1170 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 10/11/2020 0
Valiante raccoglie appello ANCI: "Serve ossigeno, riportate bombole vuote in farmacia"
Serve ossigeno agli ospedali. Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, raccogliendo l'appello di Anci Campania, invita chiunque avesse in casa bombole di ossigeno vuote o inutilizzate di riportarle urgentemente presso le Farmacie dove sono state ritirate. Ci sono difficoltà nel reperire ossigeno non solo per i pazienti Covid ma anche per i cronici e gli allettati. "Facciamo tutti uno sforzo di solidarietà e buona volontà - scrive il primo cittadino - diamo una mano in un momento difficile".
Redazione Irno24 06/11/2020 0
Focolaio alla casa di riposo di Saragnano, Valiante chiude piazze e parchi
E’ di diciotto positivi il bilancio alla Casa di Riposo “San Francesco da Paola” a Saragnano. Dopo le prime cinque positività dei giorni scorsi, altri dieci anziani e tre operatrici sono risultati positivi al tampone. La struttura da alcuni giorni è stata isolata dall’ASL.
“E’ una situazione di grave preoccupazione – sottolinea il sindaco Valiante – siamo in stretto contatto con l'Asl e la Casa di riposo per monitorare continuamente la situazione, attesa la presenza di alcuni anziani sintomatici. L’Azienda sanitaria sta verificando costantemente la situazione, riferendo costantemente. I nostri anziani devono ricevere tutte le cure necessarie e assistenza di cui a maggior ragione ora hanno bisogno. Un segnale di forte solidarietà anche a tutte le operatrici della Casa di riposo, alcune delle quali contagiate”.
Al momento nessuno può entrare o uscire dalla struttura. In considerazione dell'aggravarsi della situazione epidemiologica in città, il sindaco Valiante, con ordinanza odierna, sentito il COC, ha adottato misure ulteriormente restrittive allo scopo di contrastare la diffusione preoccupante del virus e di salvaguardare la salute dei cittadini.
Disposta da domani 7 novembre e fino al 3 dicembre la chiusura anticipata, dalle ore 20.00 in poi, di piazze, ville, parchi e strade, ordinariamente frequentate nelle ore serali. In tutte le aree pubbliche sarà consentito il nomale transito ma non lo stazionamento se non per indifferibili e documentate ragioni. Considerato il contagio contratto da un dipendente comunale (negativo però il tampone per la Giunta, i funzionari e lo staff), Palazzo di Città sarà chiuso al pubblico, ad eccezione dei servizi essenziali. I dipendenti sono comandati allo smart working. Tutti i dipendenti comunali sono stati sottoposti ad indagine epidemiologica.
Redazione Irno24 04/11/2020 0
Baronissi, emersi 4 casi Covid alla casa di riposo "San Francesco"
A seguito delle sollecitazioni dei giorni scorsi del sindaco di Baronissi, Valiante, l'ASL ha disposto un primo screening epidemiologico presso la casa di riposo San Francesco a Saragnano. I primi tamponi hanno fatto emergere la positività di 4 pazienti, con sintomi.
Con provvedimento odierno, l'ASL ha disposto l'isolamento della struttura con divieto di entrata e di uscita del personale attualmente presente fino all'esito dei tamponi e l'inibizione dell'accesso alla struttura dei parenti dei pazienti e di personale non autorizzato. Disposta la sanificazione straordinaria della struttura e l'individuazione di un'area dedicata ai pazienti Covid. La quarantena sarà fino al 12 novembre ma comunque fino ad esito negativo dei tamponi.
"Ospedali, case di cura e case di riposo sono i luoghi più sensibili e a rischio per il contagio - dichiara Valiante - purtroppo la nostra preoccupazione era fondata e dal primo screening sono emersi ben 4 casi di contagio che ovviamente ci preoccupano. Seguiremo minuto per minuto ogni sviluppo con l'auspicio che nulla di ancora più grave si verifichi".
