

La cultura del Museo Frac di Baronissi non si ferma. Sabato 14 novembre, alle ore 12.00, "apre" al pubblico la mostra di Arturo Pagano, con la direzione artistica di Massimo Bignardi. La mostra presenta oltre quaranta opere, dipinti e disegni, realizzate dall’artista tra il 1977 e il 1985. L’anteprima online e il catalogo monografico edito da Gutenberg saranno in rete sui canali digitali del Museo e sulla Official Page fino al prossimo 8 dicembre mentre la mostra sarà allestita in presenza nella prossima primavera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2020 0

Baronissi, conclusi i lavori al campetto annesso alla scuola San Francesco

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione del campetto comunale annesso alla scuola San Francesco, nel quartiere Nuova Irno di Baronissi. È una struttura polifuzionale - gratuita e aperta a tutti - dove i ragazzi potranno giocare a calcetto, pallacanestro e pallavolo, in assoluta sicurezza. Appena sarà alle spalle l'odiosa pandemia - speriamo al più presto - sarà bello vedere i giovani del quartiere, oltre che i bimbi della scuola, fruire di uno straordinario impianto, innovativo e di assoluto pregio per la zona. Lo rende noto il Comune di Baronissi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2020 0

San Domenico di Acquamela "fiorisce", messaggio di serenità in un periodo buio

"Guardate che bello questo scorcio della città di Baronissi. Il borgo di San Domenico ad Acquamela è fiorito: qui i suoi abitanti sono attenti al 'bello' e i fiori diventano simbolo di bellezza e di amore. In questo periodo di pandemia è un messaggio di serenità e di desiderio di normalità. Grazie ai suoi abitanti e a chi ogni giorno ha cura della città". Lo scrive il Comune di Baronissi.

Leggi tutto