Redazione Irno24 04/11/2020 0
A Baronissi e Pellezzano promoter luce-gas che si spacciano per incaricati comunali
Sono in giro anche per Baronissi e Pellezzano alcuni individui che, spacciandosi per operatori autorizzati dal Comune, chiedono di entrare nelle abitazioni per sottoscrivere contratti di luce e gas. Si raccomanda a tutti, soprattutto agli anziani, di prestare la massima attenzione. Lo scrivono le rispettive amministrazioni attraverso i social.
Redazione Irno24 03/11/2020 0
Assessore positivo al Covid, quarantena volontaria per sindaco e Giunta di Baronissi
"Pochi minuti fa il nostro Assessore Peppe Giordano ha comunicato di essere positivo al Covid-19 - scrive il sindaco di Baronissi, Valiante - Sta bene, è asintomatico ed in isolamento domiciliare. L’ultima volta dell’Assessore in Comune è stata il 28 ottobre in occasione della seduta di Giunta; in quella circostanza tutti abbiamo naturalmente osservato ogni misura cautelare.
Il sottoscritto, unitamente agli Assessori, ai Dirigenti e agli impiegati che presero parte a quella seduta di Giunta, malgrado nessun contatto stretto vi sia stato, siamo da subito in 'quarantena' volontaria e ci resteremo fin quando non ci sarà noto l’esito del tampone molecolare cui saremo sottoposti. Siamo tutti in ottima salute e continueremo a lavorare da casa".
Redazione Irno24 03/11/2020 0
Baronissi, gli scritti di "don" Paolo Samarelli donati al Comune
A dieci anni dalla morte, la famiglia ricorda “don” Paolo Samarelli donando al Comune di Baronissi i suoi scritti. Classe ‘23, Francesco Paolo Samarelli - da tutti conosciuto come Don Paolo - è stato uno degli ultimi rappresentanti delle famiglie storiche di Baronissi. Uomo colto, generoso, amante della vita ma allo stesso tempo consapevole della caducità della stessa e della fugacità delle cose materiali. Negli scritti il suo essere e il suo pensiero.
I libri sono oggi custoditi nell’archivio bibliotecario del Comune di Baronissi. E’ stato fondatore del periodico di informazione e di cultura “La piazza” che ha diretto fino agli ultimi giorni della sua vita. Con i suoi articoli ha commentato con sagacia i più importanti accadimenti sia a livello locale che nazionale. Tra le sue opere “Il fagotto”, libro di racconti e di ricordi sulla Baronissi di un tempo.
Nelle sue raccolte di poesie, “Versi” ed “Il brontolio della bisaccia” traspare ancora con più forza tutta l’inquietudine del suo essere. Inquietudine che egli stesso definiva “una lotta in me con me stesso. Sempre con un sorriso amaro. Un umorismo impastato di dolore”. Da ricordare anche la traduzione del primo canto della Divina Commedia in lingua napoletana. I familiari lo ricordano con mutato affetto e riconoscenza per i suoi insegnamenti di vita.
Redazione Irno24 03/11/2020 0
Casa di riposo Saragnano, Valiante chiede tampone urgente per ospiti e personale
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha chiesto formalmente all’Asl di sottoporre a tampone, con ogni urgenza, in via preventiva, tutti gli ospiti e tutti gli operatori della Casa di riposo “San Francesco da Paola” di Saragnano. È un modo per tutelare gli anziani in questa difficile fase della pandemia. Lo rende noto il Comune sui social.
Redazione Irno24 30/10/2020 0
Volontari "La Solidarietà" presidiano varchi di accesso ai campus di Fisciano e Baronissi
Continua senza sosta l’impegno dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Il sodalizio, con sede alla frazione Lancusi, a seguito dell’aggiudicazione della gara d’appalto, dallo scorso mese di luglio sta prestando servizio di assistenza socio-sanitaria e di primo soccorso all’interno dei Campus Universitari di Fisciano e di Baronissi. Un’attività che si è ulteriormente intensificata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
I volontari de “La Solidarietà”, quotidianamente, presidiano i varchi di accesso ai Campus, controllando l’ingresso delle persone che si recano presso gli uffici o le aule dell’Ateneo. In particolare viene controllata la temperatura ed effettuata la verifica in merito al corretto utilizzo delle mascherine, non sempre indossate in maniera corretta. Allo stato attuale, il Campus ospita in presenza solo le matricole.
“Il momento che stiamo vivendo – sottolinea il Presidente, Alfonso Sessa – è molto particolare. Non solo gli studenti, ma tutte le categorie sociali sono costrette a 'subire' questi controlli, che se da un lato possono essere considerati come una limitazione delle libertà personali, dall’altro risultano assolutamente necessari per contrastare la pandemia in atto.
Anche perché le uniche armi a nostra disposizione sono la prevenzione, la prudenza e l’uso dei dispositivi di sicurezza con la buona abitudine di igienizzarsi costantemente le mani. I nostri volontari, anche in questa circostanza stanno compiendo un ottimo lavoro, monitorando con attenzione i varchi di accesso all’Università. E’ un compito di grande responsabilità, che va eseguito con la massima professionalità e prudenza”.
Redazione Irno24 29/10/2020 0
Baronissi, ingresso al cimitero in base a lettera del cognome
In occasione della commemorazione dei defunti, il cimitero di Baronissi sarà regolarmente aperto ma con ingressi contingentati per evitare assembramenti nel rispetto delle normative anti Covid e delle indicazioni dell’Unità di Crisi epidemiologica della Campania. Con ordinanza odierna il sindaco Valiante ha disposto l’ingresso per iniziali del cognome del capofamiglia.
In particolare, venerdì 30 ottobre, dalle 12.00 alle 17.00, potranno accedere al cimitero i nuclei familiari con iniziali del cognome A-B; sabato 31 dalle 7.00 alle 12.00 i nuclei familiari con iniziali cognome C-D; sabato 31 dalle 12.00 alle 17.00 i nuclei familiari con il cognome del capofamiglia E-F-G-H-I; domenica 1 novembre, dalle 7.00 alle 12.00, iniziali cognome J-K-L-M; dalle 12.00 alle 17.00, i nuclei familiari con iniziali N-O-P-Q; lunedì 2, dalle ore 7.00 alle 12.00, cognome R-S e lunedì 2, dalle ore 12.00 alle 17.00, i nuclei familiari con iniziali cognome T-U-V-W-X-Y-Z.
L’ingresso al cimitero sarà consentito esclusivamente agli utenti dotati di mascherina e previa misurazione della temperatura. I visitatori dovranno rispettare il distanziamento sociale, stazionare soltanto per il tempo necessario al saluto dei propri cari e per effettuare le attività di sostituzione fiori. La Polizia Locale, con la collaborazione dei volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Il Punto, presidierà i quattro ingressi per evitare assembramenti e verificare il rispetto delle prescrizioni.
Redazione Irno24 28/10/2020 0
Ristrutturazione alloggi Via Bixio, il sindaco di Baronissi denuncia ritardi Acer
“I ritardi di Acer Campania bloccano i lavori di riqualificazione degli alloggi popolari di via Bixio a Capo Saragnano. Sono ritardi non più accettabili”. Il sindaco di Baronissi Valiante denuncia i ritardi di Acer Campania e il complesso iter burocratico per i lavori di ristrutturazione degli edifici popolari ex Iacp.
Questa mattina è stata inviata una lettera in Regione per segnalare l’annosa questione che ormai si trascina da mesi. Acer Campania è recentemente subentrata a Iacp Salerno. Il Comune di Baronissi ha ottenuto il finanziamento del progetto di 780.000 euro che sono appostati in bilancio Acer. La struttura è incaricata della gara ma è in attesa del progetto esecutivo che la struttura ex IACP di Salerno deve realizzare. A nulla sono valse le ripetute diffide del comune di Baronissi inviate ad Acer e IACP. Tutto è fermo.
“La complessa macchina burocratica ed organizzativa che doveva portare alla gara di appalto e alla riqualificazione degli alloggi è completamente bloccata - sottolinea Valiante - è necessario completare tempestivamente ogni procedura finalizzata all’immediata attività di completamento dei fabbricati. Ci scontriamo con un’attività lenta e farraginosa di Acer. Noi abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare. Mi auguro che la Regione intervenga su una vicenda su cui l’attesa dei residenti del quartiere è tanta. Non è possibile che un progetto di questa portata resti ancora nei cassetti”.